<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scénic XMod - Topic Ufficiale | Page 203 | Il Forum di Quattroruote

Scénic XMod - Topic Ufficiale

jovac ha scritto:
La mia Xmod compie un mese oggi e nei 1900 km percorsi ho una media di circa 16 km/l effettivi mentre il CdB segna 15,15.
L'ultimo pieno, da pompa a pompa 16,79.
Non sono un corridore, e quando riesco cerco di stare un minimo attento, però non guido con un uovo sotto il pedale del gas....
Nel complesso sono molto soddisfatto, e il motore mi pare adeguato, anche quando sono andato via in 4 in collina con clima acceso non ho notato particolari problemi.
Certo non è il Q7 con il 6mila a gasolio e 1000 newtonmetri di coppia, ma per me è ampiamente sufficiente.
Anche in autostrada a 130 di cruise non sforza affatto e garantisce un confort notevole.
Poi col 130 cv sicuramente c'è una riserva di potenza aggiuntiva, ma sinceramente se uno non fa le corse o non abita in montagna credo che il 1.5 faccia la sua porca figura.

La mia compie il primo mese domani e sono a 1500 Km. Per il momento la media si attesta sui 16.2 a litro.
Ma da adesso, vendo finito il rodaggio (nel manuale veniva indicato di non superare i 2500 giri fino a 1500 Km) proverò a spingerla un pò di più e mi aspetto un sicuro aumento dei consumi.

Il mio percorso è fomato mediamente da un 40% di ciclo urbano e un 60% di extraurbano.

Oggi, navigando su internet mi sono imbattuto su di un sito che parlava dell'Econogreen, un dispositivo che dovrebbe far ridurre i consumi aumentando l'efficienza della combustione attraverso dei magneti . Qualcuno di voi ne ha sentito parlare, saprebbe darci qualche informazione in merito?
 
rickcick ha scritto:
Cari colleghi x-modiani, è circa un mese che rincorro diversi gommisti alla ricerca di cerchi in ferro da 16" così da montare la termiche... ma sembra che l'unico posto dove io possa trovarle e a prezzi più alti, sia la Renault... mi confermate?

Guarda, sono messo allo stesso modo. Finora solo alla Renault mi hanno detto di potermeli procurare, ma al prezzo di 77 euro + IVA, esclusi i bulloni, per ulteriori 3 euro e rotti x 5 x4 (al telefono mi han detto che i bulloni dei cerchi in lega non van bene su quelli in acciaio, mah..?!). Francamente 450 euro circa per 4 cerchi in acciaio mi sembrano un tantino eccessivi. E l' idea dei cerchi in lega aftermarket, pur in alcuni casi costando circa uguale, non è che mi faccia impazzire..
 
gentilmente qualcuno di voi sa dirmi da quando è iniziata l'offerta del dci 1500 allo stesso prezzo del benza e cioè 18450 euro perchè io ho fatto un precontratto il g.8.11 2010 e dal prezzo di listino tolto lo sconto mi risulta 19050
 
rickcick ha scritto:
Cari colleghi x-modiani, è circa un mese che rincorro diversi gommisti alla ricerca di cerchi in ferro da 16" così da montare la termiche... ma sembra che l'unico posto dove io possa trovarle e a prezzi più alti, sia la Renault... mi confermate?

Il mio gommista me li ha procurati in 2 giorni senza troppi problemi e gli ho montato delle Nokian (4gomme termiche 205/60/16 + 4 Cerchi in acciao da 16)= 760?
 
gennaker ha scritto:
rickcick ha scritto:
Cari colleghi x-modiani, è circa un mese che rincorro diversi gommisti alla ricerca di cerchi in ferro da 16" così da montare la termiche... ma sembra che l'unico posto dove io possa trovarle e a prezzi più alti, sia la Renault... mi confermate?

Guarda, sono messo allo stesso modo. Finora solo alla Renault mi hanno detto di potermeli procurare, ma al prezzo di 77 euro + IVA, esclusi i bulloni, per ulteriori 3 euro e rotti x 5 x4 (al telefono mi han detto che i bulloni dei cerchi in lega non van bene su quelli in acciaio, mah..?!). Francamente 450 euro circa per 4 cerchi in acciaio mi sembrano un tantino eccessivi. E l' idea dei cerchi in lega aftermarket, pur in alcuni casi costando circa uguale, non è che mi faccia impazzire..

