<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scénic XMod - Topic Ufficiale | Page 685 | Il Forum di Quattroruote

Scénic XMod - Topic Ufficiale

il discorso tuo non fa una piega.!!!!!

ma certo non si parte sbommando..
e soltanto una mia impressione che l'accelleratore e spugnoso troppo quando cè il sistema inserito e altrera la guidabilità facendo accellerare di piu quando in realta non ce ne sarebbe bisogno.!!!!

cmq è uno scandalo. i consumi dichiarati ed effettivi
mai piu una macchina europea.!!!!!

sul libretto dichiarato 4.5 ahahahahahahah
mai fatti.!!
 
kawa_bixio ha scritto:
il discorso tuo non fa una piega.!!!!!

ma certo non si parte sbommando..
e soltanto una mia impressione che l'accelleratore e spugnoso troppo quando cè il sistema inserito e altrera la guidabilità facendo accellerare di piu quando in realta non ce ne sarebbe bisogno.!!!!

cmq è uno scandalo. i consumi dichiarati ed effettivi
mai piu una macchina europea.!!!!!

sul libretto dichiarato 4.5 ahahahahahahah
mai fatti.!!

I consumi dichiarati sono una vera presa in giro!
Un pò come quando sento nelle pubblicità "30 km con un litro"! Sì, forse in discesa, a motore spento e col vento a favore! :D
Penso però che la differenza tra consumi dichiarati ed effettivi sia uno scandalo universale, non dipendente dal continente! Infatti lo scandalo sta nel percorso per l'omologazione a cui le auto sono sottoposte!
Tornando all'ASR, effettivamente il pedale potrebbe restituirti una diversa impressione di risposta essendo comunque un comando elettronico, però se è marcatamente forte questa differenza proverei a far fare una diagnosi! Tanto per capirci, se con il controllo di trazione attivo l'acceleratore risponde con moooolta pigrizia non vorrei ci fosse magari qualche sensore andato (anche se dovrebbe venir segnalato dalla strumentazione).
 
FSA ha scritto:
KikkoXMod ha scritto:
Insomma, anche oggi ad un semaforo, accelerando in folle il contagiri non mi saliva più di 3000 g/m...è un 1.5 dci...ma cosa cacchio ha?
E poi nella stessa giornata tra uno spegnimento e un accensione, l'auto sembra un'altra, prima va come le sassate, dopo sembra una bici :cry:

Se sei in marcia con la frizione premuta è tutto normale perché il numero di giri viene limitato dalla centralina. Se invece sei davvero in folle e non sale oltre i 3000 giri, allora c'è qualcosa di strano!

Ora sinceramente non so dirti o meglio, non ricordo se quando affondavo il pedale avevo la frizione bassa, ma di certo posso affermarti che ero fermo al semaforo.
Il tuo discorso della centralina che limita i giri motore in marcia, vale anche se sei fermo ma con frizione pigiata?
Se è così allora la centralina "legge" il pedale della frizione?
Ad ogni modo per la prossima volta ci farò caso...

Ma tornando al discorso se c'è o non c'è qualcosa che non va...cosa allora ci potrebbe essere di così strano da dare questo difetto?
Quest'auto, è piena d'elettronica, possibile che se ci fosse un problema veramente ecclatante da far andare male l'auto, non c'è nessun messaggio che mi avvisa?
E perchè la centralina dovrebbe limitare i giri motore proprio a 3000 g/m e non per esempio limitarli un pò prima del fuori giri?

C'è comunque da aggiungere (cosa importante che può dare un indizio e che mi son dimenticato di dire) che ripartendo, e tirandola in 2^ e 3^ marcia, il contagiri è riuscito ad andare oltre la soglia dei famosi 3000 g/m e tutto è tornato normale, anche a fermo. Ora, o s'era "ingrippato" qualcosa oppure è tutto normale...bho!
 
kawa_bixio ha scritto:
scusate ma come fate a fere questi consumi.!!!
io sto sempre su 7,4 sul cdb ..!!

non riesco a scendere sotto i 7 nei migliori dei casi.!!!
qualcosa non va ma cosa.!!! :((((

naturalmente e il 1.5 dci 2010

p.s. quel bastardo controllo di trazione ma non si puo disattivare definitivamente???
ho notato che sopra i 40km/h si riattiva.

in citta è la causa di tutti i mali per il consumi.!!!
e non serve a nulla.!!!

Ciaoo

E' tutto normale, a me il cdb ora come ora mi segna 7.6...!! Ti posso dire però che è un dato non falso...ma di più, perchè facendo i conti dei litri di gasolio che metto e quanti km riesco a percorrere, sono nell'ordine del 15.5/16 Km/l.
Calcolando che faccio tutto urbano e la stazza dell'auto, mi ritengo mooolto soddisfatto.
Prova anche tu a vedere quanto consuma da pieno a pieno e ti ricrederai!

