<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scénic XMod - Topic Ufficiale | Page 208 | Il Forum di Quattroruote

Scénic XMod - Topic Ufficiale

galles70 ha scritto:
bottego ha scritto:
galles70 ha scritto:
Scusate, di che richiamo parlate?
Ve lo chiedo perchè anch'io ho notato che il motore, in ripresa, certe volte si prenda una "pausa di riflessione", mi é capitato anche in salita quando ho dato più gas all'auto, più o meno intorno ai 2000 giri...
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Si parla di un "avviso" telefonico da parte di Renault Italia che ci invita a recarci presso una officina per effettuare un aggiornamento della centralina del cambio EDC.

Ah, ho capito, scusa Darunia ma io ho il cambio manuale perchè ho acquistato l'auto a Maggio 2010 quando ancora non era commercializzato questo tipo di meccanica.

Grazie

Scusa galles70, anche io ho notato la stessa cosa (abito nelle colline Bolognesi e percorro molta strada in salita). Ho portato la macchina presso un' officina Renault per un controllo e mi hanno detto che è normale in quanto a 1800 giri si inserisce la turbina (la loro soluzione è di "passare" la fasci dei 1800-2000 giri il prima possibile). Hai avuto altri commenti o soluzioni in merito al comportamento del motore? Grazie e ciao.
[/quote]

No Bottego,
riguardando il forum sembra che non siamo gli unici ad aver riscontrato il "problema", vorrà dire che faremo un po' d'attenzione ai giri del motore, un'inezia rispetto invece alle qualità della macchina, che ne pensi? ;-) [/quote]

Sono d'accordo con te. Personalmente sono nel complesso soddisfatto (specialmente della comodità che offre questa macchina) e il comportamento del motore è può essere secondario (tra l'altro mi dicono alcuni amici che è tipico anche di altre marche). Salutoni, Bottego.
 
GiBo61 ha scritto:
amc000 ha scritto:
GiBo61 ha scritto:
Scusatemi se cerco informazioni su un argomento che sicuramente è già stato discusso, ma la funzione "ricerca" di qs forum non è il massimo. Vorrei chiedere un consiglio a chi ha una X-Mod o Scenic ultima serie con tetto apribile: secondo voi ne vale la pena? Pregi e difetti? In particolare vorrei sapere se nelle giornate di sole estive puo' essere fastidioso avere il tetto in vetro anzichè in lamiera. La presenza del tetto in vetro riduce il numero delle plafoniere che illuminano l'abitacolo? La tendina interna all'abitacolo che oscura il tetto è di buona fattura? Viene azionata manualmente o è elettrica?

Grazie.

ho una xmod con tetto apribile, luxe full-optional 2.0 proactive. E' la mia prima auto con tetto apribile e penso che da ora non ne farò più a meno. Ne vale assolutamente la pena. Dà un senso di libertà e di coinvolgimento con l'ambiente circostante che è notevole.
Non dà fastidio nelle giornate estive poichè la tendina di oscuramento (manuale) è dello stesso materiale del padiglione. E mi sembra un'ottima scelta in termini di qualità. Le plafoniere non diminuiscono, si spostano. Mi sembra che venga a mancare lo specchio aggiuntivo interno (nel senso che io non ce l'ho, ma non so dire se tutte le xmod non ce l'hanno). L'unico difetto (si fa per dire) è che la prima posizione di apertura per scorrimento è troppo in là. Avrei preferito un'ulteriore posizione intermedia, in modo da regolare meglio il flusso aria/sole.

Grazie della tua risposta.
Ne approfitto x chiederti come ti trovi con il cambio Proactive in termini di praticità e prestazioni ma soprattutto di consumi.

Grazie ancora

In termini di praticità molto bene, è molto morbido, asseconda abbastanza bene la richiesta di potenza e di conseguenza le cambiate. E' leggermente in ritardo sulle partenze veloci in prima o nelle ripartenze, ma è sopportabile. In generale mi ritengo molto soddisfatto. Molto meno invece per i consumi: un vero disastro. A essere bravi si fanno i 13. Ma bravi davvero, sennò sono 10/11 km/l.
E in città la situazione peggiora notevolmente
 
amc000 ha scritto:
Ho una xmod con tetto apribile, luxe full-optional 2.0 proactive. E' la mia prima auto con tetto apribile e penso che da ora non ne farò più a meno. Ne vale assolutamente la pena. Dà un senso di libertà e di coinvolgimento con l'ambiente circostante che è notevole.
Non dà fastidio nelle giornate estive poichè la tendina di oscuramento (manuale) è dello stesso materiale del padiglione. E mi sembra un'ottima scelta in termini di qualità. Le plafoniere non diminuiscono, si spostano. Mi sembra che venga a mancare lo specchio aggiuntivo interno (nel senso che io non ce l'ho, ma non so dire se tutte le xmod non ce l'hanno). L'unico difetto (si fa per dire) è che la prima posizione di apertura per scorrimento è troppo in là. Avrei preferito un'ulteriore posizione intermedia, in modo da regolare meglio il flusso aria/sole.

