<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scénic XMod - Topic Ufficiale | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Scénic XMod - Topic Ufficiale

Impressioni di guida XMod XMod 110 cv dci
Ciao a tutti.
Questa mattina ho avuto modo di provare la XMod con cerchi da 17" (credo Dynamique) per circa 30' su percorso extra urbano scorrevole.
Desideravo condividere con chi ne fosse interessato la mia opinione.
Interni: spaziosi, accoglienti e generalmente ben fatti. Molto buono il posto guida (sono alto 1,82) e validi quelli posteriori. Qualche lieve vibrazione da bocchette di areazione centrali e da cassetto porta oggetti.
Motore: molto rumoroso a freddo anche internamente, comunque anche da caldo la sua voce si sente. Come prestazioni non c'è che dire, molto brillante allunga bene fino a 4000 giri e si porta a spasso la Xmod con grande disinvoltura.
Cambio: direi molto buono, morbido, ma "deciso". Ottima la sesta di riposo, per confort e probabilmente per i consumi (che non ho rilevato).
Sterzo: per essere una monovolume, per me è stato quasi sorprendente. D'accordo, non ero in pista, ma permette di impostare le traiettorie senza incertezze, probabilmente aiutato dalle gomme da 17". Comunque molto buono.
Comfort: premessa, avevo grandi attese da un nuovo modello Renault che dovrebbe fare di questo argomento il suo punto di forza. Secondo me solo discreto, buoni i sedili come detto, rollio contenuto, buono l'assorbimento delle sospensioni su strada normale, ma appena la pavimentazione ha qualche difetto trasmette qualche scossa di troppo probabilmente a causa anche dei cerchi da 17". Il rumore inoltre, ad orecchio, è sempre presente un po' troppo per il tipo di auto.
Conclusioni: luci ed ombre, non nascondo di essere un po' deluso soprattutto sul lato confort. Quelle vibrazioni su una macchina nuova poi... Molto convincente invece la dinamica generale che per un'auto è indubbiamente importante.
Spero di non aver annoiato, saluti.
 
Ciao Andrea,
ottima recensione, provo a rispondere, premettendo che io ho provato la XMOD per un giorno intero, dalla mattina di venerdì 30 ottobre a sabato 31.

Interni: spaziosi, accoglienti e generalmente ben fatti. Molto buono il posto guida (sono alto 1,82) e validi quelli posteriori. Qualche lieve vibrazione da bocchette di areazione centrali e da cassetto porta oggetti.
Sinceramente non ho notato vibrazioni particolari...

Motore: molto rumoroso a freddo anche internamente, comunque anche da caldo la sua voce si sente. Come prestazioni non c'è che dire, molto brillante allunga bene fino a 4000 giri e si porta a spasso la Xmod con grande disinvoltura.
Confermo la rumorosità del motore. Purtroppo questo è un dato anche soggettivo, in quanto ad esempio io provengo da un motore a benzina dunque poco rumoroso... sarebbe interessante trovare un documento ufficiale con il livello sonoro del motore espresso in db...
Prestazioni buone, mi pare che il motore non sia mai andato in 'sofferenza' anche stiracchiato in autostrada.
Domanda: il 1.9 sarà meno rumoroso ed 'invadente' ?

Comfort: premessa, avevo grandi attese da un nuovo modello Renault che dovrebbe fare di questo argomento il suo punto di forza. Secondo me solo discreto, buoni i sedili come detto, rollio contenuto, buono l'assorbimento delle sospensioni su strada normale, ma appena la pavimentazione ha qualche difetto trasmette qualche scossa di troppo probabilmente a causa anche dei cerchi da 17". Il rumore inoltre, ad orecchio, è sempre presente un po' troppo per il tipo di auto.
E' vero, anche io ho notato che le buche e i dossi 'si sentono' e mi è sembrato piuttosto strano dato il livello dell'auto ed il suo costo. Chissà che la vocazione un pò sportiveggiante della Xmod non sia la causa di questo presunto difetto. Domanda:la sorella maggiore a 7 posti, con una vocazione più familiare, è più morbida e confortevole sulla strada ?
 
