fparisi66 ha scritto:Nuotatore83 ha scritto:fparisi66 ha scritto:Ciao a tutti, ho una X-Mod 2.0 dci Luxe. Durante la settimana la usa mia moglie per andare al lavoro, perchè io mi muovo in scooter, ma in questi giorni, nel milanese, le strade sono troppo gelate e quindi ho scroccato la C1 del suocero. Stamattina, la mia X-Mod e la C1 erano parcheggiate una dietro l'altra, completamente imbiancate e congelate!!
E cosa ho notato... Che sul parabrezza della X-Mod, in basso al centro, c'erano due aloni tra il ghiaccio, come se qualcuno stesse facendo andare le ventole del riscaldamento!!
Ho acceso la C1 e mi sono messo a grattare duramente il suo parabrezza congelato. Dato che l'X-Mod era li davanti, sono andato per pulire anche il suo parabrezza, per fare un favore alla mogliettina e cosa succede??? Il ghiaccio viene via come il burro...!! Sarebbe bastato fare andare una volta i tergi, per avere il parabrezza completamente pulito!!!
In sostanza, credo solo in caso di freddo, sotto una certa temperatura, si attivi automaticamente un minimo di riscaldamento e di ventole, giusto per riscaldare il parabrezza!! Mi pare una bella furbata!!
Sicuramente userà la batteria per attivare una resistenza per scaldare l'aria e per far girare le ventole al minimo, ma sono convinto che oltre a consumare poco, il tutto funzioni solo con la batteria "in forma".
Avete notato anche voi questo funzionamento?
se fosse così sarebbe proprio un'ottima cosa... aspettiamo qualche altro parere che possa confermare la cosa...
A dir la verità, questa cosa, l'avevo già notata quest'estate in... Germania, dove ho beccato una nottata particolarmente fredda (22 Agosto!!!) e la mattina, alle 7:53 ho fatto questa foto al parabrezza, per documentarne la stranezza.
Come si può notare, al centro del parabrezza, ci sono due aree circolari dove si è scaldato il vetro...
Domattina vedrò di fare un'altra foto dimostrativa.
ma è una cosa che hanno tutte le versioni o solo alcune?