<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scénic XMod - Topic Ufficiale | Page 28 | Il Forum di Quattroruote

Scénic XMod - Topic Ufficiale

mymau ha scritto:
Versione USB S2.12m2.12
Versione TomTom 8.841 (aggiornata dal sito). In origine era 8.840.

Proporrei una petizione per avere l'ora sempre visibile. Qualcuno ha sentore che si possa sistemare con una release del software?

Inoltre... mia moglie livido su chiappa sx causa attacco cintura posteriore...

Sono riuscito in qualche modo ad annegare gli attacchi nei sedili, ma non so quanto resteranno in posizione...
Sadomaso, l'ingegniere che li ha progettati...

SOTTOSCRIVO!!
Sarebbe bello se in futuro si potessero scaricare altri lay-out del cruscotto personalizzati!
Sarebbe una figata.
A me non piace neanche che se inserisci il CDB non riesci più a vedere i chilometri nè totali ne' parziali. Anche questa è una caxxxata! Sotto l'indicazione del consumo medio o dell'autonomia ci starebbe tranquillamente un'altra riga con l'indicazione magari anche più in piccolo!
 
pietrasecca ha scritto:
Copia riuscita!!!!!!!!!!!!!!!!!!
1) formattare una scheda sd nuova con file system "fat"
2) infilare la scheda nel tomtom della macchina, verra copiato un file.
3) mettere la scheda nel computer con home installato.
4) pertira la procedura per aggiornare, farla finire ed aggiornare quelle che dice.
5) dopo vai su aggiungi mappa e seleziona la mappa precedentemente salvata sul computer della scheda originale.
6) poi su aggiungi voci ecc. ecc. aggiungi tutto quelle che precedentemente si è salvato della scheda originale.
non fare il backup, non funziona.
ultima chicca, così ogni volta che la metti nel computer non la riconosce come personalizzata Renault, quindi copiare tutto il contenuto della sd orinale in una cartelle, poi infilare la scheda di riserva e copiaci tutti i fila nascosti e alcune cartelle mancanti, tipo home image, photos, tomtom home install, tomtom cfg.
così disporrai tra l'altro del map-share e verra riconosciuta come renault.
Juzzi.

Io questo sistema l'ho già provato ma non ha funzionato... a meno che l'ultimo passaggio non sia fondamentale... nel senso.... ho prima salvato tutti i contenuti della scheda originale sul pc utilizzando tomtomhome "salva mappa su pc.... salva voci su pc... ecc..".
Poi formattato la nuova... messa nel navigatore... portata sul pc... fatto i suoi aggiornamenti.... e poi vi a caricare mappe voci e quant'altro..... dall'apposita voce di tomtomhome.
Non ho fatto altro.... ma la SD sul navigatore non funzionava.
A te funzionava anche senza mettere tutte le cartelle aggiuntive mancanti ?
Ultima domanda.... dentro la cartella LOOPDIR della nuova SD hai lasciato il file che ha creato il navigatore (loopback.ex3) oppure hai messo quello della SD originale che ha altro nome.... e cioè ext3_loopback senza alcuna estensione...... o altra possibilità hai messo il file originale senza togliere quello nuovo creato ?

Il tipo di filesystem che sia fondamentale?
So di gente che utilizza sd da 4 o 8 GB.... io sto provando a replicare l'originale su una SD da 2 GB e una SDHC da 4GB.
La prima la posso formattare come voglio mentre con quella da 4GB xp mi da una sola opzione FAT32.

Ora faccio un paio di prove.... qua mi sa che sono importanti le sfumature della procedura.... bisognerebbe capire cosa è fondamentale e cosa non lo è

Ciao
Luca
 
maze ha scritto:
Phantom65 ha scritto:
pietrasecca ha scritto:
Copia riuscita!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Io questo sistema l'ho già provato ma non ha funzionato...
ma questo mio messaggio l'avevate letto ?
http://forum.quattroruote.it/posts/list/45/19548.page#400884

No, non l'avevo letto e non sapevo nemmeno che si aggiornasse così.
Pensavo che bastasse la funzione aggiorna tomtom.
Ora ho appena aggiornato alla nuova mappa che fortunatamente era disponibile... ora verifico se si copia il tutto
Grazie
Ciao
Luca
 
FUNZIONAAAAAAAAAAA !!!!

Eccola quindi la discriminante.... la mappa originale non permette la copia... la mappa aggiornata con una versione più recente lo permette.
Certo... se a suo tempo quando ho contattato via email la tomtom mi avessero risposto alla stessa maniera.....
Resta il dubbio di come cavolo sia fatta sta protezione... ho fatto anche copie bit x bit della sd originale con tanto di numero di serie clonato sulla copia ma non funzionava comunque.

Boh... grazie delle info.
Ciao
Luca
 
viper-77 ha scritto:
Phantom65 ha scritto:
FUNZIONAAAAAAAAAAA !!!!

Grandi ragazzi, alla fine ce l'avete fatta :D :!:

Eh.. bastava che la Tomtom spiegasse bene l'arcano..... anch'io ho scritto a loro una email subito nei primi giorni ma non mi hanno risposto con le istruzioni.
Tutto è bene quel che finisce bene.... anche perchè se non leggevo le istruzioni di Maze rischiavo veramente di far passare i 60 giorni senza riuscire ad aggiornare la mappa.... pensavo che la disponibilità di mappe nuove si vedesse dalla normale icona Aggiorna dispositivo.
Ciao
 
ULTIMO POST SULLA DUPLICAZIONE DELLA SD ORIGINALE.

