<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scénic XMod - Topic Ufficiale | Page 687 | Il Forum di Quattroruote

Scénic XMod - Topic Ufficiale

zipdj ha scritto:
stark018347 ha scritto:
zipdj ha scritto:
Buongiorno TRUPPA, ho una domanda per voi inerente al navigatore.
Sulle impostazioni visione notturna /diurna c'è l'impostazione "automatica" (adesso sono a casa non ricordo bene la frase) ... a voi funzione quest'ultima impostazione o dovete cambiare la visione manualmente ogni volta che fa giorno e notte?
A me non va.. forse perchè ho la wave?
Buona giornata.

passa alla visualizzazione notturna quando si accendono i fari

Stark.. il problema è ke i fari sono sempre accesi....... :rolleyes:

le posizioni si le luci no io lo messe in automatico quando entro in un tunnel si accendono le luci e passa alla modalità notturna
 
crysbandit ha scritto:
oggi cambiando i tappetini mi sono accorto che lato passeggero c'è un tubo che penzola.... cosa potrebbe essere ..

Ombra ???

qualcuno potrebbe farmi la cortesia di vedere se anche nelle vostre xmod è così?
grazie
 
pierodangeli ha scritto:
bremby ha scritto:
pierodangeli ha scritto:
bremby ha scritto:
Ciao a tutti,

volevo sapere dai possessori della versione col tetto apribile, se il tetto si chiude quando vengono chiuse le portiere (con la chiave o allontandosi) o deve essere chiuso manualmente

bremby

ciao basta premere con il telecomando il tasto della chiusura due volte e si chiude il tetto e i finestrini.

Grazie per la risposa.
se invece di premere il pulsante mi allontano con la chiave (Easy access II), le portiere si chiudono, ma non I finestrini e il tetto?

certo, solo manualmente vanno su i finestrini e il tetto..ciao

A proposito del easy access system II, ragazzi io ho preso una dynamique MY2011 1.6 ma se mi avvicino o allontano dall'auto le porte non si chiudono da sole.
Tutte le dyn supportano easy access system II o è un optional? Deve essere abilitato qualcosa e/o come funziona?

Grazie
P.
 
paoloasp ha scritto:
A proposito del easy access system II, ragazzi io ho preso una dynamique MY2011 1.6 ma se mi avvicino o allontano dall'auto le porte non si chiudono da sole.
Tutte le dyn supportano easy access system II o è un optional? Deve essere abilitato qualcosa e/o come funziona?

Grazie
P.

a me si chiude e si apre da sola, non ho mai abilitato nulla e non mi ricordo nel menù una voce simile...
ea II era optional sulle dinamique, per accendere l'auto devi mettere la tessera nella fessura ? fai questa prova per vedere se hai effettivamente eaII, si deve accendere anche con la tessera in tasca, o meglio senza la tessera nella fessura.
hai il sensore vicino alle maniglie dello sportello??
 
no non si apre solo avvicinandomi all'auto, cmq ho visto la brochure che mi ero conservato e ho controllare che effettivamente di base sulla dyn non è compreso, quindi niente ne farò a meno :(
 
KikkoXMod ha scritto:
ak72 ha scritto:
scusate, una domanda fatta da un possessore di xmod su altro forum:
ma in caso di batteria completamente andata, come si disinserisce il freno a mano?

Pigiando il pedale del freno premi il bottone del freno a mano...
Si, questo se la batteria ha ancora un pò di carica....ma se è senza corrente?
Solo carro attrezzi?
 
ak72 ha scritto:
KikkoXMod ha scritto:
ak72 ha scritto:
scusate, una domanda fatta da un possessore di xmod su altro forum:
ma in caso di batteria completamente andata, come si disinserisce il freno a mano?

Pigiando il pedale del freno premi il bottone del freno a mano...
Si, questo se la batteria ha ancora un pò di carica....ma se è senza corrente?
Solo carro attrezzi?

:shock: Emh...non saprei
 
FSA ha scritto:
KikkoXMod ha scritto:
Ora sinceramente non so dirti o meglio, non ricordo se quando affondavo il pedale avevo la frizione bassa, ma di certo posso affermarti che ero fermo al semaforo.
Il tuo discorso della centralina che limita i giri motore in marcia, vale anche se sei fermo ma con frizione pigiata?
Se è così allora la centralina "legge" il pedale della frizione?
Ad ogni modo per la prossima volta ci farò caso...

Direi che la centralina rilevi sia la pressione del pedale della frizione sia la posizione della leva del cambio. Riassumo il funzionamento: se sei fermo e in folle il numero di giri è limitato verso il fondo scala; se sei fermo con marcia inserita e frizione pigiata è limitato a 3000. 8)

KikkoXMod ha scritto:
Ma tornando al discorso se c'è o non c'è qualcosa che non va...cosa allora ci potrebbe essere di così strano da dare questo difetto?
Quest'auto, è piena d'elettronica, possibile che se ci fosse un problema veramente ecclatante da far andare male l'auto, non c'è nessun messaggio che mi avvisa?
E perchè la centralina dovrebbe limitare i giri motore proprio a 3000 g/m e non per esempio limitarli un pò prima del fuori giri?

