<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SBK 2025 | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

SBK 2025

Visto, che, ormai, è uno spettacolo, il fatto che ne parliamo, rende esattamente l'idea di base, creare un polo d'attenzione.
La mia attenzione è talmente polarizzata che preferisco veder crescere i limoni nell'orto ... mi siedo davanti e osservo.
Nel corso degli anni ho smesso di guardare prima la F1, poi la moto Gp e da 3 anni anche la sbk ... se sono con qualcuno che la guarda non vado via ma mentre prima mi organizzavo per esserci e vedere adesso è solo il caso e il caso vuole che scorso anno non abbia visto manco una gara e quest'anno per ora uguale. Due anni fa credo di averne viste 2 o 3.

Prima iniziavo con la 300, poi la 600 poi la stock 1000 e infine la sbk ... talvolta ci aggiungevo anche 125, 250 e moto gp con le loro varie declinazioni nominative.

Oggi niente .. non guardo niente .. interesse zero ... rabbia tanta.
 
Oggi, su quei passi, le supersportive quasi non ci sono più.

Quoto questo per non prendere tutto il tuo post...

Concordo con te su quanto asserisci, ma ti dimentichi una cosa importante, oggi, quando arrivo su quei passi, vedo solo persone attempate... molti di quelli erano gli "intutati" che venti e passa anni fa salivano dalla valle col loro bel 4 in 1 o col pompone con le Termignoni.... oggi si sono "evoluti", invecchiati se vogliamo ma di fisico non di spirito, e ricambio generazionale non c'è stato, ed anche per quello le supersportive sono sparite, tranne qualche stoico con la R1 d'epoca, dalle strade.
Certamente molto ha contribuito, come dici te, l'evoluzione delle supersportive, la condizione sempre peggiore dell'asfalto, oltre ad un notevole aumento del traffico in generale e dell'uso sempre più intenso di autovelox e simili.
Non ho mai avuto supersportive, se non una Suzuki GSX 750 F "Slingshot ", quella col motore da 106 cv, della coeva GSX-R... anzi... l'ho ancora nel box a essere sincero, e sinceramente non mi hanno mai attirato particolarmente se non un'infatuazione per la Ducati 350 F3, all'epoca, ma poi virai sull'enduro..
 
La mia attenzione è talmente polarizzata che preferisco veder crescere i limoni nell'orto ... mi siedo davanti e osservo.
Nel corso degli anni ho smesso di guardare prima la F1, poi la moto Gp e da 3 anni anche la sbk ... se sono con qualcuno che la guarda non vado via ma mentre prima mi organizzavo per esserci e vedere adesso è solo il caso e il caso vuole che scorso anno non abbia visto manco una gara e quest'anno per ora uguale. Due anni fa credo di averne viste 2 o 3.

Prima iniziavo con la 300, poi la 600 poi la stock 1000 e infine la sbk ... talvolta ci aggiungevo anche 125, 250 e moto gp con le loro varie declinazioni nominative.

Oggi niente .. non guardo niente .. interesse zero ... rabbia tanta.

A me, per assurdo, piace di più la Moto3 della MotoGp....
Le gare le guardo per la passione, anche se tra abbassatori, ali e controlli elettronici vari, si sono completamente scollate da quello che è la mia concezione di "gare di moto", ma io son un nostalgico.
 
...Quando Ducati fa una moto Gp e gli mette la targa va bene ...
La differenza è che Ducati vende quelle MotoGP targate :emoji_grinning: :emoji_grinning: :emoji_grinning:
Basta andare a vedere i dati di vendita: le Panigale V4, le Multistrada V4, le Streetfighter V4 vendono il doppio, il triplo delle loro sorelline economiche V2.

Siamo così, noi ducatisti... un po' scemi e un po' fanatici... anche se io faccio parte di quella minoranza che è scesa per scelta dalla 1.200 alla 950 (ma io sono un ducatista anomalo, un po' fifone e un po' fermone)...

Per i giapponesi è molto più difficile vendere delle supersportive da 30 o 40.000 euro, questo è vero.
Ma le Ducati sportive sono davvero queste, non fanno pastrocchi per far correre moto molto diverse rispetto a quelle di serie, anzi... mi pare che la Panigale V4R che si compra in concessionaria, con cavalletto, specchi e fanali, pesi meno di quella che corre in SBK, a causa del regolamento e del peso minimo ammesso (o così era un paio di anni fa).
Poi il povero Bautista, troppo veloce e troppo piccolo, l'hanno pure zavorrato :emoji_angry:
 
oggi si sono "evoluti", invecchiati se vogliamo ma di fisico non di spirito, e ricambio generazionale non c'è stato
Chi come me frequenta i raduni da oltre mezzo secolo, prima acompagnato dai genitori, poi col cinquantino, 125, etc ha visto calare le presenze, sempre meno moto, sempre più attempati i motociclisti, imperano le megamoto su tutte la ormai inflazionatissima giesse, molti sono passati, per dire ad essa dalla R1...
 
Ultima modifica:
La differenza è che Ducati vende quelle MotoGP targate :emoji_grinning: :emoji_grinning: :emoji_grinning:
Basta andare a vedere i dati di vendita: le Panigale V4, le Multistrada V4, le Streetfighter V4 vendono il doppio, il triplo delle loro sorelline economiche V2.

