<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scénic XMod - Topic Ufficiale | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Scénic XMod - Topic Ufficiale

Qualcuno mi sa dire se la ruota di scorta , dimensioni normali, ha un suo alloggiamento come le " vecchie macchine" oppure è buttata li ?
grazie a tutti
 
alino71 ha scritto:
Qualcuno mi sa dire se la ruota di scorta , dimensioni normali, ha un suo alloggiamento come le " vecchie macchine" oppure è buttata li ?
grazie a tutti

Ancora non ho la macchina, ma il concessionario mi ha fatto vedere che sotto il tappeto del baule c'è il vano circolare, dove in quel caso specifico era alloggiato il famigerato kit di gonfiaggio dentro una sagoma di polistirolo (circolare appunto)

Saluti
 
alino71 ha scritto:
grazie x la risposta , speriamo che sia cosi , quando dovresti ritirarla?

Mi dicono che potrebbe arrivare "in dicembre" (ordinata ai primi di novembre), ma abbiamo concordato che comunque la immatricolo a gennaio, tanto per non invecchiarla subito di 1 anno.
E' dura aspettare ... :rolleyes:
Mi scopro a fantasticare di guidarla a natale con una targa prova ... :D
 
Un paio di cosette:

- Foderine per sedili, a me hanno fatto comodo in passato con i figli piccoli che sporcano in ogni maniera (...), comode in cotone per migliore traspirazione e ridurre il fastidio delle cariche elettrostatiche (la scossa quando scendi), inoltre le puoi trovare più colorate/chiare/simpatiche della selleria orginale. Come si conciliano adesso con i tavolinetti ripiegabili ?

- Barre sul tetto per portabici, portabagagli. Originali (mi pare ci siano nella brochure) quanto costano ? Alternative ?
 
mi sembra che comunque le foderine non si potranno mettere ugualmente, x chè i seg dovrebbero avere gli airbag laterali , come nella mia attuale clio .

per le barre non ho idea, anzi se trovi qualcosa fammi sapere

grazie e saluti
 
Le barre originali costano di listino ? 162,39 IVA inclusa.
Se vuoi un consiglio, anche se costano un botto, prendi quelle originali e vai sul sicuro.
Io me le sono fatte "omaggiare", quando ho ordinato l'XMOD.

Per maggiori informazioni:
http://www.renault.it/gamma/automobili/scenic-x-mod/accessori/index.jsp?modelKey=S3C1&selectedCategoryId=3845&searchedString=&page=1&pageSize=10&searchAction=CATEGORY&_sourcePage=vkoe39crcap2nEFEiTbLkJtuDndScgLoi7XJwSYG95LyYevYWBzh4ch6hBGju6jRTjfE3fwK9fU%3D&__fp=_A2jdfG1wtE%3D

Ciao.
 
Umberto4650 ha scritto:
Le barre originali costano di listino ? 162,39 IVA inclusa.
Se vuoi un consiglio, anche se costano un botto, prendi quelle originali e vai sul sicuro.

Ciao.

Grazie della dritta, penso che le prenderò
 
Credo che il motivo per cui si parla poco della XMod, sia dovuto al fatto che i frequentatori di questo forum siano per lo più giovani, infatti leggendo i vari post, mi sembra che la competenza, l'interesse e la passione, siano tipiche dell'età giovanile.
Premetto: mi sento giovane e...sono giovane: sono sotto gli anta e senza prole, dunque appartengo alla categoria dei potenziali estimatori del cupè. Eppure preferisco la X-Mod per la spaziosità interna che è enorme rispetto alla Megane sportour, molto più sacrificata. Certo se si guarda all'aspetto estetico confermo che la sportour è bella, forse più bella della X-Mod, ma dal mio punto di vista, la comodità in marcia, lo spazio e la sensazione di 'vivibilità' interna che percepisci sulla X-Mod sono un aspetto imprescindibile. Quella vetrata ampia sul cruscotto che ti da pieno controllo sulla strada è fantastica... quindi voto X-Mod ! :lol:

Tornando a noi... faccio una domanda tecnica sulla differenza tra il motore 105 cv ed il 110 cv: come mai gli ecoincentivi sono solo sulla 105 ? Un venditore mi ha spiegato che il 105 rispetta i requisiti per rientrare negli ecoincentivi, mentre il 110 no. Non capisco... ma allora il 110 cv è un motore potenzialmente 'non rispettoso dell'ambiente' ? Dunque è un motore 'meno appetibile' e in prospettiva futura 'più dannoso'???
Chiedo lumi....
:?:
 
Tornando a noi... faccio una domanda tecnica sulla differenza tra il motore 105 cv ed il 110 cv: come mai gli ecoincentivi sono solo sulla 105 ? Un venditore mi ha spiegato che il 105 rispetta i requisiti per rientrare negli ecoincentivi, mentre il 110 no. Non capisco... ma allora il 110 cv è un motore potenzialmente 'non rispettoso dell'ambiente' ? Dunque è un motore 'meno appetibile' e in prospettiva futura 'più dannoso'???
Chiedo lumi....
:?:

Credo che la versione 1.5 105 Cv.Comfort rientri negli ecoincentivi per una diversa programmazione della centralina e per l'adozione dei pneumatici da 15", per il resto credo che il motore sia lo stesso.
Per quanto riguarda "il rispetto dell'ambiente", non credo che 5 g/km di CO2 in più o in meno facciano una grande differenza.
Piuttosto, quello che trovo strano, sempre riferito all'ambiente, sono i consumi dichiarati.
Il 105 Cv. ha un consumo nel ciclo urbano di 5,7 l/100, extraurbano 4,5 l/100 e misto di 4,9/100.
Il 110 Cv. ha un consumo nel ciclo urbano di 5,1/100, extraurbano 4,5 l/100 e misto 5,0 l/100.
Il motore più potente consuma nel misto solo 0,1 litri ogni 100 Km. in più, ovvero un'inezia, ma quello che secondo me è sconcertante, è che il motore meno potente, consuma 0,6 litri ogni 100 Km. in più nel ciclo urbano.
In pratica, stando ai numeri, in città il 105 è più inquinante del 110.
Qualcuno più esperto, mi può aiutare a capire?

Ciao.
 
Il 105 cv è senza dpf. Il 110 invece ce l'ha.
Per i consumi... non è affatto strano che una release un pelo più potente sia anche meno assetata. E poi... il 105 ha sempre 6 marce?
 
Ernst? ha scritto:
Il 105 cv è senza dpf. Il 110 invece ce l'ha.
Per i consumi... non è affatto strano che una release un pelo più potente sia anche meno assetata. E poi... il 105 ha sempre 6 marce?

Sui consumi hai ragione, io mi riferivo all'inquinamento.
Credo, che se un motore consuma di più, inquina anche di più, se poi non ha il dpf, come fa ad essere più ecologico?
Secondo me, è il solito "escamotage" a cui ricorrono tutti i costruttori per vendere di più.

P.S.
Ovviamente non si tratta di una critica a Renault.
Confermo che anche il 105 ha 6 marce.

Ciao.
 
Umberto4650 ha scritto:
Credo che la versione 1.5 105 Cv.Comfort rientri negli ecoincentivi per una diversa programmazione della centralina e per l'adozione dei pneumatici da 15", per il resto credo che il motore sia lo stesso.
Per quanto riguarda "il rispetto dell'ambiente", non credo che 5 g/km di CO2 in più o in meno facciano una grande differenza.
infatti lo credo anche io, ma la soglia per definire "ecologico" un veicolo diesel secondo i nostri legislatori pare essere 130g di CO2, per cui stando entro questo limite la macchina mi costa praticamente 2000 euro meno.

Per il maggior consumo nel ciclo urbano credo che sia normale: il motore "spompato" deve stare più tempo in accelerazione per mantenere le stesse medie velocistiche in un ciclo tipicamente stop-and-go.
 
:) :) :) solo per dire che oggi sono comparso su MYRENAULT in fase di avanzamento.....yeeeeeee!!!!

FABBRICAZIONE
Il tuo veicolo è stato fabbricato e verificato in ogni sua parte 25 novembre 2009

DATA DI ORDINE
29/10/2009

buona giornata a tutti evy
 
Back
Alto