alkiap
0
Sono sostanzialmente d'accordo.Nano86 ha scritto:Superleon ha scritto:roby712 ha scritto:a me sembra una bella e buona macchina ad un prezzo interessante
io ho aperto questa discussione proprio per questo motivo, trovando quest'auto buona e in vendita ad un prezzo concorrenziale e volevo avere un confronto su quelle che fossero le motivazioni dello scarso successo nel mercato Italiano, soprattutto pensando alle sue rivali,
sono stato mal inteso e la mia è stata vista come un sorta di presunzione, ma in realtà cercavo solo pareri, tant'è che ho messo una questionario
Secondo me i motivi che l'hanno penalizzata sono svariati: oltre le finiture, che secondo me non hanno tutto questo peso su una clientela giovane, i problemi sono di altro stampo; innanzitutto proprio la politica della Volkswagen, che ha specializzato troppo il marchio sulla clientela giovane, allontanando così coloro che cercano un'auto più equilibrata, anche, e soprattutto, esteticamente, come potrebbero essere la Focus o la Bravo. Poi i pregiudizi sul marchio: due su tutti, quello dell'Auto tamarra, per i più giovani, come è anche emerso già in questa discussione, e, per chi è govane da più tempo, l'immagine di un marchio povero, quello che costruiva su licenza la Panda, o meglio, la Panda dei poveri. Inoltre, le vere e più temibili concorrenti della Leon si chiamano Golf e 147 km/0 o semestrali; in famiglia abbiamo acquistato diverse auto usate, e non hanno mai dato problemi: la gente, e soprattutto i giovani, clientela a cui si rivolge la Leon, si sta accorgendo che acquistare usato non è più un' umiliazione, e inoltre, anche grazie ai programmi di garanzia delle Case sugli usati recenti, anche un'opzione sicura. Ultimo ,ma non ultimo, l'offerta di spazio delle segmento B, che talvolta offrono, a parità di prezzo, cavallerie analoghe (207 Gti, Clio RS, Abarth Grande Punto...) e spazio di poco inferiore.
Ai motivi sopra aggiungo un calo di attenzione da parte del gruppo.
Confrontiamo il restyling della Golf V con la Leon:
La prima è stata praticamente trasformata in un nuovo modello, la seconda ha ricevuto solo piccoli ritocchi.
Anche le campagne pubblicitarie per Seat sono ormai quasi nulle