<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scénic XMod - Topic Ufficiale | Page 684 | Il Forum di Quattroruote

Scénic XMod - Topic Ufficiale

salve ragazzi, vorrei una info:
ho la xmod 2011 1600 start/stop
ho fatto montare le luci diurne e ho i problemi che avete ttutti voi cioe accensione e spegnimento quando gli pare, non le tolgo per non far rimanere i buchi nella griglia, a proposito qualcuno a risolto?
comunque vengo alla domanda ho visto che tra gli accessori a pagamento aftermaket della renault e disponibile il sub della kenwood avrei intenzione di montarlo, ma prima di farlo vorrie sapere se qualcuno lo ha già e vorrei sapere come si sente e dove lo avete montato. Io avrei intenzione di montarlo in uno dei pozzetti posteriori cosi da non perdere spazio prezioso che su un'auto del genere per me e vitale. aspetto info e considerazioni.
grazie
 
Insomma, anche oggi ad un semaforo, accelerando in folle il contagiri non mi saliva più di 3000 g/m...è un 1.5 dci...ma cosa cacchio ha?
E poi nella stessa giornata tra uno spegnimento e un accensione, l'auto sembra un'altra, prima va come le sassate, dopo sembra una bici :cry:
 
mi sa tanto che il tuo problema deriva dalla vavola EGR, io ti auguro di no ma da come hai descritto il problema.............. Durante le vacanze di pasqua ho fatto circa 3500 km di cui oltre 3000 km in autostrada ad un andatura di 130 Km/h e con mia grande sorpresa ho fatto quasi i 17 Km a litro, la macchina ha irca 12.000 Km un saluto a tutti
 
Invece di tare sempre col piedino di fata e l'occhio al consumo ogni tanto dagli una "stasata", mezzo litro di gasolio te lo puoi permettere e poi vedrai che va meglio e consuma meno.
 
Salve vorrei un consiglio.
La xmod 1.5 Dynamique ordinata ad ottobre poi sostituita dalla concessionaria a fine 2011nella 1.5 s&s sempre allo stesso prezzo (?17200) ancora nn si vede, oggi mi è arrivata una proposta pubblicitaria della Koleos nuova 2.0 dci 150cv esm 4x4 euro5 con navigatore integrato cerchi in lega running boards, trazione integrale a 18900?. i pro direi potrebbe essere la sicurezza maggiore della Koleos (più robusta) i contro direi sicuramente i consumi. Voi che ne dite?
 
zipdj ha scritto:
Luke3174 ha scritto:
zipdj ha scritto:
Buongiorno TRUPPA, ho una domanda per voi inerente al navigatore.
Sulle impostazioni visione notturna /diurna c'è l'impostazione "automatica" (adesso sono a casa non ricordo bene la frase) ... a voi funzione quest'ultima impostazione o dovete cambiare la visione manualmente ogni volta che fa giorno e notte?
A me non va.. forse perchè ho la wave?
Buona giornata.

Ciao, ho la wave e ti assicuro che funziona benissimo passa alla visione notturna
quando si accendono i fari. Per esempio se fai una galleria si alterna diurno nutturno come le luci
Quindi con le luci di posizione (visto che sono sempre accese ) dovrebbe essere in diurno e con anabbaglianti notturno?
quindi in autostrada di giorno visto che si tengono le luci accese, il navigatore è in visione notturna?
 
KikkoXMod ha scritto:
Insomma, anche oggi ad un semaforo, accelerando in folle il contagiri non mi saliva più di 3000 g/m...è un 1.5 dci...ma cosa cacchio ha?
E poi nella stessa giornata tra uno spegnimento e un accensione, l'auto sembra un'altra, prima va come le sassate, dopo sembra una bici :cry:

Se sei in marcia con la frizione premuta è tutto normale perché il numero di giri viene limitato dalla centralina. Se invece sei davvero in folle e non sale oltre i 3000 giri, allora c'è qualcosa di strano!
 
lavolpe67 ha scritto:
zipdj ha scritto:
Luke3174 ha scritto:
zipdj ha scritto:
Buongiorno TRUPPA, ho una domanda per voi inerente al navigatore.
Sulle impostazioni visione notturna /diurna c'è l'impostazione "automatica" (adesso sono a casa non ricordo bene la frase) ... a voi funzione quest'ultima impostazione o dovete cambiare la visione manualmente ogni volta che fa giorno e notte?
A me non va.. forse perchè ho la wave?
Buona giornata.