Tutto poi è in discussione circa le prestazioni del motore (almeno in ripresa, perchè in allungo va bene), ma per un QUASI 1.5 credo sia anche normale.
 
Ciao a tutti,

volevo sapere dai possessori della versione col tetto apribile, se il tetto si chiude quando vengono chiuse le portiere (con la chiave o allontandosi) o deve essere chiuso manualmente

bremby
 
zipdj ha scritto:
Luke3174 ha scritto:
zipdj ha scritto:
Buongiorno TRUPPA, ho una domanda per voi inerente al navigatore.
Sulle impostazioni visione notturna /diurna c'è l'impostazione "automatica" (adesso sono a casa non ricordo bene la frase) ... a voi funzione quest'ultima impostazione o dovete cambiare la visione manualmente ogni volta che fa giorno e notte?
A me non va.. forse perchè ho la wave?
Buona giornata.

Ciao, ho la wave e ti assicuro che funziona benissimo passa alla visione notturna
quando si accendono i fari. Per esempio se fai una galleria si alterna diurno nutturno come le luci
Quindi con le luci di posizione (visto che sono sempre accese ) dovrebbe essere in diurno e con anabbaglianti notturno?

Niente... nella mia non funziona..... probabilmente perchè non ho le luci automatiche... e quindi i famosi sensori !!!!!!
 
bremby ha scritto:
Ciao a tutti,

volevo sapere dai possessori della versione col tetto apribile, se il tetto si chiude quando vengono chiuse le portiere (con la chiave o allontandosi) o deve essere chiuso manualmente

bremby

Per la chiusura(compresi eventuali finestrini aperti) si chiude dal telecomando oppure doppia chiusura dal pulsantino portiera
 
kawa_bixio ha scritto:
scusate ma come fate a fere questi consumi.!!!
io sto sempre su 7,4 sul cdb ..!!

non riesco a scendere sotto i 7 nei migliori dei casi.!!!
qualcosa non va ma cosa.!!! :((((

naturalmente e il 1.5 dci 2010

p.s. quel bastardo controllo di trazione ma non si puo disattivare definitivamente???
ho notato che sopra i 40km/h si riattiva.

in citta è la causa di tutti i mali per il consumi.!!!
e non serve a nulla.!!!

Ciaoo

Anche la mia non è male anche se il CDB segna 6,5 L/100km
fatti 1012 km con 57 litri....la macchina a 23000 km ......con i 17"
 
pietro181 ha scritto:
Un'altra cosa: ieri ho fatto il pieno, 53 litri, 1060 Km dal pieno precedente, quindi 5l/km precisi precisi, con il cdb che segna una media di 5.5l/km.
Su strade miste statali, autostrade e città (20%) mi sembra un buon risultato.
E mi sembra anche che le lamentele per i consumi siano calate; è cosi?

Pietro
Anche la mia non è male anche se il CDB segna 6,5 L/100km
fatti 1012 km con 57 litri....la macchina a 23000 km ...... 15 dci del 2010 con i 17"
 
zipdj ha scritto:
zipdj ha scritto:
Luke3174 ha scritto:
zipdj ha scritto:
Buongiorno TRUPPA, ho una domanda per voi inerente al navigatore.
Sulle impostazioni visione notturna /diurna c'è l'impostazione "automatica" (adesso sono a casa non ricordo bene la frase) ... a voi funzione quest'ultima impostazione o dovete cambiare la visione manualmente ogni volta che fa giorno e notte?
A me non va.. forse perchè ho la wave?
Buona giornata.
Ciao, ho la wave e ti assicuro che funziona benissimo passa alla visione notturna
quando si accendono i fari. Per esempio se fai una galleria si alterna diurno nutturno come le luci
Quindi con le luci di posizione (visto che sono sempre accese ) dovrebbe essere in diurno e con anabbaglianti notturno?

Niente... nella mia non funziona..... probabilmente perchè non ho le luci automatiche... e quindi i famosi sensori !!!!!!

No affatto...il navigatore non passa alla visione notturna solo perchè te accendi i fari o quelli di posizione.
Esso cambia in base a quello che gli dice il sensore crepuscolare (sempre che tu ce l'abbia), quindi quest'ultimo, non appena avverte una scarsa luminosità, accende i fari (impostati su auto) e "scurisce" il tom tom...chiaro ora? :) :D
 
KikkoXMod ha scritto:
zipdj ha scritto:
zipdj ha scritto:
Luke3174 ha scritto:
zipdj ha scritto:
Buongiorno TRUPPA, ho una domanda per voi inerente al navigatore.
Sulle impostazioni visione notturna /diurna c'è l'impostazione "automatica" (adesso sono a casa non ricordo bene la frase) ... a voi funzione quest'ultima impostazione o dovete cambiare la visione manualmente ogni volta che fa giorno e notte?
A me non va.. forse perchè ho la wave?
Buona giornata.
Ciao, ho la wave e ti assicuro che funziona benissimo passa alla visione notturna
quando si accendono i fari. Per esempio se fai una galleria si alterna diurno nutturno come le luci
Quindi con le luci di posizione (visto che sono sempre accese ) dovrebbe essere in diurno e con anabbaglianti notturno?

