<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scénic XMod - Topic Ufficiale | Page 219 | Il Forum di Quattroruote

Scénic XMod - Topic Ufficiale

Nuotatore83 ha scritto:
quanto ti hanno valutato la scenic del 2000??
Guarda, non abbiamo fatto una valutazione precisa dell'usato, anche perchè a guardare il borsino di 4ruote sarebbe stato sui 700 ?.
Alla fine, la valutazione sul contratto è stata di 6050 ?.
 
[/quote] sono arrivato a un semaforo, mi sono fermato, ho messo in folle e la macchina in automatico mette il freno a mano (elettronico), quote]

Scusa ma non ho capito come ha fatto il freno ad inserirsi in automatico se non hai spento il motore?
 
sono arrivato a un semaforo, mi sono fermato, ho messo in folle e la macchina in automatico mette il freno a mano (elettronico),
Scusa ma non ho capito come ha fatto il freno ad inserirsi in automatico se non hai spento il motore?
Mi sbaglierò, ma credo che il freno a mano si inserisca automaticamente solo a spegnimento motore. In caso di sosta in pendenza, stando alle istruzioni, il freno a mano lo inserisco manualmente e si rilascia automaticamente alla ripartenza.
 
agno3 ha scritto:
Mi sbaglierò, ma credo che il freno a mano si inserisca automaticamente solo a spegnimento motore. In caso di sosta in pendenza, stando alle istruzioni, il freno a mano lo inserisco manualmente e si rilascia automaticamente alla ripartenza.

Infatti è la stessa cosa che dicevo io, si inserisce o manualmente oppure se spengi il motore. Lo chiedevo a "theOne76" la procedura che aveva adottato.
 
Ritirata ieri!!!
Ciao ragazzi, ieri ho ritirato la mia nuova X mod 1.5 dCi 110 Cv Dynamique grigio eclissi. Sono molto soddisfatto dell'acquisto. ieri ho percorso circa 30 Km tra commissioni varie e giri di prova . Primo pieno di gasolio di 68? circa 52 l. Autonomia prevista dal cdb 390 km (ma penso che aumenti ancora sono partito do 340 km). Non ho ancora smanettato con cbd, navigatore, bluthoot, sensori vari ma solo il fatto di averli mi rende felicissimo. Prime impressioni di guida , molto buone, gran visuale, comidità e motore reattivo il giusto. Ovviamente non ho spinto per niente. Spazio interno infinito veramente, molti vani semi-nascosti e utili (vedi bracciolo e sottopiedi sedili posteriori). L'unica nota negativa. Appena ritirata, abbiamo notato un rumorino proveniente dal pannello copribagagliaio. Anche con buche leggere sobbalzava ed avendo le cordine di tenuta elasticizzate accentuava le vibrazioni ed era fastidioso. Vedrò nei prossimi giorni se si assesta o se c'è qualche regolazione. Oggi complice la neve l'ho lasciata a cuccia ed al caldino. Molto soddisfatto ed incrocio le dita. Grazie a tutti per i consigli lasciati su questo forum che mi han convinto nell'acquisto. A presto
 
claus1955 ha scritto:
agno3 ha scritto:
Mi sbaglierò, ma credo che il freno a mano si inserisca automaticamente solo a spegnimento motore. In caso di sosta in pendenza, stando alle istruzioni, il freno a mano lo inserisco manualmente e si rilascia automaticamente alla ripartenza.

Infatti è la stessa cosa che dicevo io, si inserisce o manualmente oppure se spengi il motore. Lo chiedevo a "theOne76" la procedura che aveva adottato.

allora mi sembra di ricordare che durante la prova, il venditore mi dice che in caso di sosta il freno si inserisce in automatico, allora chiedo come funziona per poter provare la cosa, e il venditore mi dice che come la macchina viene fermata e viene messa col cambio in folle, il freno a mano si inserisce.
quindi provo: mi fermo, metto in folle e il led sulla levetta del freno si accende, e quindi suppongo che il freno si sia inserito (non sono stato a scendere e provare a spingere la macchina..), poi come ho reinserito la prima e ho accennato a partire, il freno si è sbloccato e sono partito normalmente.

mi viene da pensare che sia una cosa logica: spesso capita di fermasi in macchina, lasciarla in folle, motore acceso e allontanarsi un attimo...se uno si scorda il freno a mano chissà dove la ritorva!!! in questo caso almeno uno nn lo dimentica!

aaahhh e poi chiedendo al venditore, in base a un paio di post letti in giro sul fatto che nn fosse possibile azionare il freno a mano mentre la macchina procede, lui mi ha detto che è possibile farlo, come con un freno a mano tradizionale, questa però è una cosa che nn ho provato....nn volevo fare danni...

però se qualcuno ha la X-Mod e può fare queste prove e confemare o meno tanto meglio!!! ;)
 
TheOne76 ha scritto:
claus1955 ha scritto:
agno3 ha scritto:
Mi sbaglierò, ma credo che il freno a mano si inserisca automaticamente solo a spegnimento motore. In caso di sosta in pendenza, stando alle istruzioni, il freno a mano lo inserisco manualmente e si rilascia automaticamente alla ripartenza.

Infatti è la stessa cosa che dicevo io, si inserisce o manualmente oppure se spengi il motore. Lo chiedevo a "theOne76" la procedura che aveva adottato.

allora mi sembra di ricordare che durante la prova, il venditore mi dice che in caso di sosta il freno si inserisce in automatico, allora chiedo come funziona per poter provare la cosa, e il venditore mi dice che come la macchina viene fermata e viene messa col cambio in folle, il freno a mano si inserisce.
quindi provo: mi fermo, metto in folle e il led sulla levetta del freno si accende, e quindi suppongo che il freno si sia inserito (non sono stato a scendere e provare a spingere la macchina..), poi come ho reinserito la prima e ho accennato a partire, il freno si è sbloccato e sono partito normalmente.

mi viene da pensare che sia una cosa logica: spesso capita di fermasi in macchina, lasciarla in folle, motore acceso e allontanarsi un attimo...se uno si scorda il freno a mano chissà dove la ritorva!!! in questo caso almeno uno nn lo dimentica!

aaahhh e poi chiedendo al venditore, in base a un paio di post letti in giro sul fatto che nn fosse possibile azionare il freno a mano mentre la macchina procede, lui mi ha detto che è possibile farlo, come con un freno a mano tradizionale, questa però è una cosa che nn ho provato....nn volevo fare danni...

però se qualcuno ha la X-Mod e può fare queste prove e confemare o meno tanto meglio!!! ;)

ma è una cosa che hanno tutte le versioni??
io durante la prova non mi sono accorto di nulla
 
TheOne76 ha scritto:
claus1955 ha scritto:
agno3 ha scritto:
Mi sbaglierò, ma credo che il freno a mano si inserisca automaticamente solo a spegnimento motore. In caso di sosta in pendenza, stando alle istruzioni, il freno a mano lo inserisco manualmente e si rilascia automaticamente alla ripartenza.

Infatti è la stessa cosa che dicevo io, si inserisce o manualmente oppure se spengi il motore. Lo chiedevo a "theOne76" la procedura che aveva adottato.

allora mi sembra di ricordare che durante la prova, il venditore mi dice che in caso di sosta il freno si inserisce in automatico, allora chiedo come funziona per poter provare la cosa, e il venditore mi dice che come la macchina viene fermata e viene messa col cambio in folle, il freno a mano si inserisce.
quindi provo: mi fermo, metto in folle e il led sulla levetta del freno si accende, e quindi suppongo che il freno si sia inserito (non sono stato a scendere e provare a spingere la macchina..), poi come ho reinserito la prima e ho accennato a partire, il freno si è sbloccato e sono partito normalmente.

mi viene da pensare che sia una cosa logica: spesso capita di fermasi in macchina, lasciarla in folle, motore acceso e allontanarsi un attimo...se uno si scorda il freno a mano chissà dove la ritorva!!! in questo caso almeno uno nn lo dimentica!

aaahhh e poi chiedendo al venditore, in base a un paio di post letti in giro sul fatto che nn fosse possibile azionare il freno a mano mentre la macchina procede, lui mi ha detto che è possibile farlo, come con un freno a mano tradizionale, questa però è una cosa che nn ho provato....nn volevo fare danni...

però se qualcuno ha la X-Mod e può fare queste prove e confemare o meno tanto meglio!!! ;)

Sulla Dinamique cambio manuale assolutamente NO.
A meno che non abbia qualche OPT partic olare tipo Hill-Holder o altro.

O a meno che non abbiano cambiato la logica sugli ultimi modelli....
Sulla mia se metti a folle non succede nulla, e se a motore acceso apri la porta comincia a suonare il mondo per avvisarti di metter il freno a mano.

Essendo tutto gestito elettronicamente potrebbero aver cambiato la logica di funzionamento.
 
Nuotatore83 ha scritto:
TheOne76 ha scritto:
claus1955 ha scritto:
agno3 ha scritto:
Mi sbaglierò, ma credo che il freno a mano si inserisca automaticamente solo a spegnimento motore. In caso di sosta in pendenza, stando alle istruzioni, il freno a mano lo inserisco manualmente e si rilascia automaticamente alla ripartenza.

Infatti è la stessa cosa che dicevo io, si inserisce o manualmente oppure se spengi il motore. Lo chiedevo a "theOne76" la procedura che aveva adottato.

allora mi sembra di ricordare che durante la prova, il venditore mi dice che in caso di sosta il freno si inserisce in automatico, allora chiedo come funziona per poter provare la cosa, e il venditore mi dice che come la macchina viene fermata e viene messa col cambio in folle, il freno a mano si inserisce.
quindi provo: mi fermo, metto in folle e il led sulla levetta del freno si accende, e quindi suppongo che il freno si sia inserito (non sono stato a scendere e provare a spingere la macchina..), poi come ho reinserito la prima e ho accennato a partire, il freno si è sbloccato e sono partito normalmente.

mi viene da pensare che sia una cosa logica: spesso capita di fermasi in macchina, lasciarla in folle, motore acceso e allontanarsi un attimo...se uno si scorda il freno a mano chissà dove la ritorva!!! in questo caso almeno uno nn lo dimentica!

aaahhh e poi chiedendo al venditore, in base a un paio di post letti in giro sul fatto che nn fosse possibile azionare il freno a mano mentre la macchina procede, lui mi ha detto che è possibile farlo, come con un freno a mano tradizionale, questa però è una cosa che nn ho provato....nn volevo fare danni...

però se qualcuno ha la X-Mod e può fare queste prove e confemare o meno tanto meglio!!! ;)

ma è una cosa che hanno tutte le versioni??
io durante la prova non mi sono accorto di nulla

quella che ho provato io era un 1.5dci dymamique....se nn erro....
però mi viene da pensare che sia su tutte le versioni, dato che il freno è sempre elettronico...o no???? :?:
 
Buongiorno a tutti, mi sono isritto al forum perchè vi seguo da qualche giorno e devo dire che è sempre utile conoscere i pareri di altre persone che hanno fatto la tua stessa scelta, sperando che sia quella giusta. Lunedì scorso ho ordinato la scenic x-mod 1.5 dci Dynam. e mi chiedevo se il conce mi avesse trattato bene circa il prezzo:
-colore bianco
-city pack plus
-vetri scuri
18.900 ? con auto da rottamare ovviamente +ipt 190 ?.
che ne pensate ?
Dicono che la consegna è per metà gennaio ma ho qualche dubbio in base a quello che ho letto sul forum
Ringrazio in anticipo coloro che risponderanno al mio quesito
 
Sulla Dinamique cambio manuale assolutamente NO.
A meno che non abbia qualche OPT partic olare tipo Hill-Holder o altro.[/quote]

Anch'io è + di un anno che ce l'ho e non mi è mai successo che mettendo il cambio in folle si inserisse il freno a mano col motore acceso.
 
TheOne76 ha scritto:
allora mi sembra di ricordare che durante la prova, il venditore mi dice che in caso di sosta il freno si inserisce in automatico, allora chiedo come funziona per poter provare la cosa, e il venditore mi dice che come la macchina viene fermata e viene messa col cambio in folle, il freno a mano si inserisce.
quindi provo: mi fermo, metto in folle e il led sulla levetta del freno si accende, e quindi suppongo che il freno si sia inserito (non sono stato a scendere e provare a spingere la macchina..), poi come ho reinserito la prima e ho accennato a partire, il freno si è sbloccato e sono partito normalmente.

Il venditore aveva ragione perchè certamente intendeva la sosta come la definisce il Codice della Strada: stop all'interno di spazi adibiti, motore spento, prima marcia inserita e freno a mano inserito (cosa che in questo caso avviene automaticamente).

TheOne76 ha scritto:
mi viene da pensare che sia una cosa logica: spesso capita di fermasi in macchina, lasciarla in folle, motore acceso e allontanarsi un attimo...se uno si scorda il freno a mano chissà dove la ritorva!!! in questo caso almeno uno nn lo dimentica!

Questa mi pare una pessima abitudine. :shock:
 
Anche dal punto di vista assicurativo..con auto in moto e tu non presente se te la rubano ..niente risarcimento...cqm prima la sicurezza...se ci allontanimo freno tirato e motore spento...
 
Anche sulla mia 1.9 Luxe del gennaio 2010, il freno a mano si aziona solo allo spegnimento del motore.
Oltretutto credo che sia il funzionamento corretto.
Giusto per fare un esempio, se all'approssimarsi di un semaforo rosso, decido di percorrere gli ultimi metri in folle per poi fermarmi (so benissimo che la manovra è poco ortodossa, ma spesso lo si fa), che succede? Se il freno a mano si dovesse attivare da solo, le conseguenze sarebbero poco piacevoli.
 
Back
Alto