<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scénic XMod - Topic Ufficiale | Page 113 | Il Forum di Quattroruote

Scénic XMod - Topic Ufficiale

Scusa per la richiesta, ma corro il rischio di rimanere fermo per degli "stupidissimi" specchietti.

Ti ringrazio anticipatamente.

Umberto

[/quote]
curiosità:ma gli specchietti non credo siano obbligatori!anzi mi chiedo perche molti utilizzimo quelle ingombranti e didtraenti protesi!io traino senza da sempre e mi basta regolare i normali spekkietti!Ma sono obbligatori?
 
curiosità:ma gli specchietti non credo siano obbligatori!anzi mi chiedo perche molti utilizzimo quelle ingombranti e didtraenti protesi!io traino senza da sempre e mi basta regolare i normali spekkietti!Ma sono obbligatori?

Mi sorprende il fatto che tu ti sia messa a trainare senza informarti di quali regole e prerequisiti comporta...
Trovo anch'io che siano antiestetici, ma sono anche molto utili in certe situazioni, se non indispensabili! Per esempio quando si passa in spazi angusti o in curve strette per seguire la traiettoria della ruota del rimorchio.
Comunque, il codice della strada dice: "Autoveicoli trainanti caravan o TATS devono essere equipaggiati con 2 retrovisori esterni (uno per lato) regolabili e/o asportabili che non sporgano più di 20 cm dalla sagoma più ingombrante del complesso (salvo che non siano collocati, quando possibile, a più di 2 m di altezza)". Hai rischiato di prendere multe da 78 a 311?.
 
Grazie Parisi x avermi risposto ma comunque mi pare di capire ke non sono obbligatori quelli aggiuntivi cioe non devono sporgere oltre 20 cm ma bastano quelli di serie purke regolabili.fra l altro io li ho acquistati quelli telescopici ma mi creavano solo distrazione.io ho pat.B-Ee non mi ricordo Dell obbligo e anke nelle manovre e retro ho ottima visibilità senza
 
Mbe ragazzi non scherziamo con il paragone Meriva - Xmod la mia versione luxe è tutta un'altra cosa , e poi vogliamo parlare del motore , altra categoria. Poi se una vettura esce con un difetto non si può penalizzare tutta la gamma, anche la Meriva avra i suoi problemi di gioventù che guariranno con il passare del tempo.
 
overdose13 ha scritto:
Grazie Parisi x avermi risposto ma comunque mi pare di capire ke non sono obbligatori quelli aggiuntivi cioe non devono sporgere oltre 20 cm ma bastano quelli di serie purke regolabili.fra l altro io li ho acquistati quelli telescopici ma mi creavano solo distrazione.io ho pat.B-Ee non mi ricordo Dell obbligo e anke nelle manovre e retro ho ottima visibilità senza

No, attenta! Gli specchietti aggiuntivi sono obbligatori! Ed ESSI non devono sporgere di oltre 20cm dalla sagoma più ingombrante. Non quelli della X-Mod.
Ma cosa traini? Perchè con la B-E puoi anche guidare auto+rimorchio sopra i 3,5t o anche se hai un rimorchio che pesa più della motrice... Se ti porti appresso qualcosa di grosso, senza specchietti aggiuntivi trovo sia molto penalizzante....
 
Ciao, anch'io ho avuto problemi con gli specchietti... Cambiata l'auto volevo metterne di più bellini, ma ho dovuto restituire l'acquisto e ripiegare su quelli che avevo prima. Quelli della X-Mod sono troppo bombati ed alti. Sono come delle semisfere! Ed anche i bordi non sono dritti ma curvilinei. Difficile fissarli...
I vecchi specchietti si montano incrociando un paio di cinghie di gomma. Vibrano un pò, tendono un pò a "chiudersi" in velocità ma restano attaccati! Li garantisco fino a... 120 km/h!!
Non ricordo però la marca... Sono universali, e li trovi in qualunque negozio di accessori del settore. Ricordo solo che la confezione è di colore prevalentemente giallo e verde. Ho cercato su internet ma non ho trovato nessuna immagine...
Spero di esserti stato utile.
Ah, che rula traini? Io una Knaus Sport 400 LK

Trovati! Sono della Brunner, modello Gamma. Se vai sul sito del produttore li trovi.
Ciao

Ho scoperto dopo che anche tu sei un adepto di TC! ;)

Ti ringrazio per la risposta.

Ciao.
 
curiosità:ma gli specchietti non credo siano obbligatori!anzi mi chiedo perche molti utilizzimo quelle ingombranti e didtraenti protesi!io traino senza da sempre e mi basta regolare i normali spekkietti!Ma sono obbligatori?

