<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scénic XMod - Topic Ufficiale | Page 75 | Il Forum di Quattroruote

Scénic XMod - Topic Ufficiale

_Motor_ ha scritto:
questo anche in considerazione che fino a qualche tempo fa la ruota di scorta era uguale alle altre e considerata, da molti utenti, anche come 5^ gomma da usare al momento del cambio per usura.

Cosa assolutamente da non fare e senza alcun senso.
La ruota di scorta resta tale.
Quando le gomme le hai usurate le cambi e sempre in coppia, per i motivi spiegati prima...
Non comprendo, se la ruota di scorta è uguale alle altre e non l'ho consumata, perchè non dovrei comprare 3 ruote dello stesso tipo e usare una delle ruote consumate come scorta? :?:
Se non ho raggiunto i limiti di usura sono in regola per un uso di emergenza.
 
agno3 ha scritto:
_Motor_ ha scritto:
questo anche in considerazione che fino a qualche tempo fa la ruota di scorta era uguale alle altre e considerata, da molti utenti, anche come 5^ gomma da usare al momento del cambio per usura.

Cosa assolutamente da non fare e senza alcun senso.
La ruota di scorta resta tale.
Quando le gomme le hai usurate le cambi e sempre in coppia, per i motivi spiegati prima...
Non comprendo, se la ruota di scorta è uguale alle altre e non l'ho consumata, perchè non dovrei comprare 3 ruote dello stesso tipo e usare una delle ruote consumate come scorta? :?:
Se non ho raggiunto i limiti di usura sono in regola per un uso di emergenza.

beh in questo senso si può anche fare... a patto che sia stessa marca e stesso tipo e non sia vecchia di troppi anni (le mescole invecchiano anche solo per il tempo che passa)
 
_Motor_ ha scritto:
agno3 ha scritto:
cicciomauri ha scritto:
Ciao Agno3, vorresti dire he ti hanno riconosciuto la ruota da 17"e il kit di gonfiaggio :?:
Troppa grazia!
Mi sono accontentato del kit in omaggo e della ruota da 16" che userò come "ruotino" .
Per chi dice che la ruota da 16" è "normale" come quella da 17" riporto per l'ennesima volta cosa dice il codice della strada: sullo stesso asse le ruote devono essere della stessa marca, dimensione, scolpitura, tipo di utilizzo, codice di velocità.
Se non sono rispettate queste caratteristiche si parla di ruota di emergenza da sostituire il prima possibile in quanto non sono garantite le condizioni di sicurezza del veicolo. :!:

Quindi ti impegnerai a comprare sempre pneumatici della stessa marca del pneumatico della ruota di scorta.... :lol: per non contravvenire al codice della strada.

Il codice della strada fa riferimento al normale abbinamento di ruote su un asse. La ruota di scorta in quanto di scorta ( e quindi di emergenza) non rientra in quanto contemplato da questo articolo del codice. La ruota di scorta da 16 garantisce tutte le condizioni di sicurezza e le prescrizioni omologative del veicolo (indice di velocità, rotolamento, indice di carico, ecc.)

Ci si può viaggiare a 180 che non succede assolutamente niente.
Comunque la ruota di scorta in quanto tale va cambiata non appena provveduto alla riparazione.

Se anche fosse da 17" se la monti in tandem con una ruota che ha già 30.000 km a causa della differente usura di battistrada avresti comunque la macchina sbilanciata e con comportamento disomogeneo per esempio nei confronti dell'acquaplanning. Ergo avere entrambe le ruote da 17" non ti darebbe comunque garanzia di maggiore sicurezza.

Come vedi è solo una questione di buon senso.

Io da luglio guido una Scenic 20 dci luxe proactive. Concordo con quanto da te scritto su cambio e prestazioni. Ora so che con le ruote da 18 ci sono i sensori. Io pensavo che anche con le ruote da 17 (presenti sulla mia) ci sarebbero state invece nulla. Peccato per il ruotino, ho visto sotto la mia, probabilmente è l'impianto di scarico diverso dalle altre motorizzazioni che impedisce il posizionamento del ruotino. Qualcuno sa che costi ha acquistarlo in after market? Le ruote anche per la tua sono 225! Vanno alla grande ma le invernali di quelle dimensioni costano un bel botto!
 
Aiutate anche noi che dobbiamo acquistare e siamo indecisi ed impauriti dai consumi!!!! Qualcuno è riuscito a saperer s sulla 1400 TCE è possibile montare il GPL????

Qualcuno prima di acquistare la sua XMOD ha valutato la Mercedes classe b ngt a metano??

Grazie a tutti!
 
maustat ha scritto:
Aiutate anche noi che dobbiamo acquistare e siamo indecisi ed impauriti dai consumi!!!! Qualcuno è riuscito a saperer s sulla 1400 TCE è possibile montare il GPL????

