<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scénic XMod - Topic Ufficiale | Page 207 | Il Forum di Quattroruote

Scénic XMod - Topic Ufficiale

ragazzi sono emozionato, domani vado a ritirare la mia xmod 1.5 dci...
vi farò sapere le prime impressioni.
Come diceva qualcuno, quando si compra la macchina si ritorna bambini
 
Verissimo..non si sta più nella pelle...è proprio un emozione...(io ho dovuto aspettate 9 gg dopo averla vista..per un errore Renualt...fremevo)..Auguri e facci sapere...Ciao..
 
stefanoiuliano ha scritto:
ragazzi sono emozionato, domani vado a ritirare la mia xmod 1.5 dci...
vi farò sapere le prime impressioni.
Come diceva qualcuno, quando si compra la macchina si ritorna bambini

Verissimo, anche se a me ha dato più emozione l'acquisto della mia Mountain Bike riconosco comunque lo spirito bambino di noi maschietti ;-)
In bocca al lupo per domani, complimenti per l'acquisto e goditi un buon week-end a bordo della tua nuova auto :thumbup:
 
stefanoiuliano ha scritto:
ragazzi sono emozionato, domani vado a ritirare la mia xmod 1.5 dci...
vi farò sapere le prime impressioni.
Come diceva qualcuno, quando si compra la macchina si ritorna bambini

Quanto tempo dall'ordine?
 
Nuotatore83 ha scritto:
si, tutte tutte!Praticamente vi conosco! :)
poi ero molto indeciso sinceramente, non ho mai avuto una renault, nonostante mio papà ha una scenic 1 serie che non ha mai dato grandi problemi, vengo da un'audi a3 del 2006 1.9 tdi e in 110 mila km mai il minimo problema

un bell'affare chi si compra la tua Audi :)
 
ZZblitz ha scritto:
Salve, ho un problema con l'MP3, e cioè mentre stò acoltando dei brani improvvisamente lo stesso si interrompe e nel display della radio compare la scritta RICERCA APPARECCHIO IN CORSO l'ascolto si interrompe e il tutto ricomincia dal primo brano ascoltato e così via per molte volte, ne sapete qualcosa, è unimpostazione dell'MP3 o di qualcos'altro?

Ciao, anche a me l'ha fatto per qualche giorno, poi ha smesso. Di sicuro è una coincidenza ma il problema è sparito dopo aver aggiornato il TomTom.
 
galles70 ha scritto:
Scusate, di che richiamo parlate?
Ve lo chiedo perchè anch'io ho notato che il motore, in ripresa, certe volte si prenda una "pausa di riflessione", mi é capitato anche in salita quando ho dato più gas all'auto, più o meno intorno ai 2000 giri...
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Si parla di un "avviso" telefonico da parte di Renault Italia che ci invita a recarci presso una officina per effettuare un aggiornamento della centralina del cambio EDC.
[/quote]

Ah, ho capito, scusa Darunia ma io ho il cambio manuale perchè ho acquistato l'auto a Maggio 2010 quando ancora non era commercializzato questo tipo di meccanica.

Grazie[/quote]

Scusa galles70, anche io ho notato la stessa cosa (abito nelle colline Bolognesi e percorro molta strada in salita). Ho portato la macchina presso un' officina Renault per un controllo e mi hanno detto che è normale in quanto a 1800 giri si inserisce la turbina (la loro soluzione è di "passare" la fasci dei 1800-2000 giri il prima possibile). Hai avuto altri commenti o soluzioni in merito al comportamento del motore? Grazie e ciao.
 
Scusatemi se cerco informazioni su un argomento che sicuramente è già stato discusso, ma la funzione "ricerca" di qs forum non è il massimo. Vorrei chiedere un consiglio a chi ha una X-Mod o Scenic ultima serie con tetto apribile: secondo voi ne vale la pena? Pregi e difetti? In particolare vorrei sapere se nelle giornate di sole estive puo' essere fastidioso avere il tetto in vetro anzichè in lamiera. La presenza del tetto in vetro riduce il numero delle plafoniere che illuminano l'abitacolo? La tendina interna all'abitacolo che oscura il tetto è di buona fattura? Viene azionata manualmente o è elettrica?

Grazie.
 
bottego ha scritto:
galles70 ha scritto:
Scusate, di che richiamo parlate?
Ve lo chiedo perchè anch'io ho notato che il motore, in ripresa, certe volte si prenda una "pausa di riflessione", mi é capitato anche in salita quando ho dato più gas all'auto, più o meno intorno ai 2000 giri...
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Si parla di un "avviso" telefonico da parte di Renault Italia che ci invita a recarci presso una officina per effettuare un aggiornamento della centralina del cambio EDC.

Ah, ho capito, scusa Darunia ma io ho il cambio manuale perchè ho acquistato l'auto a Maggio 2010 quando ancora non era commercializzato questo tipo di meccanica.

Grazie[/quote]

Scusa galles70, anche io ho notato la stessa cosa (abito nelle colline Bolognesi e percorro molta strada in salita). Ho portato la macchina presso un' officina Renault per un controllo e mi hanno detto che è normale in quanto a 1800 giri si inserisce la turbina (la loro soluzione è di "passare" la fasci dei 1800-2000 giri il prima possibile). Hai avuto altri commenti o soluzioni in merito al comportamento del motore? Grazie e ciao.
[/quote]

No Bottego,
riguardando il forum sembra che non siamo gli unici ad aver riscontrato il "problema", vorrà dire che faremo un po' d'attenzione ai giri del motore, un'inezia rispetto invece alle qualità della macchina, che ne pensi? ;-)
 
GiBo61 ha scritto:
Scusatemi se cerco informazioni su un argomento che sicuramente è già stato discusso, ma la funzione "ricerca" di qs forum non è il massimo. Vorrei chiedere un consiglio a chi ha una X-Mod o Scenic ultima serie con tetto apribile: secondo voi ne vale la pena? Pregi e difetti? In particolare vorrei sapere se nelle giornate di sole estive puo' essere fastidioso avere il tetto in vetro anzichè in lamiera. La presenza del tetto in vetro riduce il numero delle plafoniere che illuminano l'abitacolo? La tendina interna all'abitacolo che oscura il tetto è di buona fattura? Viene azionata manualmente o è elettrica?

Grazie.

ho una xmod con tetto apribile, luxe full-optional 2.0 proactive. E' la mia prima auto con tetto apribile e penso che da ora non ne farò più a meno. Ne vale assolutamente la pena. Dà un senso di libertà e di coinvolgimento con l'ambiente circostante che è notevole.
Non dà fastidio nelle giornate estive poichè la tendina di oscuramento (manuale) è dello stesso materiale del padiglione. E mi sembra un'ottima scelta in termini di qualità. Le plafoniere non diminuiscono, si spostano. Mi sembra che venga a mancare lo specchio aggiuntivo interno (nel senso che io non ce l'ho, ma non so dire se tutte le xmod non ce l'hanno). L'unico difetto (si fa per dire) è che la prima posizione di apertura per scorrimento è troppo in là. Avrei preferito un'ulteriore posizione intermedia, in modo da regolare meglio il flusso aria/sole.
 
amc000 ha scritto:
ho una xmod con tetto apribile, luxe full-optional 2.0 proactive. E' la mia prima auto con tetto apribile e penso che da ora non ne farò più a meno. Ne vale assolutamente la pena.
ho la stessa versione.
Anche per me è la prima auto con tetto panoramico.
Forse sarà anche l'ultima...
Sinceramente potevo risparmiarmi i 1000 euri
E' solo bello da vedere... non perchè abbia difetti ma con l'aria condizionata...l'ho usato pochissimo!
 
amc000 ha scritto:
GiBo61 ha scritto:
Scusatemi se cerco informazioni su un argomento che sicuramente è già stato discusso, ma la funzione "ricerca" di qs forum non è il massimo. Vorrei chiedere un consiglio a chi ha una X-Mod o Scenic ultima serie con tetto apribile: secondo voi ne vale la pena? Pregi e difetti? In particolare vorrei sapere se nelle giornate di sole estive puo' essere fastidioso avere il tetto in vetro anzichè in lamiera. La presenza del tetto in vetro riduce il numero delle plafoniere che illuminano l'abitacolo? La tendina interna all'abitacolo che oscura il tetto è di buona fattura? Viene azionata manualmente o è elettrica?

Grazie.

ho una xmod con tetto apribile, luxe full-optional 2.0 proactive. E' la mia prima auto con tetto apribile e penso che da ora non ne farò più a meno. Ne vale assolutamente la pena. Dà un senso di libertà e di coinvolgimento con l'ambiente circostante che è notevole.
Non dà fastidio nelle giornate estive poichè la tendina di oscuramento (manuale) è dello stesso materiale del padiglione. E mi sembra un'ottima scelta in termini di qualità. Le plafoniere non diminuiscono, si spostano. Mi sembra che venga a mancare lo specchio aggiuntivo interno (nel senso che io non ce l'ho, ma non so dire se tutte le xmod non ce l'hanno). L'unico difetto (si fa per dire) è che la prima posizione di apertura per scorrimento è troppo in là. Avrei preferito un'ulteriore posizione intermedia, in modo da regolare meglio il flusso aria/sole.

Grazie della tua risposta.
Ne approfitto x chiederti come ti trovi con il cambio Proactive in termini di praticità e prestazioni ma soprattutto di consumi.

Grazie ancora
 
_Motor_ ha scritto:
FITNESS1983 ha scritto:
Sul fatto che il gpl soffra il turbo non saprei dirti...quello che ti dico è che secondo me non ha senso ed io allo stato attuale non lo acquisterei. Il gpl è+ nato per risparmiare, il motore turbo-benzina per consumare...unire le due cose per me è un qualcosa che non sa ne di carne ne di pesce...però è un mio parere. Sarei felice di essere smentito quando uscirà un turbo benzina gpl con consumi ragionevoli che faccia si che la scelta abbia senso.

Mi spiace contraddirti FItness.

Intanto il 1.6 benzina consuma uguale forse più del 1.4 tce. (vedi anche i dati omologati)

Il 1.6 benzina era un motore che stava uscendo di produzione da non comprare perchè perde molto valore sull'usato.

Il 1.4 è decisamente da preferire al 1.6 benzina che è un motore spento per questa macchina.

Il 1.4TCE si può convertire tranquillamente a GPL. I motori Turbo a GPL si comportano anche meglio di quelli aspirati.
Tutte le ditte GPL hanno sperimentato da tempo i loro kit su vetture Turbo (Landi Renzo, BRC, ecc.).

Il risparmio a GPL resta minimo rispetto alla versione a Gasolio, quindi consiglio sempre la versione a gasolio.

(E ricordate che il prezzo di metano e gpl è agganciato al prezzo dei petroli, quindi non è vera la leggenda che se aumenta la benzina il metano o il gpl convengono ancora di più...)

Su queste affermazioni fatte non temo nessuna smentita.... :p

Ho contattato la renault e mi hanno detto che il gpl sulla scenic 1.4 tce non si può montare ed è sconsigliato, stessa risposta l'ha fornita la landi renzo.
ma com'è che invece viene montato sulla clio 1.2 tce?
grazie, luca.
 
Back
Alto