<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scénic XMod - Topic Ufficiale | Page 642 | Il Forum di Quattroruote

Scénic XMod - Topic Ufficiale

pierodangeli ha scritto:
claus1955 ha scritto:
pierodangeli ha scritto:
persone che hanno sostituito l'autoradio di serie, pensavo di mettere una con lo schermo per vedere anche i dvd, si perdono le informazioni sul navi? grazie a tutti

Io ho il 1.5 dci 110 cv da 2 anni con 60.000 km e mi trovo benissimo, ma se hai acquistato una monovolume di 14 q euro 5 e pensi di consumare poco allora ti devo dire che hai sbagliato tipo di auto nonostante il 1.5 della Renault sia un motore tra i più parsimoniosi sul mercato. Per la seconda domanda credo che non esista una radio che vada bene nella plancia della x-mod tranne quella che c'è di nascita, comunque per i filmati so che esiste il TOM TOM PLAYER che consente di vedere filmati nel monitor del navigatore.

quindi il nuovo motore energy non ha risolto i problemi di consumo elevato? per quanto riguarda l'autoradio a me hanno detto che ci sono un paio di modelli uno alpine e uno pioneer che si possono mettere, con l'aggiunta di un cavetto per avere tutte le funzioni sullo schermo del navi
 
maranto66 ha scritto:
giolenza ha scritto:
Stai confondendo il LIMITATORE con il REGOLATORE...
L'interruttore di comando ha due posizioni: premendolo in un senso si attiva il REGOLATORE il quale ha il compito di MANTENERE COSTANTE la velocità impostata ma se si decide di accellerare (ad esempio per effettuare un sorpasso), il veicolo accellera, per poi tornare alla velocità impostata; premendolo nell'altro senso si attiva il LIMITATORE che ha la funzione di NON CONSENTIRE il superamento di una data velocità impostata e se si accellera il veicolo NON accellera, altrimenti che cacchio di limitatore sarebbe? :D
Leggi con più attenzione il manuale di istruzioni dell'auto e tutto ti sarà più chiaro...
;)
Scusa, ma a prescindere che il fatto di poter escludere il limitatore anche per un semplice sorpasso può essere in alcuni casi un motivo di sicurezza, ti riporto ciò che è scritto nel manuale di istruzioni al paragrafo 2.28
"Superamento della velocità impostata.
In qualsiasi momento è possibile superare la velocità limitata premendo con decisione a fondo il pedale dell?acceleratore (oltre il «punto di resistenza»). Durante il tempo di superamento, la velocità limitata lampeggia sul quadro della strumentazione accompagnata, a seconda del tipo di veicolo, dall?accensione di colore rosso della sua zona di visualizzazione. Successivamente, rilasciate se possibile il pedale dell?acceleratore: la funzione limitatore di velocità ritorna non appena si raggiunge una velocità inferiore a quella memorizzata[/i]"
Credo sia abbastanza chiaro. Che ne pensi?
ed in effetti a mè funziona propio in questa maniera.
 
pierodangeli ha scritto:
quindi il nuovo motore energy non ha risolto i problemi di consumo elevato?

Forse mi sono spiegato male, non è che il 1.5 dci della Renault consumi tanto, solo che montato su una carrozzeria di 14 quintali con cerchi di 17" fa quello che può, lo stesso motore montato su una Clio riesce a fare i 20 kml senza fatica.
 
gnato19 ha scritto:
KikkoXMod ha scritto:
claus1955 ha scritto:
pierodangeli ha scritto:
persone che hanno sostituito l'autoradio di serie, pensavo di mettere una con lo schermo per vedere anche i dvd, si perdono le informazioni sul navi? grazie a tutti

Io ho il 1.5 dci 110 cv da 2 anni con 60.000 km e mi trovo benissimo

Sì, in effetti a parte il motore è una signora macchina, basta appunto scegliere la motorizzazione adatta!
Anche io ho il 1.5 dCi 110Cv e non so tu come possa trovarti bene con un motorino fiacco a bassi regimi e altrettanto a pieni regimi per non parlare della rumorosità!
Sui consumi poi stendiamo un velo pietoso!
Che sia chiaro, grande auto tanto che se dovessi tornare indietro la ricomprerei ma porbabilmente non il 1.5!!!
Quoto kikko!!!!! anche se penso che per "pieni regimi" intenda i 3000g. non di più. Non sono d'accordo per la rumorosità, evidente all'esterno ma discreta all'interno.

