<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scénic XMod - Topic Ufficiale | Page 111 | Il Forum di Quattroruote

Scénic XMod - Topic Ufficiale

SALVE QUALCUNO E RIUSCITO A RISOLVERE IL PROBLEMA DEGLI ATTACCHI DELLE CINTURE DI SICUREZZA SUL POSTO CENTRALE DELLA SCENIC XMOD (UNA PERSONA ADULTA NON PUO SEDERSI) CE RIMEDIO???? :cry: :cry:
 
geosat ha scritto:
SALVE QUALCUNO E RIUSCITO A RISOLVERE IL PROBLEMA DEGLI ATTACCHI DELLE CINTURE DI SICUREZZA SUL POSTO CENTRALE DELLA SCENIC XMOD (UNA PERSONA ADULTA NON PUO SEDERSI) CE RIMEDIO???? :cry: :cry:
Se nessuno ti risponde nonostante le ripetute richieste vorrà dire che la risposta è no... Senza contare che questo non è un sito di annunci ove scrivere in maiuscolo rende la domanda più visibile, ma è un newsgroup dove scrivere in maiuscolo significa gridare.
E comunque di che problema si tratterebbe??
 
X CONSUMI

Ciao a tutti torno ora da un bel viaggio di 300 km,

litri 11l
consumo medio 5.5l
79km media
80% strada extraurbana 20%urbana, con alcuni tratti anche il clima acceso.

Ps con guida domenicale non superando di 120 in autostrada e 100 sulla fi pi li ( superstrada)

sono sempre piu contento.............
 
Ciao
sto seriamente pensando di cambiare la mia attuale auto Idea con una un po' più famigliare (da poco ho avuto la 2ª bimba) e mi sto pertanto guardando un po' attorno. Non la vorrei troppo grande (in realtà è mia moglie...) dato che verrà usata principalmente per tragitti casa/lavoro.
Tra le alternative che sto valutando (X-mod, nuova Meriva, quando arriverà nuova C-max), non volendo una macchina poi troppo grande, devo dire che la X-mod mi piace parecchia 8anche alla mia signora). Sono già andata a vederla e l'impressione è stata molto buona.
Le mie nuove necessità sono soprattutto legate alla necessità di un volume adeguato delc bagagliaio ed allo spazio dietro considerata la presenza di 2 seggiolini per bimbi, considerando che almeno una volta all'anno mi sposto dal veneto alla puglia per le vacanze facendo perciò un bel viaggetto....

Chiedo dunque ai possessori, che in particolare hanno la mia stessa formazione famigliare (2+2), consigli, in particolare come si trovano come bagagliaio (sono 400 i lt effettivi o aumentano scorrendo i sedili?) e se con 2 seggiolini c'è ancora posto per un adulto.
Sulla motorizzazione, facendo comunque non più di 10.000 km l'anno, credo andrei sul 1.5 dci.
Grazie in anticipo.
max
 
Chiedo dunque ai possessori, che in particolare hanno la mia stessa formazione famigliare (2+2), consigli, in particolare come si trovano come bagagliaio (sono 400 i lt effettivi o aumentano scorrendo i sedili?) e se con 2 seggiolini c'è ancora posto per un adulto.
Sulla motorizzazione, facendo comunque non più di 10.000 km l'anno, credo andrei sul 1.5 dci.
Grazie in anticipo.
max[/quote]

Io ti posso solo consigliare, se scegli l'x-mod, di richiedere i sensori di parcheggio che puoi trovare nel city pack plus dove troverai anche la telecamera posteriore e i sensori anteriori, per le tue domande però non posso datri consigli visto che di figli ne ho 2 ma di 23 e 33 anni e quindi viaggio sempre insieme alla moglie e basta. La motorizzazione 1.5 come ho io è ideale se non vuoi fare le corse e la usi in modo trnquillo, in questo modo riesco ad ottenere un 17 kml che per il tipo di auto direi abbastanza soddisfacente Ciao
 
