<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scénic XMod - Topic Ufficiale | Page 692 | Il Forum di Quattroruote

Scénic XMod - Topic Ufficiale

gnato19 ha scritto:
Kikko, mi sa tanto che le nostre 2 auto sono uscite lo stesso giorno, quello dei consumi alti........... :D :D :D
Oltre a vedere il consumo medio quant'è la velocità media che riportate con quel consumo?
Sapere la velocità media è molto + utile che dire misto extra urbano e superstrada o dire a volta sono andato a 130kmh
Io ad esempio sto sui 5.9 con una velocità media di 39km/h
e voi?
 
paoloasp ha scritto:
gnato19 ha scritto:
Kikko, mi sa tanto che le nostre 2 auto sono uscite lo stesso giorno, quello dei consumi alti........... :D :D :D
Oltre a vedere il consumo medio quant'è la velocità media che riportate con quel consumo?
Sapere la velocità media è molto + utile che dire misto extra urbano e superstrada o dire a volta sono andato a 130kmh
Io ad esempio sto sui 5.9 con una velocità media di 39km/h
e voi?

Giustissimo.......io con la mia Megane faccio 4.7 L/100 con una velocità media di circa 55 km/h!
 
Dynastar ha scritto:
KikkoXMod ha scritto:
MaxilCorsaro3 ha scritto:
ciao a tutti,

appena tornato da week end in liguria, percorsi 600 km, prevalentemente in autostrada con cruise a 120 km/h (milano genova) e a 110 km/h (genova imperia).
Consumo medio 5,4 L/100Km: sono soddisfatto :)

Beato te, io week-end sull'autostrada del sole quindi si può dire tutta pianura e a 130Km/h con cruise, a volte anche 110 Km/h, fatti 1100 km con clima e auto un pò carica mi si è attestata sui 7,2 L/100Km...non sono soddisfatto :evil:

:shock: :shock: :shock:

'inchia, consuma quanto il bussolo. Ma il CdB funziona bene? Ho l'impressione che abbia parecchia fantasia.

Ti dirò di più...alla fine del viaggio, sentivo il rumore del motore più cupo e meno reattivo del solito.
Mi è venuto in mente quand'ero ragazzo, quando con il mio scooter 50cc. andavo a tutto fuoco per tanti km, dopo aveva il motore poco reattivo e un rumore cupo, spero di aver reso l'idea
 
gnato19 ha scritto:
KikkoXMod ha scritto:
MaxilCorsaro3 ha scritto:
ciao a tutti,

appena tornato da week end in liguria, percorsi 600 km, prevalentemente in autostrada con cruise a 120 km/h (milano genova) e a 110 km/h (genova imperia).
Consumo medio 5,4 L/100Km: sono soddisfatto :)

Beato te, io week-end sull'autostrada del sole quindi si può dire tutta pianura e a 130Km/h con cruise, a volte anche 110 Km/h, fatti 1100 km con clima e auto un pò carica mi si è attestata sui 7,2 L/100Km...non sono soddisfatto :evil:

Ti quoto.........fratello Kikko!!!!! :? :? :?

Grazie fratello gnato :cry:
 
mac.ricci ha scritto:
41500 km e sono a 6,3 di Cdb (circa 5,8-5,9 effettivi pieno pieno)", ma solo dopo il totale reste della centralina da parte dell'assistenza.
Prima ero sui 7,2 di Cdb.

Anche a me hanno detto di aver resettato la centralina, ma non è cambiato perfettamente nulla...ennesima conferma che l'officina dove mi servo (ne ho cambiate già 3) non è per niente seria.
 
BIXU68 ha scritto:
paoloasp ha scritto:
gnato19 ha scritto:
Kikko, mi sa tanto che le nostre 2 auto sono uscite lo stesso giorno, quello dei consumi alti........... :D :D :D
Oltre a vedere il consumo medio quant'è la velocità media che riportate con quel consumo?
Sapere la velocità media è molto + utile che dire misto extra urbano e superstrada o dire a volta sono andato a 130kmh
Io ad esempio sto sui 5.9 con una velocità media di 39km/h
e voi?

Giustissimo.......io con la mia Megane faccio 4.7 L/100 con una velocità media di circa 55 km/h!
Da questo si evince che hai fatto un 20-30% in più in extra urbano o io sono rimasto più tempo nel traffico quindi beh considerando la diversità di auto il mio consumo non mi sembra affatto male ;).
Ovviamente ci sono anche altri parametri come le accelerazioni o tratti in salita ed in discesa ma per quelli non abbiamo valutazione oggettive che si possono fare facilmente.
Chi posta qualche dato di velocità media + consumo medio per la xmod?
:D:D:D:D
 
TUSPIN ha scritto:
Ciao Raga,
oggi compiuto 1 mese con la nuova x mod e superati i 5.000 Km!!!!
ciao, una curiosità, siccome potrei procurarmi i nuovi profili per il frontale e portiere anche se ho una MY 2011, volevo cort. chiederti una cosa: ma questi profili sulle portiere sono applicati "brutalmente" o sono all' interno di uno scasso ? e anche per il frontale, hai l'idea che sia stato applicato direttamente senza scasso... da foto per questo caso sembra di si, ma per le portiere non credo, .... ti ringrazio anticipatamente!
 
KikkoXMod ha scritto:
Ti dirò di più...alla fine del viaggio, sentivo il rumore del motore più cupo e meno reattivo del solito.
Mi è venuto in mente quand'ero ragazzo, quando con il mio scooter 50cc. andavo a tutto fuoco per tanti km, dopo aveva il motore poco reattivo e un rumore cupo, spero di aver reso l'idea

Per il 2 tempi si spiega con il raffreddamento non sempre all'altezza del motore. Anche quelli con il raffreddamento ad acqua si affidano all'effetto termosifone per far circolare l'acqua, hanno un radiatorino, ma non la pompa dell'acqua.
Però non credo che il motore di un diesel possa risentire di un eccesso di riscaldamento, specialmente in questa stagione. Poi tutto può essere, a cominciare da un termostato non perfettamente tarato per finire ad un gruppo refrigerante non adeguato (e qui bisognerebbe avere le opinioni di altri), ma il 1.5 lo fanno da così tanto tempo che mi sembra controproducente (ed antieconomico) cambiare qualcosa nel sistema.

Non sarà che................... tu gli trovi tutti i difetti e nessuna virtù?
In altre parole, non è che credevi fosse amore e invece era un calesse? Seguendo le tu vicissitudini, rumori, consumi ed altro, non mi sembra che tu sia soddisfatto.
 
FSA ha scritto:
MaxilCorsaro3 ha scritto:
approfitto del forum per una consulenza: qualcuno di voi conosce un prodotto specifico per eliminare i graffi superficiali e lucidare la parte superiore degli sportelli, quella nera lucido per intenderci.....
Purtroppo dei corvi/piccioni ci hanno fatto una bella festa sopra e dove ho pulito con la massima cura ho lasciato dei graffi, mentre dove non ho pulito dopo aver portato l'auto a lavare sono rimasti gli aloni..... Ma quant'è corrosiva la cacca di questi volatili?? (e quanto è delicata quella vernice)

Si accettano suggerimenti.
Grazie

Sul libretto d'uso e manutenzione c'è scritto chiaramente che gli escrementi di uccelli vanno eliminati immediatamente. :rolleyes:

Non so quanta manualità possiedi, ma secondo me i due difetti che descrivi possono essere corretti rispettivamente con un sigillante ed una buona cera, possibilmente dopo aver trattato le zone con prodotti leggermente abrasivi tipo polish oppure carta vetrata finissima. Il fatto è che per ottenere un buon risultato ci vogliono tanta pazienza e delicatezza. ;)

Grazie per i consigli.
Effettivamente è difficile rimuovere subito gli escrementi anche perchè vado in ufficio alle 9.00 e spesso riprendo la macchina alle 18.00....
Certo che da quando sono diventate obbligatorie le vernici a base d'acqua bisogna veramente avere il box o sono ca@@i !!! E la mia xmod dorme in strada....

Da wikibooks.org:
Per la loro natura queste vernici si deteriorano con notevole facilità anche al contatto di certe sostanze come per esempio gli escrementi con composizione caustica elevata di certi uccelli in particolare (primi in lista: gabbiani e cornacchie). Questi escrementi creano una quasi immediata reazione chimica con la vernice segnandola irreparabilmente. Sono pressocchè vani tutti i tentativi di far sparire il segno lasciato (una vera e propria orma) dall'escremento salvo riverniciatura. Anche lasciare posteggiata per lungo tempo (ipotizziamo per inutilizzo) l'auto sotto un albero può essere rischioso. Al di là delle temute resine che danneggiano anche le vecchie vernici, non tutti sanno che anche le foglie degli alberi quando cadono (cioè in autunno) se si depositano sull'auto, assieme alla pioggia possono rilasciare delle sostanze naturali che reagiscono con la vernice a base d'acqua. Si ha quindi la sgradita sorpresa di non riuscire a far sparire gli aloni che le foglie lasciano sulla carrozzeria nemmeno con più passaggi di prodotti pulenti e lucidanti :shock:
 
Consumo medio 7,8l/100km, velocità media 37,8 km/h. Non azzero il cdb da 112 litri.............
Ormai mi sono rassegnato, va bene così.
 
