<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scénic XMod - Topic Ufficiale | Page 344 | Il Forum di Quattroruote

Scénic XMod - Topic Ufficiale

no cambio a 6 marce......
forse xkè la versione è Luxe boh....
certo che l'attesa è lunga faccio in tempo a cambiare idea .....
poi ho scoperto che a novembre 2011 uscirà la Scenic con il nuovo look e le nuove motorizzazioni ed un pò ci sono rimasto..
vabbè ormai la scelta è stata fatta
ora nn mi tocca altro che aspettare...
 
lucianino74 ha scritto:
... ciao a tutti e da un pò che manco,
vorrei chiedere ai "vecchi" possessori come me (gennaio 2010) che hanno superato i 30000 km se hanno fatto il primo tagliano e che costi ha... premetto che possiedo una 1.5 dci dynamique;
inoltre a qualcuno di voi si è già consumata la gomma che ricopre il pedale della frizione??

un saluto a tutti sopratutto ai numerosi new entry!
Luciano

Ciao, la mia 1.5 dci dynamique è un aprile 2010, e ho passato i 30.000 proprio il mese scorso. Costo tagliando 175 euro. Fatto fare in una piccola officina (comunque autorizzata Renault a tutti gli effetti) che mi era stata consigliata, e non presso il concessionario dove l' ho acquistata. Ma non credo ci siano differenze abissali di costi, io sono andato perchè, oltre che consigliata, è anche più vicina. A proposito del pedale della frizione, invece, devo dire che non ci ho fatto proprio caso. Proverò a guardare..
 
Salve a tutti,
approposito di tagliandi, ieri mi chiama il concessionario dove ho preso la macchina per propormi il prolungamento della garanzia, anche se l'auto fa un anno il 30 aprile mi dice che va fatto entro fine marzo.
Chiedo del tagliando,conscio del fatto che va fatto a 30.000 o 2 anni, e il venditore mi dice (l'auto ha solo 17.000 km) che va fatto a 30.000 km o 1 anno...e che il costo si aggira sui 130-150?...
Sono sempre più convinto che cambierò officina per il tagliando dopo 11 anni che mi servo da loro per i tagliandi e 2 macchine comprate da loro (nel giro di 3 anni, la prima distrutta in un incidente), non mi sembra un buon comportamento...
Saluti Nicola
 
gennaker ha scritto:
lucianino74 ha scritto:
... ciao a tutti e da un pò che manco,
vorrei chiedere ai "vecchi" possessori come me (gennaio 2010) che hanno superato i 30000 km se hanno fatto il primo tagliano e che costi ha... premetto che possiedo una 1.5 dci dynamique;
inoltre a qualcuno di voi si è già consumata la gomma che ricopre il pedale della frizione??

un saluto a tutti sopratutto ai numerosi new entry!
Luciano

Ciao, la mia 1.5 dci dynamique è un aprile 2010, e ho passato i 30.000 proprio il mese scorso. Costo tagliando 175 euro. Fatto fare in una piccola officina (comunque autorizzata Renault a tutti gli effetti) che mi era stata consigliata, e non presso il concessionario dove l' ho acquistata. Ma non credo ci siano differenze abissali di costi, io sono andato perchè, oltre che consigliata, è anche più vicina. A proposito del pedale della frizione, invece, devo dire che non ci ho fatto proprio caso. Proverò a guardare..

grazie per la rapida risposta...
... onestamente credevo costasse di più, ma ti hanno anche fatto l'invesione degli pneumatici?...
 
drigo65 ha scritto:
no cambio a 6 marce......
forse xkè la versione è Luxe boh....
certo che l'attesa è lunga faccio in tempo a cambiare idea .....
poi ho scoperto che a novembre 2011 uscirà la Scenic con il nuovo look e le nuove motorizzazioni ed un pò ci sono rimasto..
vabbè ormai la scelta è stata fatta
ora nn mi tocca altro che aspettare...

Scusa ma é il 1.5?
 
lucianino74 ha scritto:
gennaker ha scritto:
lucianino74 ha scritto:
... ciao a tutti e da un pò che manco,
vorrei chiedere ai "vecchi" possessori come me (gennaio 2010) che hanno superato i 30000 km se hanno fatto il primo tagliano e che costi ha... premetto che possiedo una 1.5 dci dynamique;
inoltre a qualcuno di voi si è già consumata la gomma che ricopre il pedale della frizione??

un saluto a tutti sopratutto ai numerosi new entry!
Luciano

Ciao, la mia 1.5 dci dynamique è un aprile 2010, e ho passato i 30.000 proprio il mese scorso. Costo tagliando 175 euro. Fatto fare in una piccola officina (comunque autorizzata Renault a tutti gli effetti) che mi era stata consigliata, e non presso il concessionario dove l' ho acquistata. Ma non credo ci siano differenze abissali di costi, io sono andato perchè, oltre che consigliata, è anche più vicina. A proposito del pedale della frizione, invece, devo dire che non ci ho fatto proprio caso. Proverò a guardare..

grazie per la rapida risposta...
... onestamente credevo costasse di più, ma ti hanno anche fatto l'invesione degli pneumatici?...

No, per l' inversione mi rivolgo al mio gommista, farei fatica a farla coincidere col tagliando: ho fatto la prima a 12000, a 24000 ho montato le invernali, e quando le toglierò farò montare le estive invertite. Al tagliando ha cambiato olio (quasi 80 euro solo quello) e filtro + filtro abitacolo e rabbocchi vari, con 45 euro di manodopera. Comunque anche con la xsara picasso (1.6 diesel 90cv) il tagliando "economico" era sui 180 euro, alternato ad uno più caro intorno ai 280. E l' intervallo era 20000 Km.
 
scusate, dato che vorrei acquistare una Xmode 1.5 dci, vorrei un vostro parere sulla rigidità della macchina. Faccio questa domanda, perchè navigando in internet, su diversi articoli, si parla di come la Xmode abbia una gran tenuta di strada, ma sia piuttosto rigida.
Dato che attualmente ho un fuoristrada, ma rigido, ma così rigido che mi spacca la schiena, la prossima voglio una di quelle macchine "belle morbidose :lol:" e non mi vorrei sbagliare.
Poi secondo Voi tra il cerchio da 16 e quello da 17 le cose cambiano?
Grazie a chi mi risponderà.
 
giulio100 ha scritto:
scusate, dato che vorrei acquistare una Xmode 1.5 dci, vorrei un vostro parere sulla rigidità della macchina. Faccio questa domanda, perchè navigando in internet, su diversi articoli, si parla di come la Xmode abbia una gran tenuta di strada, ma sia piuttosto rigida.
Dato che attualmente ho un fuoristrada, ma rigido, ma così rigido che mi spacca la schiena, la prossima voglio una di quelle macchine "belle morbidose :lol:" e non mi vorrei sbagliare.
Poi secondo Voi tra il cerchio da 16 e quello da 17 le cose cambiano?
Grazie a chi mi risponderà.
Io ho provato x 24 ore la Scenic 7 posti con cerchi da 16": l'ho trovata piacevolmente piatta e attaccata al terreno, non certo morbida ma sicuramente comoda. Ho provato anche la Peugeot 5008 che è sicuramente più molleggiata, ma proprio per questo mi è piaciuta meno.
 
giulio100 ha scritto:
Poi secondo Voi tra il cerchio da 16 e quello da 17 le cose cambiano?Grazie a chi mi risponderà.

Sicuramente l'x-mod non è la classica Renault che si imbarca in curva. Nonostante l'altezza e il peso, ho avuto modo di provarla in autostrada a 140 kmh in curva, e devo dire che sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla tenuta di strada e dalla rigidezza delle sospensioni. Questo chiaramente a discapito del confort quando si viaggia nello sconnesso dove i cerchi di 17"fanno la loro parte.
 
claus1955 ha scritto:
giulio100 ha scritto:
Poi secondo Voi tra il cerchio da 16 e quello da 17 le cose cambiano?Grazie a chi mi risponderà.

Sicuramente l'x-mod non è la classica Renault che si imbarca in curva. Nonostante l'altezza e il peso, ho avuto modo di provarla in autostrada a 140 kmh in curva, e devo dire che sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla tenuta di strada e dalla rigidezza delle sospensioni. Questo chiaramente a discapito del confort quando si viaggia nello sconnesso dove i cerchi di 17"fanno la loro parte.

Sono pienamente d'accordo. Prima avevo una Scenic Ev. 105 CV 1.9 dci, ed il salto è abissale :D : la X-mod ha un comportamento che ti mette sempre a tuo agio. Ci si dimentica il tipico rollio delle monovolume!

Sulla differenza tra i cerchi, quelli da 17" li ho in config. estiva, mentre ho montato le invernali (Nokian, le consiglio ;) ) su quelli da 16". Anche se minima, la differenza si sente, tende a coricarsi un po' di più con i 16", mentre a livello di confort non trovo particolari differenze. E' senz'altro un po' rigida, ma ne vale la pena considerando l'ottimo assetto!

Domandona: non c'è la possibilità di aggiornare il TFT aggiungendo i nuovi temi della versione my2011? Lo chiedo in particolare ai nuovi possessori che potrebbero girare la domanda ai concessionari...

Saluti a tutti!
 
Come dite voi, questa gran tenuta di strada, e quindi rigidità della macchina, si ripercuote negativamente sul comfort;
cioè: tipo su strade dissestate si sentono tutte le buche, perchè se così è, penso proprio che allora non è la macchina che io sto cercando.
 
giulio100 ha scritto:
Come dite voi, questa gran tenuta di strada, e quindi rigidità della macchina, si ripercuote negativamente sul comfort;
cioè: tipo su strade dissestate si sentono tutte le buche, perchè se così è, penso proprio che allora non è la macchina che io sto cercando.
Siccome qs cose sono anche in parte soggettive, perchè non chiedi ad un concessionario di accompagnarti a fare un giro. Se dai così importanza a tale caratteristica non prenderei alcun auto nuova (se non una Citroen C5 con le idropneumatiche) senza averla valutata in prima persona.
 
Ciao a tutti. Come ho gà scritto in precedenza ho ordinato la mia xmod 1.9 luxe il 7 marzo scorso (l'ordine su myrenault risulta inserito il 9 marzo), con vari optional. Non ho ordinato i vetri posteriori scuri (a cui tengo) perché sulla brochure risultano di serie ma ora mi accorgo che altrove sul sito sono considerati opzionali. Avrei dovuto ordinarli a parte? Grazie a chi mi vorrà rispondere.
 
Ritirata stamattina la mia XMod 1.5dci... ora posso dire che è valsa la pena attendere, nonostante le varie peripezie con gli allestimenti sono soddisfatto. :)
 
Back
Alto