Credo che sia in qualche modo collegato al discorso del suggerimento di cambio marcia per contenere i consumi: se devi partire da fermo probabilmente 3000 giri è un valore più che sufficiente, e ti evita di far slittare le ruote, cosa che metterebbe in funzione il controllo della trazione e chissà che altro. :rolleyes:

KikkoXMod ha scritto:
C'è comunque da aggiungere (cosa importante che può dare un indizio e che mi son dimenticato di dire) che ripartendo, e tirandola in 2^ e 3^ marcia, il contagiri è riuscito ad andare oltre la soglia dei famosi 3000 g/m e tutto è tornato normale, anche a fermo. Ora, o s'era "ingrippato" qualcosa oppure è tutto normale...bho!

Credo che questa funzione del limitatore dovrebbe intervenire solo nelle partenze: non mi pare di aver mai sentito un intervento mentre marciavo. ;)

@ FSA e a tutti coloro che sono interessati o che notano questo particolare:

Allora, ho provato sotto suggerimento di FSA ed effettivamente accelerando in folle e frizione alta, l'auto supera i 3000 g/m.
Non va oltre i 3000 g/m se a fermo accelero ma ho la frizione bassa.

Detto questo è tutto normale allora sulla mia XMod :D

P.S.: @ FSA: la centralina in questo caso, per limitare i giri a 3000, legge solo la frizione perchè ho fatto le prove tutte in folle.
 
donlabba ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
kawa_bixio ha scritto:
il discorso tuo non fa una piega.!!!!!

ma certo non si parte sbommando..
e soltanto una mia impressione che l'accelleratore e spugnoso troppo quando cè il sistema inserito e altrera la guidabilità facendo accellerare di piu quando in realta non ce ne sarebbe bisogno.!!!!

cmq è uno scandalo. i consumi dichiarati ed effettivi
mai piu una macchina europea.!!!!!

sul libretto dichiarato 4.5 ahahahahahahah
mai fatti.!!

I consumi dichiarati sono una vera presa in giro!
Un pò come quando sento nelle pubblicità "30 km con un litro"! Sì, forse in discesa, a motore spento e col vento a favore! :D
Penso però che la differenza tra consumi dichiarati ed effettivi sia uno scandalo universale, non dipendente dal continente! Infatti lo scandalo sta nel percorso per l'omologazione a cui le auto sono sottoposte!
Tornando all'ASR, effettivamente il pedale potrebbe restituirti una diversa impressione di risposta essendo comunque un comando elettronico, però se è marcatamente forte questa differenza proverei a far fare una diagnosi! Tanto per capirci, se con il controllo di trazione attivo l'acceleratore risponde con moooolta pigrizia non vorrei ci fosse magari qualche sensore andato (anche se dovrebbe venir segnalato dalla strumentazione).

Salve, mi sono appena iscritto, sto per cambiare la mia megane grandtour 1.9 130cv con cui ho percorso 200.000 km con una xmod 1.5 live. La media reale dei miei consumi è di 4,5l/100km. Vi chiedo come mai nessuno ha queste medie; è possibile che passando ad un'auto con motori nuovi e quindi piu parchi nei consumi il mio consumo medio dovrebbe salire anzichè scendere?
I motivi sono vari tra cui maggior peso, maggior sezione frontale e adeguamento alle norme Euro5. Io sono sui 5,8 l/100km che, considerando il tipo di auto (vedi le specifiche nella firma), mi sembra comunque un buon risultato.
 
plated ha scritto:
salve ragazzi, vorrei una info:
ho la xmod 2011 1600 start/stop
ho fatto montare le luci diurne e ho i problemi che avete ttutti voi cioe accensione e spegnimento quando gli pare, non le tolgo per non far rimanere i buchi nella griglia, a proposito qualcuno a risolto?
comunque vengo alla domanda ho visto che tra gli accessori a pagamento aftermaket della renault e disponibile il sub della kenwood avrei intenzione di montarlo, ma prima di farlo vorrie sapere se qualcuno lo ha già e vorrei sapere come si sente e dove lo avete montato. Io avrei intenzione di montarlo in uno dei pozzetti posteriori cosi da non perdere spazio prezioso che su un'auto del genere per me e vitale. aspetto info e considerazioni.
grazie

qualcuno puo darmi info grazie!
 