maxgamb ha scritto:
Ciao
sto seriamente pensando di cambiare la mia attuale auto Idea con una un po' più famigliare (da poco ho avuto la 2ª bimba) e mi sto pertanto guardando un po' attorno. Non la vorrei troppo grande (in realtà è mia moglie...) dato che verrà usata principalmente per tragitti casa/lavoro.
Tra le alternative che sto valutando (X-mod, nuova Meriva, quando arriverà nuova C-max), non volendo una macchina poi troppo grande, devo dire che la X-mod mi piace parecchia 8anche alla mia signora). Sono già andata a vederla e l'impressione è stata molto buona.
Le mie nuove necessità sono soprattutto legate alla necessità di un volume adeguato delc bagagliaio ed allo spazio dietro considerata la presenza di 2 seggiolini per bimbi, considerando che almeno una volta all'anno mi sposto dal veneto alla puglia per le vacanze facendo perciò un bel viaggetto....

Chiedo dunque ai possessori, che in particolare hanno la mia stessa formazione famigliare (2+2), consigli, in particolare come si trovano come bagagliaio (sono 400 i lt effettivi o aumentano scorrendo i sedili?) e se con 2 seggiolini c'è ancora posto per un adulto.
Sulla motorizzazione, facendo comunque non più di 10.000 km l'anno, credo andrei sul 1.5 dci.
Grazie in anticipo.
max

Si lo spazio del bagagliaio è abbastanza sufficente (non da record )ed aumenta se si tirano avanti i sedili posteriori o togliendo la cappelliera si può ottenere un buon carico anche in altezza senza penalizzare la visuale, ci sono tante soluzioni possibili.
Per il tuo chilometraggio penso che la 1,5 dci sia ok.
 
x modus dato che nessuno ti ha interpellato quindi di conseguenza cosa rispondi pensa a vedere gli altri annunci e comunque non ho bisogno di scivere in maiuscolo per urlare ok sono stato chiaro
 
modus72 ha scritto:
geosat ha scritto:
SALVE QUALCUNO E RIUSCITO A RISOLVERE IL PROBLEMA DEGLI ATTACCHI DELLE CINTURE DI SICUREZZA SUL POSTO CENTRALE DELLA SCENIC XMOD (UNA PERSONA ADULTA NON PUO SEDERSI) CE RIMEDIO???? :cry: :cry:
Se nessuno ti risponde nonostante le ripetute richieste vorrà dire che la risposta è no... Senza contare che questo non è un sito di annunci ove scrivere in maiuscolo rende la domanda più visibile, ma è un newsgroup dove scrivere in maiuscolo significa gridare.
E comunque di che problema si tratterebbe??
dato che nessuno ti ha interpellato quindi di conseguenza cosa rispondi pensa a vedere gli altri annunci e comunque non ho bisogno di scivere in maiuscolo per urlare ok sono stato chiaro
 
ciao ragazzi,
ho fatto fare due preventivi (xmod - opel Meriva), perchè sono interessato a queste macchine con cambio automatico
datemi un consiglio
grazie

Scenic x-mode dynamique 1.5 dci 110cv fap cambio dsg
listino 23.000,00
city pack 410,00
bluetooth + plug m. 210,00
ruota di scorta (so ladri) 90,00
metallizzato 490,00
radiazione veicolo rott. 100,00
ipt 181,00
kit sicurezza mobilità 75,00
cambio automatico. dsg 1.250,00
tot. 25.806,00
sconto -4.456,00
prezzo finito 21.350,00

Opel Meriva aut.
listino 22.750,00
ipt 180,00
metallizzato 500,00
cosmo pack 1000,00
controllo press.ass.in salita 190,00
ruota di scorta 90,00
tot. 24.710,00
sconto rottamazione -1.000,00
sconto -1.500,00
ult.sconto entro 30/06 -600,00
prezzo finito 21.600,00
 
che motore è la meriva il 1.3 da 95 cv dell'astra?
aspettavo anche io l'uscita della meriva, poi ho visto le prime foto e la conferma del sistema flexdoor (orrendo) oltre agli interni simil-astra e ho scelto la xmod...adesso vedo che la meriva costa anche di più

edit: ho visto sul sito ci sono un 1.7 da 110 un 1.3 da 95 e un ... 1.3 da 75!
 