Qualcuno prima di acquistare la sua XMOD ha valutato la Mercedes classe b ngt a metano??

Grazie a tutti!

a listino non ce a GPL!
Se si possa fare credo tu debba chiedere ai vari montatori di impianti gpl/metano della tua zona perchè renault non te lo fa.
Chiama il tuo conce renault e fatti dare il numero del suo installatore di fiducia e chiediglielo!!
 
_Motor_ ha scritto:
cicciomauri ha scritto:
Ciao Motor il tuo discorso è quasi perfetto perchè se uno come noi acquista un'auto e il CONTRATTO recita RUOTA DI SCORTA DI DIMENSIONI NORMALI ed è normale che un comune mortale come noi fa riferimento all'auto acquistata nel mio caso una 1,9 Luxe e come allestimento monta i sari da 17". Con questo non voglio certo il cerchio in lega ma di ferro e da 17" si lo esigo come recita il contratto.La stesura di un contratto viene
accettata e controfirmata da ambo le parti,dpo non si può interpretare fra le righe ma leggere per esteso cosa c'è scritto e i Francesi sono molto attenti a queste cose come del resto anche noi Italiani. :D

DIMENSIONI NORMALI è un qualcosa di generico che può essere interpretato in tanti modi. Io la interpreto così:
RUOTA DI DIMENSIONI NORMALI non vuol dire CERCHIO DI DIMENSIONI NORMALI, ma RUOTA nel suo coplesso (se le parole hanno un senso).
Quindi volendo fare i legali la routa come diametro per larghezza è di DIMENSIONI NORMALI cioè uguale a quella che avete su.

Secondo me la casa è inattaccabile. Poi chiaramente visto che nasce l'equivoco scriveranno in modo meno ambiguo...

sepppur di pochi mm un pneumatico 205/60/16 è diversa da un pneumatico 205/55/17
 
gggio ha scritto:
_Motor_ ha scritto:
agno3 ha scritto:
cicciomauri ha scritto:
Ciao Agno3, vorresti dire he ti hanno riconosciuto la ruota da 17"e il kit di gonfiaggio :?:
Troppa grazia!
Mi sono accontentato del kit in omaggo e della ruota da 16" che userò come "ruotino" .
Per chi dice che la ruota da 16" è "normale" come quella da 17" riporto per l'ennesima volta cosa dice il codice della strada: sullo stesso asse le ruote devono essere della stessa marca, dimensione, scolpitura, tipo di utilizzo, codice di velocità.
Se non sono rispettate queste caratteristiche si parla di ruota di emergenza da sostituire il prima possibile in quanto non sono garantite le condizioni di sicurezza del veicolo. :!:

Quindi ti impegnerai a comprare sempre pneumatici della stessa marca del pneumatico della ruota di scorta.... :lol: per non contravvenire al codice della strada.

Il codice della strada fa riferimento al normale abbinamento di ruote su un asse. La ruota di scorta in quanto di scorta ( e quindi di emergenza) non rientra in quanto contemplato da questo articolo del codice. La ruota di scorta da 16 garantisce tutte le condizioni di sicurezza e le prescrizioni omologative del veicolo (indice di velocità, rotolamento, indice di carico, ecc.)

Ci si può viaggiare a 180 che non succede assolutamente niente.
Comunque la ruota di scorta in quanto tale va cambiata non appena provveduto alla riparazione.

Se anche fosse da 17" se la monti in tandem con una ruota che ha già 30.000 km a causa della differente usura di battistrada avresti comunque la macchina sbilanciata e con comportamento disomogeneo per esempio nei confronti dell'acquaplanning. Ergo avere entrambe le ruote da 17" non ti darebbe comunque garanzia di maggiore sicurezza.

Come vedi è solo una questione di buon senso.

Io da luglio guido una Scenic 20 dci luxe proactive. Concordo con quanto da te scritto su cambio e prestazioni. Ora so che con le ruote da 18 ci sono i sensori. Io pensavo che anche con le ruote da 17 (presenti sulla mia) ci sarebbero state invece nulla. Peccato per il ruotino, ho visto sotto la mia, probabilmente è l'impianto di scarico diverso dalle altre motorizzazioni che impedisce il posizionamento del ruotino. Qualcuno sa che costi ha acquistarlo in after market? Le ruote anche per la tua sono 225! Vanno alla grande ma le invernali di quelle dimensioni costano un bel botto!

ancora....
Ma NON e' un ruotino è una ruota di scorta NORMALE (pardon DI DIMENSIONI NORMALI) a tutti gli effetti.
 
ciao a tutti.. :D
..allora e' arrivata la mia 1.5 110cv luxe con ruota di scorta da 17".. :)
..ho fatto poi oscurare i vetri post come da legge e appena appena i due ant. come non prevede il codice della.strada..amen..si campa una volta sola..
..l'auto e' fantastica..ho dovuto tornar in concessionaria per un fastidiosissimo cigolio posteriore al sedle centrale risolto subito..unico neo..a 1000km di percorrenza non riesco a scendere sotto i 7.1/7.2 x 100km..ne rispettando l'indicatore d cambiata e ne i nessun altro modo..manco in autostrada ai 130 con cruise scende sotto i 7.0..tanto quanto il mio ex terrano 3000TD :!: :!: la cosa dipende dal fatto che e' ancora nuova e poi migliora..non dico come le BALLE raccontate da renault..ma almeno sui 6.0 x 100km deve arrivarci senza dover camminare come una carovana..grazie delle risposte..

saluti..
 
_Motor_ ha scritto:
ancora....
Ma NON e' un ruotino è una ruota di scorta NORMALE (pardon DI DIMENSIONI NORMALI) a tutti gli effetti.
Motor
se continui a voler replicare a tutti quelli che criticano la ruota di scorta 16", a furia di dare di mouse ti verrà la sindrome da tunnel carpale.
con simpatia :D :D :D
 
..domandone..si puo cambiar da lt /km a km/lt..????
..volevo chiarire alcune cosine..magari possono esser utili..

..il rumorino era dato dalla leva di sgancio del sedile..e' bastato un pochino di grasso nei due perni e alla base della leva per risolvere..ce un pezzettino della barra che va a contatto con una piastrina..lo sfregamento da quel cigolio..nesun difetto e propio fatta cosi..dipende dal gioco dei perni sedile..
..il secondo rumorino che sentiva a volte dietro di me..non era dato dalle tendne come pensavo ma dal fatto che il poggia testa non aveva clikkato bene..
..ho notato dopo un po che basta fare una piccola forzatura nel senso di marcia per disisnserire il freno a amno elettronico..

..per ora ho riscontarto solo queste cosine..del resto e' perfetta.. :) devo verificare al sole.perche oggi qui abbiamo 30cm di neve..s lo schermo del navigatore fa ancora riflesso..almeno durante l'uso della cam posteriore.nun se vede na mazza..trovo molto comodo il sistema easy access.. :D
 
DIMENSIONI NORMALI è un qualcosa di generico che può essere interpretato in tanti modi. Io la interpreto così:
RUOTA DI DIMENSIONI NORMALI non vuol dire CERCHIO DI DIMENSIONI NORMALI, ma RUOTA nel suo coplesso (se le parole hanno un senso).
Quindi volendo fare i legali la routa come diametro per larghezza è di DIMENSIONI NORMALI cioè uguale a quella che avete su.

Secondo me la casa è inattaccabile. Poi chiaramente visto che nasce l'equivoco scriveranno in modo meno ambiguo...

sepppur di pochi mm un pneumatico 205/60/16 è diversa da un pneumatico 205/55/17[/quote]

Io avevo chisto se era possibile avere come primo equipaggiamento per la 1900 luxe dei pneumatici con cerchi da 16 pollici, ma per quel modello non era previsto il cerchio da 16,ed allora per ruota normale si intende ruota da 17 pollici come quelle montate sulla vettura.
 
linceXIX ha scritto:
ciao a tutti.. :D
..allora e' arrivata la mia 1.5 110cv luxe con ruota di scorta da 17".. :)
..ho fatto poi oscurare i vetri post come da legge e appena appena i due ant. come non prevede il codice della.strada..amen..si campa una volta sola..
..l'auto e' fantastica..ho dovuto tornar in concessionaria per un fastidiosissimo cigolio posteriore al sedle centrale risolto subito..unico neo..a 1000km di percorrenza non riesco a scendere sotto i 7.1/7.2 x 100km..ne rispettando l'indicatore d cambiata e ne i nessun altro modo..manco in autostrada ai 130 con cruise scende sotto i 7.0..tanto quanto il mio ex terrano 3000TD :!: :!: la cosa dipende dal fatto che e' ancora nuova e poi migliora..non dico come le BALLE raccontate da renault..ma almeno sui 6.0 x 100km deve arrivarci senza dover camminare come una carovana..grazie delle risposte..

saluti..

la ruota di scorta con cerchio da 17 è in lega o acciaio, sono della stessa misura e dimensioni di quelle che sono montate sotto? :)
 
salve a tutti, qualcuno di voi proprietari di xmod, sapete come si smonta la griglia che copre gli altoparlanti negli sportelli?? o almeno se qualcuno ha il manuale di officina della xmod'''???
 
Back
Alto