plated ha scritto:
plated ha scritto:
salve ragazzi, vorrei una info:
ho la xmod 2011 1600 start/stop
ho fatto montare le luci diurne e ho i problemi che avete ttutti voi cioe accensione e spegnimento quando gli pare, non le tolgo per non far rimanere i buchi nella griglia, a proposito qualcuno a risolto?
comunque vengo alla domanda ho visto che tra gli accessori a pagamento aftermaket della renault e disponibile il sub della kenwood avrei intenzione di montarlo, ma prima di farlo vorrie sapere se qualcuno lo ha già e vorrei sapere come si sente e dove lo avete montato. Io avrei intenzione di montarlo in uno dei pozzetti posteriori cosi da non perdere spazio prezioso che su un'auto del genere per me e vitale. aspetto info e considerazioni.
grazie

qualcuno puo darmi info grazie!

Non mi risulta che esista nessuna predisposizione per il sub, quindi ti conviene rivolgerti direttamente ad un installatore e fargli studiare l'impianto per ottenere un preventivo in base alle tue esigenze. PS: forse quello che intendi tu è un bass-reinforcement, un piccolo woofer in scatola; per l'installazione vale la stessa considerazione del sub. ;)
 
plated ha scritto:
plated ha scritto:
salve ragazzi, vorrei una info:
ho la xmod 2011 1600 start/stop
ho fatto montare le luci diurne e ho i problemi che avete ttutti voi cioe accensione e spegnimento quando gli pare, non le tolgo per non far rimanere i buchi nella griglia, a proposito qualcuno a risolto?
comunque vengo alla domanda ho visto che tra gli accessori a pagamento aftermaket della renault e disponibile il sub della kenwood avrei intenzione di montarlo, ma prima di farlo vorrie sapere se qualcuno lo ha già e vorrei sapere come si sente e dove lo avete montato. Io avrei intenzione di montarlo in uno dei pozzetti posteriori cosi da non perdere spazio prezioso che su un'auto del genere per me e vitale. aspetto info e considerazioni.
grazie

qualcuno puo darmi info grazie!

Credo che si contino sulle dita di una mano (o poco più) quelli che nel forum hanno l'impianto Bose, non ho mai sentito parlare del sub Kenwood come accessorio. Sei sicuro che sia installabile su X-Mod e Scenic con impianto audio di base? Si tratta di qs?
http://www.renault.it/accessori.jsp?name=SUBWOOFER+KENWOOD+KSC-SW01&axsRef=7711430087&loc=it_IT
Una nota magari utile è che il sub del Bose è nel pozzetto sotto i piedi del passeggero anteriore.
 
si e proprio quello io avevo intenzione di metterlo nel pozzetto posteriore ma sto vedendo che nessuno ha questo sub, che faccio rinuncio?
 
GiBo61 ha scritto:
plated ha scritto:
plated ha scritto:
salve ragazzi, vorrei una info:
ho la xmod 2011 1600 start/stop
ho fatto montare le luci diurne e ho i problemi che avete ttutti voi cioe accensione e spegnimento quando gli pare, non le tolgo per non far rimanere i buchi nella griglia, a proposito qualcuno a risolto?
comunque vengo alla domanda ho visto che tra gli accessori a pagamento aftermaket della renault e disponibile il sub della kenwood avrei intenzione di montarlo, ma prima di farlo vorrie sapere se qualcuno lo ha già e vorrei sapere come si sente e dove lo avete montato. Io avrei intenzione di montarlo in uno dei pozzetti posteriori cosi da non perdere spazio prezioso che su un'auto del genere per me e vitale. aspetto info e considerazioni.
grazie

qualcuno puo darmi info grazie!

Credo che si contino sulle dita di una mano (o poco più) quelli che nel forum hanno l'impianto Bose, non ho mai sentito parlare del sub Kenwood come accessorio. Sei sicuro che sia installabile su X-Mod e Scenic con impianto audio di base? Si tratta di qs?
http://www.renault.it/accessori.jsp?name=SUBWOOFER+KENWOOD+KSC-SW01&axsRef=7711430087&loc=it_IT
Una nota magari utile è che il sub del Bose è nel pozzetto sotto i piedi del passeggero anteriore.

Mi rispondo da solo. Dal manuale di istruzioni del prodotto (http://www.kenwood-electronics.co.uk/products/car/speakers/component/KSC-SW01/details/) sembra che sia possibile collegarlo ai cavi che vanno agli altoparlanti anteriori (quindi ad una uscita amplificata). Quindi ciò lo renderebbe installabile su qualunque tipo di autoradio. L'ideale in termini di qualità audio sarebbe però prelevare il segnale su una eventuale uscita a basso livello (quindi non amplificata) che non so se sia disponibile sull'autoradio presente sulla tua auto.
Circa la qualità del suono, prova a leggere qui alcune recensioni
http://www.amazon.co.uk/product-reviews/B002U0RSZ8
 
Back
Alto