Premetto che da circa un mese ho ordinato una XMod 1.9 dci e sinceramente queste due ottime recensioni mi fanno seriamente preoccupare per quello che riguarda il comfort.
Ho avuto modo di provare più volte la Scenic, sia 1.5 che 1.9 ed ho avuto un'impressione estremamente positiva sia per la silenziosità che per il comfort, confermata anche dai commenti letti nell'altro post "Quelli che.... aspettano New Scenic 2009".
Ho letto le prove su altre due riviste del settore ed anche queste esprimono pareri positivi su questi due aspetti.
Purtroppo ho effettuato solo una breve prova con una XMod 1.5 ed effettivamente ho riscontrato una certa rigidità, ma siccome era appena stata scaricata dalla bisarca, il concessionario mi ha rassicurato, dicendomi che si trattava di un'auto non "preparata" e probabilmente la rigidità era dovuta ad un errato gonfiaggio dei pneumatici.
A questo punto mi chiedo:
le due versioni della Scenic differiscono solo nella lunghezza della carrozzeria o sono due auto diverse?
Una con sospensioni tarate per il comfort e l'altra per la sportività?
L'insonorizzazione è la stessa?
Possibile che Renault non abbia sottolineato queste differenze?
Sinceramente sono sconcertato.

Ciao.
 
Se non ricordo male anche nella prova di una rivista , non4r, si parlava della rigidità della macchina...., cosa che devo dire si allinea bene con la sportività che dimostra la linea della stessa.
 
Umberto4650 ha scritto:
Premetto che da circa un mese ho ordinato una XMod 1.9 dci e sinceramente queste due ottime recensioni mi fanno seriamente preoccupare per quello che riguarda il comfort.
Ho avuto modo di provare più volte la Scenic, sia 1.5 che 1.9 ed ho avuto un'impressione estremamente positiva sia per la silenziosità che per il comfort, confermata anche dai commenti letti nell'altro post "Quelli che.... aspettano New Scenic 2009".
Ho letto le prove su altre due riviste del settore ed anche queste esprimono pareri positivi su questi due aspetti.
Purtroppo ho effettuato solo una breve prova con una XMod 1.5 ed effettivamente ho riscontrato una certa rigidità, ma siccome era appena stata scaricata dalla bisarca, il concessionario mi ha rassicurato, dicendomi che si trattava di un'auto non "preparata" e probabilmente la rigidità era dovuta ad un errato gonfiaggio dei pneumatici.
A questo punto mi chiedo:
le due versioni della Scenic differiscono solo nella lunghezza della carrozzeria o sono due auto diverse?
Una con sospensioni tarate per il comfort e l'altra per la sportività?
L'insonorizzazione è la stessa?
Possibile che Renault non abbia sottolineato queste differenze?
Sinceramente sono sconcertato.

Intendiamoci, il comfort della Xmod che ho provato io, quindi comunque è un parere soggettivo, é sicuramente più che discreto e nulla di fastidioso. Solo che per il tipo di auto, e possedendo già una Renault Grand Modus tce, mi aspettavo meglio. E' molto probabile che per aver l'assetto "sportiveggiante" hanno dovuto sacrificare qualcosa sul lato assorbimento. Probabilmente se decidessi di acquistarla la prenderei con cerchi da 16".
Resta comunque una mia personale opinione.
 
Alt !! :shock:
Probabilmente se decidessi di acquistarla la prenderei con cerchi da 16".
Chiedo lumi sulla questione 'cerchi' da 16 o da 17.
Sulla questione pneumatici e cerchi sono altamente ignorante e vorrei sapere da voi differenze, pregi e difetti e se ci sono link con esempi o altro.
Grazie
 
neomic ha scritto:
Alt !! :shock:
Probabilmente se decidessi di acquistarla la prenderei con cerchi da 16".
Chiedo lumi sulla questione 'cerchi' da 16 o da 17.
Sulla questione pneumatici e cerchi sono altamente ignorante e vorrei sapere da voi differenze, pregi e difetti e se ci sono link con esempi o altro.
Grazie

Non sono un collaudatore, ma più è grande il cerchio 15", 16", 17",... più normalmente si riduce la "spalla" che separa il cerchio dalla strada (il numero che segue la "barra" /65, /55, ecc), quindi più si riduce l'effetto ammortizzante del pneumatico, ma aumenta la precisione di guida.
E' qui che si deve giocare il compromesso sportività/comfort oltre nbaturalmete alle sospensioni.
 
diavoletto73 ha scritto:
Se non ricordo male anche nella prova di una rivista , non4r, si parlava della rigidità della macchina...., cosa che devo dire si allinea bene con la sportività che dimostra la linea della stessa.

