Mi rivolgo a tutti per chiedere se a qualcuno di voi è capitato l?inconveniente che vi descrivo.
Il 13 agosto scorso, dopo aver percorso una decina di chilometri in tangenziale, sono arrivato a casa e scendendo dall?auto ho sentito un acre odore tipo ferodo bruciato.
In effetti la puzza proveniva dal lato del pneumatico posteriore sinistro ed avvicinandomi alla ruota sentivo emanare un calore intenso come se arrivasse da un forno appena aperto.
Potete immaginare la mia preoccupazione (Km. percorsi 2.750).
Purtroppo il mio concessionario e la sua officina avevano chiuso per ferie proprio quel giorno e perciò ho contattato il numero verde RENAULT assistenza non-stop. L?operatrice è stata molto gentile e in pochi minuti mi ha messo in contatto con il servizio di carro attrezzi di turno. In breve tempo ho preso accordi con loro e hanno portato la mia auto ad un officina autorizzata distante circa 15 Km. dalla mia abitazione.
Ho seguito il carro attrezzi con l?auto di mio figlio per poter parlare personalmente con il responsabile dell?officina e spiegargli il problema.
Facendola breve l?auto mi è stata restituita il giorno 17 ma senza avere trovato una soluzione al guasto o meglio mi è stato detto che la centralina aveva registrato l?anomalia descritta dall?officina come segue:
DTC 516879 2 DEF movimento veicolo con serraggio massimo
DTC 15500 emiss. multiplex quadro strum. assente
Mi hanno fatto presente che hanno effettuato molte prove ma senza che si verificasse l?inconveniente da me segnalato.
Il giorno 23 agosto, alla riapertura del mio conce mi sono recato subito in officina anche perché dopo pochi giorni dovevo andare in ferie. Qui hanno fatto nuovamente tutti i controlli necessari e, non riscontrando anomalie, hanno provveduto, per scrupolo, a spurgare i condotti che portano il liquido ai freni.
Sino a ieri sera, giorno 17 (ma non sarà sfiga, vedi venerdì 13 agosto, venerdì 17 settembre...), tutto regolare poi... di nuovo!
Dopo un breve percorso di tre, quattro Km., arrivo a casa ed ancora il solito odore, anche se meno forte, ed il calore provenire dalla ruota posteriore sinistra (Km. 4.050).
Oggi, sabato 18, ho utilizzato l?auto per una settantina di Km. ma non è successo nulla.
Le ipotesi avanzate da un altra officina RENAULT aperta di sabato sono molteplici: blocco del pistoncino del freno, anomalia del circuito ABS, anomalia del freno elettronico di stazionamento (alla faccia della tecnologia!) o non saprei cosa d?altro.
Da mie valutazioni personali posso solo prendere in considerazione due forti acquazzoni che si sino verificati di mattino in entrambe le giornate in cui, nel pomeriggio, mi è capitato l?inconveniente. Non penso però possa essere strettamente collegato alla pioggia altrimenti con l?autunno e l?inverno in arrivo...
Lunedì mattino sarò di nuovo in officina.
Vi saprò dire ma, credetemi, sono sul chi va là ed appena scendo dall?auto mi avvicino alla ruota per verificare che sia tutto a posto. Da notare che l?auto non dà segni evidenti di rallentamento né di cambio di traiettoria e per questo motivo non sarei forse in grado di accorgermene se dovessi percorrere molta strada senza fermarmi.
Cosa potrebbe succedere?
Fatemi sapere se qualcuno ha patito questo guaio.
Ciao e grazie.