<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> scarso successo nel mercato italiano della Seat Leon | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

scarso successo nel mercato italiano della Seat Leon

Superleon ha scritto:
Siete offensivi, privi di argormenti e arroganti, evidentemente non avete nulla da fare visto che passare il tempo a rovinare un forum che potrebbe essere una forma di scmabio di info...

spero che ci sia qualcuno che tutteli questo forum perchè è una vergogna
non ne vale la pena perderci il sonno. si parla di macchine, non dimenticarlo. io posseggo una chevrolet, sai quante se ne sentono sulle coreane? sai quanto me ne frega? zero.
ce l'ho da due anni ho fatto i mie 35 000 km con zero problemi e ne sono pienamente soddisfatto. dei commenti della gente me ne frego assai, ma sono pienamente coscente che se aprissi un 3ed glorificando il suddetto marchio ed il comportamento della mia captiva il 90 % delle risposte sarebbe di tono denigrante ed irrisorio.
infine c'è poi da considerare che (almeno dalle mie parti) il comportamento stradale di chi guida una leon o una seat invita molto a dare del tamarro a chi guida i suddetti veicoli.....
 
Superleon ha scritto:
Siete offensivi, privi di argormenti e arroganti, evidentemente non avete nulla da fare visto che passare il tempo a rovinare un forum che potrebbe essere una forma di scmabio di info...

spero che ci sia qualcuno che tutteli questo forum perchè è una vergogna

povera vittima.
lanci il sasso e poi nascondi la mano?
hai fatto lo spocchioso fin dall'inizio quando "noi non siamo ben informati perchè la Leon non ci piace", ma per favore.
poi, se la categoria dei "seattari" è composta da personaggi singolari, non è di certo nè colpa mia, nè colpa tua.
sono stato per 5 anni presidente di una associazione di Tuning, avevo centinaia di iscritti e conoscevo tutto il panorama delle elaborazioni del nord italia, club, aziende di componentistica, sponsor e ho partecipato a decine e decine di manifestazioni.
se dovessi farti un ritratto di quanto facevano i galli coloro che possedevano una Seat, penso che cambieresti marca solo per non essere compreso nel gruppo.
 
Non ho letto tutta la discussione.

Possiedo una Leon dal 2005 e ne sono molto soddisfatto.
Però, ogni tanto mi capita di pensare che, per certe cose, abbiano fatto apposta a farla male.
In particolare, i pannelli porta si stanno deteriorando :-(
 
d.balducci ha scritto:
Non ho letto tutta la discussione.

Possiedo una Leon dal 2005 e ne sono molto soddisfatto.
Però, ogni tanto mi capita di pensare che, per certe cose, abbiano fatto apposta a farla male.
In particolare, i pannelli porta si stanno deteriorando :-(

è la qualità VW :D
 
blackblizzard ha scritto:
d.balducci ha scritto:
Non ho letto tutta la discussione.

Possiedo una Leon dal 2005 e ne sono molto soddisfatto.
Però, ogni tanto mi capita di pensare che, per certe cose, abbiano fatto apposta a farla male.
In particolare, i pannelli porta si stanno deteriorando :-(

è la qualità VW :D

Orinali Teutonici Uber Alles, anche quando surrogati.
 
Ho letto in diversi post l'equazione Seat = auto da "tamarri". Vorrei spezzare una lancia a favore di Seat: la Volkswagen ha dato alla Seat un ruolo ben definito, ossia quello di attirare una clientela giovane e sportiva, creando delle automobili "tuttofare", che siano al tempo stesso sportive e spaziose, non con finiture a top, contando che molti potenziali acquirenti, proprio in quanto giovani e attirati anche dal prezzo appetibile, sono disposti a chiudere un occhio, ma pubblicizzando il fatto che la componentistica è Volkswagen, dunque affidabile e collaudata. Ed è appunto tra i giovani che si trovano la maggior parte di questi "tamarri", diciamo tra i 18 e i 30 anni, che difficilmente, salvo eccezioni, possono permettersi automobili di lusso. Se ne vedono tantissimi anche sulle Golf IV e ora anche sulle V, così, ma meno, su 147, GT (sigh) e 156, spesso pasticciate con alettoni e quant'altro. Difficile che una clientela di questo tipo si orienti su compatte più "tranquille" come la Astra 5 porte, la Focus o la Bravo. Inoltre, la campagna pubblicitaria della Volkswagen è sempre stata incentrata sulla sportività e sulle qualità dinamiche dell'auto, proprio quelle che cerca uno che si mette a fare le "sfide" in srada.
 
blackblizzard ha scritto:
Superleon ha scritto:
Siete offensivi, privi di argormenti e arroganti, evidentemente non avete nulla da fare visto che passare il tempo a rovinare un forum che potrebbe essere una forma di scmabio di info...

