<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scénic XMod - Topic Ufficiale | Page 221 | Il Forum di Quattroruote

Scénic XMod - Topic Ufficiale

Umberto4650 ha scritto:
Anche sulla mia 1.9 Luxe del gennaio 2010, il freno a mano si aziona solo allo spegnimento del motore.
Oltretutto credo che sia il funzionamento corretto.
Giusto per fare un esempio, se all'approssimarsi di un semaforo rosso, decido di percorrere gli ultimi metri in folle per poi fermarmi (so benissimo che la manovra è poco ortodossa, ma spesso lo si fa), che succede? Se il freno a mano si dovesse attivare da solo, le conseguenze sarebbero poco piacevoli.

Beh basterebbe imporre che l'inserimento avvenga solo a veicolo fermo.Più che fattibile.
 
La mia X-Mod arriva ai primi di gennaio ed ho già contattato l'installatore per installare "Sesto Senso" di Allianz. Più sicuri di così non si può!
 
FSA ha scritto:
L'assicurazione contro furto ed incendio la conoscevo, ma contro lo scippo non l'ho mai sentita! Tra l'altro nessun assicuratore sano di mente ti ripagherebbe perchè si tratta evidentemente di negligenza: oltre al motore acceso, tanto varrebbe mettere un cartello in evidenza con la scritta "rubami"! :XD:

Ahime esiste anche lo scippo dell'auto, e molto più frequente di quanto crediate.
Esiste il furto, ed esiste la rapina....
Capita che ti segnalino di fermarti perchè dietro ti stai perdendo qualcosa:
tu accosti, scendi per andare a vedere dietro, e uno sale in macchina e te la ruba.
....E' successo a mio suocer0....
 
Nuotatore83 ha scritto:
FSA ha scritto:
L'assicurazione contro furto ed incendio la conoscevo, ma contro lo scippo non l'ho mai sentita! Tra l'altro nessun assicuratore sano di mente ti ripagherebbe perchè si tratta evidentemente di negligenza: oltre al motore acceso, tanto varrebbe mettere un cartello in evidenza con la scritta "rubami"! :XD:

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
vabbè ragazzi vi meritate di essere presi in giro dagli assicuratori che vi devo dire!!!!
:D

Non per fare polemica, ma qui l'unico che ha voglia di prendere in giro gli assicuratori mi pare che sia tu! :?

Tra l'altro per ogni "furbetto" che riesce ad infinocchiare un assicuratore c'è un aumento per tutti gli assicurati, quindi in sostanza non è tanto l'assicuratore che viene infinocchiato, ma piuttosto tutti i suoi clienti! :rolleyes:
 
_Motor_ ha scritto:
FSA ha scritto:
L'assicurazione contro furto ed incendio la conoscevo, ma contro lo scippo non l'ho mai sentita! Tra l'altro nessun assicuratore sano di mente ti ripagherebbe perchè si tratta evidentemente di negligenza: oltre al motore acceso, tanto varrebbe mettere un cartello in evidenza con la scritta "rubami"! :XD:

Ahime esiste anche lo scippo dell'auto, e molto più frequente di quanto crediate.
Esiste il furto, ed esiste la rapina....
Capita che ti segnalino di fermarti perchè dietro ti stai perdendo qualcosa:
tu accosti, scendi per andare a vedere dietro, e uno sale in macchina e te la ruba.
....E' successo a mio suocer0....

Vabbè, ma se uno se le va a cercare... vale il discorso del cartello che facevo prima. :rolleyes:
 
FSA ha scritto:
Nuotatore83 ha scritto:
FSA ha scritto:
L'assicurazione contro furto ed incendio la conoscevo, ma contro lo scippo non l'ho mai sentita! Tra l'altro nessun assicuratore sano di mente ti ripagherebbe perchè si tratta evidentemente di negligenza: oltre al motore acceso, tanto varrebbe mettere un cartello in evidenza con la scritta "rubami"! :XD:

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
vabbè ragazzi vi meritate di essere presi in giro dagli assicuratori che vi devo dire!!!!
:D

Non per fare polemica, ma qui l'unico che ha voglia di prendere in giro gli assicuratori mi pare che sia tu! :?

Tra l'altro per ogni "furbetto" che riesce ad infinocchiare un assicuratore c'è un aumento per tutti gli assicurati, quindi in sostanza non è tanto l'assicuratore che viene infinocchiato, ma piuttosto tutti i suoi clienti! :rolleyes:

ma perdonami una cosa, ammesso il fatto che non mi verrebbe mai in mente di lasciare l'auto incustodita e accesa, ma par assurdo, a macchina accesa scendi un secondo per controllare le gomme e uno ti si infila in macchina e se ne và? che fai???
chiami l'assicurazione e gli dici non mi rimborsate che sono fesso io o che ti hanno scippato la macchina ????
 
Nuotatore83 ha scritto:
FSA ha scritto:
Nuotatore83 ha scritto:
FSA ha scritto:
L'assicurazione contro furto ed incendio la conoscevo, ma contro lo scippo non l'ho mai sentita! Tra l'altro nessun assicuratore sano di mente ti ripagherebbe perchè si tratta evidentemente di negligenza: oltre al motore acceso, tanto varrebbe mettere un cartello in evidenza con la scritta "rubami"! :XD:

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
vabbè ragazzi vi meritate di essere presi in giro dagli assicuratori che vi devo dire!!!!
:D

Non per fare polemica, ma qui l'unico che ha voglia di prendere in giro gli assicuratori mi pare che sia tu! :?

Tra l'altro per ogni "furbetto" che riesce ad infinocchiare un assicuratore c'è un aumento per tutti gli assicurati, quindi in sostanza non è tanto l'assicuratore che viene infinocchiato, ma piuttosto tutti i suoi clienti! :rolleyes:

ma perdonami una cosa, ammesso il fatto che non mi verrebbe mai in mente di lasciare l'auto incustodita e accesa, ma par assurdo, a macchina accesa scendi un secondo per controllare le gomme e uno ti si infila in macchina e se ne và? che fai???
chiami l'assicurazione e gli dici non mi rimborsate che sono fesso io o che ti hanno scippato la macchina ????
Anche a questo, serve, "Sesto Senso"
 
primoair ha scritto:
Nuotatore83 ha scritto:
FSA ha scritto:
Nuotatore83 ha scritto:
FSA ha scritto:
L'assicurazione contro furto ed incendio la conoscevo, ma contro lo scippo non l'ho mai sentita! Tra l'altro nessun assicuratore sano di mente ti ripagherebbe perchè si tratta evidentemente di negligenza: oltre al motore acceso, tanto varrebbe mettere un cartello in evidenza con la scritta "rubami"! :XD:

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
vabbè ragazzi vi meritate di essere presi in giro dagli assicuratori che vi devo dire!!!!
:D

Non per fare polemica, ma qui l'unico che ha voglia di prendere in giro gli assicuratori mi pare che sia tu! :?

Tra l'altro per ogni "furbetto" che riesce ad infinocchiare un assicuratore c'è un aumento per tutti gli assicurati, quindi in sostanza non è tanto l'assicuratore che viene infinocchiato, ma piuttosto tutti i suoi clienti! :rolleyes:

ma perdonami una cosa, ammesso il fatto che non mi verrebbe mai in mente di lasciare l'auto incustodita e accesa, ma par assurdo, a macchina accesa scendi un secondo per controllare le gomme e uno ti si infila in macchina e se ne và? che fai???
chiami l'assicurazione e gli dici non mi rimborsate che sono fesso io o che ti hanno scippato la macchina ????
Anche a questo, serve, "Sesto Senso"

appunto è la stessa cosa, non facciamo gli ipocriti su! se capitasse una cose del genere(spero non capiti mai a nessuno) sfido chiunque ad andare all'assicurazione e dire, è colpa mia non rimborsatemi!!!!!
 
