Ciao etneo io di origine Prov. nissena, 40 anni in Germania, il caso di fpaol68 non deve valere per tutti ,come non vale il disturbo della tua 320 per tutti.Io ho avuto 159 2.2 4 anni e niente problemi.rgiorda ha scritto:fpaol68 ha scritto:Si, ma io mi riferivo alla assistenza ufficiale fiat, quella da numero verde, non alla qualità ed efficienza della officina singola. Pensa che si sono rifiutati di cambiarmi il collettore di aspirazione in garanzia, e dopo molte mie proteste in via del tutto eccezionale mi riconoscevano il 50%. Al che li ho mandati a fan.... dicendo che io l'elemosina da loro non l'accetto
PS
Da possessore di brera hai fatto proprio bene a non prenderla.
Da quel punto di vista in BMW sono forse più seri.
Sulla Z4 ho un leggero sfarfallio rilasciando la frizione delicatamente (come quando si posteggia).
Il 31 gennaio scade la garanzia best (4 anni sulle parti lubrificate).
A dicembre un ispettore BMW ha provato l'auto e, mercoledì deve dare la risposta all'officina se autorizza la sostituzione del cambio in garanzia.
Pare che sia un problema di tolleranza di lavorazione degli ingranaggi.
Staremo a vedere.
rgiorda ha scritto:Ciao a tutti.
Capisco che fare questa domanda sul forum Alfa Romeo è da sempliciotti.
Il mio problema è che ho una 320d 150 cv del 2002 con 110.000 km.
La macchina va bene tranne una leggera ruvidità (vibrazione) che ho inizialmente imputato ai copertoni.
Rifatta l'equilibratura e raddrizzati i cerchi non ho notato nessun miglioramento.
Ho portato l'auto presso due officine bmw di Catania e queste mi hanno sostituito un pò di roba (debimetro, sensori pressione ecc.) senza approdare a nulla.
Oggi, mentre viaggiavo regolarmente, ho sentito un ticchettio che mi ha preoccupato.
Essendo nelle vicinanze ho deciso di andare alla bmw ma, durante il tragitto, il ticchettio è sparito.
Il capoofficina mi ha consigliato di fare il pieno e di mettere un additivo che mi è pure costato 24 euro.
Sono andato a provare l'auto in autostrada ma, uscendo al casello, il motore ha iniziato a zoppicare e, da quel momento è andato a 3 cilindri con emissione di fumo allo scarico.
Sono tornato in officina e ho lasciato l'auto sperando che non mi facciano il contropelo.
Si ipotizza un iniettore andato.
Considerando che uso l'auto solo per viaggiare ogni tanto da CT a RG e che mi piace avere l'auto sempre perfetta, ho deciso di cambiare la mia piccola con un'auto nuova.
Ho provato la nuova giulietta d 170 cv e mi è sembrata soddisfacente ancorchè non divertente come la mia.
A quelli di voi che l'anno acquistata chiedo: pensate che avrò da pentirmi o resterò soddisfatto della scelta?
Ho avuto solo la 33 dell'Alfa Romeo e ne ho un buon ricordo.
Un dato di fatto è che rimpiangerò la trazione posteriore ma, a 57 anni, comincio ad avere altre priorità.
Insomma sono molto indeciso tra la Giulietta, la nuova 320, addirittura la 330 e basta altrimenti chissà dove finisco.
Scusate per la lunghezza del post ma è importante per me.
Attenzione ai distrubitori,anche io avevo problemi saltuari simili ai tuoi sull'HDI finche' ho capito che me lo faceva solo se rifornivo in quel distributore e neanche sempre......ho cambiato il filtro gasolio e messo un adittivo della STP al costo di 26 euro dopo aver fatto il pieno,a circa meta' serbatoio mi e' sembrato un'altro motore non ricordavo che potesse andare cosi.rgiorda ha scritto:Ciao a tutti.
Capisco che fare questa domanda sul forum Alfa Romeo è da sempliciotti.
Il mio problema è che ho una 320d 150 cv del 2002 con 110.000 km.
La macchina va bene tranne una leggera ruvidità (vibrazione) che ho inizialmente imputato ai copertoni.
Rifatta l'equilibratura e raddrizzati i cerchi non ho notato nessun miglioramento.
Ho portato l'auto presso due officine bmw di Catania e queste mi hanno sostituito un pò di roba (debimetro, sensori pressione ecc.) senza approdare a nulla.
Oggi, mentre viaggiavo regolarmente, ho sentito un ticchettio che mi ha preoccupato.
Essendo nelle vicinanze ho deciso di andare alla bmw ma, durante il tragitto, il ticchettio è sparito.
Il capoofficina mi ha consigliato di fare il pieno e di mettere un additivo che mi è pure costato 24 euro.
Sono andato a provare l'auto in autostrada ma, uscendo al casello, il motore ha iniziato a zoppicare e, da quel momento è andato a 3 cilindri con emissione di fumo allo scarico.
Sono tornato in officina e ho lasciato l'auto sperando che non mi facciano il contropelo.
Si ipotizza un iniettore andato.
Considerando che uso l'auto solo per viaggiare ogni tanto da CT a RG e che mi piace avere l'auto sempre perfetta, ho deciso di cambiare la mia piccola con un'auto nuova.
Ho provato la nuova giulietta d 170 cv e mi è sembrata soddisfacente ancorchè non divertente come la mia.
A quelli di voi che l'anno acquistata chiedo: pensate che avrò da pentirmi o resterò soddisfatto della scelta?
Ho avuto solo la 33 dell'Alfa Romeo e ne ho un buon ricordo.
Un dato di fatto è che rimpiangerò la trazione posteriore ma, a 57 anni, comincio ad avere altre priorità.
Insomma sono molto indeciso tra la Giulietta, la nuova 320, addirittura la 330 e basta altrimenti chissà dove finisco.
Scusate per la lunghezza del post ma è importante per me.
Britishman ha scritto:La sicurezza che tu possa trovarti bene passando da Bmw a Giulietta nessuno te la può dare. Certo, penso che tra la serie 3 e la Giulietta ci sia un bel gap sia come soddisfazione nella guida, che come qualità dei materiali. Certo è a caro prezzo.
Come non è detto che la prossima serie 3 che comprerai ti soddisfi come la attuale. Di certo, abituato alla serie 3, la giulietta (che ha un altro target di utente a mio avviso) potrebbe non soddisfarti.
So che non vuoi allargare il cerchio, ma se proprio non vuoi più farti strozzare da bmw (che è veramente esosa e pare che ti venda oro e nei tagliandi ti ci ammazza), io farei un giro in Lexus (la Is è un buon prodotto, è trazione posteriore e anche se non divertente ha una qualità superiore a bmw per molte cose e l'affidabilità toyota generalmente è rassicurante). Altra alternativa, potrebbe essere la Volvo S60 che pare essere la Volvo più sportiva mai prodotta. Una TA, ma pare che sia divertente, oltre al fatto di avere un' attenzione alla sicurezza senza pari e una buona affidabilità.
Mi sento di consigliartele in virtù del fatto che tieni le auto per 9 anni, e quindi probabilmente il valore residuo non conterebbe molto per te. Viceversa potresti trovare ottime occasioni per km.0 e semestrali-annuali che avvicinerebbero il prezzo a quello...della Giulietta.
angelo0 ha scritto:Ciao etneo io di origine Prov. nissena, 40 anni in Germania, il caso di fpaol68 non deve valere per tutti ,come non vale il disturbo della tua 320 per tutti.Io ho avuto 159 2.2 4 anni e niente problemi.
Oggi tenco una SW TBI dal luglio 2010 e una Spider TBI Aprile 2009 e niente problemi quindi con le macchine ci vuole un buon occhio per questa e non dimentichiamo la solita fortuna,quella che all amico paolo é mancata.