Sono andato a vedere le prove della rivista "non 4r", ed effettivamente tra i difetti della Scenic e della XMod c'è la rigidità delle sospensioni, ma quello che mi lascia perplesso, è che la stessa rivista ha citato proprio il comfort tra i pregi della berlina e del coupè.
A rigor di logica dovrebbe essere il contrario.

Ciao.
 
andrea704 ha scritto:
Umberto4650 ha scritto:
Premetto che da circa un mese ho ordinato una XMod 1.9 dci e sinceramente queste due ottime recensioni mi fanno seriamente preoccupare per quello che riguarda il comfort.
Ho avuto modo di provare più volte la Scenic, sia 1.5 che 1.9 ed ho avuto un'impressione estremamente positiva sia per la silenziosità che per il comfort, confermata anche dai commenti letti nell'altro post "Quelli che.... aspettano New Scenic 2009".
Ho letto le prove su altre due riviste del settore ed anche queste esprimono pareri positivi su questi due aspetti.
Purtroppo ho effettuato solo una breve prova con una XMod 1.5 ed effettivamente ho riscontrato una certa rigidità, ma siccome era appena stata scaricata dalla bisarca, il concessionario mi ha rassicurato, dicendomi che si trattava di un'auto non "preparata" e probabilmente la rigidità era dovuta ad un errato gonfiaggio dei pneumatici.
A questo punto mi chiedo:
le due versioni della Scenic differiscono solo nella lunghezza della carrozzeria o sono due auto diverse?
Una con sospensioni tarate per il comfort e l'altra per la sportività?
L'insonorizzazione è la stessa?
Possibile che Renault non abbia sottolineato queste differenze?
Sinceramente sono sconcertato.

Intendiamoci, il comfort della Xmod che ho provato io, quindi comunque è un parere soggettivo, é sicuramente più che discreto e nulla di fastidioso. Solo che per il tipo di auto, e possedendo già una Renault Grand Modus tce, mi aspettavo meglio. E' molto probabile che per aver l'assetto "sportiveggiante" hanno dovuto sacrificare qualcosa sul lato assorbimento. Probabilmente se decidessi di acquistarla la prenderei con cerchi da 16".
Resta comunque una mia personale opinione.

Purtroppo, sulla 1.9 dci sia Dynamique che Luxe non sono previsti i cerchi da 17" e sulla Comfort non è prevista la motorizzazione 1.9.
Spero che sul libretto siano omologati in alternativa i 205/60 R 16 92 H.

Ciao.
 
Umberto,
rileggendo il tuo primo post mi pare di aver capito che:
hai provato scenic 1.5 e scenic 1.9
hai provato la Xmod 1.5
e alla fine hai ordinato la XMod 1.9...
Sbaglio o hai mancato di provare proprio quella che poi hai ordinato? :rolleyes:

Al di la di questo particolare, vorrei chiederti il motivo della tua scelta, cioè perchè hai optato per il più robusto 1.9 piuttosto che per il più 'popolare' 1.5. Che tipo di percorrenza farà la tua XMod?
Grazie
 
neomic ha scritto:
Umberto,
rileggendo il tuo primo post mi pare di aver capito che:
hai provato scenic 1.5 e scenic 1.9
hai provato la Xmod 1.5
e alla fine hai ordinato la XMod 1.9...
Sbaglio o hai mancato di provare proprio quella che poi hai ordinato? :rolleyes:

Al di la di questo particolare, vorrei chiederti il motivo della tua scelta, cioè perchè hai optato per il più robusto 1.9 piuttosto che per il più 'popolare' 1.5. Che tipo di percorrenza farà la tua XMod?
Grazie

Purtroppo hai ragione, ho girato diverse concessionarie, ho provato anche la Scenic 1.4 Tce ed anche la XMod 2.0 160 Cv., ma non sono riuscito a provare la XMod dci 130 Cv.
Il perchè della mia scelta è presto detto, percorro intorno ai 40.000 km. all'anno, suddivisi tra due auto a gasolio, infatti ho anche una Corsa 1300 cdti, ma il motivo che mi ha fatto propendere per la motorizzazione 1.9 anzichè quella 1.5 e dovuto al fatto che traino una roulotte e di conseguenza ho necessità di un motore con una coppia elevata ad un numero di giri più basso possibile e con consumi accettabili, pertanto credo che sotto questo aspetto il "vecchio" ma affidabile 1.9 sia il miglior compromesso.

Ciao.
 
Back
Alto