Ma perchè non montate le termiche sui cerchi da 17"?
3 stagioni di termiche / 3 stagioni di estive...fate a tempo a cambiare la macchina...perchè, suppongo che, se non abitate in posti di montagna, montate le termiche per stare sicuri visto che, in teoria, fate molti km all' anno (altrimenti non ha senso) qunidi per molti (e per ammortizzare le termiche) in tendo minimo 30.000 all' anno dopo 3 anni, di solito, la si cambia o, se non la si cambia si saranno ammortizzate penso..e i cerchi in ferro rimangono sul groppone!No?!?!?Boh?!
E' vero che con gli stessi soldi alla fine avete sia i cerchi che le gomme, ma non è un immattimento?!?!?
www.gommadiretto.it ;)

PS: sarebbe bastato un /50 invece di un/55 e ce ne sarbbero un infinità di gomme!
 
DAGO_80 ha scritto:
gennaker ha scritto:
rickcick ha scritto:
Cari colleghi x-modiani, è circa un mese che rincorro diversi gommisti alla ricerca di cerchi in ferro da 16" così da montare la termiche... ma sembra che l'unico posto dove io possa trovarle e a prezzi più alti, sia la Renault... mi confermate?

Guarda, sono messo allo stesso modo. Finora solo alla Renault mi hanno detto di potermeli procurare, ma al prezzo di 77 euro + IVA, esclusi i bulloni, per ulteriori 3 euro e rotti x 5 x4 (al telefono mi han detto che i bulloni dei cerchi in lega non van bene su quelli in acciaio, mah..?!). Francamente 450 euro circa per 4 cerchi in acciaio mi sembrano un tantino eccessivi. E l' idea dei cerchi in lega aftermarket, pur in alcuni casi costando circa uguale, non è che mi faccia impazzire..

Ma perchè non montate le termiche sui cerchi da 17"?
3 stagioni di termiche / 3 stagioni di estive...fate a tempo a cambiare la macchina...perchè, suppongo che, se non abitate in posti di montagna, montate le termiche per stare sicuri visto che, in teoria, fate molti km all' anno (altrimenti non ha senso) qunidi per molti (e per ammortizzare le termiche) in tendo minimo 30.000 all' anno dopo 3 anni, di solito, la si cambia o, se non la si cambia si saranno ammortizzate penso..e i cerchi in ferro rimangono sul groppone!No?!?!?Boh?!
E' vero che con gli stessi soldi alla fine avete sia i cerchi che le gomme, ma non è un immattimento?!?!?
www.gommadiretto.it ;)

PS: sarebbe bastato un /50 invece di un/55 e ce ne sarbbero un infinità di gomme!
Dago fermo restando che non tutti hanno la possibilità di cambiare auto così spesso o almeno ogni tre anni, ti dico che almeno nel mio caso comprare 4 cerchi in lega da 16 pollici e le gomme termiche adatte è stato un investimento, poichè a parità di costo fra gomme da 17 e gomme e cerchi da 16, posso continuare ad utilizzare le catene weis... professionali che utilizzavo sulla scenic vecchia.
 
omarbotta ha scritto:
rickcick ha scritto:
Cari colleghi x-modiani, è circa un mese che rincorro diversi gommisti alla ricerca di cerchi in ferro da 16" così da montare la termiche... ma sembra che l'unico posto dove io possa trovarle e a prezzi più alti, sia la Renault... mi confermate?