Una volta aggiornata la mappa sulla SD poi la copia si esegue nella più banale delle modalità.
Ieri ho detto di averlo fatto con TTH... rimettendo dentro pezzo per pezzo (Mappa... voci una ad una... e tutte le altre cose).
Oggi ho provato con un'altra SD, una HC da 4GB... che ho semplicemente formattato in FAT32 (perchè la FAT normale non era disponibile)... non l'ho nemmeno inserita nel navigatore... ho semplicemente copiato tutti i file presenti nella SD originale..... e funziona.

AMEN !!!
 
Phantom65 ha scritto:
ULTIMO POST SULLA DUPLICAZIONE DELLA SD ORIGINALE.

Una volta aggiornata la mappa sulla SD poi la copia si esegue nella più banale delle modalità.
Ieri ho detto di averlo fatto con TTH... rimettendo dentro pezzo per pezzo (Mappa... voci una ad una... e tutte le altre cose).
Oggi ho provato con un'altra SD, una HC da 4GB... che ho semplicemente formattato in FAT32 (perchè la FAT normale non era disponibile)... non l'ho nemmeno inserita nel navigatore... ho semplicemente copiato tutti i file presenti nella SD originale..... e funziona.

AMEN !!!

Ottimo Phantom! Grazie per la definitiva precisazione.
 
Phantom65 ha scritto:
ULTIMO POST SULLA DUPLICAZIONE DELLA SD ORIGINALE.

Una volta aggiornata la mappa sulla SD poi la copia si esegue nella più banale delle modalità.
Ieri ho detto di averlo fatto con TTH... rimettendo dentro pezzo per pezzo (Mappa... voci una ad una... e tutte le altre cose).
Oggi ho provato con un'altra SD, una HC da 4GB... che ho semplicemente formattato in FAT32 (perchè la FAT normale non era disponibile)... non l'ho nemmeno inserita nel navigatore... ho semplicemente copiato tutti i file presenti nella SD originale..... e funziona.

AMEN !!!

quindi bisogna solo aggiornare, poi si copia tutto il contenuto su di una cartella vuota del desktop e si riporta nuovamente il contenuto sulla sd formattata?

ed il gioco è fatto?

grazie

Andrea
 
adglor76 ha scritto:
quindi bisogna solo aggiornare, poi si copia tutto il contenuto su di una cartella vuota del desktop e si riporta nuovamente il contenuto sulla sd formattata?

ed il gioco è fatto?

grazie

Andrea

Esatto... finchè dentro alla SD c'è la mappa originale non c'è verso di copiarla (e non capisco che razza di protezione abbiano messo)... una volta sostituita la mappa con una più nuova da aggiornare tramite TomtomHome (si può fare una volta sola ed entro 60 giorni dall'acquisto dell'auto) diventa semplicissimo... semplice trasferimento di file.... non serve la "preformattazione" dentro al navigatore dell'auto... e non importa se si utilizza Fat o Fat32.
 
Ragazzi, ora che un problema è stato risolto, impegnamoci per risolvere il problema di come vedere video e film nel tomtom carminat. io ci sono riuscito per quanto riguarda il tomtom one classico, ma visto che tra qualche giorno mi arriva il "mostro" volevo il vostro aiuto.collaborando tutti insieme ce la possiamo fare . cha ne dite???
 
giobby84 ha scritto:
Ragazzi, ora che un problema è stato risolto, impegnamoci per risolvere il problema di come vedere video e film nel tomtom carminat. io ci sono riuscito per quanto riguarda il tomtom one classico, ma visto che tra qualche giorno mi arriva il "mostro" volevo il vostro aiuto.collaborando tutti insieme ce la possiamo fare . cha ne dite???

Sono completamente digiuno sull'argomento... non so da che parte iniziare.
Magari prepara un documento, una spiegazione su come fare nel tuo modello.
 
Ciao giobby,
io lo avevo fatto nel mio navi portatile MioMap, facendo lo sblocco ed installando uno pseudo desktop con varie icone/applicazioni tipo Windows con: MediaPlayer, File Manager, TaskManager, giochi ecc.
Il tutto installando le librerie GAPI per la gestione delle applicazioni audio/video.
Non so come si sblocchino i TT, ma penso che con l'aiuto di chi già lo conosce e di chi un pò "smanetta" per passione, ce la si potrà fare.
C'è una sola (ed importante) cosa a cui prestare attenzione a mio avviso: un navi portatile è facilmente esplorabile nel contenuto e resuscitabile altrettanto facilmente tramite le procedure di ripristino; il sistema integrato nell'auto non credo sia altrettanto "aperto" ed il rischio di combinare casini irrecuperabili è elevato. Come possiamo fare, ad esempio, per connetterci alla parte residente del dispositivo (intendo quella integrata nel cruscotto)?
Sicuramente li sono contenuti dati importanti per il funzionamento del dispositivo.
Che dici?
 
Phantom65 ha scritto:
adglor76 ha scritto:
quindi bisogna solo aggiornare, poi si copia tutto il contenuto su di una cartella vuota del desktop e si riporta nuovamente il contenuto sulla sd formattata?

ed il gioco è fatto?

grazie

Andrea

Esatto... finchè dentro alla SD c'è la mappa originale non c'è verso di copiarla (e non capisco che razza di protezione abbiano messo)... una volta sostituita la mappa con una più nuova da aggiornare tramite TomtomHome (si può fare una volta sola ed entro 60 giorni dall'acquisto dell'auto) diventa semplicissimo... semplice trasferimento di file.... non serve la "preformattazione" dentro al navigatore dell'auto... e non importa se si utilizza Fat o Fat32.

altra domanda.

se ora volessi caricarci sopra delle meppe europa?

hai qualche indicazioni da darmi.

grazie

andrea
 
Back
Alto