<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scénic XMod - Topic Ufficiale | Page 218 | Il Forum di Quattroruote

Scénic XMod - Topic Ufficiale

DAGO_80 ha scritto:
darunia ha scritto:
Pimer ha scritto:
Cari amici ,
qualcuno sta usando la x-mod 1500 dci edc ( cambio automatico) e potrebbe dirmi come va? (prestazioni e consumi) Grazie.
E' una pacchia. I consumi penso che siano simili a quella con il cambio manuale.

Confermo!

Grazie delle risposte. Sto aspettando la mia edc e mi tranquillizzano i vostri commenti. Quindi, secondo quanto letto fino ad ora, in un percorso combinato tranquillo (senza pestare l'acceleratore) si possono fare i 16-17 km /litro. Speravo di più, ma ci si può accontentare. Mi potete confermare anche l'assistenza per la partenza da fermo in salita? ( togliendo il pedale dal freno la macchina non retrocede). La mia auto attuale ( in attesa della xmod) è una classe A automatica e in salita è un vero gioiello: ti fermi e riparti quando vuoi senza retrocedere di un millimetro e, non avendo la frizione a pedale, è una pacchia anche nello sterrato di montagna ( ovviamente nei percorsi dove l'altezza della macchina da terra lo consenta) e nella salita dal garage innevato perchè non sfrizionando, non sgomma. Un salutone e grazie
 
Flipper64 ha scritto:
TheOne76 ha scritto:
Flipper64 ha scritto:
Io mi sono tolto il dente.....
stamattina sono tornato dalle 2 concessonaria x gli ultimi ritocchi e stasera firmo il contratto....... ho scelto la X-Mod !!! Risparmio quasi 3000 euro rispetto alla C-Max con quasi le stesse dotazioni (e non sono proprio bruscolini)

bravo!!!

e concordo: 3000? nn sono bruscolini!!!

che motorizzazione /modello/ accessori hai preso??

prezzo?????
mi hanno detto che ora la renault per fare più concorrenza alla C-Max ha ancora più sconto...confermi la cosa???'

Ragazzi è fatta.......ho firmato il contratto :lol:

X-Mod Dynamique 1.5 DCI 110cv
- metallizata
- ruota di scorta
- city pack plus
- BT+Plug Music
- vetri oscurati
(volevo il tettuccio panoramico ma alla fine ho rinunciato)
totale ?.19.400 (con auto da rottamare)
con finanziamento + :
- 2 anni assicurazione Furto e Incendio
- estensione garanzia 4 anni

per la C-Max 1.6 115cv con stessa configurazione (considerando però senza telecamera posteriore ma con tetto panoramico) la Ford mi ha chiesto
?. 22.500 (con o senza rottamazione era lo stesso)

...traete voi le conclusioni

moolto interessante!!!
io nel caso, spero di portarla a casa ancora con meno...o quanto meno con un paio di regali extra (tipo twetter anteriori e 4cerchi extra per le termiche)

e mi sembra di aver visto che la politica di ulteriori sconti allora sia confermata!
 
Pimer ha scritto:
DAGO_80 ha scritto:
darunia ha scritto:
Pimer ha scritto:
Cari amici ,
qualcuno sta usando la x-mod 1500 dci edc ( cambio automatico) e potrebbe dirmi come va? (prestazioni e consumi) Grazie.
E' una pacchia. I consumi penso che siano simili a quella con il cambio manuale.

Confermo!

Grazie delle risposte. Sto aspettando la mia edc e mi tranquillizzano i vostri commenti. Quindi, secondo quanto letto fino ad ora, in un percorso combinato tranquillo (senza pestare l'acceleratore) si possono fare i 16-17 km /litro. Speravo di più, ma ci si può accontentare. Mi potete confermare anche l'assistenza per la partenza da fermo in salita? ( togliendo il pedale dal freno la macchina non retrocede). La mia auto attuale ( in attesa della xmod) è una classe A automatica e in salita è un vero gioiello: ti fermi e riparti quando vuoi senza retrocedere di un millimetro e, non avendo la frizione a pedale, è una pacchia anche nello sterrato di montagna ( ovviamente nei percorsi dove l'altezza della macchina da terra lo consenta) e nella salita dal garage innevato perchè non sfrizionando, non sgomma. Un salutone e grazie

Ti confermo l' assistenza in salita!
 