spero che ci sia qualcuno che tutteli questo forum perchè è una vergogna

povera vittima.
lanci il sasso e poi nascondi la mano?
hai fatto lo spocchioso fin dall'inizio quando "noi non siamo ben informati perchè la Leon non ci piace", ma per favore.
poi, se la categoria dei "seattari" è composta da personaggi singolari, non è di certo nè colpa mia, nè colpa tua.
sono stato per 5 anni presidente di una associazione di Tuning, avevo centinaia di iscritti e conoscevo tutto il panorama delle elaborazioni del nord italia, club, aziende di componentistica, sponsor e ho partecipato a decine e decine di manifestazioni.
se dovessi farti un ritratto di quanto facevano i galli coloro che possedevano una Seat, penso che cambieresti marca solo per non essere compreso nel gruppo.

.....ok, ma magari lui non è un tamarro.
 
LUISELLA1972 ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
Superleon ha scritto:
Siete offensivi, privi di argormenti e arroganti, evidentemente non avete nulla da fare visto che passare il tempo a rovinare un forum che potrebbe essere una forma di scmabio di info...

spero che ci sia qualcuno che tutteli questo forum perchè è una vergogna

povera vittima.
lanci il sasso e poi nascondi la mano?
hai fatto lo spocchioso fin dall'inizio quando "noi non siamo ben informati perchè la Leon non ci piace", ma per favore.
poi, se la categoria dei "seattari" è composta da personaggi singolari, non è di certo nè colpa mia, nè colpa tua.
sono stato per 5 anni presidente di una associazione di Tuning, avevo centinaia di iscritti e conoscevo tutto il panorama delle elaborazioni del nord italia, club, aziende di componentistica, sponsor e ho partecipato a decine e decine di manifestazioni.
se dovessi farti un ritratto di quanto facevano i galli coloro che possedevano una Seat, penso che cambieresti marca solo per non essere compreso nel gruppo.

.....ok, ma magari lui non è un tamarro.
Nessuno ha detto lui sia un tamarro.
Penso Nano86 abbia colto nel segno: puntando ad una clientela particolare, è fin naturale che parecchi altri guidatori lo siano.
 
mah, io sono del parere che generalizzare non sia quasi mai giusto......mia sorella ha quasi sempre preso delle Seat e non fa gare su strada....nè è una tamarra ...naturalmente non ho dubbi sulle competenze di blackblizzard in campo automobilistico: però ho l'impressione che siate stati un tantinello ostici con superleon (il quale, ovviamente si è piccato ed ha sbattuto "virtualmente" la porta).
 
LUISELLA1972 ha scritto:
mah, io sono del parere che generalizzare non sia quasi mai giusto......mia sorella ha quasi sempre preso delle Seat e non fa gare su strada....nè è una tamarra ...naturalmente non ho dubbi sulle competenze di blackblizzard in campo automobilistico: però ho l'impressione che siate stati un tantinello ostici con superleon (il quale, ovviamente si è piccato ed ha sbattuto "virtualmente" la porta).

Quoto
 
Il prezzo è altuccio, gli interni economicucci. Linea di cintura alta, scarsa visibilità intorno alla vettura, sensazione di claustrofobia una volta saliti. Da fuori mi piaceva ma appena salito l'ho scartata subito.

Una auto mobile si chiama così perchè si muove quindi la visibilità deve essere una delle caratteristiche principali per poter vedere dove vai e non sbattere contro niente.

Un'altra bella auto che non comprerei mai è l'Alfa Gt. Quando sei dentro non vedi una mazza di quello che ti sta intorno.
 
mikuni ha scritto:
Il prezzo è altuccio, gli interni economicucci. Linea di cintura alta, scarsa visibilità intorno alla vettura, sensazione di claustrofobia una volta saliti. Da fuori mi piaceva ma appena salito l'ho scartata subito.

Una auto mobile si chiama così perchè si muove quindi la visibilità deve essere una delle caratteristiche principali per poter vedere dove vai e non sbattere contro niente.

Un'altra bella auto che non comprerei mai è l'Alfa Gt. Quando sei dentro non vedi una mazza di quello che ti sta intorno.

L'auto per te è la Multipla :D
 
mikuni ha scritto:
Il prezzo è altuccio, gli interni economicucci. Linea di cintura alta, scarsa visibilità intorno alla vettura, sensazione di claustrofobia una volta saliti. Da fuori mi piaceva ma appena salito l'ho scartata subito.

Una auto mobile si chiama così perchè si muove quindi la visibilità deve essere una delle caratteristiche principali per poter vedere dove vai e non sbattere contro niente.

Un'altra bella auto che non comprerei mai è l'Alfa Gt. Quando sei dentro non vedi una mazza di quello che ti sta intorno.

è un auto sportiva, non può avere queste caratteristiche
 
Back
Alto