Io ho provato la Giulietta,anche a me é sembrata una buonissima macchina
, lunico problema che vedo nella tua situazione sarebbe la trazione Ta ma alla tua etá si pensa altro che andare nelle piazze di Catania e scrivere il numero OTTO per terra eheheheh. Se questo non ti crea problemi la Giulietta é una buona compra e anche meno costosa della 320 a pari potenze e optional. poi con la Z4 puoi sempre farti passare la nostalgia della TP.
alfalele ha scritto:Se ti puoi permettere una 320 PERCHè DEVI PRENDERE UNA g10????
é Più bella (ok gusto personale) va di più,consuma di meno,è più bella da guidare,è rifinita meglio...
75TURBO-TP ha scritto:Attenzione ai distrubitori,anche io avevo problemi saltuari simili ai tuoi sull'HDI finche' ho capito che me lo faceva solo se rifornivo in quel distributore e neanche sempre......ho cambiato il filtro gasolio e messo un adittivo della STP al costo di 26 euro dopo aver fatto il pieno,a circa meta' serbatoio mi e' sembrato un'altro motore non ricordavo che potesse andare cosi.
Ormai sono mesi che non faccio piu' rifornimento in quel distributore e tutto perfetto.
rgiorda ha scritto:Britishman ha scritto:La sicurezza che tu possa trovarti bene passando da Bmw a Giulietta nessuno te la può dare. Certo, penso che tra la serie 3 e la Giulietta ci sia un bel gap sia come soddisfazione nella guida, che come qualità dei materiali. Certo è a caro prezzo.
Come non è detto che la prossima serie 3 che comprerai ti soddisfi come la attuale. Di certo, abituato alla serie 3, la giulietta (che ha un altro target di utente a mio avviso) potrebbe non soddisfarti.
So che non vuoi allargare il cerchio, ma se proprio non vuoi più farti strozzare da bmw (che è veramente esosa e pare che ti venda oro e nei tagliandi ti ci ammazza), io farei un giro in Lexus (la Is è un buon prodotto, è trazione posteriore e anche se non divertente ha una qualità superiore a bmw per molte cose e l'affidabilità toyota generalmente è rassicurante). Altra alternativa, potrebbe essere la Volvo S60 che pare essere la Volvo più sportiva mai prodotta. Una TA, ma pare che sia divertente, oltre al fatto di avere un' attenzione alla sicurezza senza pari e una buona affidabilità.
Mi sento di consigliartele in virtù del fatto che tieni le auto per 9 anni, e quindi probabilmente il valore residuo non conterebbe molto per te. Viceversa potresti trovare ottime occasioni per km.0 e semestrali-annuali che avvicinerebbero il prezzo a quello...della Giulietta.
Diciamo che la 320 (e46) è stato un amore a prima vista.
E' l'auto che mi piace di più in assoluto e, se me la sono tenuta tanto, è perchè ancora mi fa piacere guardarla di quanto è bella.
Se me la tolgo è perchè gli interventi di manutenzione cominciano a diventare cari e io non voglio rinunciare all'affidabilità mettendo pezzi non originali.
La nuova non mi piace per niente, la comprerei solo per le qualità stradali.
Britishman ha scritto:Tieni comunque in considerazione che tra un anno va in pensione questa serie 3. Il che vuol dire che probabilmente dovranno per forza di cose cominciare ad abbassare le pretese... Se pensi alla serie 3, aspetterei qualche mese... a meno che tu non voglia aspettare un anno e comprarti il modello nuovo.
molto sottile e azzeccato, cmq la giulietta è un'auto al livello delle concorrenti, il prezzo è un po' elevato, l'abitabilità è soddisfacente, così come i motori e la tenuta di strada, insomma: niente male, ma la serie 3 è tutta un'altra macchina.rgiorda ha scritto:Hai perfettamente ragione ma, quando i rimpianti costano migliaia di euro ad ogni intervento, cominciano a girarti les pelotas.
Se volessi un'auto che mi accontenti su tutto sceglierei la nuova 320.
Visto però che per il divertimento ho un'altra auto molto più prestazionale, la Giulietta mi servirebbe solo per gli spostamenti con la famiglia (moglie e qualche volta suocera o figlia).
Avevo deciso di prendere la nuova 320 ma avevo desistito per via della valutazione del mio usato.
Alla faccia della crisi e del fatto che sono un cliente che in 8 anni ha comprato alla bmw di Catania ben 4 auto.
Incavolato sono andato all'Alfa Romeo, che è pure a 1 km da casa mia, e ho provato la Giulietta.
Non è male ma, essendo una Fiat, vorrei qualche consiglio spassionato da chi ce l'ha già.
Questo è il senso del mio post.
angelo0 ha scritto:Ciao etneo io di origine Prov. nissena, 40 anni in Germania, il caso di fpaol68 non deve valere per tutti ,come non vale il disturbo della tua 320 per tutti.Io ho avuto 159 2.2 4 anni e niente problemi.rgiorda ha scritto:fpaol68 ha scritto:Si, ma io mi riferivo alla assistenza ufficiale fiat, quella da numero verde, non alla qualità ed efficienza della officina singola. Pensa che si sono rifiutati di cambiarmi il collettore di aspirazione in garanzia, e dopo molte mie proteste in via del tutto eccezionale mi riconoscevano il 50%. Al che li ho mandati a fan.... dicendo che io l'elemosina da loro non l'accetto
PS
Da possessore di brera hai fatto proprio bene a non prenderla.
Da quel punto di vista in BMW sono forse più seri.
Sulla Z4 ho un leggero sfarfallio rilasciando la frizione delicatamente (come quando si posteggia).
Il 31 gennaio scade la garanzia best (4 anni sulle parti lubrificate).
A dicembre un ispettore BMW ha provato l'auto e, mercoledì deve dare la risposta all'officina se autorizza la sostituzione del cambio in garanzia.
Pare che sia un problema di tolleranza di lavorazione degli ingranaggi.
Staremo a vedere.
Oggi tenco una SW TBI dal luglio 2010 e una Spider TBI Aprile 2009 e niente problemi quindi con le macchine ci vuole un buon occhio per questa e non dimentichiamo la solita fortuna,quella che all amico paolo é mancata.
Io ho provato la Giulietta,anche a me é sembrata una buonissima macchina
, lunico problema che vedo nella tua situazione sarebbe la trazione Ta ma alla tua etá si pensa altro che andare nelle piazze di Catania e scrivere il numero OTTO per terra eheheheh. Se questo non ti crea problemi la Giulietta é una buona compra e anche meno costosa della 320 a pari potenze e optional. poi con la Z4 puoi sempre farti passare la nostalgia della TP.
AlfistaMilano ha scritto:molto sottile e azzeccato, cmq la giulietta è un'auto al livello delle concorrenti, il prezzo è un po' elevato, l'abitabilità è soddisfacente, così come i motori e la tenuta di strada, insomma: niente male, ma la serie 3 è tutta un'altra macchina.rgiorda ha scritto:Hai perfettamente ragione ma, quando i rimpianti costano migliaia di euro ad ogni intervento, cominciano a girarti les pelotas.
Se volessi un'auto che mi accontenti su tutto sceglierei la nuova 320.
Visto però che per il divertimento ho un'altra auto molto più prestazionale, la Giulietta mi servirebbe solo per gli spostamenti con la famiglia (moglie e qualche volta suocera o figlia).
Avevo deciso di prendere la nuova 320 ma avevo desistito per via della valutazione del mio usato.
Alla faccia della crisi e del fatto che sono un cliente che in 8 anni ha comprato alla bmw di Catania ben 4 auto.
Incavolato sono andato all'Alfa Romeo, che è pure a 1 km da casa mia, e ho provato la Giulietta.
Non è male ma, essendo una Fiat, vorrei qualche consiglio spassionato da chi ce l'ha già.
Questo è il senso del mio post.