gente io non so il 1.5 ma io ho il 1.6 130cv e lo trovo molto silenzioso sia dentro che fuori avvolte non pare manco un diesel, x i consumi vela appoggio anche se o notato una cosa strana ho fatto 2 volte lo stesso percorso in giorni diversi è ho notato un consumo diverso anche tenendo la stessa velocità il giorno prima mi ha fatto a motore freddo 6.5/100 dopo qualche chilometro a cominciato a scendere fino a 4.8/100 di media per quasi tutto il tragitto mentre il giorno dopo non è scesa manco sotto il 6.2/100 aspetto cnq che si sciolga bene il motore prima di mettere i puntini sulle "i" per lo stereo chi fosse in soddisfatto informatevi da installatori qualificati si tratta di sostituire la mascherina e trovare uno stereo che supporti i comandi dello sterzo mani esperte con la vetroresina fanno veri capo lavori
 
per lo stereo chi fosse in soddisfatto informatevi da installatori qualificati si tratta di sostituire la mascherina e trovare uno stereo che supporti i comandi dello sterzo mani esperte con la vetroresina fanno veri capo lavori

Si ma se già devo pagare per l'autoradio adatta e poi pagare anche le mani esperte per la mascherina... mi sa che mi tengo quella che ho con i difetti che ha (trovo irritante il fatto che per mettere il modo "random" dei cd o degli mp3 devo entrare nel menù di configurazione). Chissà se nella versione ristilizzata è cambiato qualcosa, visto che i pulsanti sono disposti diversamente e la porta usb è decisamente più accessibile (ma forse un pò troppo esposta).
 
Robe82 ha scritto:
per lo stereo chi fosse in soddisfatto informatevi da installatori qualificati si tratta di sostituire la mascherina e trovare uno stereo che supporti i comandi dello sterzo mani esperte con la vetroresina fanno veri capo lavori

Si ma se già devo pagare per l'autoradio adatta e poi pagare anche le mani esperte per la mascherina... mi sa che mi tengo quella che ho con i difetti che ha (trovo irritante il fatto che per mettere il modo "random" dei cd o degli mp3 devo entrare nel menù di configurazione). Chissà se nella versione ristilizzata è cambiato qualcosa, visto che i pulsanti sono disposti diversamente e la porta usb è decisamente più accessibile (ma forse un pò troppo esposta).

che vuoi dire per "random" a parte che tra usb e cellulare ci metto un sacco de canzoni il cd difficilmente lo uso ma nel menu non mi capita mai di entrarci scelgo solo la sorgente o se attacco la periferica parte in automatico
per la mascherina informati che non ti costa niente e tagli la testa al toro
navolta che spendi 500? o più per uno stereo ne spenti 700 fai una cosa fatta bene io in passato ho sempre fatto da me l'impianto ma se penso a quanti soldi ci ho buttato e il tempo che ci ho perso valeva la pena fallo fare ad un professionista
spendi una volta e fatto bene in fatti x questa nuova o opzionato appunto x il bose con la speranza che non mi vengono strane idee x la testa :rolleyes: :D
 
alessandroposla ha scritto:
maranto66 ha scritto:
giolenza ha scritto:
Stasera provo e ti so dire come si comporta la mia... ;)
Ok, grazie. Ciao.
confermo che, provato di persona, se dai un colpo deciso al pedale dell' acceleratore con il limitatore inserito la macchina accelera senza accendere o spegnere altre cose , vedi solo il lampeggio della velocità impostata per dirti che hai superato tale limite ciao

Forse state confondendo limitatore/regolatore.
A me con il LIMITATORE hai voglia ad accelerare, non va!
Con il REGOLATORE invece si comporta come voi spiegate, accelera quando si affonda il piede e ritorna alla velocità impostata appena lo si rilascia...ecco perchè mi è sorto il dubbio!
 
navolta che spendi 500? o più per uno stereo ne spenti 700 fai una cosa fatta bene io in passato ho sempre fatto da me l'impianto ma se penso a quanti soldi ci ho buttato e il tempo che ci ho perso valeva la pena fallo fare ad un professionista

"random" nel senso di riproduzione casuale di dischi o mp3. Lo usavo spesso prima degli MP3 e ogni tanto anche adesso.Avevo una mezza voglia di montare una radio JVC che avevo sulla macchina precedente, ma se devo rinunciare ai comandi al volante, alle info sul display e cercare qualcuno che faccia la mascherina lasciamo perdere... tanto non ho mica più vent'anni... E comunque 500/700? non sono mica bruscolini (sempre per via che non ho più vent'anni...)
 
ciao a tutti....

volevo condividere una mia piccola riflessione:
ormai dovrebbero mancare 2 o 3 settimane per avere tra le mie mani la mia xmod energy bose 1.6 nera con fari xeno....e non vedo l'ora....

da fine dicembre ad adesso mi è frullato per la testa di tutto....mi son venuti dubbi del tipo: era meglio se prendevo la peugeot 3008 oppure la hyunday x35? erano altre che avevo preso in considerazione....ho fatto la scelta giusta?
Prima avevo la scenic 2 del 2004 1.9 dci di cui sono stato molto soddisfatto, ma molte volte mi è sorto il dubbio: era meglio cambiar tipologia di auto?
In definitiva sono contento della scelta fatta, ma penso sia stata l'attesa così prolungata e snervante a farmi venire questo dubbi....sarebbe stato meglio averne trovata una da avere al max in 1 mese, così non ci pensavo piu'.....
Sarà anche il fatto di leggere quotidianamente questo forum e (ovviamente) leggo di diffettucci un pò diffusi e così mi preoccupo.....certamente penso nenche le altre auto siano esenti da difetti, certo è che questo forum è piu' vivo che mai....

quindi un saluto a tutti nell'attesa dell'arrivo della mia nuova auto
 
scaggiantedaniele ha scritto:
ciao a tutti....

volevo condividere una mia piccola riflessione:
ormai dovrebbero mancare 2 o 3 settimane per avere tra le mie mani la mia xmod energy bose 1.6 nera con fari xeno....e non vedo l'ora....

da fine dicembre ad adesso mi è frullato per la testa di tutto....mi son venuti dubbi del tipo: era meglio se prendevo la peugeot 3008 oppure la hyunday x35? erano altre che avevo preso in considerazione....ho fatto la scelta giusta?
Prima avevo la scenic 2 del 2004 1.9 dci di cui sono stato molto soddisfatto, ma molte volte mi è sorto il dubbio: era meglio cambiar tipologia di auto?
In definitiva sono contento della scelta fatta, ma penso sia stata l'attesa così prolungata e snervante a farmi venire questo dubbi....sarebbe stato meglio averne trovata una da avere al max in 1 mese, così non ci pensavo piu'.....
Sarà anche il fatto di leggere quotidianamente questo forum e (ovviamente) leggo di diffettucci un pò diffusi e così mi preoccupo.....certamente penso nenche le altre auto siano esenti da difetti, certo è che questo forum è piu' vivo che mai....

quindi un saluto a tutti nell'attesa dell'arrivo della mia nuova auto

io lo ritirata a metà gennaio e sono molto soddisfatto se giri per vari forum di qualsiasi marca o modello c'è sempre chi si lamenta o chi si aspettava di meglio se rifletti a tante cose che scrivono ti rendi conto che tante sono banali, x35 pure è bella sono stato combattuto pure io ma non manno fatto manco un centesimo di sconto anche se preferivo i40 però mia moglie si è messa paura della lunghezza fortunatamente siamo capitati con xmod che combina spazio con una guida decisamente sportiva e sono stati anche flessibili con il prezzo
 
da fine dicembre ad adesso mi è frullato per la testa di tutto....mi son venuti dubbi del tipo: era meglio se prendevo la peugeot 3008 oppure la hyunday x35? erano altre che avevo preso in considerazione....ho fatto la scelta giusta?
Prima avevo la scenic 2 del 2004 1.9 dci di cui sono stato molto soddisfatto, ma molte volte mi è sorto il dubbio: era meglio cambiar tipologia di auto?

Dipende se ne sentivi tu la necessità di cambiare tipologia: se ti serve dello spazio, allora hai fatto la scelta giusta, ma se volevi qualcosa di più trendy...
La 3008 la trovo bruttina e comunque mediamente più cara della xmod, magari può diventare interessante quando esce la ibrida.
La ix35 l'ha appena presa il mio capo, a una prima occhiata mi sembra bella e decisamente ben fatta, ben accessoriata, con cinque anni di garanzia, con un prezzo in linea con la xMod (parlo della 1.7 2WD da 130cv credo), però ha un baule abbastanza piccolo per la macchina che è.
Per i difetti di cui hai letto... beh non credo che nessuna auto ne sia senza.
Non so se hai fatto la scelta giusta, al massimo ti posso dire che non è sbagliata.
... e poi smettila di tormentarti, ormai l'hai pagata!
 
Robe82 ha scritto:
per lo stereo chi fosse in soddisfatto informatevi da installatori qualificati si tratta di sostituire la mascherina e trovare uno stereo che supporti i comandi dello sterzo mani esperte con la vetroresina fanno veri capo lavori

Si ma se già devo pagare per l'autoradio adatta e poi pagare anche le mani esperte per la mascherina... mi sa che mi tengo quella che ho con i difetti che ha (trovo irritante il fatto che per mettere il modo "random" dei cd o degli mp3 devo entrare nel menù di configurazione). Chissà se nella versione ristilizzata è cambiato qualcosa, visto che i pulsanti sono disposti diversamente e la porta usb è decisamente più accessibile (ma forse un pò troppo esposta).

Guardate qua:
http://www.carvision.nl/index.php?item=&action=page&group_id=10000013&lang=EN
La radio è sempre quella ma si possono vedere i video. 8)
C'è anche la versione senza telecamera per chi già ce l'ha.
 
KikkoXMod ha scritto:
alessandroposla ha scritto:
maranto66 ha scritto:
giolenza ha scritto:
Stasera provo e ti so dire come si comporta la mia... ;)
Ok, grazie. Ciao.
confermo che, provato di persona, se dai un colpo deciso al pedale dell' acceleratore con il limitatore inserito la macchina accelera senza accendere o spegnere altre cose , vedi solo il lampeggio della velocità impostata per dirti che hai superato tale limite ciao

Forse state confondendo limitatore/regolatore.
A me con il LIMITATORE hai voglia ad accelerare, non va!
Con il REGOLATORE invece si comporta come voi spiegate, accelera quando si affonda il piede e ritorna alla velocità impostata appena lo si rilascia...ecco perchè mi è sorto il dubbio!
no ti confermo LIMITATORE ...esempio imposto 50 Km la macchina da 0 a 50 km accelera decelera a mio piacere ..arrivo a 50 km mi si blocca ..affondo il pedale ed ecco che passi i 50 km il numerino deventa rosso lampeggiante
 
alessandroposla ha scritto:
KikkoXMod ha scritto:
alessandroposla ha scritto:
maranto66 ha scritto:
giolenza ha scritto:
Stasera provo e ti so dire come si comporta la mia... ;)
Ok, grazie. Ciao.
confermo che, provato di persona, se dai un colpo deciso al pedale dell' acceleratore con il limitatore inserito la macchina accelera senza accendere o spegnere altre cose , vedi solo il lampeggio della velocità impostata per dirti che hai superato tale limite ciao

Forse state confondendo limitatore/regolatore.
A me con il LIMITATORE hai voglia ad accelerare, non va!
Con il REGOLATORE invece si comporta come voi spiegate, accelera quando si affonda il piede e ritorna alla velocità impostata appena lo si rilascia...ecco perchè mi è sorto il dubbio!
no ti confermo LIMITATORE ...esempio imposto 50 Km la macchina da 0 a 50 km accelera decelera a mio piacere ..arrivo a 50 km mi si blocca ..affondo il pedale ed ecco che passi i 50 km il numerino deventa rosso lampeggiante

Ripeto, a me non funziona così, forse la sua funzione è limitata dopo una certa velocità?
 
KikkoXMod ha scritto:
Ripeto, a me non funziona così, forse la sua funzione è limitata dopo una certa velocità?

Lo fai fare lo scatto all'accelleratore?
Una volta che l'accelleratore è arrivato a fine corsa premilo ancora (oppone un po' di resistenza ma poi va) cosi si sblocca il limitatore. Non è che hai il tappetino sotto al pedale che non ti permette di premerlo fino in fondo?
Saluti Nicola
 
Back
Alto