<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> scarso successo nel mercato italiano della Seat Leon | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

scarso successo nel mercato italiano della Seat Leon

Bella linea, ottime qualità tecniche e dinamiche (la base meccanica è nota, collaudata e apprezzata), purtroppo, con le economie generalizzate di questi ultimi anni, trovo che le finiture e i materiali utilizzati per gli interni abbiano di molto sminuito il prodotto. Confrontando Leon I e Golf IV il divario fra le due era meno ampio di quello fra leon II e Golf V (o peggio VI). Anche considerando il peggioramento che si è visto fra golf IV e V.
L'ho osservata bene un paio di mesi fa in occasione di diverse visite nel salone del conce dove ho comprato la mia Octavia. Così come ho osservato bene l'Altea (più vicina alle mie esigenze). Il livello generale dei materiali impiegati nell'abitacolo è piuttosto bassino, distante da quello standard minimo che mi aspetterei da una VAG. A parità di prezzo (grossomodo) il rapporto qualità/prezzo di una leon/altea è sensibilmente peggiore di quello di una octavia (mi rendo conto che il target di clientela dei due marchi è ben diverso, voglio limitarmi solo ad un confronto qualitativo).
Per me questo è un motivo più che adeguato per scartarne l'aquisto, poi i pregiudizi......quelli ci sono......e anche molti......su skoda poi.....

Quello che meno mi è piaciuto sono stati i rivestimenti dei pannelli porta (dimessi, senza plastiche morbide e con linee di stampo troppo visibili) e il rivestimento del padiglione. La plancia tutta in plastica rigida ce l'hanno anche altre auto, non mi piace, ma devo riconoscere che il design e il trattamento superficiale riescono comunque a renderla gradevle nell'insieme.
 
Superleon ha scritto:
mikuni ha scritto:
Il prezzo è altuccio, gli interni economicucci. Linea di cintura alta, scarsa visibilità intorno alla vettura, sensazione di claustrofobia una volta saliti. Da fuori mi piaceva ma appena salito l'ho scartata subito.

Una auto mobile si chiama così perchè si muove quindi la visibilità deve essere una delle caratteristiche principali per poter vedere dove vai e non sbattere contro niente.

Un'altra bella auto che non comprerei mai è l'Alfa Gt. Quando sei dentro non vedi una mazza di quello che ti sta intorno.

è un auto sportiva, non può avere queste caratteristiche

Quindi guidare un'auto sportiva vuol dire andare fortissimo senza vedere dove? Mah :shock: :D
 
A mio parere è normale che un prodotto SEAT si ponga un attimino giù rispetto a quanto può essere un prodotto FORD, FIAT o VW oo Renault o Peugeot... è fisiologico, e cmq credo che nei numeri ci stanno pure in seat, non penso proprio che avessero mai pensato di battere Focus o GOLF, siamo su posizionamenti di mercato molto diversi.
 
LUISELLA1972 ha scritto:
mah, io sono del parere che generalizzare non sia quasi mai giusto......mia sorella ha quasi sempre preso delle Seat e non fa gare su strada....nè è una tamarra ...naturalmente non ho dubbi sulle competenze di blackblizzard in campo automobilistico: però ho l'impressione che siate stati un tantinello ostici con superleon (il quale, ovviamente si è piccato ed ha sbattuto "virtualmente" la porta).

Luisella, peccato che le pagine del thread sono tante, perchè altrimenti ti inviterei a rileggerle dall'inizio.
Da come si è posto fin da subito l'amico Superleon, mi sembrava di aver davanti i soggetti da me sopra descritti: irriducibili che se non dai loro ragione sulle qualità intrinseche di una Seat allora sei un ignorante. Che sia tamarro o no, diciamo che si è posto sullo stesso target di persone.
 
diciamo che è stato un crescendo: il topic iniziale non aveva nulla di sbagliato, nè nell'argomento, nè nei toni. Poi gli animi si sono surriscaldati. Adesso il clima è tornato pacato e costruttivo: per favore, continuate così. Grazie.
 
LUISELLA1972 ha scritto:
diciamo che è stato un crescendo: il topic iniziale non aveva nulla di sbagliato, nè nell'argomento, nè nei toni. Poi gli animi si sono surriscaldati. Adesso il clima è tornato pacato e costruttivo: per favore, continuate così. Grazie.

Esatto. Il tono della domanda iniziale non aveva nulla di provocatorio. Parlava della Leon, come poteva parlare della Mazda3. Poi si è un po' trasceso, secondo me.
 
ci74 ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
diciamo che è stato un crescendo: il topic iniziale non aveva nulla di sbagliato, nè nell'argomento, nè nei toni. Poi gli animi si sono surriscaldati. Adesso il clima è tornato pacato e costruttivo: per favore, continuate così. Grazie.

Esatto. Il tono della domanda iniziale non aveva nulla di provocatorio. Parlava della Leon, come poteva parlare della Mazda3. Poi si è un po' trasceso, secondo me.
infatti, i toni si sono infuocati. Adesso però vedo con piacere che riuscite a parlare in modo costruttivo. :D :D :D :D
 
roby712 ha scritto:
a me sembra una bella e buona macchina ad un prezzo interessante

io ho aperto questa discussione proprio per questo motivo, trovando quest'auto buona e in vendita ad un prezzo concorrenziale e volevo avere un confronto su quelle che fossero le motivazioni dello scarso successo nel mercato Italiano, soprattutto pensando alle sue rivali,

sono stato mal inteso e la mia è stata vista come un sorta di presunzione, ma in realtà cercavo solo pareri, tant'è che ho messo una questionario
 
mikuni ha scritto:
Superleon ha scritto:
mikuni ha scritto:
Il prezzo è altuccio, gli interni economicucci. Linea di cintura alta, scarsa visibilità intorno alla vettura, sensazione di claustrofobia una volta saliti. Da fuori mi piaceva ma appena salito l'ho scartata subito.

Una auto mobile si chiama così perchè si muove quindi la visibilità deve essere una delle caratteristiche principali per poter vedere dove vai e non sbattere contro niente.

Un'altra bella auto che non comprerei mai è l'Alfa Gt. Quando sei dentro non vedi una mazza di quello che ti sta intorno.

è un auto sportiva, non può avere queste caratteristiche

Quindi guidare un'auto sportiva vuol dire andare fortissimo senza vedere dove? Mah :shock: :D

non è' questo che volevo dire, cmq al dì la di questo, questa machhina ha linea di centura e impostazioni di guida tipici di una sportiva, sedile a terra e finistrino latererale altino, questi solo gli aspetti a mio parere che prediligono gli amanti di una giuda un pò più giovanile e sportiva, è ovvio che auto come la Golf o la stessa l'Altea danno maggior visibilità ma sono auto molto più vicine ai monuvolumi, credo che probabilmente non sia la Leon il genere di macchina che può andare bene per il tuo modo di guidare
 
Superleon ha scritto:
roby712 ha scritto:
a me sembra una bella e buona macchina ad un prezzo interessante

io ho aperto questa discussione proprio per questo motivo, trovando quest'auto buona e in vendita ad un prezzo concorrenziale e volevo avere un confronto su quelle che fossero le motivazioni dello scarso successo nel mercato Italiano, soprattutto pensando alle sue rivali,

sono stato mal inteso e la mia è stata vista come un sorta di presunzione, ma in realtà cercavo solo pareri, tant'è che ho messo una questionario

ora ci intendiamo già di più.
 
Superleon ha scritto:
roby712 ha scritto:
a me sembra una bella e buona macchina ad un prezzo interessante

io ho aperto questa discussione proprio per questo motivo, trovando quest'auto buona e in vendita ad un prezzo concorrenziale e volevo avere un confronto su quelle che fossero le motivazioni dello scarso successo nel mercato Italiano, soprattutto pensando alle sue rivali,

sono stato mal inteso e la mia è stata vista come un sorta di presunzione, ma in realtà cercavo solo pareri, tant'è che ho messo una questionario

Secondo me i motivi che l'hanno penalizzata sono svariati: oltre le finiture, che secondo me non hanno tutto questo peso su una clientela giovane, i problemi sono di altro stampo; innanzitutto proprio la politica della Volkswagen, che ha specializzato troppo il marchio sulla clientela giovane, allontanando così coloro che cercano un'auto più equilibrata, anche, e soprattutto, esteticamente, come potrebbero essere la Focus o la Bravo. Poi i pregiudizi sul marchio: due su tutti, quello dell'Auto tamarra, per i più giovani, come è anche emerso già in questa discussione, e, per chi è govane da più tempo, l'immagine di un marchio povero, quello che costruiva su licenza la Panda, o meglio, la Panda dei poveri. Inoltre, le vere e più temibili concorrenti della Leon si chiamano Golf e 147 km/0 o semestrali; in famiglia abbiamo acquistato diverse auto usate, e non hanno mai dato problemi: la gente, e soprattutto i giovani, clientela a cui si rivolge la Leon, si sta accorgendo che acquistare usato non è più un' umiliazione, e inoltre, anche grazie ai programmi di garanzia delle Case sugli usati recenti, anche un'opzione sicura. Ultimo ,ma non ultimo, l'offerta di spazio delle segmento B, che talvolta offrono, a parità di prezzo, cavallerie analoghe (207 Gti, Clio RS, Abarth Grande Punto...) e spazio di poco inferiore.
 
Back
Alto