ciao a tutti ...qualcuno ha montato le barre trasversali sul tetto ?
alessandroposla ha scritto:ciao a tutti ...qualcuno ha montato le barre trasversali sul tetto ?
siccome sono prossimo a comprarle volevo sapere qualcosina sul montaggio se è semplice...poi ...dalle foto del sito sembra che ci sia un fermo che prende anche le portiere ? ma comè il fissaggio grazie !!paevanS ha scritto:alessandroposla ha scritto:ciao a tutti ...qualcuno ha montato le barre trasversali sul tetto ?
ciao, io le ho montate o meglio me le ha montate il concessionario alla consegna dell'autore.
Quest'estate in Austria il limitatore in città mi è stato molto utile. Lì non scherzano con i limiti di velocità.KikkoXMod ha scritto:FSA ha scritto:KikkoXMod ha scritto:Ho provato a motore spento ed effettivamente è come descrivi, ora bisogna che la provi in marcia, poi ti faccio sapere.
Vedrai che imparerai ad usarlo quando serve! :thumbup:
Ad ogni modo vorrei capire l'utilità del limitatore, perchè non ne vedo! Posso capire il regolatore...metti velocità di crociera, togli il piede dal pedale e ti riposi!
Ma il limitatore? ma alla fine, a cosa serve? lo vedo veramente inutile.
[I ha scritto:[G][O][R]][I ha scritto:[G][O][R]]Ciao ragazzi, volevo chiedere una cosa, è normale che lo sterzo sia estremamente pesante in marcia? dopo qualche metro il volante si irrigidisce, probabilmente per una guida più precisa, ma su qualche curva veloce mi devo proprio aggrappare al volante, questo non mi pare tanto normale... a volte mi sembra di avere le gomme quadrate, infatti su 1250km ho già controllato 3/4 volte la pressione, ma è sempre come indicato da libretto... vale la pena aumentare di qualche tacca per avere la gomma rigida, quindi meno attrito, quindi più maneggevolezza al volante?
Ciao, volevo sapere se è così per tutti o cosa...
Inoltre avevo chiesto più dietro se ci sono utenti che han montato i paraspruzzi, se ne vale la pena, e se vi sono delle minigonne che nascondano lo scalino sotto le plastiche bombate delle portiere...
Qualcuno mi illumini!! :lol:
KikkoXMod ha scritto:KikkoXMod ha scritto:FSA ha scritto:KikkoXMod ha scritto:Ti ringrazio per il consiglio ma non mi preoccupo più di tanto perchè io uso solo il regolatore, comunque è bene riprovare e semmai portarla in officina!
Ho provato ad affondare a manetta il pedale ma gradualmente, forse devo fare diversamente?
No, puoi arrivare al fondocorsa spingendo sia lentamente sia bruscamente. Prova da fermo, a motore spento, a premere il pedale finchè affonda con il normale sforzo e, giunto a fine corsa, prova a spingere ancora applicando una forza un po' maggiore: dovresti avvertire la presenza di un extracorsa con una resistenza maggiore rispetto a quella della corsa normale. La sensazione è quella di premere un pulsante che ha una sua molla di ritorno, e quello dovrebbe essere proprio il sistema che disattiva temporaneamente il limitatore.
Grazie FSA...proverò appena posso, effettivamente non avevo provato così. Al fondo corsa non vedendo risultati, ho subito alzato il piede.
Ho provato a motore spento ed effettivamente è come descrivi, ora bisogna che la provi in marcia, poi ti faccio sapere.
KikkoXMod ha scritto:Avrei due quesiti da porre e sono i seguenti:
1. Se posso disattivare il controllo trazione con l'apposito tasto, perchè poi dopo qualche metro mi si riattiva?
2. A volte, mentre faccio andare su di giri il motore, arrivato verso i 2400 giri fino ai 2800/2900, non sento più lo stesso rumore del motore (tipico di quando diventa "cattivo") ma una sorta di "vuoto di potenza", a parole non so spiegare questo strano fenomeno però quando si presenta sembra che la macchina rimanga ferma e non aumenti la sua velocità!
MaxilCorsaro3 ha scritto:ciao ho qualche dubbio sull'attendibilità del CDB. In pratica a fronte di un consumo segnalato di 7,2L/100Km in realtà dal calcolo litri immessi e km percorsi sono sul valore di 6,6L/100Km (calcolati da me a mano)
Comunque oggi nuovo pieno ed azzeramento del cdb e vediamo se al momento del prossimo calcolo ci saranno altre sorprese!
E' possibile che ci sia una differenza così marcata? E' già capitato a qualcuno di voi?
ciao
palo68 ha scritto:KikkoXMod ha scritto:Avrei due quesiti da porre e sono i seguenti:
1. Se posso disattivare il controllo trazione con l'apposito tasto, perchè poi dopo qualche metro mi si riattiva?
2. A volte, mentre faccio andare su di giri il motore, arrivato verso i 2400 giri fino ai 2800/2900, non sento più lo stesso rumore del motore (tipico di quando diventa "cattivo") ma una sorta di "vuoto di potenza", a parole non so spiegare questo strano fenomeno però quando si presenta sembra che la macchina rimanga ferma e non aumenti la sua velocità!
1. il controllo trazione si disattiva automaticamente sopra i 40 km/h
2. se non è un problema tecnico, potrebbe essere legato alla rigenerazione del filtro antiparticolato
MaxilCorsaro3 ha scritto:ciao ho qualche dubbio sull'attendibilità del CDB. In pratica a fronte di un consumo segnalato di 7,2L/100Km in realtà dal calcolo litri immessi e km percorsi sono sul valore di 6,6L/100Km (calcolati da me a mano)
Comunque oggi nuovo pieno ed azzeramento del cdb e vediamo se al momento del prossimo calcolo ci saranno altre sorprese!
E' possibile che ci sia una differenza così marcata? E' già capitato a qualcuno di voi?
ciao
Temugin73 - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa