<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scénic XMod - Topic Ufficiale | Page 770 | Il Forum di Quattroruote

Scénic XMod - Topic Ufficiale

1974alex1974 ha scritto:
Ciao Claus tu per caso hai la specifica corretta dell'olio del cambio/trasmissione? Corteo comprarlo sostituire quelli che c'è e mettere anche l'anti attrito della bardhal ma non so cosa comprare ,tu puoi aiutare?grazie

Mi spiace ma sono totalmenteall'oscuro pero' vorrei sapere perche' vuoi sostituire l'olio del cambio? Hai avuto qualchenoia in passato?
 
No Claus nessun problema, solo ho visto il netto miglioramento con la sostituzione olio +anti attrito bardhal nel motore, ho letto che chi ha cambiato l'olio trasmissione + anti attrito ha notato gli stessi miglioramenti , pertanto volevo provare, nulla di più. Tuttavia ho stampato la scheda manutenzione da my renault ed non ho trovato nulla sulle specifiche olio trasmissione ne sul doverlo cambiare. Forse non si cambia? Resta quello di fabbrica?
 
L'olio per il cambio consigliato da renault è un elf tranself nfj 75w80 classe API GL4+ se il cambio è un j.. tl.. oppure nd. la sigla è scritta sul cambio e al posto dei puntini ci sono dei numeri.
 
gnato19 ha scritto:
Oggi sostituio il tirante della portiera, arrivato il pezzo modificato. Speriamo bene :?

Ciao gnato 19 volevo sapere che problemi avevi con il tirante della portiera,credo che anche la mia soffra dello stesso problema..... difetto....
 
maistatomeglio ha scritto:
gnato19 ha scritto:
Oggi sostituio il tirante della portiera, arrivato il pezzo modificato. Speriamo bene :?

Ciao gnato 19 volevo sapere che problemi avevi con il tirante della portiera,credo che anche la mia soffra dello stesso problema..... difetto....
Il problema è noto e consiste in un vigoroso "STOCK" ogni volta che apri e chiudi lo sportello.!
Saluti.
 
maistatomeglio ha scritto:
gnato19 ha scritto:
Oggi sostituio il tirante della portiera, arrivato il pezzo modificato. Speriamo bene :?

Ciao gnato 19 volevo sapere che problemi avevi con il tirante della portiera,credo che anche la mia soffra dello stesso problema..... difetto....
Il problema è noto e consiste in un vigoroso "STOCK" ogni volta che apri e chiudi lo sportello.!
Saluti.
 
A quanto mi risulta non c'è alcun pezzo modificato, in tre anni ho cambiato tutti due i titanti delle porte anteriori e proprio ieri ho portato la macchina per cambiare altri 3 iniettori e di nuovo il tirante della porta anteriore conducente. :rolleyes:
Facendo un riassunto dei problemi:
- 3 anni 46000 Km, 4 iniettori, 3 tiranti sportelli,portellone posteriore scandaloso.
Beh.... è la prima Renault e secondo me la macchina è valida ma si sono persi in c......e che non possono essere giustificate, visto anche il prezzo d'acquisto.
 
Oggi è successo un fatto strano alla mia radiosat classic (con navi Tomtom). :!:
Mentre sentivo la radio, cambiando stazione, ad un certo punto non sentivo più nessun suono, pur vedendo visualizzato sul display stazione con tanto di RSD, pur potendo regolare il volume (anche se non si sentiva nulla!), e non stavo in MUTE.
Ho provato a mettere un cd mp3 e funzionava, poi di nuovo radio ma niente.
Ho inserito quindi una penna USB che fino a pochi minuti prima mi leggeva tranquillamente e mi ha dato USB ERROR. Non c'è stato nulla da fare, provando più volte, nè usb nè radio, solo cd.
A macchina spenta poi la radio per fortuna s'è ripresa (ora funziona), ma la penna USB no.
A casa ho messo la USB nel computer e, udite udite, tutti i files mp3 che c'erano dentro sono stati rinominati in altrettanti files illeggibili manco dal pc, con date di ultima modifica stravaganti (anni 2037, 2045, ed altri) :!:
Il pc mi dice "impossibile accedere - la sintassi del nome del file, della directory o del volume non è corretta.
morale: devo riformattare la penna USB.
Cosa è accaduto???? :?: :?: :?:
 