DAGO_80 ha scritto:
Pimer ha scritto:
DAGO_80 ha scritto:
darunia ha scritto:
Pimer ha scritto:
Cari amici ,
qualcuno sta usando la x-mod 1500 dci edc ( cambio automatico) e potrebbe dirmi come va? (prestazioni e consumi) Grazie.
E' una pacchia. I consumi penso che siano simili a quella con il cambio manuale.

Confermo!

Grazie delle risposte. Sto aspettando la mia edc e mi tranquillizzano i vostri commenti. Quindi, secondo quanto letto fino ad ora, in un percorso combinato tranquillo (senza pestare l'acceleratore) si possono fare i 16-17 km /litro. Speravo di più, ma ci si può accontentare. Mi potete confermare anche l'assistenza per la partenza da fermo in salita? ( togliendo il pedale dal freno la macchina non retrocede). La mia auto attuale ( in attesa della xmod) è una classe A automatica e in salita è un vero gioiello: ti fermi e riparti quando vuoi senza retrocedere di un millimetro e, non avendo la frizione a pedale, è una pacchia anche nello sterrato di montagna ( ovviamente nei percorsi dove l'altezza della macchina da terra lo consenta) e nella salita dal garage innevato perchè non sfrizionando, non sgomma. Un salutone e grazie

Ti confermo l' assistenza in salita!

Ciao,

sapete dirmi come funziona questo dispositivo di assistenza in salita?

Grazie
 
Nuotatore83 ha scritto:
DAGO_80 ha scritto:
Pimer ha scritto:
DAGO_80 ha scritto:
darunia ha scritto:
Pimer ha scritto:
Cari amici ,
qualcuno sta usando la x-mod 1500 dci edc ( cambio automatico) e potrebbe dirmi come va? (prestazioni e consumi) Grazie.
E' una pacchia. I consumi penso che siano simili a quella con il cambio manuale.

Confermo!

Grazie delle risposte. Sto aspettando la mia edc e mi tranquillizzano i vostri commenti. Quindi, secondo quanto letto fino ad ora, in un percorso combinato tranquillo (senza pestare l'acceleratore) si possono fare i 16-17 km /litro. Speravo di più, ma ci si può accontentare. Mi potete confermare anche l'assistenza per la partenza da fermo in salita? ( togliendo il pedale dal freno la macchina non retrocede). La mia auto attuale ( in attesa della xmod) è una classe A automatica e in salita è un vero gioiello: ti fermi e riparti quando vuoi senza retrocedere di un millimetro e, non avendo la frizione a pedale, è una pacchia anche nello sterrato di montagna ( ovviamente nei percorsi dove l'altezza della macchina da terra lo consenta) e nella salita dal garage innevato perchè non sfrizionando, non sgomma. Un salutone e grazie

Ti confermo l' assistenza in salita!

Ciao,

sapete dirmi come funziona questo dispositivo di assistenza in salita?

Grazie
Tratto dall'esperienza personale: quando ti fermi in salita, in coda, ad uno stop o al semaforo, nella ripartenza, quando togli il piede dal pedale del freno, l'autovettura resta immobile e nel momento in cui acceleri, la medesima inizia a muoversi in avanti. Ho testato che nell'arresto in salita devi premere bene il pedale del freno per attivare il sistema.
 
darunia ha scritto:
Nuotatore83 ha scritto:
DAGO_80 ha scritto:
Pimer ha scritto:
DAGO_80 ha scritto:
darunia ha scritto:
Pimer ha scritto:
Cari amici ,
qualcuno sta usando la x-mod 1500 dci edc ( cambio automatico) e potrebbe dirmi come va? (prestazioni e consumi) Grazie.
E' una pacchia. I consumi penso che siano simili a quella con il cambio manuale.

Confermo!