Ti ha risposto "fparisi66".

Ciao e mi auguro che tu possa risolvere positivamente tutti i problemi che stai avendo con la XMod.
 
fparisi66 ha scritto:
..... sono un pò perplesso per i fari bi-xeno, che si fanno tanta luce, ma il fascio "cade" troppo presto, non illumina abbastanza strada per i miei gusti. Comodi però per il fatto che si regolano automaticamente in altezza, quando sono al traino.
Concordo anche a me sembrano un po' "corti" però parlando con amici che hanno gli xeno di altre marche ci siamo resi conto che è una caratteristica abb. comune. Forse per evitare di abbagliare? Un altro mio amico che ha installato gli xeno after-market (fuori legge) guarda caso non si lamenta del fascio corto... però si lamenteranno gli automobilisti delle altre auto che incrocia di notte!
 
overdose13 ha scritto:
Inoltre risottolineo che xmod è una fregatura e da qui non mi schiodo
una informazione: ma i difetti riscontrati (il + grosso credo il rumore posteriore) l'hai riscontrato da subito o è uscito dopo un po' di km?
Io mi sto grattando :D e non poco...
 
andyonos ha scritto:
fparisi66 ha scritto:
..... sono un pò perplesso per i fari bi-xeno, che si fanno tanta luce, ma il fascio "cade" troppo presto, non illumina abbastanza strada per i miei gusti. Comodi però per il fatto che si regolano automaticamente in altezza, quando sono al traino.
Concordo anche a me sembrano un po' "corti" però parlando con amici che anno gli xeno di altre marche ci siamo resi conto che è una caratteristica abb. comune. Forse per evitare di abbagliare? Un altro mio amico che ha installato gli xeno after-market (fuori legge) guarda caso non si lamenta del fascio corto... però si lamenteranno gli automobilisti delle altre auto che incrocia di notte!

Se in realtà è proprio così... peccato! Ora le giornate si sono allungate e non mi capita quasi mai di guidare con il buio, ma 2/3 mesi fa... mi sono reso conto di questo "difetto" fastidioso... Tanto che sono andato a chiedere in concessionaria se si potevano alzare, ma la risposta è stata negativa, perchè sono comandati da centralina...
Però, molto gentilmente, mi ha fatto vedere che in realtà non erano bassi... Ha preso lo strumento che usano per misurare l'altezza dei fari, ha misurato i miei e quelli di altre auto. I miei risultavano perfetti, addirittura più alti di altre vetture confrontate (nessuna con i bi-xeno).
Deduco quindi che sia proprio un fatto "fisico", dovuto alle lenti o comunque alla costruzione del faro... Il fascio di luce, seppur molto potente, "cade" prima...
 
logicsilver ha scritto:
Sono una delle mosche bianche che ha acquistato una 1.4 TCE luxe.

Scrivo queste parole per puro altruismo, per rallegrare tutti coloro che si lamentano dei consumi della diesel.

Con il 90% di percorso cittadino ho un consumo medio di:
8,5 Km / L

per il resto la macchina è eccezionale!
Forse sono stato frainteso, ma per i consumi sono piuttosto soddisfatto, nella percorrenza normale, cioè strade extraurbane riesco ad arrivare sui 17-18 km/litro.
Dato lo scarso chilometraggio finora fatto mi aspetto di arrivare sui 6000 km. con un miglioramento delle percorrenze.
Considera che vengo da una Scenic 1600 16V del 2000 che non superava i 12 km/litro.
Già all'acquisto non mi aspettavo di ottenere i consumi pubblicizzati, come credo del resto per qualsiasi marca/modello.
Per completezza: 1,5 dci 110 cv luxe - assistenza parcheggio posteriore - Arkamis.
 
ak72 ha scritto:
xmenx ha scritto:
ak72 ha scritto:
xmenx ha scritto:
ragazzi mi serve un aiuto.......

kit sicurezza mobilità 75,00
Scusa, per curiosità: cosè questo optional?
se non sbaglio è la cassetta pronto soccorso, con quello che costa non la prendo
Grazie e concordo con te :lol:
Ragazzi, se uno non è medico la cassetta con pinze, bisturi, lacci emostatici, aghi per suture, ecc... non serve proprio. Considerate poi che questi aggeggi hanno una data di scadenza passata la quale andrebbero gettati e riacquistati.
Con pochi euri si prende una scatola, ci si mettono bende, cerotti, disinfettante, garze, e altri aggeggi e, sperando di non averne bisogno :D , si è a posto con la coscienza.
 
Back
Alto