<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scénic XMod - Topic Ufficiale | Page 105 | Il Forum di Quattroruote

Scénic XMod - Topic Ufficiale

ZZblitz ha scritto:
oggi mi hanno comunicato la targa immatricolata l'11 maggio(EB??? strano ho gia visto in giro EF), è ancora da decerare, martedi la ritiro.

x ZZblitz : la mia é stata immatricolata il 10/05/10, la targa é addirittura EA....., nella mia provincia (Latina) per adesso sono a EC però la mia hanno detto che é stata immatricolata in Molise, i veri motivi non mi sono stati spiegati ma dovrebbero ricollegarsi ad un discorso di risparmio (pacchetti ?).
Se qualcuno ne sa di più riguardo all'argomento ci faccia sapere, anch'io sono abbastanza curioso...
 
galles70 ha scritto:
Se qualcuno ne sa di più riguardo all'argomento ci faccia sapere, anch'io sono abbastanza curioso...
per quel che ne so io... ma non ho conferme, alle varie province vengono assegnate le targhe a lotti.... quindi può succedere che in prov in cui sono state immatricolate poche auto nell'ultimo periodo siano "indietro" rispetto ad altre...
ripeto: magari è una cag**a... !!!!
dal conce ho visto pronte da consegnare delle EC vediamo che mi appioppano ;)
 
Quando presi l'x-mod in prova aveva come targa CC****** che x la mia provincia quelle lettere risalivano addirittura al 2003 tanto è vero che la mia Ford Fusion del 2003 era targata proprio con le lettere iniziali CC. Quindi penso che ogni concessionaria abbia in dotazione un determinato N°di targhe a disposizione e quando l'hanno finite le richiedono altre. Ma forse ho detto una stronxxxta.
 
claus1955 ha scritto:
Quando presi l'x-mod in prova aveva come targa CC******

Penso che sia impossibile che un x-mod (auto immatricolata in italia non prima di agosto 2009) possa essere targata CC e nemmeno DC. Se di CC si trattava avrebbe potuto essere una targa prova
 
Penso che sia impossibile che un x-mod (auto immatricolata in italia non prima di agosto 2009) possa essere targata CC e nemmeno DC. Se di CC si trattava avrebbe potuto essere una targa prova[/quote]

No la targa era normale infatti completa mi sembra che era CC888HW e ripeto nella mia provincia con queste targhe qui, immatricolavano le auto nuove nel 2003 e le targhe con inizio DC risalgono al 2006 perchè l'ultima che ho dato indietro per l'acquisto del x-mod era targata appunto DC ed era del settembre 2006.
 
No la targa era normale infatti completa mi sembra che era CC888HW e ripeto nella mia provincia con queste targhe qui, immatricolavano le auto nuove nel 2003 e le targhe con inizio DC risalgono al 2006 perchè l'ultima che ho dato indietro per l'acquisto del x-mod era targata appunto DC ed era del settembre 2006.[/quote]

Su siti tipo questo http://www.sevim.it/gratis/targa.asp è possibile verificare informazioni come quelle di cui si è scritto sopra. La targa in questione risulta infatti immatricolata il 30/08/2002 in friuli. Anche se sicuramente il numero non fosse quello esatto, va da se che non sia possibile targare una vettura nuova con numerazioni risalenti a periodi 2002/2003.
 
A PROPOSITO DI TARGHE...

La mia X-MOD è stata immatricolata il 14 aprile scorso e la targa è DY.....
Detto questo mi ero posto anch'io le vostre domande riguardo la continuità delle prime lettere iniziali.
A parte che le targhe vengono inviate alle singole province a seguito delle richieste dell'Ufficio Motorizzazione Civile, ho notato che si possono verificare delle discontinuità dovute ad altri fattori.
Le richieste di immatricolazione avanzate dai singoli proprietari possono essere infatti differenti. Al momento del saldo si può infatti optare se scegliere una targa normale (con anno e provincia di immatricolazione), con solo l'anno, con solo la provincia oppure senza anno e provincia.
E' logico che le targhe non vengono stampate al momento ma sono già a disposizione della Motorizzazione, pertanto possono esserci delle differenze di continuità nel momento in cui vengono assegnate.
Personalmente avevo espressamente richiesto di non avere né anno né provincia ma l'auto mi è stata consegnata con indicato l'anno di immatricolazione. Non ne ho fatto un dramma e me la sono tenuta così.

Ciao a tutti!
 
Per ciò che riguarda la numerazione della targa, le agenzie di pratiche auto alle quali si appoggiano i concessionari, ritirano dalla MCTC targhe in blocchi più o meno consistenti, che poi assegneranno mano a mano. E' chiaro che più quantitativi si ritirano, più in avanti saranno le numerazioni dei blocchi che ritirerà l'agenzia seguente; ecco le motivazioni circa le immatricolazioni non effettuate secondo reale cronologia. L'indicazione dell'anno e della provincia di immatricolazione si applica a posteriori sulla targa mediante sigle in plastica adesiva, quindi è una scelta tenerle o eventualmente fossero state già applicate, rimuoverle.
 