Grazie delle risposte. Sto aspettando la mia edc e mi tranquillizzano i vostri commenti. Quindi, secondo quanto letto fino ad ora, in un percorso combinato tranquillo (senza pestare l'acceleratore) si possono fare i 16-17 km /litro. Speravo di più, ma ci si può accontentare. Mi potete confermare anche l'assistenza per la partenza da fermo in salita? ( togliendo il pedale dal freno la macchina non retrocede). La mia auto attuale ( in attesa della xmod) è una classe A automatica e in salita è un vero gioiello: ti fermi e riparti quando vuoi senza retrocedere di un millimetro e, non avendo la frizione a pedale, è una pacchia anche nello sterrato di montagna ( ovviamente nei percorsi dove l'altezza della macchina da terra lo consenta) e nella salita dal garage innevato perchè non sfrizionando, non sgomma. Un salutone e grazie

Ti confermo l' assistenza in salita!

Ciao,

sapete dirmi come funziona questo dispositivo di assistenza in salita?

Grazie
Tratto dall'esperienza personale: quando ti fermi in salita, in coda, ad uno stop o al semaforo, nella ripartenza, quando togli il piede dal pedale del freno, l'autovettura resta immobile e nel momento in cui acceleri, la medesima inizia a muoversi in avanti. Ho testato che nell'arresto in salita devi premere bene il pedale del freno per attivare il sistema.

ma si attiva un led o un segnale acustico?
giusto per capire se si è attivato o meno il dispositivo
 
Nuotatore83 ha scritto:
darunia ha scritto:
Nuotatore83 ha scritto:
DAGO_80 ha scritto:
Pimer ha scritto:
DAGO_80 ha scritto:
darunia ha scritto:
Pimer ha scritto:
Cari amici ,
qualcuno sta usando la x-mod 1500 dci edc ( cambio automatico) e potrebbe dirmi come va? (prestazioni e consumi) Grazie.
E' una pacchia. I consumi penso che siano simili a quella con il cambio manuale.

Confermo!

Grazie delle risposte. Sto aspettando la mia edc e mi tranquillizzano i vostri commenti. Quindi, secondo quanto letto fino ad ora, in un percorso combinato tranquillo (senza pestare l'acceleratore) si possono fare i 16-17 km /litro. Speravo di più, ma ci si può accontentare. Mi potete confermare anche l'assistenza per la partenza da fermo in salita? ( togliendo il pedale dal freno la macchina non retrocede). La mia auto attuale ( in attesa della xmod) è una classe A automatica e in salita è un vero gioiello: ti fermi e riparti quando vuoi senza retrocedere di un millimetro e, non avendo la frizione a pedale, è una pacchia anche nello sterrato di montagna ( ovviamente nei percorsi dove l'altezza della macchina da terra lo consenta) e nella salita dal garage innevato perchè non sfrizionando, non sgomma. Un salutone e grazie

Ti confermo l' assistenza in salita!

Ciao,

sapete dirmi come funziona questo dispositivo di assistenza in salita?

Grazie
Tratto dall'esperienza personale: quando ti fermi in salita, in coda, ad uno stop o al semaforo, nella ripartenza, quando togli il piede dal pedale del freno, l'autovettura resta immobile e nel momento in cui acceleri, la medesima inizia a muoversi in avanti. Ho testato che nell'arresto in salita devi premere bene il pedale del freno per attivare il sistema.
.

ma si attiva un led o un segnale acustico?
giusto per capire se si è attivato o meno il dispositivo
Nessun avviso. Te ne accorgi quando togli il piede dal freno, perchè l'auto non indietreggia. Ma poi tutto diventa facilmente intuitivo e di routine, nel giro di una settimana. Io temevo la guida col cambio automatico, ora mi sono agevolmente abituato
 
darunia ha scritto:
Nuotatore83 ha scritto:
darunia ha scritto:
Nuotatore83 ha scritto:
DAGO_80 ha scritto:
Pimer ha scritto:
DAGO_80 ha scritto:
darunia ha scritto:
Pimer ha scritto:
Cari amici ,
qualcuno sta usando la x-mod 1500 dci edc ( cambio automatico) e potrebbe dirmi come va? (prestazioni e consumi) Grazie.
E' una pacchia. I consumi penso che siano simili a quella con il cambio manuale.

Confermo!

Grazie delle risposte. Sto aspettando la mia edc e mi tranquillizzano i vostri commenti. Quindi, secondo quanto letto fino ad ora, in un percorso combinato tranquillo (senza pestare l'acceleratore) si possono fare i 16-17 km /litro. Speravo di più, ma ci si può accontentare. Mi potete confermare anche l'assistenza per la partenza da fermo in salita? ( togliendo il pedale dal freno la macchina non retrocede). La mia auto attuale ( in attesa della xmod) è una classe A automatica e in salita è un vero gioiello: ti fermi e riparti quando vuoi senza retrocedere di un millimetro e, non avendo la frizione a pedale, è una pacchia anche nello sterrato di montagna ( ovviamente nei percorsi dove l'altezza della macchina da terra lo consenta) e nella salita dal garage innevato perchè non sfrizionando, non sgomma. Un salutone e grazie

Ti confermo l' assistenza in salita!

Ciao,

sapete dirmi come funziona questo dispositivo di assistenza in salita?

Grazie
Tratto dall'esperienza personale: quando ti fermi in salita, in coda, ad uno stop o al semaforo, nella ripartenza, quando togli il piede dal pedale del freno, l'autovettura resta immobile e nel momento in cui acceleri, la medesima inizia a muoversi in avanti. Ho testato che nell'arresto in salita devi premere bene il pedale del freno per attivare il sistema.
.

ma si attiva un led o un segnale acustico?
giusto per capire se si è attivato o meno il dispositivo
Nessun avviso. Te ne accorgi quando togli il piede dal freno, perchè l'auto non indietreggia. Ma poi tutto diventa facilmente intuitivo e di routine, nel giro di una settimana. Io temevo la guida col cambio automatico, ora mi sono agevolmente abituato

Bene!!! a questo punto non mi resta che aspettarla con ansia!!!!! Hai provato anche il sequenziale ( ad esempio in discesa per sfruttare il freno motore)?
 
Pimer ha scritto:
darunia ha scritto:
Nuotatore83 ha scritto:
darunia ha scritto:
Nuotatore83 ha scritto:
DAGO_80 ha scritto:
Pimer ha scritto:
DAGO_80 ha scritto:
darunia ha scritto:
Pimer ha scritto:
Cari amici ,
qualcuno sta usando la x-mod 1500 dci edc ( cambio automatico) e potrebbe dirmi come va? (prestazioni e consumi) Grazie.
E' una pacchia. I consumi penso che siano simili a quella con il cambio manuale.

Confermo!

Grazie delle risposte. Sto aspettando la mia edc e mi tranquillizzano i vostri commenti. Quindi, secondo quanto letto fino ad ora, in un percorso combinato tranquillo (senza pestare l'acceleratore) si possono fare i 16-17 km /litro. Speravo di più, ma ci si può accontentare. Mi potete confermare anche l'assistenza per la partenza da fermo in salita? ( togliendo il pedale dal freno la macchina non retrocede). La mia auto attuale ( in attesa della xmod) è una classe A automatica e in salita è un vero gioiello: ti fermi e riparti quando vuoi senza retrocedere di un millimetro e, non avendo la frizione a pedale, è una pacchia anche nello sterrato di montagna ( ovviamente nei percorsi dove l'altezza della macchina da terra lo consenta) e nella salita dal garage innevato perchè non sfrizionando, non sgomma. Un salutone e grazie

Ti confermo l' assistenza in salita!

Ciao,

sapete dirmi come funziona questo dispositivo di assistenza in salita?

Grazie
Tratto dall'esperienza personale: quando ti fermi in salita, in coda, ad uno stop o al semaforo, nella ripartenza, quando togli il piede dal pedale del freno, l'autovettura resta immobile e nel momento in cui acceleri, la medesima inizia a muoversi in avanti. Ho testato che nell'arresto in salita devi premere bene il pedale del freno per attivare il sistema.
.

ma si attiva un led o un segnale acustico?
giusto per capire se si è attivato o meno il dispositivo
Nessun avviso. Te ne accorgi quando togli il piede dal freno, perchè l'auto non indietreggia. Ma poi tutto diventa facilmente intuitivo e di routine, nel giro di una settimana. Io temevo la guida col cambio automatico, ora mi sono agevolmente abituato

Bene!!! a questo punto non mi resta che aspettarla con ansia!!!!! Hai provato anche il sequenziale ( ad esempio in discesa per sfruttare il freno motore)?
Sì, l'ho provato. Ma ancora non vedo un concreto utilizzo, nel senso che l'automatico svolge la sua completa funzione, anche nel caso di freno motore.
Vedo il sequenziale come un aiuto valido in caso di scarsissima aderenza o in situazioni dove l'automatico non può scegliere il miglior rapporto.
A proposito qualdo ti arriva, l'auto?
 