Siamo così, noi ducatisti... un po' scemi e un po' fanatici... anche se io faccio parte di quella minoranza che è scesa per scelta dalla 1.200 alla 950 (ma io sono un ducatista anomalo, un po' fifone e un po' fermone)...

Per i giapponesi è molto più difficile vendere delle supersportive da 30 o 40.000 euro, questo è vero.
Ma le Ducati sportive sono davvero queste, non fanno pastrocchi per far correre moto molto diverse rispetto a quelle di serie, anzi... mi pare che la Panigale V4R che si compra in concessionaria, con cavalletto, specchi e fanali, pesi meno di quella che corre in SBK, a causa del regolamento e del peso minimo ammesso (o così era un paio di anni fa).
Poi il povero Bautista, troppo veloce e troppo piccolo, l'hanno pure zavorrato :emoji_angry:

Riguardo il discorso Ducati, non è che per caso vendono il doppio o il triplo perchè c'è un delta di soli 3000 euro tra le maxi e le V2?

Ricordo che quando comprai la 1260S, la 950S era a 18K vs 21K, quando spendi quelle cifre è una presa in giro prendere la "piccola".
 
Ultima modifica:
Riguardo il discorso Ducati, non è che per caso vendono il doppio o il triplo perchè c'è un delta dei soli 3000 euro tra le maxi e le V2?

Ricordo che quando comprai la 1260S, la 950S era a 18K vs 21K, quando spendi quelle cifre è una presa in giro prendere la "piccola".
...perchè la 1260 era a fine carriera ed era in arrivo la V4...

Oggi la differenza è di oltre 5.000 euro, più o meno su tutta la gamma.

Cmq io presi la piccola proprio in quel momento.
Avevo la 1200s del 2017, ma mi ero stancato di consumare un sacco di gomme e pastiglie (sì, anche se la bicilindrica ha freno motore, quando sei sempre a zonzo in montagna in coppia e spesso con i bagagli, la 1200 consumava un bel po' i freni).
E alla fine, tra 150 e 115 cavalli, per chi fa turismo in coppia, non è che poi sia un gran sacrificio...
Dopo la 950s anno scorso ho preso la V2s... l'ultima Multistrada desmo :emoji_ok_hand:

Ma sto andando in OT... il mio ragionamento semplicemente voleva puntare il dito sul fatto che la clientela Ducati è mediamente più atta a spendere, più premium, si direbbe nel gergo dei venditori del settore automotive. Chi compra una moto giapponese, tende a scegliere di spendere meno.
 
La differenza è che Ducati vende quelle MotoGP targate :emoji_grinning: :emoji_grinning: :emoji_grinning:
Basta andare a vedere i dati di vendita: le Panigale V4, le Multistrada V4, le Streetfighter V4 vendono il doppio, il triplo delle loro sorelline economiche V2.

Siamo così, noi ducatisti... un po' scemi e un po' fanatici... anche se io faccio parte di quella minoranza che è scesa per scelta dalla 1.200 alla 950 (ma io sono un ducatista anomalo, un po' fifone e un po' fermone)...

Per i giapponesi è molto più difficile vendere delle supersportive da 30 o 40.000 euro, questo è vero.
Ma le Ducati sportive sono davvero queste, non fanno pastrocchi per far correre moto molto diverse rispetto a quelle di serie, anzi... mi pare che la Panigale V4R che si compra in concessionaria, con cavalletto, specchi e fanali, pesi meno di quella che corre in SBK, a causa del regolamento e del peso minimo ammesso (o così era un paio di anni fa).
Poi il povero Bautista, troppo veloce e troppo piccolo, l'hanno pure zavorrato :emoji_angry:
Si è come nello spettacolo dove tiri calci alla biglia ... chi ha i soldi vince e gli altri si attaccano.
Chiamarlo sport non ha alcun senso .. non c'è spazio per il talento o la fortuna .. tutto sta nel budget.
Che senso ha far correre insieme moto con tagli profondamente diversi le une dalle altre e dove ci balla anche il doppio di prezzo sulla base .... trovo queste regole insulse e agisco di conseguenza.
 
Beh, è un campionato per moto derivate dalla serie (infatti ci sono anche numeri minimi di vendita... il problema è che Ducati vende più Panigale da 30.000 Euro che Honda e Kawasaki CBR e Ninja da 20.000).

Per i prototipi c'è la MotoGP.
 
Beh, è un campionato per moto derivate dalla serie (infatti ci sono anche numeri minimi di vendita... il problema è che Ducati vende più Panigale da 30.000 Euro che Honda e Kawasaki CBR e Ninja da 20.000).

Per i prototipi c'è la MotoGP.
Allora perché non far gareggiare insieme una 600 tanto è una derivata dalla serie anche quella ...
Che poi derivate ... magari lo fossero.
 
le stradali sportive sono sempre meno utilizzabili su strada, per eccessiva potenza, e maggiori controlli da parte elle forze dell'ordine

con le gare in diretta per lo più in pay perdi pian painino pubblico, e di conseguenza appassionati.

le nuove generazioni sembrano sempre meno interessate ai motori, anche per le cause di cui sopra...

Anche laF1 non ha certo il seguito di quando ero bambino io
 
Back
Alto