Nuotatore83 ha scritto:
FSA ha scritto:
Nuotatore83 ha scritto:
FSA ha scritto:
L'assicurazione contro furto ed incendio la conoscevo, ma contro lo scippo non l'ho mai sentita! Tra l'altro nessun assicuratore sano di mente ti ripagherebbe perchè si tratta evidentemente di negligenza: oltre al motore acceso, tanto varrebbe mettere un cartello in evidenza con la scritta "rubami"! :XD:

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
vabbè ragazzi vi meritate di essere presi in giro dagli assicuratori che vi devo dire!!!!
:D

Non per fare polemica, ma qui l'unico che ha voglia di prendere in giro gli assicuratori mi pare che sia tu! :?

Tra l'altro per ogni "furbetto" che riesce ad infinocchiare un assicuratore c'è un aumento per tutti gli assicurati, quindi in sostanza non è tanto l'assicuratore che viene infinocchiato, ma piuttosto tutti i suoi clienti! :rolleyes:

ma perdonami una cosa, ammesso il fatto che non mi verrebbe mai in mente di lasciare l'auto incustodita e accesa, ma par assurdo, a macchina accesa scendi un secondo per controllare le gomme e uno ti si infila in macchina e se ne và? che fai???
chiami l'assicurazione e gli dici non mi rimborsate che sono fesso io o che ti hanno scippato la macchina ????
Guardate che ques'ultimo caso è un aspetto che si può chiarire, controllando le condizioni di polizza per quanto riguarda l'evento "furto". In generale per furto si intende lo spossessamento senza volontà del proprietario, per cui, o ci si riferisce alle condizioni contrattuali oppure si naviga in un mare ampio.
 
Nuotatore83 ha scritto:
primoair ha scritto:
Nuotatore83 ha scritto:
FSA ha scritto:
Nuotatore83 ha scritto:
FSA ha scritto:
L'assicurazione contro furto ed incendio la conoscevo, ma contro lo scippo non l'ho mai sentita! Tra l'altro nessun assicuratore sano di mente ti ripagherebbe perchè si tratta evidentemente di negligenza: oltre al motore acceso, tanto varrebbe mettere un cartello in evidenza con la scritta "rubami"! :XD:

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
vabbè ragazzi vi meritate di essere presi in giro dagli assicuratori che vi devo dire!!!!
:D

Non per fare polemica, ma qui l'unico che ha voglia di prendere in giro gli assicuratori mi pare che sia tu! :?

Tra l'altro per ogni "furbetto" che riesce ad infinocchiare un assicuratore c'è un aumento per tutti gli assicurati, quindi in sostanza non è tanto l'assicuratore che viene infinocchiato, ma piuttosto tutti i suoi clienti! :rolleyes:

ma perdonami una cosa, ammesso il fatto che non mi verrebbe mai in mente di lasciare l'auto incustodita e accesa, ma par assurdo, a macchina accesa scendi un secondo per controllare le gomme e uno ti si infila in macchina e se ne và? che fai???
chiami l'assicurazione e gli dici non mi rimborsate che sono fesso io o che ti hanno scippato la macchina ????
Anche a questo, serve, "Sesto Senso"

appunto è la stessa cosa, non facciamo gli ipocriti su! se capitasse una cose del genere(spero non capiti mai a nessuno) sfido chiunque ad andare all'assicurazione e dire, è colpa mia non rimborsatemi!!!!!
Non ho capito la tua risposta: cosa vuol dire "è la stessa cosa"?
 
_Motor_ ha scritto:
FSA ha scritto:
L'assicurazione contro furto ed incendio la conoscevo, ma contro lo scippo non l'ho mai sentita! Tra l'altro nessun assicuratore sano di mente ti ripagherebbe perchè si tratta evidentemente di negligenza: oltre al motore acceso, tanto varrebbe mettere un cartello in evidenza con la scritta "rubami"! :XD:

Ahime esiste anche lo scippo dell'auto, e molto più frequente di quanto crediate.
Esiste il furto, ed esiste la rapina....
Capita che ti segnalino di fermarti perchè dietro ti stai perdendo qualcosa:
tu accosti, scendi per andare a vedere dietro, e uno sale in macchina e te la ruba.
....E' successo a mio suocer0....