darunia ha scritto:
Nessun avviso. Te ne accorgi quando togli il piede dal freno, perchè l'auto non indietreggia. Ma poi tutto diventa facilmente intuitivo e di routine, nel giro di una settimana. Io temevo la guida col cambio automatico, ora mi sono agevolmente abituato

scusate, forse ricordo male io o ho capito male io....però quando ho provato la X-Mod manuale, sono arrivato a un semaforo, mi sono fermato, ho messo in folle come faccio quasi sempre (peccato la mancaza dello start&stop) e la macchina in automatico mette il freno a mano (elettronico), poi come rimetti la marcia e lasci la frizione per partire, taaaacc il freno si rilascia....e il venditore che era con me mi ha detto che il sistema lo si può sfruttare pure nelle partenze in salita...voi che ne dite??? qualcuno può confermare?????
 
GiBo61 ha scritto:
agno3 ha scritto:
Umberto4650 ha scritto:
Se ti preoccupa il consuma della XMod, prova a dare un'occhiata ai consumi della CMax provata da una nota rivista.
Per il preventivo, mi pare corretto, infatti ti hanno fatto circa 5000? di sconto.

Ciao ed auguri per la nuova auto.
A breve, oltre alla mia X-Mod avrò il piacere di avere come auto aziendale la C-Max in sostituzione di quella precedente.
Credo che potrò darvi confronti su impressioni di guida e consumi testati sul "campo" :D
Che modello ti danno di C-Max e che XMod hai?
Sorry, ho avuto la piccola delusione che il modello c-max è ancora il precedente la nuova edizione, pare per ragioni di immatricolazione.
Nella sostanza quello che cambia è l'estetica esterna e la disposizione del cruscotto; mentre accessoristica e motorizzazione dovrebbero essere le stesse.
Mi riservo di fare qualche esperienza. :cry:
Per la X-mod:
X-mod 1.5 110 FAP Luxe colore Beige Cenere
Bluetooth+Plug & Music
Ruota di scorta + kit gonfiaggio + compressore
Estensione garanzia a 4 anni
Finanziamento 36 mesi
Assicurazione furto e incendio
Per la C-max:
1.6 TDCi 110CV DPF Ikon colore Chill
Ikon pack
ruota di scorta
sensori di parcheggio posteriori
Sony system (ben 750 ?. Ford non si smentisce :!: )
kit sicurezza
alla fine i costi dei due modelli, con restituzione usatoe al netto dell'assicurazione furto e incendio, si equivalgono.
 
agno3 ha scritto:
GiBo61 ha scritto:
agno3 ha scritto:
Umberto4650 ha scritto:
Se ti preoccupa il consuma della XMod, prova a dare un'occhiata ai consumi della CMax provata da una nota rivista.
Per il preventivo, mi pare corretto, infatti ti hanno fatto circa 5000? di sconto.

Ciao ed auguri per la nuova auto.
A breve, oltre alla mia X-Mod avrò il piacere di avere come auto aziendale la C-Max in sostituzione di quella precedente.
Credo che potrò darvi confronti su impressioni di guida e consumi testati sul "campo" :D
Che modello ti danno di C-Max e che XMod hai?
Sorry, ho avuto la piccola delusione che il modello c-max è ancora il precedente la nuova edizione, pare per ragioni di immatricolazione.
Nella sostanza quello che cambia è l'estetica esterna e la disposizione del cruscotto; mentre accessoristica e motorizzazione dovrebbero essere le stesse.
Mi riservo di fare qualche esperienza. :cry:
Per la X-mod:
X-mod 1.5 110 FAP Luxe colore Beige Cenere
Bluetooth+Plug & Music
Ruota di scorta + kit gonfiaggio + compressore
Estensione garanzia a 4 anni
Finanziamento 36 mesi
Assicurazione furto e incendio
Per la C-max:
1.6 TDCi 110CV DPF Ikon colore Chill
Ikon pack
ruota di scorta
sensori di parcheggio posteriori
Sony system (ben 750 ?. Ford non si smentisce :!: )
kit sicurezza
alla fine i costi dei due modelli, con restituzione usatoe al netto dell'assicurazione furto e incendio, si equivalgono.

i vari prezzi??
 