Ciao Dario, mi chiedo gli iniettori sono stati cambiati in garanzia? In caso contrario quale è stato il costo? Me lo chiedo in quanto anche io ho avuto la rottura e sostituzione di 2 iniettori ma in garanzia.
Io credo di aver risolto il problema mettendo solo blu diesel delle ENI-Agip ed aggiungendo ad ogni pieno un misurino di diesel klenn ed l'auto è rinata credimi rinata. Il tuo meccanico a cosa addebita la rottura dei tuoi iniettori? Il mio al diesel sporco-
 
corrad79 ha scritto:
Oggi è successo un fatto strano alla mia radiosat classic (con navi Tomtom). :!:
Mentre sentivo la radio, cambiando stazione, ad un certo punto non sentivo più nessun suono, pur vedendo visualizzato sul display stazione con tanto di RSD, pur potendo regolare il volume (anche se non si sentiva nulla!), e non stavo in MUTE.
Ho provato a mettere un cd mp3 e funzionava, poi di nuovo radio ma niente.
Ho inserito quindi una penna USB che fino a pochi minuti prima mi leggeva tranquillamente e mi ha dato USB ERROR. Non c'è stato nulla da fare, provando più volte, nè usb nè radio, solo cd.
A macchina spenta poi la radio per fortuna s'è ripresa (ora funziona), ma la penna USB no.
A casa ho messo la USB nel computer e, udite udite, tutti i files mp3 che c'erano dentro sono stati rinominati in altrettanti files illeggibili manco dal pc, con date di ultima modifica stravaganti (anni 2037, 2045, ed altri) :!:
Il pc mi dice "impossibile accedere - la sintassi del nome del file, della directory o del volume non è corretta.
morale: devo riformattare la penna USB.
Cosa è accaduto???? :?: :?: :?:

Ricordo i primi mesi della mia ormai vecchia megane II, ogni tanto capitava un piccolo imballo di qualche servizio, una volta poteva essere la radio che era appunto come se fosse in mute.....nemmeno il tempo di cominciare a inveire che spenta l'auto, aperta la portiera e successiva riaccensione la radio funzionava correttamente,
un'altra volta poteva essere il tergilunotto, stava "lavorando" e a un certo punto si impallava, anche qui, riaccensione e tutto ok,
una volta fu un tergicristallo che si era "smemorizzato" fatta la procedura di memorizzazione tornò ok,
dopo queste piccole defaillance risoltesi da sole, da allora tutto ok....e l'auto ha ormai 8 anni,
è come se le centraline abbiano bisogno di un po' di tempo per stabilizzarsi, forse dico una stupidaggine ma è l'idea che mi sono fatto!
 
1974alex1974 ha scritto:
Ciao Dario, mi chiedo gli iniettori sono stati cambiati in garanzia? In caso contrario quale è stato il costo? Me lo chiedo in quanto anche io ho avuto la rottura e sostituzione di 2 iniettori ma in garanzia.
Io credo di aver risolto il problema mettendo solo blu diesel delle ENI-Agip ed aggiungendo ad ogni pieno un misurino di diesel klenn ed l'auto è rinata credimi rinata. Il tuo meccanico a cosa addebita la rottura dei tuoi iniettori? Il mio al diesel sporco-

Ho la garanzia gold e sono stati cambiati in garanzia. Non so cosa dirti per il motivo, comunque la macchina non dava particolari problemi. Seguirò il tuo consiglio per l'aggiunta dell'additivo ad ogni pieno.
 
Ciao,

ho provato a cercare, ma non trovando topic specifici e non riuscendo a trovare in 770 pagine di questo topic la parte esatta, chiedo una cortesia:
ho fatto il primo tagliando alla X-Mod my 2011, quello dei 30000 Km. Ho notato nei dettagli della fattura, che mi hanno sostituito olio, filtro olio e filtro aria. Poi hanno fatto i vari controlli di routine, per la modica cifra di 260 euro, nella quale mi è stato omaggiato un anno di assistenza Renault in caso di fermo auto.
Volevo capire se queste sostituzioni sono "la prassi" o se va un pò a discrezione dell'officina! Mi sarei aspettato anche un cambio filtro abitacolo...
Qualcuno che ha già fatto il primo tagliando potrebbe darmi qualche delucidazione?
 
Back
Alto