Googlando "scippo dell'auto" non ci sono risultati, quindi suppongo che questa definizione non esista. :XD:
 
Nuotatore83 ha scritto:
zioippo ha scritto:
Nuotatore83 ha scritto:
zioippo ha scritto:
Nuotatore83 ha scritto:
primoair ha scritto:
Nuotatore83 ha scritto:
zioippo ha scritto:
Anche dal punto di vista assicurativo..con auto in moto e tu non presente se te la rubano ..niente risarcimento...cqm prima la sicurezza...se ci allontanimo freno tirato e motore spento...

ma in quel caso potrebbe essere scippo, ovviamente camuffando un po' la versione, e in quel caso renassic risarcisce...
l'assicurazione non paga: in caso di furto ti vengono chieste le 2 chiavi originali

infatti sarebbe scippo, non furto, e se si è assicurati contro lo scippo si avrebbe il risarcimento

Scusa..lo scippo è un'altra cosa...ti viene tolto dalle mani qualcosa...nel caso sopra citato...non è scippo è solo negligenza..e non ottemperanza al codice civile che indica la sorveglianza e la diligenza del buon padre di famiglia..poi tutto il resto dei pensieri sono un'altra cosa...l'arte di arrangiarsi...

Scusa la precisazione

come sei osservante della legge ;)

era per precisare...è un errore che può capitare..ed è meglio sapere come comportarsi.. :D

ma si, quello indubbiamente, nessuno vuol rischiare nulla, ne tantomeno essere imprudente, purtroppo però può capitare di dimenticare qualcosa, quindi se uno si addormenta e gli fregano la macchina accesa mentre si è a comprare le sigarette,ci si può far rimborsare dall'assicurazione se si è assicurati contro lo scippo, in quanto non prevede la consegna delle chiavi :)

Scusa se ribadisco un concetto...Lo scippo presuppone che ti hanno rubato di mano il volante e spingendoti fuori dalla macchina se ne sono impossessata...la rapina che ti hanno puntato un'arma addosso o minacciato per la consegna dell'auto..il furto la cmacchina è chiusa e mediante effrazione viene rubata...

il caso in cui per acquistare il giornale lascio auto accesa e portiera aperta..è solo negligenza e NON viene pagata da nessuna compagnia con Nessuna formula...
 
FSA ha scritto:
_Motor_ ha scritto:
FSA ha scritto:
L'assicurazione contro furto ed incendio la conoscevo, ma contro lo scippo non l'ho mai sentita! Tra l'altro nessun assicuratore sano di mente ti ripagherebbe perchè si tratta evidentemente di negligenza: oltre al motore acceso, tanto varrebbe mettere un cartello in evidenza con la scritta "rubami"! :XD:

Ahime esiste anche lo scippo dell'auto, e molto più frequente di quanto crediate.
Esiste il furto, ed esiste la rapina....
Capita che ti segnalino di fermarti perchè dietro ti stai perdendo qualcosa:
tu accosti, scendi per andare a vedere dietro, e uno sale in macchina e te la ruba.
....E' successo a mio suocer0....