-------------------------------

Grazie della tua risposta.
Ne approfitto x chiederti come ti trovi con il cambio Proactive in termini di praticità e prestazioni ma soprattutto di consumi.

Grazie ancora

-------------------------------

In termini di praticità molto bene, è molto morbido, asseconda abbastanza bene la richiesta di potenza e di conseguenza le cambiate. E' leggermente in ritardo sulle partenze veloci in prima o nelle ripartenze, ma è sopportabile. In generale mi ritengo molto soddisfatto. Molto meno invece per i consumi: un vero disastro. A essere bravi si fanno i 13. Ma bravi davvero, sennò sono 10/11 km/l.
E in città la situazione peggiora notevolmente

Direi che il consumo è in linea con quanto riportato da altri utenti qui:

http://www.spritmonitor.de/en/overview/41-Renault/373-Scenic.html?fueltype=1&constyear_s=2009&gearing=2&powerunit=2

Grazie per la risposta.
 
[/quote]Ho contattato la renault e mi hanno detto che il gpl sulla scenic 1.4 tce non si può montare ed è sconsigliato, stessa risposta l'ha fornita la landi renzo.
ma com'è che invece viene montato sulla clio 1.2 tce?
grazie, luca.[/quote]

Almeno loro sono stati onesti, io con la opel mi fu consigliato il 1.6 x il gpl al posto del 1.4 troppo piccolo x un auto come l'astra sw. Dopo 2 anni mi inviano una lettera dove c'era scritto che ogni 30000 km il 1.6 aveva le valvole da registrare con un costo di circa 300 euro a mio carico ( avevo già fatto 60000 km) mentre il 1.4 le aveva autoregistranti e quindi si doveva intervenire solo a 100000 km anche se la testata e sedi valvole non erano idonee al gpl. Se vuoi un consiglio lascia perdere il gpl e comprati un buon diesel che risparmi in soldi e arrabbiature.
 
Ho contattato la renault e mi hanno detto che il gpl sulla scenic 1.4 tce non si può montare ed è sconsigliato, stessa risposta l'ha fornita la landi renzo.
ma com'è che invece viene montato sulla clio 1.2 tce?
grazie, luca.[/quote]

Almeno loro sono stati onesti, io con la opel mi fu consigliato il 1.6 x il gpl al posto del 1.4 troppo piccolo x un auto come l'astra sw. Dopo 2 anni mi inviano una lettera dove c'era scritto che ogni 30000 km il 1.6 aveva le valvole da registrare con un costo di circa 300 euro a mio carico ( avevo già fatto 60000 km) mentre il 1.4 le aveva autoregistranti e quindi si doveva intervenire solo a 100000 km anche se la testata e sedi valvole non erano idonee al gpl. Se vuoi un consiglio lascia perdere il gpl e comprati un buon diesel che risparmi in soldi e arrabbiature.[/quote]

Quoto!!!
Confermo assolutamente..basta co sti gpl!
Anche perchè se un motore è studiato per andare a benzina, a benzina deve rimanere troppo tecnologia oggi si rischia di fare danni e anche se si è appagati ad ogni pieno (visto che con poco + di 20 Euro lo si fà) alla fine tra tagliandi/registrazione valvole molto costosi, rischio di rottura motore/guarnzione testa e quant' altro..non sò quanto convenga..
 
sul sito della xmod in fondo a dex c'è il rimando a un'altra pagina della xmod e qui cliccando su scopri l'offerta si trova il 1500dci dinamique 110 cv fap allo stesso prezzo del benz. a fronte di un qualsiasi usato "ANCHE!!!" da rottamare. Secondo voi quell'anche sta per la possibilità di dare un'usato in permuta? nelle concessionarie pur vedendo l'offerta non ne sanno niente,vi sembra possibile?
 
