alino71 ha scritto:Qualcuno mi sa dire se la ruota di scorta , dimensioni normali, ha un suo alloggiamento come le " vecchie macchine" oppure è buttata li ?
grazie a tutti
alino71 ha scritto:grazie x la risposta , speriamo che sia cosi , quando dovresti ritirarla?
Umberto4650 ha scritto:Le barre originali costano di listino ? 162,39 IVA inclusa.
Se vuoi un consiglio, anche se costano un botto, prendi quelle originali e vai sul sicuro.
Ciao.
maze ha scritto:Umberto4650 ha scritto:Le barre originali costano di listino ? 162,39 IVA inclusa.
Se vuoi un consiglio, anche se costano un botto, prendi quelle originali e vai sul sicuro.
Ciao.
Grazie della dritta, penso che le prenderò
Premetto: mi sento giovane e...sono giovane: sono sotto gli anta e senza prole, dunque appartengo alla categoria dei potenziali estimatori del cupè. Eppure preferisco la X-Mod per la spaziosità interna che è enorme rispetto alla Megane sportour, molto più sacrificata. Certo se si guarda all'aspetto estetico confermo che la sportour è bella, forse più bella della X-Mod, ma dal mio punto di vista, la comodità in marcia, lo spazio e la sensazione di 'vivibilità' interna che percepisci sulla X-Mod sono un aspetto imprescindibile. Quella vetrata ampia sul cruscotto che ti da pieno controllo sulla strada è fantastica... quindi voto X-Mod ! :lol:Credo che il motivo per cui si parla poco della XMod, sia dovuto al fatto che i frequentatori di questo forum siano per lo più giovani, infatti leggendo i vari post, mi sembra che la competenza, l'interesse e la passione, siano tipiche dell'età giovanile.
Tornando a noi... faccio una domanda tecnica sulla differenza tra il motore 105 cv ed il 110 cv: come mai gli ecoincentivi sono solo sulla 105 ? Un venditore mi ha spiegato che il 105 rispetta i requisiti per rientrare negli ecoincentivi, mentre il 110 no. Non capisco... ma allora il 110 cv è un motore potenzialmente 'non rispettoso dell'ambiente' ? Dunque è un motore 'meno appetibile' e in prospettiva futura 'più dannoso'???
Chiedo lumi....
:?:
Ernst? ha scritto:Il 105 cv è senza dpf. Il 110 invece ce l'ha.
Per i consumi... non è affatto strano che una release un pelo più potente sia anche meno assetata. E poi... il 105 ha sempre 6 marce?
infatti lo credo anche io, ma la soglia per definire "ecologico" un veicolo diesel secondo i nostri legislatori pare essere 130g di CO2, per cui stando entro questo limite la macchina mi costa praticamente 2000 euro meno.Umberto4650 ha scritto:Credo che la versione 1.5 105 Cv.Comfort rientri negli ecoincentivi per una diversa programmazione della centralina e per l'adozione dei pneumatici da 15", per il resto credo che il motore sia lo stesso.
Per quanto riguarda "il rispetto dell'ambiente", non credo che 5 g/km di CO2 in più o in meno facciano una grande differenza.
AKA_Zinzanbr - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa