<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scénic XMod - Topic Ufficiale | Page 641 | Il Forum di Quattroruote

Scénic XMod - Topic Ufficiale

giolenza ha scritto:
Stai confondendo il LIMITATORE con il REGOLATORE...
L'interruttore di comando ha due posizioni: premendolo in un senso si attiva il REGOLATORE il quale ha il compito di MANTENERE COSTANTE la velocità impostata ma se si decide di accellerare (ad esempio per effettuare un sorpasso), il veicolo accellera, per poi tornare alla velocità impostata; premendolo nell'altro senso si attiva il LIMITATORE che ha la funzione di NON CONSENTIRE il superamento di una data velocità impostata e se si accellera il veicolo NON accellera, altrimenti che cacchio di limitatore sarebbe? :D
Leggi con più attenzione il manuale di istruzioni dell'auto e tutto ti sarà più chiaro...
;)
Scusa, ma a prescindere che il fatto di poter escludere il limitatore anche per un semplice sorpasso può essere in alcuni casi un motivo di sicurezza, ti riporto ciò che è scritto nel manuale di istruzioni al paragrafo 2.28
"Superamento della velocità impostata.
In qualsiasi momento è possibile superare la velocità limitata premendo con decisione a fondo il pedale dell?acceleratore (oltre il «punto di resistenza»). Durante il tempo di superamento, la velocità limitata lampeggia sul quadro della strumentazione accompagnata, a seconda del tipo di veicolo, dall?accensione di colore rosso della sua zona di visualizzazione. Successivamente, rilasciate se possibile il pedale dell?acceleratore: la funzione limitatore di velocità ritorna non appena si raggiunge una velocità inferiore a quella memorizzata[/i]"
Credo sia abbastanza chiaro. Che ne pensi?
 
Pagina 2.23 del manuale della Megane berlina:

"Superamento della velocità impostata

In qualsiasi momento è possibile superare la velocità limitata premendo con decisione a fondo il pedale dell?acceleratore (oltre il «punto di resistenza»).
Durante il tempo di superamento, la velocità impostata lampeggia sul quadro della strumentazione unitamente all?accensione in rosso della zona C.
Successivamente, rilasciate se possibile il pedale dell?acceleratore: la funzione limitatore di velocità ritorna non appena si raggiunge una velocità inferiore a quella memorizzata."

Credo che il funzionamento sia lo stesso sulla Xmod. ;)

Postato in contemporanea! :D
 
maranto66 ha scritto:
giolenza ha scritto:
Stasera provo e ti so dire come si comporta la mia... ;)
Ok, grazie. Ciao.
confermo che, provato di persona, se dai un colpo deciso al pedale dell' acceleratore con il limitatore inserito la macchina accelera senza accendere o spegnere altre cose , vedi solo il lampeggio della velocità impostata per dirti che hai superato tale limite ciao
 
Buonasera a tutti, sto per ritirare il nuovo scenic xmode 1.5 live edc, spero che abbiano davvero migliorato i consumi cosi come dicono, c'è qualcuno che l'ha già ritirata? come va? volevo chiedere anche se ci sono persone che hanno sostituito l'autoradio di serie, pensavo di mettere una con lo schermo per vedere anche i dvd, si perdono le informazioni sul navi? grazie a tutti
 
pierodangeli ha scritto:
persone che hanno sostituito l'autoradio di serie, pensavo di mettere una con lo schermo per vedere anche i dvd, si perdono le informazioni sul navi? grazie a tutti

Io ho il 1.5 dci 110 cv da 2 anni con 60.000 km e mi trovo benissimo, ma se hai acquistato una monovolume di 14 q euro 5 e pensi di consumare poco allora ti devo dire che hai sbagliato tipo di auto nonostante il 1.5 della Renault sia un motore tra i più parsimoniosi sul mercato. Per la seconda domanda credo che non esista una radio che vada bene nella plancia della x-mod tranne quella che c'è di nascita, comunque per i filmati so che esiste il TOM TOM PLAYER che consente di vedere filmati nel monitor del navigatore.
 
scaggiantedaniele ha scritto:
Scusate una domanda:

Ho venduta la mia scenic del 2004 e mi son tenuto la vasca originale in gomma che avevo nel bagagliaio...pensate sia delle stesse dimensioni della xmod?
Origianale xmod costa 100 euri e mi spiacerebbe non andasse bene....forse la xmod è leggermente più larga nel bagagliaio o è una mia impressione?
up?
 
claus1955 ha scritto:
pierodangeli ha scritto:
persone che hanno sostituito l'autoradio di serie, pensavo di mettere una con lo schermo per vedere anche i dvd, si perdono le informazioni sul navi? grazie a tutti

Io ho il 1.5 dci 110 cv da 2 anni con 60.000 km e mi trovo benissimo

Sì, in effetti a parte il motore è una signora macchina, basta appunto scegliere la motorizzazione adatta!
Anche io ho il 1.5 dCi 110Cv e non so tu come possa trovarti bene con un motorino fiacco a bassi regimi e altrettanto a pieni regimi per non parlare della rumorosità!
Sui consumi poi stendiamo un velo pietoso!
Che sia chiaro, grande auto tanto che se dovessi tornare indietro la ricomprerei ma porbabilmente non il 1.5!!!
 
KikkoXMod ha scritto:
claus1955 ha scritto:
pierodangeli ha scritto:
persone che hanno sostituito l'autoradio di serie, pensavo di mettere una con lo schermo per vedere anche i dvd, si perdono le informazioni sul navi? grazie a tutti

Io ho il 1.5 dci 110 cv da 2 anni con 60.000 km e mi trovo benissimo

Sì, in effetti a parte il motore è una signora macchina, basta appunto scegliere la motorizzazione adatta!
Anche io ho il 1.5 dCi 110Cv e non so tu come possa trovarti bene con un motorino fiacco a bassi regimi e altrettanto a pieni regimi per non parlare della rumorosità!
Sui consumi poi stendiamo un velo pietoso!
Che sia chiaro, grande auto tanto che se dovessi tornare indietro la ricomprerei ma porbabilmente non il 1.5!!!
Quoto kikko!!!!! anche se penso che per "pieni regimi" intenda i 3000g. non di più. Non sono d'accordo per la rumorosità, evidente all'esterno ma discreta all'interno.
 
Ciao ragazzi, volevo chiedere una cosa, è normale che lo sterzo sia estremamente pesante in marcia? dopo qualche metro il volante si irrigidisce, probabilmente per una guida più precisa, ma su qualche curva veloce mi devo proprio aggrappare al volante, questo non mi pare tanto normale... a volte mi sembra di avere le gomme quadrate, infatti su 1250km ho già controllato 3/4 volte la pressione, ma è sempre come indicato da libretto... vale la pena aumentare di qualche tacca per avere la gomma rigida, quindi meno attrito, quindi più maneggevolezza al volante?
 
KikkoXMod ha scritto:
claus1955 ha scritto:
pierodangeli ha scritto:
persone che hanno sostituito l'autoradio di serie, pensavo di mettere una con lo schermo per vedere anche i dvd, si perdono le informazioni sul navi? grazie a tutti

Io ho il 1.5 dci 110 cv da 2 anni con 60.000 km e mi trovo benissimo

Sì, in effetti a parte il motore è una signora macchina, basta appunto scegliere la motorizzazione adatta!
Anche io ho il 1.5 dCi 110Cv e non so tu come possa trovarti bene con un motorino fiacco a bassi regimi e altrettanto a pieni regimi per non parlare della rumorosità!
Sui consumi poi stendiamo un velo pietoso!
Che sia chiaro, grande auto tanto che se dovessi tornare indietro la ricomprerei ma porbabilmente non il 1.5!!!

fiacco ai bassi regimi senz'altro.....
Onesto e nulla più a pieno regime
Sui consumi non saprei, per ora ho fatto 1500 km di cui 70% in città (Milano), sono sui 7,1-7,2 L/100, di certo non quelli dichiarati dalla Renault ma mi aspettavo peggio!
Preso il 1.5 solo perchè era un Km zero
ciao
 
maranto66 ha scritto:
giolenza ha scritto:
Stasera provo e ti so dire come si comporta la mia... ;)
Ok, grazie. Ciao.
Provato ieri sera, sia la mia X-Mod con il cambio automatico, sia la Modus di mia moglie con il cambio manuale e funzionano entrambe come dice il manuale e come, giustamente, sostenevate tu ed FSA: il pedale a fondo corsa incontra una resistenza, uno "scalino" che nel caso del cambio automatico funge anche da kick-down, cioè da richiamo del rapporto inferiore; si schiaccia ulteriormente il pedale e l'auto accellera, nonostante il limitatore impostato. Il display lampeggia in rosso per rammentare la condizione "anomala", ma accellera; giusta la vostra considerazione sulla sicurezza, se ho bisogno di uscire da una situazione critica, schiaccio e vado... :thumbup:
Giorgio
 
claus1955 ha scritto:
pierodangeli ha scritto:
persone che hanno sostituito l'autoradio di serie, pensavo di mettere una con lo schermo per vedere anche i dvd, si perdono le informazioni sul navi? grazie a tutti

Io ho il 1.5 dci 110 cv da 2 anni con 60.000 km e mi trovo benissimo, ma se hai acquistato una monovolume di 14 q euro 5 e pensi di consumare poco allora ti devo dire che hai sbagliato tipo di auto nonostante il 1.5 della Renault sia un motore tra i più parsimoniosi sul mercato. Per la seconda domanda credo che non esista una radio che vada bene nella plancia della x-mod tranne quella che c'è di nascita, comunque per i filmati so che esiste il TOM TOM PLAYER che consente di vedere filmati nel monitor del navigatore.
quindi il nuovo motore energy non ha risolto i problemi di consumo elevato? per quanto riguarda l'autoradio a me hanno detto che ci sono un paio di modelli uno alpine e uno pioneer che si possono mettere, con l'aggiunta di un cavetto per avere tutte le funzioni sullo schermo del navi
 
claus1955 ha scritto:
pierodangeli ha scritto:
persone che hanno sostituito l'autoradio di serie, pensavo di mettere una con lo schermo per vedere anche i dvd, si perdono le informazioni sul navi? grazie a tutti

Io ho il 1.5 dci 110 cv da 2 anni con 60.000 km e mi trovo benissimo, ma se hai acquistato una monovolume di 14 q euro 5 e pensi di consumare poco allora ti devo dire che hai sbagliato tipo di auto nonostante il 1.5 della Renault sia un motore tra i più parsimoniosi sul mercato. Per la seconda domanda credo che non esista una radio che vada bene nella plancia della x-mod tranne quella che c'è di nascita, comunque per i filmati so che esiste il TOM TOM PLAYER che consente di vedere filmati nel monitor del navigatore.
 
Back
Alto