<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scénic XMod - Topic Ufficiale | Page 771 | Il Forum di Quattroruote

Scénic XMod - Topic Ufficiale

Dario74Xmod ha scritto:
1974alex1974 ha scritto:
Ciao Dario, mi chiedo gli iniettori sono stati cambiati in garanzia? In caso contrario quale è stato il costo? Me lo chiedo in quanto anche io ho avuto la rottura e sostituzione di 2 iniettori ma in garanzia.
Io credo di aver risolto il problema mettendo solo blu diesel delle ENI-Agip ed aggiungendo ad ogni pieno un misurino di diesel klenn ed l'auto è rinata credimi rinata. Il tuo meccanico a cosa addebita la rottura dei tuoi iniettori? Il mio al diesel sporco-

Ho la garanzia gold e sono stati cambiati in garanzia. Non so cosa dirti per il motivo, comunque la macchina non dava particolari problemi. Seguirò il tuo consiglio per l'aggiunta dell'additivo ad ogni pieno.

Quello che mi chiedo è, credendo a quanto sopra riportato, come sia possibile che per non far usurare/sporcare gli iniettori sia necessario utilizzare un particolare carburante e di una marca precisa ed in più aggiungendo un additivo. Io credo che a meno della marca del carburante almeno il tipo e gli additivi da usare andrebbero citati sul manuale d' uso della vettura, non capisco perchè la Renault non precisa quale carburante va usato e se è preferibile usare additivi per far durare di più l' insieme del motore e ricorrere il meno possibile alla manutenzione starordinaria della vettura.
 
bigfish77 ha scritto:
Ciao,

ho provato a cercare, ma non trovando topic specifici e non riuscendo a trovare in 770 pagine di questo topic la parte esatta, chiedo una cortesia:
ho fatto il primo tagliando alla X-Mod my 2011, quello dei 30000 Km. Ho notato nei dettagli della fattura, che mi hanno sostituito olio, filtro olio e filtro aria. Poi hanno fatto i vari controlli di routine, per la modica cifra di 260 euro, nella quale mi è stato omaggiato un anno di assistenza Renault in caso di fermo auto.
Volevo capire se queste sostituzioni sono "la prassi" o se va un pò a discrezione dell'officina! Mi sarei aspettato anche un cambio filtro abitacolo...
Qualcuno che ha già fatto il primo tagliando potrebbe darmi qualche delucidazione?

Quella del filtro abitacolo è un po' una barzelletta, nel senso.....per la mia auto (una megane II 1.6 benzina) da programma renault è da cambiare ogni anno insieme al tagliando, nelle auto con tagliando ogni 2 anni/30.000km è ogni 2 appunto,
poi leggo che a te nemmeno è stato cambiato,
allora mi piacerebbe sapere che senso hanno queste scadenze, alla fine faccio bene io a fare le cose secondo un mio criterio di ragionevolezza!
Comunque per risponderti.......si secondo me dovevano cambiartelo, d'altronde è il particolare che filtra l'aria prima che tu e i passeggeri la respiriate, quindi un elemento su cui non lesinare,
ma voi con xmod non avete una tabella con segnati gli interventi da effettuare e ogni quanti km e/o anni farli?
ad esempio liquido freni ogni tot anni, liquido radiatore ogni tot anni, i vari filtri ogni tot ecc ecc?
 
Salve ragazzi, una domanda rapida : c'é un modo per scaricare gli aggiornamenti del TomTom su Internet senza dover pagare la somma trimestrale di abbonamento?

Grazie
 
Ciao bigfish ,se vai sul sito renault in alto a sinistra ma proprio in alto trovi la sezione my renault ,iscriviti serve targa e telaio e trovi tutta la storia della tua auto, sopratutto la scheda delle manutenzioni da fare, ed gli interventi obbligatori. Spero ti sia stato utili
 
Ciao Nardi , ti posso solo dire che la renault sconsiglia additivi di qualsiasi genere, tuttavia io ho messo l'antiattrito della bardhal nell'olio motore poi come già scritto il gasolio blu diesel ed l'additivo diesel klenn , nessuno mi ha obbligato, ma l'auto secondo la mia povera e modesta opinione e rinata, sembra un altra auto.
Forse lo sconsigliano al fine di fare costose manutenzioni????? Forse tra pochi chilometri mi esplode il motore???? Per Nora l'auto va benissimo ' prima faceva notevole rumore ma il meccanico renault diceva che era normale.
 
antonionardi ha scritto:
Dario74Xmod ha scritto:
1974alex1974 ha scritto:
Ciao Dario, mi chiedo gli iniettori sono stati cambiati in garanzia? In caso contrario quale è stato il costo? Me lo chiedo in quanto anche io ho avuto la rottura e sostituzione di 2 iniettori ma in garanzia.
Io credo di aver risolto il problema mettendo solo blu diesel delle ENI-Agip ed aggiungendo ad ogni pieno un misurino di diesel klenn ed l'auto è rinata credimi rinata. Il tuo meccanico a cosa addebita la rottura dei tuoi iniettori? Il mio al diesel sporco-

Ho la garanzia gold e sono stati cambiati in garanzia. Non so cosa dirti per il motivo, comunque la macchina non dava particolari problemi. Seguirò il tuo consiglio per l'aggiunta dell'additivo ad ogni pieno.

Quello che mi chiedo è, credendo a quanto sopra riportato, come sia possibile che per non far usurare/sporcare gli iniettori sia necessario utilizzare un particolare carburante e di una marca precisa ed in più aggiungendo un additivo. Io credo che a meno della marca del carburante almeno il tipo e gli additivi da usare andrebbero citati sul manuale d' uso della vettura, non capisco perchè la Renault non precisa quale carburante va usato e se è preferibile usare additivi per far durare di più l' insieme del motore e ricorrere il meno possibile alla manutenzione starordinaria della vettura.

Secondo me state esagerando con questa storia del gasolio.
Sono più di quarant'anni che guido solo auto a gasolio, non ho mai usato i gasoli "speciali", poichè li trovo cari e non credo che la differenza con il gasolio normale sia tale da giustificarne il prezzo..
Per quello che riguarda gli additivi, tutte le case automobilistiche li sconsigliano e pertanto non credo che siano necessari.
Per il ricorso alla manutenzione straordinaria a causa del gasolio, dipende dalla fortuna, poichè se incappi in un benzinaio disonesto o in una cisterna sporca, non c'è marca di carburanti, gasolio speciale o additivo che tenga.
Se mi è consentita un ultima considerazione, personalmente finora ho scelto la motorizzazione diesel per un discorso anche economico, pertanto credo che usare un carburante che tra "speciale" ed additivo finisce per costare più della benzina, non sia una scelta coerente.
 
manuel46 ha scritto:
bigfish77 ha scritto:
Ciao,

ho provato a cercare, ma non trovando topic specifici e non riuscendo a trovare in 770 pagine di questo topic la parte esatta, chiedo una cortesia:
ho fatto il primo tagliando alla X-Mod my 2011, quello dei 30000 Km. Ho notato nei dettagli della fattura, che mi hanno sostituito olio, filtro olio e filtro aria. Poi hanno fatto i vari controlli di routine, per la modica cifra di 260 euro, nella quale mi è stato omaggiato un anno di assistenza Renault in caso di fermo auto.
Volevo capire se queste sostituzioni sono "la prassi" o se va un pò a discrezione dell'officina! Mi sarei aspettato anche un cambio filtro abitacolo...
Qualcuno che ha già fatto il primo tagliando potrebbe darmi qualche delucidazione?

Quella del filtro abitacolo è un po' una barzelletta, nel senso.....per la mia auto (una megane II 1.6 benzina) da programma renault è da cambiare ogni anno insieme al tagliando, nelle auto con tagliando ogni 2 anni/30.000km è ogni 2 appunto,
poi leggo che a te nemmeno è stato cambiato,
allora mi piacerebbe sapere che senso hanno queste scadenze, alla fine faccio bene io a fare le cose secondo un mio criterio di ragionevolezza!
Comunque per risponderti.......si secondo me dovevano cambiartelo, d'altronde è il particolare che filtra l'aria prima che tu e i passeggeri la respiriate, quindi un elemento su cui non lesinare,
ma voi con xmod non avete una tabella con segnati gli interventi da effettuare e ogni quanti km e/o anni farli?
ad esempio liquido freni ogni tot anni, liquido radiatore ogni tot anni, i vari filtri ogni tot ecc ecc?

Seguendo il consiglio di Alex, mi sono registrato in My Renault. Inserendo i Km della mia auto, 30000, risulta che il primo tagliando prevede:
cambio olio, filtro olio e filtro abitacolo.

Non si parla di filtro aria...quindi ho telefonato al capo officina e ho chiesto spiegazioni. Mi ha risposto che ha controllato entrambi i filtri. Quello dell'aria lo ha sostituito perchè molto sporco, quello dell'abitacolo no, in quanto ancora pulito. Quindi deduco che lui non ha seguito alla lettera la "scaletta" prevista da Renault ma ha deciso in base alle condizioni reali della mia auto! :D
Devo dire che in effetti a livello di prestazioni ne ho guadagnato con il filtro nuovo!!! :D

P.S. unica cosa che ho notato in My Renault, è che mi segnala la revisione a settembre 2013 :shock:...ma la prima revisione non è dopo 4 anni? :rolleyes:
 
Ciao,
Domenica mi fermo con la mia xmod senza spegnerla e inserisco il freno a mano (con la levetta). Con mia sorpresa il led rosso della leva si mette a lampeggiare e sul cruscotto esce il messaggio di anomalia al ffreno di stazionamento. Faccio un paio di prove ed in effetti è evidente che la macchiana frena solo una ruota posteriore ed ondeggia nel momento del bloccaggio. Penso subito alla visita non prevista dal conce :evil: ma poi mi ricordo di aver letto qui sul forum di un sistema per sbloccare manualmente il freno a mano a macchina spenta e ad un altro per "forzarlo" a macchina accesa (una sorta di tirata supplementare). Ho fatto la seconda e oltre che ritornare tutto nella norma è scomparrso anche il messaggio dal display.
Ricordo per chi non lo sapesse i due metodi:
1) A macchina accesa e freno a mano già azionato, premere e tenere premuto il freno mentre si tiene sollevata la levetta. Si sentira un rumore di pressione ulteriore
2) A macchina spenta, premere e tenere premuto il pedale del freno e spingere verso il basso la levetta. Il freno a mano si sgancia e se non erro un cicalino e un messaggio a display Ti indica che il freno a mano non è inserito

Ciao
 
Guarda bigfish che se navighi in my Renault troverai lo storico della tua auto, tutte le manutenzioni fatte. Poi se smanetti proprio tanto troverai il foglio di manutenzione con su scritti i liquidi da usare per l'auto è le manutenzioni da fare a tot anni o tot km.

Volevo rispondere ad Umberto, e vero che nessuna casa consiglia l'uso di additivi, è vero che in passato potevi mettere qualsiasi diesel in auto e tutto andava bene, i fatti dici che guidi da 40 anni, ma è altrettanto vero che le nuove auto hanno motori sofisticati ed molto delicati. Se becchi la pompa sporca non vi è nulla da fare gli iniettori saltano, ma se sei fortunato ed il pompista è un onesto allora non dovresti avere problemi. Io uso il diesel pulito e metto gli additivi in quanto voglio anzi spero di far durare l'auto il più possibile senza problemi. Il risparmio io non lo vedo sui pochi centesimi al litro ma a lungo termine sulla manutenzione dell'auto. È innegabile che i diesel puliti aiuto motore, iniettori, valvola EGR ecc. Ed è altrettanto vero che additivi seri accentuano notevolmente le buone caratteristiche dei diesel puliti. Io uso il diesel kleen che costa 18? e faccio circa 9 pieni ossia 2? in più per pieno più di altri 5? in più del blu diesel credo che 70? annui in più siano poca cosa in relazione alla maggiore durata di tutti gli elementi dell'auto. Ne guadagni credo in un ottica futura. Ovviamente questo è il parere di chi guida da 20 anni e non posso paragonarsi a te Umberto, sopratutto perché ho guidato sempre benzina poi breve pausa gpl edla svenir xmod è stata il mio primo diesel, pertanto mi reputo ignorante della materia! Posso solo dire che per deformazione professionale studio tanto le cose che ho mi interessano (sono avvocato) e da quanto letto e sopratutto contatto con la mia auto questi prodotti per poca spesa rendono tanto, la mia auto è cambiata nettamente! Spero solo che domani non spacco il motore hehehe scherzo
 
Guarda bigfish che se navighi in my Renault troverai lo storico della tua auto, tutte le manutenzioni fatte. Poi se smanetti proprio tanto troverai il foglio di manutenzione con su scritti i liquidi da usare per l'auto è le manutenzioni da fare a tot anni o tot km.

Volevo rispondere ad Umberto, e vero che nessuna casa consiglia l'uso di additivi, è vero che in passato potevi mettere qualsiasi diesel in auto e tutto andava bene, i fatti dici che guidi da 40 anni, ma è altrettanto vero che le nuove auto hanno motori sofisticati ed molto delicati. Se becchi la pompa sporca non vi è nulla da fare gli iniettori saltano, ma se sei fortunato ed il pompista è un onesto allora non dovresti avere problemi. Io uso il diesel pulito e metto gli additivi in quanto voglio anzi spero di far durare l'auto il più possibile senza problemi. Il risparmio io non lo vedo sui pochi centesimi al litro ma a lungo termine sulla manutenzione dell'auto. È innegabile che i diesel puliti aiuto motore, iniettori, valvola EGR ecc. Ed è altrettanto vero che additivi seri accentuano notevolmente le buone caratteristiche dei diesel puliti. Io uso il diesel kleen che costa 18? e faccio circa 9 pieni ossia 2? in più per pieno più di altri 5? in più del blu diesel credo che 70? annui in più siano poca cosa in relazione alla maggiore durata di tutti gli elementi dell'auto. Ne guadagni credo in un ottica futura. Ovviamente questo è il parere di chi guida da 20 anni e non posso paragonarsi a te Umberto, sopratutto perché ho guidato sempre benzina poi breve pausa gpl edla svenir xmod è stata il mio primo diesel, pertanto mi reputo ignorante della materia! Posso solo dire che per deformazione professionale studio tanto le cose che ho mi interessano (sono avvocato) e da quanto letto e sopratutto contatto con la mia auto questi prodotti per poca spesa rendono tanto, la mia auto è cambiata nettamente! Spero solo che domani non spacco il motore hehehe scherzo
 
Senza alcun dubbio, gli attuali common rail non sono paragonabili ai vecchi motori diesel a precamera o a quelli a iniezione diretta, ma per quello che riguarda il carburante, non ho ben capito cosa intendi per "gasolio pulito" poichè anche il gasolio normale deve essere altrettanto "pulito" (esente da impurità ed acqua) quanto quello speciale, altrimenti addio pompa ed iniettori.
 
Scusa Umberto x gasolio pulito intendevo gasolio speciale , il blu diesel o gli altri, non certamente che vi fossero impurità in quelli normali altrimenti come giustamente detto addio pompa !!!!!
 
1974alex1974 ha scritto:
Scusa Umberto x gasolio pulito intendevo gasolio speciale , il blu diesel o gli altri, non certamente che vi fossero impurità in quelli normali altrimenti come giustamente detto addio pompa !!!!!

:thumbup:

Ciao Umberto.
 
galles70 ha scritto:
Salve ragazzi, una domanda rapida : c'é un modo per scaricare gli aggiornamenti del TomTom su Internet senza dover pagare la somma trimestrale di abbonamento?

Grazie

Aspettando una risposta in merito alla mia domanda di qualche giorno fa, aggiungo che oggi mi é arrivata un'offerta di +/- ? 30.00 solo per gli aggiornamenti autovelox valevoli x 1 anno + 6 mesi gratis, chiedo se qualcuno ne é già in possesso e me lo consiglia (io ho il Carminat Tom Tom integrato nella mia X-Mod 2010).

Grazie
 
Back
Alto