Ciao, ho la wave e ti assicuro che funziona benissimo passa alla visione notturna
quando si accendono i fari. Per esempio se fai una galleria si alterna diurno nutturno come le luci
Quindi con le luci di posizione (visto che sono sempre accese ) dovrebbe essere in diurno e con anabbaglianti notturno?
quindi in autostrada di giorno visto che si tengono le luci accese, il navigatore è in visione notturna?

La mia esperienza (1.5 dci Live) è che il diurno/ notturno dello schermo (e del cruscotto) sono legati al sensore delle luci. Prova ne sia che viaggiando di giorno a fari accesi la modalità è diurna, se entri in galleria passa automaticamente al notturno e viceversa quando ne esci.

Già che ci sono chiedo: ho i Bixeno, se lampeggio a fari spenti si spengono le diurne. E' normale? Da vedere non è un granché ma magari un senso ce l'ha...

Pietro
 
Un'altra cosa: ieri ho fatto il pieno, 53 litri, 1060 Km dal pieno precedente, quindi 5l/km precisi precisi, con il cdb che segna una media di 5.5l/km.
Su strade miste statali, autostrade e città (20%) mi sembra un buon risultato.
E mi sembra anche che le lamentele per i consumi siano calate; è cosi?

Pietro
 
scusate ma come fate a fere questi consumi.!!!
io sto sempre su 7,4 sul cdb ..!!

non riesco a scendere sotto i 7 nei migliori dei casi.!!!
qualcosa non va ma cosa.!!! :((((

naturalmente e il 1.5 dci 2010

p.s. quel bastardo controllo di trazione ma non si puo disattivare definitivamente???
ho notato che sopra i 40km/h si riattiva.

in citta è la causa di tutti i mali per il consumi.!!!
e non serve a nulla.!!!

Ciaoo
 
pietro181 ha scritto:
Un'altra cosa: ieri ho fatto il pieno, 53 litri, 1060 Km dal pieno precedente, quindi 5l/km precisi precisi, con il cdb che segna una media di 5.5l/km.
Su strade miste statali, autostrade e città (20%) mi sembra un buon risultato.
E mi sembra anche che le lamentele per i consumi siano calate; è cosi?

Pietro

Non sono consumi buoni ma ottimi!!
Rispetto a quanto leggevo, pare che con gli ultimi aggiornamenti sul 1.5 dci siano riusciti ad ottenere un effettivo calo dei consumi! Buon per voi possessori! ;)
 
kawa_bixio ha scritto:
scusate ma come fate a fere questi consumi.!!!
io sto sempre su 7,4 sul cdb ..!!

non riesco a scendere sotto i 7 nei migliori dei casi.!!!
qualcosa non va ma cosa.!!! :((((

naturalmente e il 1.5 dci 2010

p.s. quel bastardo controllo di trazione ma non si puo disattivare definitivamente???
ho notato che sopra i 40km/h si riattiva.

in citta è la causa di tutti i mali per il consumi.!!!
e non serve a nulla.!!!

Ciaoo

Ciao!
Purtroppo il controllo di trazione si riattiva per una questione di sicurezza, viene lasciata la possibilità di disattivarlo a basse velocità per permettere di partire in condizioni particolari come neve, fondi scivolosi ecc!
Posso chiederti perchè pensi incida negativamente sui consumi?
 
ho provato molte volte a levarlo e la macchina e molto piu reattiva segue l'andatura dell'accelleratore.

Percio se uno da gas con il sensore inserito la centralina capta il segnale la macchina consuma di piu e non fa sgommare o fare altro.!!

percio per me e solamente inutile.!
e non posso considerarlo un sistema di sicurezza.!!!
al contrario dell abs esp e controllo sbangata.

il controllo di trazione ha senso su macchine che hanno cavalleria molto ma molto piu alta.!!!
 
kawa_bixio ha scritto:
ho provato molte volte a levarlo e la macchina e molto piu reattiva segue l'andatura dell'accelleratore.

Percio se uno da gas con il sensore inserito la centralina capta il segnale la macchina consuma di piu e non fa sgommare o fare altro.!!

percio per me e solamente inutile.!
e non posso considerarlo un sistema di sicurezza.!!!
al contrario dell abs esp e controllo sbangata.

il controllo di trazione ha senso su macchine che hanno cavalleria molto ma molto piu alta.!!!

Diciamo che nasce proprio per tagliare le sgommature, però non so se partire sgommando fa effettivamente risparmiare carburante!
Come hai giustamente detto tu su un 1.5 da 110 cv è superfluo, però è inglobato con le funzionalità dell'esp, quindi prendere o lasciare! ;)
Secondo me comunque la presenza o meno dell'ASR non pesa così tanto sui consumi, c'è sicuramente altro che incide in maniera più pesante.
 
Back
Alto