<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scénic XMod - Topic Ufficiale | Page 646 | Il Forum di Quattroruote

Scénic XMod - Topic Ufficiale

scaggiantedaniele ha scritto:
pierodangeli ha scritto:
claus1955 ha scritto:
MaxilCorsaro3 ha scritto:
E' possibile che ci sia una differenza così marcata? E' già capitato a qualcuno di voi?ciao

Non so quanti km ha l'auto ma se non l'hai mai fatto e l'auto ha pochi km prova ad azzerare il CdB e fai almeno un paio di pieni e poi ricintrolla, la mia all'inizio non avendo resettato il CdB aveva in memoria le soste e ripartenze effettuate nei piazzali e durante il trasporto cosi che risultava un consumo nell'ordine dei 10 kml che andò man mano calando con il percorrere dei km arrivando poi al consumo medio che ho attualmente.
io con la nuova scenic x mode live edc non sono mai salito oltre i 5,2/5,5 l x 100 km devo dire che se continua cosi sono molto soddistatto, la macchina ha 300 km e quindi si deve ancora sciogliere, immagino tra 10.000 km che vada ancora meglio, l'unica pecca sono i tanti rumorini che la la vettura
Cioè che rumorini?
Mi preoccupi :(

ci sono parecchie vibrazioni sia sui vetri che sul tettino e i rumori dei sedili posteriori sono fastidiosi per queste cose sono un pò deluso
 
stark018347 ha scritto:
gnato19 ha scritto:
KikkoXMod ha scritto:
gnato19 ha scritto:
KikkoXMod ha scritto:
palo68 ha scritto:
KikkoXMod ha scritto:
Avrei due quesiti da porre e sono i seguenti:

1. Se posso disattivare il controllo trazione con l'apposito tasto, perchè poi dopo qualche metro mi si riattiva?

2. A volte, mentre faccio andare su di giri il motore, arrivato verso i 2400 giri fino ai 2800/2900, non sento più lo stesso rumore del motore (tipico di quando diventa "cattivo") ma una sorta di "vuoto di potenza", a parole non so spiegare questo strano fenomeno però quando si presenta sembra che la macchina rimanga ferma e non aumenti la sua velocità!

1. il controllo trazione si disattiva automaticamente sopra i 40 km/h
2. se non è un problema tecnico, potrebbe essere legato alla rigenerazione del filtro antiparticolato

1. A questi punti non vedo lo scopo di poter togliere il controllo trazione se dopo i 40 Km/h si riattiva da solo.

2. Se fosse invece un problema tecnico le cause di questa differenza di prestazioni e rumore del motore quali potrebbero essere?
Prova a partire su fondi a scarsa aderenza con ESP inserito; e dopo che sei riuscito a partire, prova a guidare in quelle condizioni senza ESP........

Ciao Gnato, senza offesa ma so a cosa serve l'ESP o controllo trazione, la mia domanda era un'altra...perchè hai possibilità di disattivare l'ESP se poi l'auto dopo qualche metro l'ho inserisce da sola? Anche volendo viaggiare senza il controllo trazione, l'elettronica della macchina non te lo permette.
Nessuna offesa, figurati, anzi se l'avessi fatto io ti chiedo scusa. Tornando all'esp
anche molte macchine sportive hanno l'esp che non si disinserisce mai totalmente. Lo disinserisci per partire da fermo in situazioni difficili, però dopo si deve inserire da solo. Comunque quando cominci a guadagnare velocità, è meglio avere l'esp che vigila, altrimenti a cosa servirebbe?Perchè spendere soldi per averlo? E se ti dimenticassi di inserirlo? ;) ;)

visto che siete in argomento mi è capitato l'altro giorno di affrontare una bella salita in partenza da fermo, le ruote anteriori in partenza anno sgommato e o notato con la coda dell'occhio che sul cruscotto e apparso un triangolo giallo con forse un'immagine o una scritta all'interno voi sapete se è la spia dell'esp che e entrato in funzione? o notato anche io che anche togliendolo rientra in funzione da solo, ma e indicato da una spia quando entra in funzione con l'attrazione?