Quoto!!!si è appagati ad ogni pieno (visto che con poco + di 20 Euro lo si fà) alla fine tra tagliandi/registrazione valvole molto costosi, rischio di rottura motore/guarnzione testa e quant' altro..non sò quanto convenga..[/quote]

Considera che con ?. 20,00 di gpl x ?. 0,670 metti litri 29,80 che moltiplicato 10 kml che un auto di 1.5-1.6 cc percorre fa km 298, la stessa cilindrata diesel con
?. 20,00 di gasolio x ?. 1,20 mette litri 16,5 che moltiplicato 17 kml (come nel mio caso) percorre 280 km. Se consideri la manutenzione aggiuntiva, l'impianto che deve essere istallato perfettamente, il consumo di benzina che specialmente d'inverno aumenta perchè da freddo l'auto non passa subito a gpl ecco che...........
 
ZZblitz ha scritto:
Nuotatore83 ha scritto:
si, tutte tutte!Praticamente vi conosco! :)
poi ero molto indeciso sinceramente, non ho mai avuto una renault, nonostante mio papà ha una scenic 1 serie che non ha mai dato grandi problemi, vengo da un'audi a3 del 2006 1.9 tdi e in 110 mila km mai il minimo problema

un bell'affare chi si compra la tua Audi :)

E infatti se la sono accaparrata subito, e io sono in attesa della x-mod!!!!
 
sabato mattina sono andato a provare la X-Mod 1.5dci (un paio di settimane fa avevo provato la nuova C-Max 1.6 tdi), sempre un giretto di 7-10km in città

la X-mod si guida veramente bene, bella solida e il motore che pensavo sottodimensionato,ha invece un bel tiro, simile a quello della C-Max, che forse ha il vantaggio di essere un pochetto più silenziosa

in entrambe la seduta è molto comoda, la C-Max forse ha un pò più di contenimento (si vede che i sedili sono configurati diversamente)

la X-Mod però ha un piccolo difetto: io sono alto 1 e 80, e seduto e regolato come mi trovo meglio, quando guardo nel quadro strumenti, mi accorgo che mi mancano gli ultimi 2-3mm in alto, la palpebra antiriflesso mi copre il quadro..... capita anche ad altra gente???

del resto devo fare solo un raffronto tra i due listini (e penso che sia totalmente a favore della X-mod), e poi andrò a fare l'acquisto
 
io sono alto 1,85 e quando ho effettuato la mia prova non ho notato questa cosa, cmq sarei curioso di sapere come va la nuova c-max, io non l'ho provata personalmente, ho provato la x-mod e l'ho comprata, la sto aspettando...
 
TheOne76 ha scritto:
sabato mattina sono andato a provare la X-Mod 1.5dci (un paio di settimane fa avevo provato la nuova C-Max 1.6 tdi), sempre un giretto di 7-10km in città

la X-mod si guida veramente bene, bella solida e il motore che pensavo sottodimensionato,ha invece un bel tiro, simile a quello della C-Max, che forse ha il vantaggio di essere un pochetto più silenziosa

in entrambe la seduta è molto comoda, la C-Max forse ha un pò più di contenimento (si vede che i sedili sono configurati diversamente)

la X-Mod però ha un piccolo difetto: io sono alto 1 e 80, e seduto e regolato come mi trovo meglio, quando guardo nel quadro strumenti, mi accorgo che mi mancano gli ultimi 2-3mm in alto, la palpebra antiriflesso mi copre il quadro..... capita anche ad altra gente??? valuta un po' la modularità del baule e vedi che tra le due c'è una belle differenza afavore di xmod naturalmente.

del resto devo fare solo un raffronto tra i due listini (e penso che sia totalmente a favore della X-mod), e poi andrò a fare l'acquisto
 
Ciao a tutti sono nuovo del forum,volevo chiedervi se il mio acquisto secondo voi è giusto come prezzo?ho preso in pronta consegna una stupenda xmod marron glacè modello luxe al prezzo di 20000.00 euro senza dare niente indietro, per voi è stato onesto!ah ovviamente la motorizzazione è la 1.5dci!!!
 
TheOne76 ha scritto:
la X-Mod però ha un piccolo difetto: io sono alto 1 e 80, e seduto e regolato come mi trovo meglio, quando guardo nel quadro strumenti, mi accorgo che mi mancano gli ultimi 2-3mm in alto, la palpebra antiriflesso mi copre il quadro..... capita anche ad altra gente???
successo anche a me...sulla mia ho regolato l'altezza del sedile.. l'avrei preferito un po' + alto ma mi perdevo un pezzettino del bellissimo cruscotto :D
 
gianlukid ha scritto:
Ciao a tutti sono nuovo del forum,volevo chiedervi se il mio acquisto secondo voi è giusto come prezzo?ho preso in pronta consegna una stupenda xmod marron glacè modello luxe al prezzo di 20000.00 euro senza dare niente indietro, per voi è stato onesto!ah ovviamente la motorizzazione è la 1.5dci!!!

Che optional ha?
 
Back
Alto