Niente... nella mia non funziona..... probabilmente perchè non ho le luci automatiche... e quindi i famosi sensori !!!!!!

No affatto...il navigatore non passa alla visione notturna solo perchè te accendi i fari o quelli di posizione.
Esso cambia in base a quello che gli dice il sensore crepuscolare (sempre che tu ce l'abbia), quindi quest'ultimo, non appena avverte una scarsa luminosità, accende i fari (impostati su auto) e "scurisce" il tom tom...chiaro ora? :) :D

Diciamo che probabilmente l'ho spiegato male... ma intendevo proprio questo kikkuzzo... :lol: infatti nella mia ex (Megane) avevo i crepuscolari.. nella x mod invece nada!!!!
 
bremby ha scritto:
Ciao a tutti,

volevo sapere dai possessori della versione col tetto apribile, se il tetto si chiude quando vengono chiuse le portiere (con la chiave o allontandosi) o deve essere chiuso manualmente

bremby

ciao basta premere con il telecomando il tasto della chiusura due volte e si chiude il tetto e i finestrini.
 
maistatomeglio ha scritto:
kawa_bixio ha scritto:
scusate ma come fate a fere questi consumi.!!!
io sto sempre su 7,4 sul cdb ..!!

non riesco a scendere sotto i 7 nei migliori dei casi.!!!
qualcosa non va ma cosa.!!! :((((

naturalmente e il 1.5 dci 2010

p.s. quel bastardo controllo di trazione ma non si puo disattivare definitivamente???
ho notato che sopra i 40km/h si riattiva.

in citta è la causa di tutti i mali per il consumi.!!!
e non serve a nulla.!!!

ciao a tutti io con la nuova scenic 15 edc live il consumo medio si assesta intorno ai 5,5 - 5,9 quindi più o meno 17 km al litro fatti quasi esclusivamente in città quindi non mi posso lamentare
Ciaoo

Anche la mia non è male anche se il CDB segna 6,5 L/100km
fatti 1012 km con 57 litri....la macchina a 23000 km ......con i 17"
 
KikkoXMod ha scritto:
Ora sinceramente non so dirti o meglio, non ricordo se quando affondavo il pedale avevo la frizione bassa, ma di certo posso affermarti che ero fermo al semaforo.
Il tuo discorso della centralina che limita i giri motore in marcia, vale anche se sei fermo ma con frizione pigiata?
Se è così allora la centralina "legge" il pedale della frizione?
Ad ogni modo per la prossima volta ci farò caso...

Direi che la centralina rilevi sia la pressione del pedale della frizione sia la posizione della leva del cambio. Riassumo il funzionamento: se sei fermo e in folle il numero di giri è limitato verso il fondo scala; se sei fermo con marcia inserita e frizione pigiata è limitato a 3000. 8)

KikkoXMod ha scritto:
Ma tornando al discorso se c'è o non c'è qualcosa che non va...cosa allora ci potrebbe essere di così strano da dare questo difetto?
Quest'auto, è piena d'elettronica, possibile che se ci fosse un problema veramente ecclatante da far andare male l'auto, non c'è nessun messaggio che mi avvisa?
E perchè la centralina dovrebbe limitare i giri motore proprio a 3000 g/m e non per esempio limitarli un pò prima del fuori giri?

Credo che sia in qualche modo collegato al discorso del suggerimento di cambio marcia per contenere i consumi: se devi partire da fermo probabilmente 3000 giri è un valore più che sufficiente, e ti evita di far slittare le ruote, cosa che metterebbe in funzione il controllo della trazione e chissà che altro. :rolleyes:

KikkoXMod ha scritto:
C'è comunque da aggiungere (cosa importante che può dare un indizio e che mi son dimenticato di dire) che ripartendo, e tirandola in 2^ e 3^ marcia, il contagiri è riuscito ad andare oltre la soglia dei famosi 3000 g/m e tutto è tornato normale, anche a fermo. Ora, o s'era "ingrippato" qualcosa oppure è tutto normale...bho!

Credo che questa funzione del limitatore dovrebbe intervenire solo nelle partenze: non mi pare di aver mai sentito un intervento mentre marciavo. ;)
 
pierodangeli ha scritto:
bremby ha scritto:
Ciao a tutti,

volevo sapere dai possessori della versione col tetto apribile, se il tetto si chiude quando vengono chiuse le portiere (con la chiave o allontandosi) o deve essere chiuso manualmente

bremby

ciao basta premere con il telecomando il tasto della chiusura due volte e si chiude il tetto e i finestrini.

Grazie per la risposa.
se invece di premere il pulsante mi allontano con la chiave (Easy access II), le portiere si chiudono, ma non I finestrini e il tetto?
 
Back
Alto