Quello che non capisco Mauri001 é il motivo per cui, come nella mia situazione, una concessionaria faccia immatricolare le proprie auto tramite le agenzie di un'altra regione, possibile che non ci sia un motivo economico ? ;)
 
Mauri001 ha scritto:
Per ciò che riguarda la numerazione della targa, le agenzie di pratiche auto alle quali si appoggiano i concessionari, ritirano dalla MCTC targhe in blocchi più o meno consistenti, che poi assegneranno mano a mano. E' chiaro che più quantitativi si ritirano, più in avanti saranno le numerazioni dei blocchi che ritirerà l'agenzia seguente; ecco le motivazioni circa le immatricolazioni non effettuate secondo reale cronologia. L'indicazione dell'anno e della provincia di immatricolazione si applica a posteriori sulla targa mediante sigle in plastica adesiva, quindi è una scelta tenerle o eventualmente fossero state già applicate, rimuoverle.

Esatto.

Per avere un quadro generale sui numeri di targa, credo che questo sito sia piuttosto interessante:

http://www.targheitaliane.com/
 
galles70 ha scritto:
Grazie claus1955,
farò la prova oggi stesso e ti farò sapere...

Ciao claus1955,
ti ringrazio nuovamente per il consiglio, in effetti é così, il portellone oppone resistenza alla chiusura solo quando tutto il resto dell'auto è chiuso.
Per il resto,l'ho provata ieri, per poco tempo e per adesso sembra un'auto ben riuscita.
Se il buongiorno si vede dal mattino... :lol:
 
Per galles70
l'agenzia in una regione diversa senz'altro può essere scelta per motivi economici, ma l'immatricolazione deve avvenire nella provincia di residenza dell'acquirente.
per Umberto4650
sito interessantissimo, grazie
 
xmod 1.5 , dci dyn. km 6000 circa, ieri in autostrada comincia rumore avantreno a dx via via sempre piu' importante in imperfezioni asfalto, portata stamani in officina renault, dopo breve giro di prova viene diagnosticata rottura tampone sospensione dx. preso appuntamento per giovedi' 20 maggio per sostituzione, nell'occasione segnalavo anche rivolo d'acqua che scende altezza telecamera dopo aver aperto il portellone (dopo che ha piovuto) e ti bagna altezza inguine quando richiudi.
anche questo verra' riparato giovedi in carrozzeria. segnalo che il personale che mi ha accolto sia dell'officina che della carrozzeria e' giovane, si presenta molto bene, mi ha servito subito, e mi e' sembrato molto competente, salvo smentite che potro' postare in seguito. sono pienamente soddisfatto della xmod a circa 6 mesi dall'acquisto e la ricomprerei anche adesso. per i patiti dei consumi questi si sono attestati da cdb a 6.7litri/100 km. (70% citta'). ritengo che sia una delle migliori monovolume sul mercato in quanto a tenuta di strada, rollio quasi inesistente vista l'altezza della vettura, e rapporto qualita', dotazione, prezzo.
 
Vorrei chiedere se qualcuno ha riscontrato una rumorosità dei sedili posteriori quando si percorrono tratti con asfalto non uniforme.
Mi spiego, contrariamente alla vecchia versione dove i sedili posteriori si fissavano con un gancio, nella nuova il fissaggio avviene con un riscontro dotato di molla che nelle intenzioni dovrebbe ammortizzare le vibrazioni. Poichè invece non è prevista una guarnizione fra il riscontro metallico del sedile e la sede, sempre metallica, sul pianale, durante i sobbalzi si sente un rumore, per ora limitato al sedile posteriore sinistro.
Credo che si possa rimediare con una guarnizione in gomma e vorrei sapere se qualcuno ha avuto esperienze in tal senso.
 
galles70 ha scritto:
ZZblitz ha scritto:
oggi mi hanno comunicato la targa immatricolata l'11 maggio(EB??? strano ho gia visto in giro EF), è ancora da decerare, martedi la ritiro.

x ZZblitz : la mia é stata immatricolata il 10/05/10, la targa é addirittura EA....., nella mia provincia (Latina) per adesso sono a EC però la mia hanno detto che é stata immatricolata in Molise, i veri motivi non mi sono stati spiegati ma dovrebbero ricollegarsi ad un discorso di risparmio (pacchetti ?).
Se qualcuno ne sa di più riguardo all'argomento ci faccia sapere, anch'io sono abbastanza curioso...

immatricolata oggi in provincia di roma...EC
 
Back
Alto