Si, la spia è quella......sia per l'esp che il controllo della trazione, è un triangolo giallo con dentro un auto che sbanda!
 
[I ha scritto:
[G][O][R]]questo we mi sono accorto di una cosa: c'è uno scalinetto sulla corsa del pedale dell'acceleratore, ce l'avete tutti oppure è un difetto mio? non è proprio una bella sensazione al piede...

Lo scalinetto serve per le funzioni del regolatore/limitatore di velocità,
io non avendolo non vorrei dare delle spiegazioni errate, ma da quello che ho letto, se ad esempio è impostato il limitatore di velocità, se lo si vuole "forzare" per superare la velocità impostata, bisogna premere il pedale fino a far passare quello scalino,
comunque dovrebbero spiegarvi queste cose quando vi consegnano l'auto, oppure dovrebbe esserci sul manuale di uso e manutenzione dell'auto!
 
pierodangeli ha scritto:
scaggiantedaniele ha scritto:
pierodangeli ha scritto:
claus1955 ha scritto:
MaxilCorsaro3 ha scritto:
E' possibile che ci sia una differenza così marcata? E' già capitato a qualcuno di voi?ciao

Non so quanti km ha l'auto ma se non l'hai mai fatto e l'auto ha pochi km prova ad azzerare il CdB e fai almeno un paio di pieni e poi ricintrolla, la mia all'inizio non avendo resettato il CdB aveva in memoria le soste e ripartenze effettuate nei piazzali e durante il trasporto cosi che risultava un consumo nell'ordine dei 10 kml che andò man mano calando con il percorrere dei km arrivando poi al consumo medio che ho attualmente.
io con la nuova scenic x mode live edc non sono mai salito oltre i 5,2/5,5 l x 100 km devo dire che se continua cosi sono molto soddistatto, la macchina ha 300 km e quindi si deve ancora sciogliere, immagino tra 10.000 km che vada ancora meglio, l'unica pecca sono i tanti rumorini che la la vettura
Cioè che rumorini?
Mi preoccupi :(

ci sono parecchie vibrazioni sia sui vetri che sul tettino e i rumori dei sedili posteriori sono fastidiosi per queste cose sono un pò deluso

certo è che Dovresti andare al concessionario e farglierla vedere....neanche la mia scenic2 che aveva ormai 9 anni non aveva scriocchiolini....vedrai che te la sistemano....piuttosto mi preoccupano di più le vibrazioni che lamentavi in post più indietro....
 
Salve, dopo un po' di tempo rientro nel forum, ho perso qualche pagina ma le rileggerò con calma...volevo farvi presente questo mio problema che sto riscontrando in questi giorni : quando accendo i fari, anche solo quelli di posizione, il display del cdb scende vertiginosamente di luminosità, funziona invece regolarmente per esempio quando apro la macchina oppure in pieno giorno. A qualcuno é accaduta la stessa cosa ? Se si, come l'avete risolta ? Grazie
 
galles70 ha scritto:
Salve, dopo un po' di tempo rientro nel forum, ho perso qualche pagina ma le rileggerò con calma...volevo farvi presente questo mio problema che sto riscontrando in questi giorni : quando accendo i fari, anche solo quelli di posizione, il display del cdb scende vertiginosamente di luminosità, funziona invece regolarmente per esempio quando apro la macchina oppure in pieno giorno. A qualcuno é accaduta la stessa cosa ? Se si, come l'avete risolta ? Grazie
Rotella a sinistra del volante dove c'è anche il tasto di disattivazione dell'asr e della regolazione dell'altezza dei fari.
A fari spenti la luminosità del display è al massimo quando accendi i fari entra in funzione il reostato! Si abbassano/alzano anche le luci della radio e di tutti i comandi illuminati.
Saluti Nicola
 
Nik79cc ha scritto:
galles70 ha scritto:
Salve, dopo un po' di tempo rientro nel forum, ho perso qualche pagina ma le rileggerò con calma...volevo farvi presente questo mio problema che sto riscontrando in questi giorni : quando accendo i fari, anche solo quelli di posizione, il display del cdb scende vertiginosamente di luminosità, funziona invece regolarmente per esempio quando apro la macchina oppure in pieno giorno. A qualcuno é accaduta la stessa cosa ? Se si, come l'avete risolta ? Grazie
Rotella a sinistra del volante dove c'è anche il tasto di disattivazione dell'asr e della regolazione dell'altezza dei fari.
A fari spenti la luminosità del display è al massimo quando accendi i fari entra in funzione il reostato! Si abbassano/alzano anche le luci della radio e di tutti i comandi illuminati.
Saluti Nicola

Grazie Nicola,
stasera stesso proverò a muovere la manopola, ha sempre funzionato bene, se dovesse essere come dici tu allora probabilmente qualcuno inavvertitamente l'ha toccata :rolleyes:
appena fatta la prova farò sapere a te e tutti quel del forum com'é andata.

Grazie
 
[I ha scritto:
[G][O][R]]questo we mi sono accorto di una cosa: c'è uno scalinetto sulla corsa del pedale dell'acceleratore, ce l'avete tutti oppure è un difetto mio? non è proprio una bella sensazione al piede...

si è come un bottoncino dovrebbe disinserire il limitatore di velocità in caso di sorpasso ho una accelerazione improvvisa avevo letto una cosa del genere sulle istruzioni
 
Ciao a tutti

Come mai nella mia zona trevisi/venezia/padova di xmod le conti sulle punte delle dita? Quando avevo comprato la mia scenic 2 ce ne erano dapertutto, ti stancavi perfino di vederle.....ora per vederne una la devi cercare....sbaglio o no?
Secondo voi come mai? Sará la mia zona?
 
Ciao Daniele,
sono della tua zona e concordo con te.
Oggi ho fatto per lavoro da Venezia a Trieste
passando per Bibione e ne ho contate 8 tra Scenic e X-mod e mi è veramente
sembrato un record
 
Si infatti molte volte è bello vederle, indice anche che è un modello piacevole e riuscito. Quando ne parlo agli amici non sanno quasi quale auto è e devo dirgli che è il modello nuovo della mia....peccato, molti che ave!vano quella vecchia sono passati a quelle sottospecie di suv che fanno adesso tipo ix35 o rav4, meriterebbe molto di più
 
scaggiantedaniele ha scritto:
Si infatti molte volte è bello vederle, indice anche che è un modello piacevole e riuscito. Quando ne parlo agli amici non sanno quasi quale auto è e devo dirgli che è il modello nuovo della mia....peccato, molti che ave!vano quella vecchia sono passati a quelle sottospecie di suv che fanno adesso tipo ix35 o rav4, meriterebbe molto di più
Quoto in toto!!!! Succede anche nella mia zona :(
 
scaggiantedaniele ha scritto:
Ciao a tutti

Come mai nella mia zona trevisi/venezia/padova di xmod le conti sulle punte delle dita? Quando avevo comprato la mia scenic 2 ce ne erano dapertutto, ti stancavi perfino di vederle.....ora per vederne una la devi cercare....sbaglio o no?
Secondo voi come mai? Sará la mia zona?

Secondo me, dipende dalla rete capillare che c'è in ogni città,
ad esempio qui a brescia io ne vedo parecchie, ma ci sono solo in città se non sbaglio 3-4 concessionarie, più quelle della provincia,
un altro esempio.....se sono in zona dove ho preso la mia megane anni fa e c'è una conce renault da tanti anni, tu vedi che in quel paese e in quelli vicini vedi un sacco di renault, ti sposti di un po' di km dove magari la zona è scoperta da conce renault.....e non ne vedi cosi tante!
 
Back
Alto