La meriva che motore monta?

Fatta questa premessa, direi che sono entrambe auto da valutare con attenzione. La X-Mod è una scenic (una delle best seller del segmento da sempre) e quindi è una garanzia sul fatto che sia un mezzo che sa interpretare molto bene il suo ruolo di macchina famigliare, confortevole, trasversale e adatta un pò a tutti. La Meriva ho letto che è stata molto trasformata e, essendo appena uscita, non me la sento di dare un giudizio netto. So che ha l'apertura di entrambe le porte al centro e che opel ha lavorato molto sull'insonorizzazione e sulla taratura delle sospensioni (oggi finalmente molto morbide e confortevoli). In passato la Meriva apparteneva ad una categoria inferiore (piccole monovolume) rispetto a quella della scenic (monovolume) e si scontrava più con Musa, Idea, Modus, ecc. Ma oggi forse ha fatto più di un mezzo passo in avanti anche se credo che come dimensioni resti ancora più piccola della scenic.

Quindi... dette queste cose, per me per preferire la Meriva (a parte discorsi soggettivi sul design) deve offrire un prezzo finale di 1.000-2.000 più conveniente rispetto alla Scenic che offre un giusto mix di prestazioni/spazio e ha il cambio sicuramente migliore (a parte le prestazioni e la guidabilità migliori, il doppia frizione garantisce un risparmio dei consumi nell'ordine del 15% rispetto ad un automatico tradizionale).

Cioè... io valuterei la Meriva solo se mi costasse un pò meno. Ma dati i tuoi preventivi andrei deciso sulla scenic che ti dà uno spazio interiore ampio e modulabile, un ottimo cambio, un motore equilibrato per prestazioni e consumi e resta un punto di riferimento assoluto nella sua categoria (con relativa buona tenuta del valore da usata).

Non tenendo conto dei prezzi e andando sulle caratteristiche generali delle due auto direi, cercando di essere il più possibile obiettivo, che i plus offerti sono:
- Meriva ha migliori finiture interne (una mezza stella in più ci sta) e ha le porte con apertura al centro (qualcosa di originale e sicuramente apprezzabile)
- Scenic ha un ottimo equilibrio generale, ottime dotazioni e un prezzo sicuramente allettante.

Quindi, fossi in te proverei entrambe le vetture e deciderei solo in seguito ad una prova su strada. Così prendi quella che a pelle ti è piaciuta di più... tanto il prezzo è simile e penso che dovunque caschi, caschi bene (sono entrambe ottime vetture, sicuramente).

;)

Edit successivo:
Ho visto che il cambio automatico è abbinato al 1.7 cdti da 100 cv. Ora, quel motore è probabilmente il peggior diesel in circolazione per consumi, rumore, età del progetto (è su base Isuzu e ha vari lustri sulle spalle, anche se è stato via via aggiornato) e coppia disponibile solo in alto. Di sicuro è molto meglio l'accoppiata 1.5 dci + edc. Comunque... provale entrambe! ;)
 
effettivamente quella che mi fa più gola è la x-mod con il cambio dsg, guardandole da vicino (la x-mod l'ho anche provata su strada), le rifiniture e la sensazione di robustezza sono a favore della Opel dove nonostante lo spazio interno si nota meno la sensazione di monovolume. Se non fosse per il motore della Opel sicuramente punterei il dito su di lei, per due motivi:
1 è più rifinita e più macchina (per i miei gusti)
2 il 1.5 della x-mod è un pò ficco in ripresa.
sono ancora indeciso. :(

mi sapete dire se il preventivo che mi hanno fatto è valido?
grazie
 
Il 1.7 sarà ancor più fiacco, visto anche il cambio più lento.
Altra carta in sfavore della opel: il progetto è del tutto nuovo e nel primo anno gli indici di difettosità sono 2-3 volte superiori ai 2-3 anni successivi.
In ogni caso... chiedi di provare su strada anche la meriva.
 
Back
Alto