Nuotatore83 ha scritto:
agno3 ha scritto:
GiBo61 ha scritto:
agno3 ha scritto:
Umberto4650 ha scritto:
Se ti preoccupa il consuma della XMod, prova a dare un'occhiata ai consumi della CMax provata da una nota rivista.
Per il preventivo, mi pare corretto, infatti ti hanno fatto circa 5000? di sconto.

Ciao ed auguri per la nuova auto.
A breve, oltre alla mia X-Mod avrò il piacere di avere come auto aziendale la C-Max in sostituzione di quella precedente.
Credo che potrò darvi confronti su impressioni di guida e consumi testati sul "campo" :D
Che modello ti danno di C-Max e che XMod hai?
Sorry, ho avuto la piccola delusione che il modello c-max è ancora il precedente la nuova edizione, pare per ragioni di immatricolazione.
Nella sostanza quello che cambia è l'estetica esterna e la disposizione del cruscotto; mentre accessoristica e motorizzazione dovrebbero essere le stesse.
Mi riservo di fare qualche esperienza. :cry:
Per la X-mod:
X-mod 1.5 110 FAP Luxe colore Beige Cenere
Bluetooth+Plug & Music
Ruota di scorta + kit gonfiaggio + compressore
Estensione garanzia a 4 anni
Finanziamento 36 mesi
Assicurazione furto e incendio
Per la C-max:
1.6 TDCi 110CV DPF Ikon colore Chill
Ikon pack
ruota di scorta
sensori di parcheggio posteriori
Sony system (ben 750 ?. Ford non si smentisce :!: )
kit sicurezza
alla fine i costi dei due modelli, con restituzione usatoe al netto dell'assicurazione furto e incendio, si equivalgono.

i vari prezzi??
X-mod 19.660 (febbraio 2010 con reso Scenic 1.6 16V. del 2000 a 100.000 km.)
C-max 19.100 ( oggi con reso C-max 1.5 TDC 2005 a 225.000 km.)
 
agno3 ha scritto:
Nuotatore83 ha scritto:
agno3 ha scritto:
GiBo61 ha scritto:
agno3 ha scritto:
Umberto4650 ha scritto:
Se ti preoccupa il consuma della XMod, prova a dare un'occhiata ai consumi della CMax provata da una nota rivista.
Per il preventivo, mi pare corretto, infatti ti hanno fatto circa 5000? di sconto.

Ciao ed auguri per la nuova auto.
A breve, oltre alla mia X-Mod avrò il piacere di avere come auto aziendale la C-Max in sostituzione di quella precedente.
Credo che potrò darvi confronti su impressioni di guida e consumi testati sul "campo" :D
Che modello ti danno di C-Max e che XMod hai?
Sorry, ho avuto la piccola delusione che il modello c-max è ancora il precedente la nuova edizione, pare per ragioni di immatricolazione.
Nella sostanza quello che cambia è l'estetica esterna e la disposizione del cruscotto; mentre accessoristica e motorizzazione dovrebbero essere le stesse.
Mi riservo di fare qualche esperienza. :cry:
Per la X-mod:
X-mod 1.5 110 FAP Luxe colore Beige Cenere
Bluetooth+Plug & Music
Ruota di scorta + kit gonfiaggio + compressore
Estensione garanzia a 4 anni
Finanziamento 36 mesi
Assicurazione furto e incendio
Per la C-max:
1.6 TDCi 110CV DPF Ikon colore Chill
Ikon pack
ruota di scorta
sensori di parcheggio posteriori
Sony system (ben 750 ?. Ford non si smentisce :!: )
kit sicurezza
alla fine i costi dei due modelli, con restituzione usatoe al netto dell'assicurazione furto e incendio, si equivalgono.

i vari prezzi??
X-mod 19.660 (febbraio 2010 con reso Scenic 1.6 16V. del 2000 a 100.000 km.)
C-max 19.100 ( oggi con reso C-max 1.5 TDC 2005 a 225.000 km.)

quanto ti hanno valutato la scenic del 2000??
 
Back
Alto