Dynastar ha scritto:
KikkoXMod ha scritto:
Ti dirò di più...alla fine del viaggio, sentivo il rumore del motore più cupo e meno reattivo del solito.
Mi è venuto in mente quand'ero ragazzo, quando con il mio scooter 50cc. andavo a tutto fuoco per tanti km, dopo aveva il motore poco reattivo e un rumore cupo, spero di aver reso l'idea

Per il 2 tempi si spiega con il raffreddamento non sempre all'altezza del motore. Anche quelli con il raffreddamento ad acqua si affidano all'effetto termosifone per far circolare l'acqua, hanno un radiatorino, ma non la pompa dell'acqua.
Però non credo che il motore di un diesel possa risentire di un eccesso di riscaldamento, specialmente in questa stagione. Poi tutto può essere, a cominciare da un termostato non perfettamente tarato per finire ad un gruppo refrigerante non adeguato (e qui bisognerebbe avere le opinioni di altri), ma il 1.5 lo fanno da così tanto tempo che mi sembra controproducente (ed antieconomico) cambiare qualcosa nel sistema.

Non sarà che................... tu gli trovi tutti i difetti e nessuna virtù?
In altre parole, non è che credevi fosse amore e invece era un calesse? Seguendo le tu vicissitudini, rumori, consumi ed altro, non mi sembra che tu sia soddisfatto.

No Dyna, non sono soddisfatto ma questo credo che si era capito per come parlo della mia auto.
Per quanto riguardo i deifetti, bhè...può essere anche che le trovo tutti i difetti ma guido da più di 20 anni e aver perso il "metro" giusto di giudizio nel valutare un auto mi sembra poco probabile.

Ad ogni modo, sfido chiunque a voler venire a provare la mia auto perchè 2 son le cose, o ho ragione io oppure mi sono rimbecillito.
 
Media 77 Km/h, consumo da CDB 7,2 L/100Km.

@Gnato
Credo una cosa caro fratello gnato e più passa il tempo e più ne ho conferma sia per i commenti sul forum sia per le persone che conosco con quest'auto.
Ho un collega con un Attractive MY2011 con il 1.5 dCi 110 Cv, percorre i miei stessi Km e fa più o meno le mie stesse tratte, bhè, lui sta sui 6,3...credo che una differenza così sia assurda!

Le nostre Xmod (la tua e la mia), sono si MY2011 ma fabbricate nel 2010 (almeno la mia) te ne accorgi leggendo sui vetri dove in ultimo trovi scritto ...0!
Ecco, quello ...0 sta a significare "2010" mentre probabilmente, chi ha consumi inferiori sui loro vetri hanno ...1 che sta per 2011!

Se così fosse, allora credo che le nostre centraline abbiano dei bug da far correggere in officina con pc. Probabilmete sulle centraline delle nuove MY2011 fabbricate nello stesso anno, hanno un software più aggiornato che le permettono di sfruttare al meglio il motore con minor consumi.

Spero di non sbagliarmi, perchè almeno avremmo ancora qualche piccola speranza!
 
piccolo aggiornamento scricchiolii....

anche me per la prima volta cigola il sedile posteriore centrale....in realtà lo avevo alzato per caricare e da li ha comiunciato....
fortunatamente mi è bastato alzarlo e richiuderlo con più decisione ed ora non lo fa più...certo che come meccanismo di aggancio e sgancio della mia vecchia scenic2 del 2004 era più solido e fatto meglio.....per carità ora c'è l'ammortizzatore sotto il sedile che di per sè è più pratico, ma per il resto era fatto meglio nella mia vecchia...pure le coperture che coprono le guide e gli attacchi erano più coprenti nella mia vecchia....

p.s. 6.8 km/lt e 47 km/h di media
ooops volevo dire 5.8
 
Back
Alto