AlfistaMilaono ha scritto:molto sottile e azzeccato, cmq la giulietta è un'auto al livello delle concorrenti, il prezzo è un po' elevato, l'abitabilità è soddisfacente, così come i motori e la tenuta di strada, insomma: niente male, ma la serie 3 è tutta un'altra macchina.
entrambe sono svantaggiate da qualcosa nella guida al limite con piloti in pista: la 120i nn ha il differenziale autoblocc, la giulietta invece ha i controlli elettronici NON disinseribili. non so chi la spunta, propendo però per la bmwnicolavale ha scritto:AlfistaMilano ha scritto:molto sottile e azzeccato, cmq la giulietta è un'auto al livello delle concorrenti, il prezzo è un po' elevato, l'abitabilità è soddisfacente, così come i motori e la tenuta di strada, insomma: niente male, ma la serie 3 è tutta un'altra macchina.rgiorda ha scritto:Hai perfettamente ragione ma, quando i rimpianti costano migliaia di euro ad ogni intervento, cominciano a girarti les pelotas.
Se volessi un'auto che mi accontenti su tutto sceglierei la nuova 320.
Visto però che per il divertimento ho un'altra auto molto più prestazionale, la Giulietta mi servirebbe solo per gli spostamenti con la famiglia (moglie e qualche volta suocera o figlia).
Avevo deciso di prendere la nuova 320 ma avevo desistito per via della valutazione del mio usato.
Alla faccia della crisi e del fatto che sono un cliente che in 8 anni ha comprato alla bmw di Catania ben 4 auto.
Incavolato sono andato all'Alfa Romeo, che è pure a 1 km da casa mia, e ho provato la Giulietta.
Non è male ma, essendo una Fiat, vorrei qualche consiglio spassionato da chi ce l'ha già.
Questo è il senso del mio post.
In fatto di sportività e prestazioni mi piacerebbe metterle alla frusta entrambe, la 320 contro la Giulietta multiair 170cv anche se lo "scontro" ideale sarebbe con la 120i... e anche li sicuramente la Giulietta con kit sport e freni Brembo.... mah... chissà...![]()
bhe a Catania di concessionarie Alfa ce ne sono 2 entrambe molto serie,in una c'ho comprato la Y (e quindi puoi capire a quale mi riferisco) e m'hanno trattato davvero bene mentre dell'altra ne ho sentito parlare bene da amici e parenti,quindi a livello di assistenza può stare tranquillo,a livello di macchina come dice qualcuno dentro al forum la Giulietta è la miglior Fiat attuale.fpaol68 ha scritto:rgiorda ha scritto:Nevermore80 ha scritto:Ciao!
Da non-possessore di Giulietta (ho una Bravo 2.0mjt...qualcuno direbbe che ho l'originale), ti chiedo:
- parli di priorità differenti: cosa ti aspetti, in questo senso, da una Giulietta rispetto alla tua 320 ? Non stai pensando di sostituire un'auto estrema con una famigliare...;
- il fatto che tu possa rimpiangere la trazione posteriore sposta (decisamente) la scelta da una parte... non si può vivere di rimpianti!
Stefano
Hai perfettamente ragione ma, quando i rimpianti costano migliaia di euro ad ogni intervento, cominciano a girarti les pelotas.
Se volessi un'auto che mi accontenti su tutto sceglierei la nuova 320.
Visto però che per il divertimento ho un'altra auto molto più prestazionale, la Giulietta mi servirebbe solo per gli spostamenti con la famiglia (moglie e qualche volta suocera o figlia).
Avevo deciso di prendere la nuova 320 ma avevo desistito per via della valutazione del mio usato.
Alla faccia della crisi e del fatto che sono un cliente che in 8 anni ha comprato alla bmw di Catania ben 4 auto.
Incavolato sono andato all'Alfa Romeo, che è pure a 1 km da casa mia, e ho provato la Giulietta.
Non è male ma, essendo una Fiat, vorrei qualche consiglio spassionato da chi ce l'ha già.
Questo è il senso del mio post.
La Giulietta non la possiedo, ma ho una Brera. Ti dico solo questo, pur avendo avuto sempre e solo Alfa, sono talmente deluso dalla qualità della brera e dalla inefficienza del servizio assistenza fiat, che la mia prossima sarà una BMW.
Il mio consiglio è quello di riprendere un'altra serie 3 senza pensarci nemmeno un secondo.
agricolo - 17 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa