<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scénic XMod - Topic Ufficiale | Page 673 | Il Forum di Quattroruote

Scénic XMod - Topic Ufficiale

Se posso chiedere TUSPIN, che versione hai preso?
Live 1.6 130CV? Oppure la BOSE?
Nel caso della Live, hai preso l'autoradio Arkamys o quella di serie?
E se fosse questa motorizzazione, la macchina viaggia - ha una buona ripresa?
Grazie! (son troppo curioso)
 
TUSPIN ha scritto:
Allora,vi informo sull'auto:
Rispetto alla precedente x mod siamo su un altro pianeta!Insonorizzazione migliorata.Motore estremamente silenzioso ed elastico.

Visio System spettacolare!!!

P.S. Come si fà a cambiare l'Avatar?

Ho visto che avevi una X-Mod dell'Ottobre 2009. Ma veramente tua nuova Model Year 2012 ti sembra un'altro pianeta? La motorizzazione è la stessa? Ho provato a guardare i tuoi precedenti post ma, forse per la fretta non ho capito che modello hai ordinato. Se fosse il 1.6 dCi in effetti mi aspetto che la differenza con il tuo precedente modello sia ben percepibile.

Ciao

P.S: per cambiare l'avatar, vai in alto nella pagina del forum e clicca sul link "il mio profilo". Dalla pagina che si apre puoi cambiare alcune preferenze ed inserire un nuovo avatar. Da lì, se vuoi, puoi aggiungere nella firma le caratteristiche salienti della tua nuova auto (come ho fatto io ed altri utenti).
 
bhe effettivamante dalla versione 2009 alla MY2011 hanno cambiato molto negli interni...dalla My2011 alla my2012 hanno rinfrescato l'esterno ..quindi passare dalla versione 2009 alla 2012 la differenza si nota.... sull' esterno sicuramente si ma per gli interni forse... meno almeno per chi ha la MY2011 ...in versione dynamic
 
salve io ho preso il fine serie della dyn 1.6 130cv 2011
Quando ho portato l'auto per un controllo in concessionaria
ho visto la nuova 2012 per capirne la differenza.
Le differenze evidenti stanno sul muso anteriore (gli interni sono uguali praticamente) ed ovviamente la motorizzazione per chi ha la vecchia 1.5dci.
Nel mio caso avendo già il nuovo 1.6 la differenza non c'è stata.
Per i consumi io adesso su un tratto prevalentemente urbano sto facendo il 6.1
(dopo 1500km) e devo dire che sono + che soddisfatto
anche perchè diminuiranno ancora ..... quindi le premesse sono ottime

Se devo dare un consiglio prenderei sempre il 1.6 130cv perchè è la motorizzazione + adatta considerato il peso della macchina
e se uno ogni tanto vuole avere il piacere di una guida un po' sportiva ;)

ciò che mi soddisfa meno è la troppa rigidità, (l'hanno risolto questo problema col my2012?).
i fossi piccoli e grandi si sentono un po' troppo con i cerchi da 17"
 
Luke3174 ha scritto:
Pagata stamattina
Targata nel pomeriggio
Venerdì me la coonsegnano

Era ora :D :D

Pagata sabato... targata martedì... oggi hanno montato i tweeter... domani non posso andare... VENERDI' pomeriggio vado a "Raccattarla"... ed ovviamente, come fu nel 2005 per la mia clio... mi commuoverò quando lascerò li la mia Megane.....
 
Tagliando dei 60.000 KM qualcuno l'ha già fatto?

Semplice tagliando a 60.000 km. Auto XMOD 1500 diesel, senza alcun problema.
Preventivo all'accettazione, circa 250 ?Fattura alla consegna 533 ? ! Solo i 5l. d'olio 5w30 104?
Alla faccia del c@@@@! :?
 
bluma52 ha scritto:
Tagliando dei 60.000 KM qualcuno l'ha già fatto?

Semplice tagliando a 60.000 km. Auto XMOD 1500 diesel, senza alcun problema.
Preventivo all'accettazione, circa 250 ?Fattura alla consegna 533 ? ! Solo i 5l. d'olio 5w30 104?
Alla faccia del c@@@@! :?

La differenza tra le due somme è inaccettabile se non ti hanno chiesto l'autorizzazione. Come ti sei comportato? :shock:
 
bluma52 ha scritto:
Tagliando dei 60.000 KM qualcuno l'ha già fatto?

Semplice tagliando a 60.000 km. Auto XMOD 1500 diesel, senza alcun problema.
Preventivo all'accettazione, circa 250 ?Fattura alla consegna 533 ? ! Solo i 5l. d'olio 5w30 104?
Alla faccia del c@@@@! :?

:shock: :shock: :shock: :shock: Potresti mettere voce per voce quello che ti hanno cambiato?
no perchè detto cosi, "tagliando dei 60.000" 533? sa di ladrata, poi però se salta fuori che ti hanno fatto che so, i freni e qualcos'altro, magari ci può stare,
io l'ultima volta che ho fatto un tagliando in renault alla mia megane II, spesi 477?
però c'erano dentro le pastiglie posteriori, la revisione dei 4 anni e la spazzola tergilunotto, sempre tanto è, ma almeno non era solo il tagliando!
 
Ho fatto il tagliando ora.. il primo 4,5 litri di olio (15 euro al litro)+ filtro olio+filtro aria che era un pò nero... controllo tutti i livelli .. e pasticche freni.. la mia macchina e un 1.5 105 cv senza fap.. spesa 150 euro... la garanzia dei due anni scade tra 10 gg.

se la tua non è più in garanzia non sei tenuto mica a seguire il protocollo renault..

ciao..
 
mirk75z ha scritto:
Ho fatto il tagliando ora.. il primo 4,5 litri di olio (15 euro al litro)+ filtro olio+filtro aria che era un pò nero... controllo tutti i livelli .. e pasticche freni.. la mia macchina e un 1.5 105 cv senza fap.. spesa 150 euro... la garanzia dei due anni scade tra 10 gg.

se la tua non è più in garanzia non sei tenuto mica a seguire il protocollo renault..

ciao..

Il tuo addirittura lascia perplessi in senso positivo, prima cosa sono stati onesti a mettere in fattura (fattura o nero? mi viene il dubbio) 4,5 litri, di solito fanno cifra tonda, ma effettivamente come nella mia megane ne vanno 4,5 litri per portare il livello al max,
Ci sono già 70?+iva di olio che fanno 85?, le pasticche freni, di solito sono sui 70?+iva e poi ci va la manodopera.......
Io non sono scettico, anzi sono propenso ad un buon meccanico generico, se serio e ben attrezzato, però dopo l'articolo che ho letto su quattroruote, dove parla un meccanico (che dice di aver lavorato per ben 3 officine autorizzate del centro/sud, di cui una premium) dove ammette che nelle officine dove ha lavorato lui, mettevano in ogni auto indistintamente, olio di bassa qualità, il più economico a disposizione, indipendentemente dal tipo di auto e motore e dalle caratteristiche, addirittura lui fa l'esempio....."olio da 2? il litro, 28? in fattura"....
oltre che a lavorare male e in fretta come gli veniva sempre ordinato!

Nel tuo caso, o il meccanico ha lavorato a nero, oppure per prendere il cliente non ha messo la manodopera ma si è accontentato del ricarico sui materiali,
oppure ha messo il "famoso" olio da 2?........poi partono le turbine e ci sono in giro le bronzine difettose! :rolleyes:
 
Ma le xmod hanno nelle portiere anteriori e posteriori le barre anti intrusione?
Sembra una cosa scontata che ormai hanno tutte le auto di recente produzione ma non ho trovato nulla sui sistemi di sicurezza renault e in particolare della scenic che accenna alle barre anti intrusione.

Nel caso le ha sapete se ce n'è solo una o due?
 
die_81 ha scritto:
Ma le xmod hanno nelle portiere anteriori e posteriori le barre anti intrusione?
Sembra una cosa scontata che ormai hanno tutte le auto di recente produzione ma non ho trovato nulla sui sistemi di sicurezza renault e in particolare della scenic che accenna alle barre anti intrusione.

Nel caso le ha sapete se ce n'è solo una o due?

Credo proprio di si! ;) Credo che ormai facciano parte della dotazione standard di sicurezza, tanto che non vengono mensionate neanche più nelle dotazioni di serie (un pò come i poggiatesta anteriori!)!
L'unica cosa che potrebbe essere utile sapere è quante ne sono, perchè cercando un pò non sono riuscito a trovare notizie a riguardo!
 
Andrew_89 ha scritto:
die_81 ha scritto:
Ma le xmod hanno nelle portiere anteriori e posteriori le barre anti intrusione?
Sembra una cosa scontata che ormai hanno tutte le auto di recente produzione ma non ho trovato nulla sui sistemi di sicurezza renault e in particolare della scenic che accenna alle barre anti intrusione.

Nel caso le ha sapete se ce n'è solo una o due?

Credo proprio di si! ;) Credo che ormai facciano parte della dotazione standard di sicurezza, tanto che non vengono mensionate neanche più nelle dotazioni di serie (un pò come i poggiatesta anteriori!)!
L'unica cosa che potrebbe essere utile sapere è quante ne sono, perchè cercando un pò non sono riuscito a trovare notizie a riguardo!

Anche io pensavo che ormai fanno parte della dotazione standard, però se leggi su sito renault
http://www.renault.it/il-mondo-renault/sicurezza/proteggere/

tra i sistemi di protezione parla degli airbag e addirittura dei poggiatesta ma niente sulle barre anti intrusione... e allora qualche dubbio mi è venuto :?:

Penso comunque ci siano e come hai detto sarebbe interssante quante sono e anche come sono disposte se orizzontali o oblique
 
Back
Alto