Il mio gommista me li ha procurati in 2 giorni senza troppi problemi e gli ho montato delle Nokian (4gomme termiche 205/60/16 + 4 Cerchi in acciao da 16)= 760?
 
segret ha scritto:
Oggi, navigando su internet mi sono imbattuto su di un sito che parlava dell'Econogreen, un dispositivo che dovrebbe far ridurre i consumi aumentando l'efficienza della combustione attraverso dei magneti . Qualcuno di voi ne ha sentito parlare, saprebbe darci qualche informazione in merito?
Lascia perdere, è una ciofeca analoga al famigerato tubo Tucker.
In teoria dovrebbe, grazie alla potenza di magneti al Neodimio, riordinare le molecole di carburante e farle andare in fila indiana alla combustione
quote.gif
cosa dal punto di vista fisico alquanto improbabile; se poi aggiungiamo che questa caratteristica può essere applicata indistintamente a molecole con pesi diversi quali benzina, nafta, gpl, metano beh, qui siamo sul surreale.
Ultima cosa, non credo che mettere la mani e modificare un sistema di alimentazione sia salutare dal punto di vista della garanzia e della sicurezza
185.gif
 
Dipende dal piede e dai percorsi...cmq secondo me il 1.9 è migliore...ha più sprint anche a bassi regimi ..gli alti non li ho ancora provati...sono in rodaggio... :)
 
aleshish2 ha scritto:
Gentilmente dove trovo un po' di info sui consumi del dci?
Potete aiutarmi? 1.5 e 1.9....grazie mille a tutti

Dare informazioni sui consumi è sempre molto difficile, poichè le variabili sono tante e come è già stato detto, molto dipende dal piedino destro.
Ad ogni buon conto, stando ai consumi di qualche rivista del settore che ha provato i due motori, la percorrenza media dovrebbe essere di circa 1km/litro a favore del 1.5.
Detto questo, credo che in pratica i consumi si equivalgano, tra 16/17 km/litro per il 1.5 e 15/16 per il 1.9.
Queste percorrenze si riferiscono ad un consumo medio con una guida normale.
Personalmente, con la mia XMod 1.9 con all'attivo 6500 km. sono tra 17/18 km/litro con una guida molto tranquilla, prevalentemente su statale con poco traffico e con cambi di marcia intorno ai 2000 giri/min.
Ovviamente, anche se non si dovrebbe farlo, quando posso non disdegno qualche tiratina oltre i limiti.
 
Umberto4650 ha scritto:
aleshish2 ha scritto:
Gentilmente dove trovo un po' di info sui consumi del dci?
Potete aiutarmi? 1.5 e 1.9....grazie mille a tutti

Dare informazioni sui consumi è sempre molto difficile, poichè le variabili sono tante e come è già stato detto, molto dipende dal piedino destro.
Ad ogni buon conto, stando ai consumi di qualche rivista del settore che ha provato i due motori, la percorrenza media dovrebbe essere di circa 1km/litro a favore del 1.5.
Detto questo, credo che in pratica i consumi si equivalgano, tra 16/17 km/litro per il 1.5 e 15/16 per il 1.9.
Queste percorrenze si riferiscono ad un consumo medio con una guida normale.
Personalmente, con la mia XMod 1.9 con all'attivo 6500 km. sono tra 17/18 km/litro con una guida molto tranquilla, prevalentemente su statale con poco traffico e con cambi di marcia intorno ai 2000 giri/min.
Ovviamente, anche se non si dovrebbe farlo, quando posso non disdegno qualche tiratina oltre i limiti.
Ripeto: il confronto che ho effettuato fra la mia vecchia scenic 2 1.9 e l'attuale 1.5 è in favore del primo. Voglio pure mettere in pentola il discorso che il mio 1.5 edc abbia fatto pochi chilometri e che ha il FAP, mentre la Scenic 2 era solo Euro 3 col cambio manuale, ma le cose stanno esattamente così. Per estensione del ragionamento posso ben supporre che i consumi dei due propulsori, di fatto, si equivalgano. In compenso il 1.9 è più brillante. Potessi tornare indietro non esiterei un attimo solo.... :cry:
 
Se un potenziale acquirente fa un discorso meramente economico, prezzo di acquisto, assicurazione e tassa di possesso, allora la motorizzazione 1.5 è ideale.
Diversamente, la motorizzazione 1.9 e quella più equilibrata, a fronte di consumi praticamente identici, ha una maggiore brillantezza e silenziosità.
 
Back
Alto