Googlando "scippo dell'auto" non ci sono risultati, quindi suppongo che questa definizione non esista. :XD:
vedete con questo:
Art. 624.
Furto.
Chiunque s'impossessa della cosa mobile altrui, sottraendola a chi la detiene, al fine di trarne profitto per sé o per altri, è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da euro 154 a euro 516.
Agli effetti della legge penale, si considera cosa mobile anche l'energia elettrica e ogni altra energia che abbia un valore economico.
Il delitto è punibile a querela della persona offesa, salvo che ricorra una o più delle circostanze di cui agli articoli 61, numero 7), e 625
 
zioippo ha scritto:
Nuotatore83 ha scritto:
zioippo ha scritto:
Nuotatore83 ha scritto:
zioippo ha scritto:
Nuotatore83 ha scritto:
primoair ha scritto:
Nuotatore83 ha scritto:
zioippo ha scritto:
Anche dal punto di vista assicurativo..con auto in moto e tu non presente se te la rubano ..niente risarcimento...cqm prima la sicurezza...se ci allontanimo freno tirato e motore spento...

ma in quel caso potrebbe essere scippo, ovviamente camuffando un po' la versione, e in quel caso renassic risarcisce...
l'assicurazione non paga: in caso di furto ti vengono chieste le 2 chiavi originali

infatti sarebbe scippo, non furto, e se si è assicurati contro lo scippo si avrebbe il risarcimento

Scusa..lo scippo è un'altra cosa...ti viene tolto dalle mani qualcosa...nel caso sopra citato...non è scippo è solo negligenza..e non ottemperanza al codice civile che indica la sorveglianza e la diligenza del buon padre di famiglia..poi tutto il resto dei pensieri sono un'altra cosa...l'arte di arrangiarsi...

Scusa la precisazione

come sei osservante della legge ;)

era per precisare...è un errore che può capitare..ed è meglio sapere come comportarsi.. :D

ma si, quello indubbiamente, nessuno vuol rischiare nulla, ne tantomeno essere imprudente, purtroppo però può capitare di dimenticare qualcosa, quindi se uno si addormenta e gli fregano la macchina accesa mentre si è a comprare le sigarette,ci si può far rimborsare dall'assicurazione se si è assicurati contro lo scippo, in quanto non prevede la consegna delle chiavi :)

Scusa se ribadisco un concetto...Lo scippo presuppone che ti hanno rubato di mano il volante e spingendoti fuori dalla macchina se ne sono impossessata...la rapina che ti hanno puntato un'arma addosso o minacciato per la consegna dell'auto..il furto la cmacchina è chiusa e mediante effrazione viene rubata...

il caso in cui per acquistare il giornale lascio auto accesa e portiera aperta..è solo negligenza e NON viene pagata da nessuna compagnia con Nessuna formula...

perchè in tal caso tu andresti a dire all'assicurazione che eri a comperare il giornale vero???
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
 
darunia ha scritto:
FSA ha scritto:
_Motor_ ha scritto:
FSA ha scritto:
L'assicurazione contro furto ed incendio la conoscevo, ma contro lo scippo non l'ho mai sentita! Tra l'altro nessun assicuratore sano di mente ti ripagherebbe perchè si tratta evidentemente di negligenza: oltre al motore acceso, tanto varrebbe mettere un cartello in evidenza con la scritta "rubami"! :XD:

Ahime esiste anche lo scippo dell'auto, e molto più frequente di quanto crediate.
Esiste il furto, ed esiste la rapina....
Capita che ti segnalino di fermarti perchè dietro ti stai perdendo qualcosa:
tu accosti, scendi per andare a vedere dietro, e uno sale in macchina e te la ruba.
....E' successo a mio suocer0....

Googlando "scippo dell'auto" non ci sono risultati, quindi suppongo che questa definizione non esista. :XD:
vedete con questo:
Art. 624.
Furto.
Chiunque s'impossessa della cosa mobile altrui, sottraendola a chi la detiene, al fine di trarne profitto per sé o per altri, è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da euro 154 a euro 516.
Agli effetti della legge penale, si considera cosa mobile anche l'energia elettrica e ogni altra energia che abbia un valore economico.
Il delitto è punibile a querela della persona offesa, salvo che ricorra una o più delle circostanze di cui agli articoli 61, numero 7), e 625

in parole povere, chiamalo scippo, rapina o come vuoi, la sottrazione di un bene non di possesso è FURTO!!!
poi possiamo parlare di tutte le responsabilità personali, negligenze o meno
 
Back
Alto