<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sarà mica colpa di Marchionne? | Il Forum di Quattroruote

Sarà mica colpa di Marchionne?

Preso dal forum di Live2Drive:

FRANKFURT (Reuters) - Porsche SE (PAH3.DE) has found a way to sell the remaining 50.1 percent of its sports car unit to Volkswagen (VOW3.DE) without paying an estimated 1.5 billion euros ($1.9 billion) in tax, business weekly WirtschaftsWoche reported on Saturday.
The magazine said tax authorities had concluded the deal was legally a restructuring and not a disposal that would involve tax payments.
That was because Porsche would receive a single voting share in Volkswagen as part of the 4.5 billion euro transaction, it added.
Citing sources in the state finance ministry of Baden-Wuerttemberg, the magazine said the tax office in Stuttgart had given Porsche SE a legally binding notice, promising it would not have to pay a cent to the state.
No one was immediately available for comment from the tax office, and the finance ministry declined to discuss individual cases on Saturday.
A spokesman for Porsche said it had not yet completed an examination of the tax implications of the deal. Porsche SE is headquartered in Stuttgart, the capital of Baden-Wuerttemberg state.
In the past, Porsche SE had said it would have to wait until 2014 to sell the remaining stake tax-free.
Volkswagen acquired 49.9 percent of Porsche sports cars for 3.9 billion euros in December 2009 as part of a deal that prevented the likely insolvency of debt-laden parent Porsche SE.
A spokesman for Volkswagen said it was continuing to review what options it had to integrate the two companies beyond the outright purchase of the sports car business via put or call options.
(Reporting by Christiaan Hetzner; Editing by Andrew Heavens)

"Com'è noto la fusione tra Porsche e vw ha presentato numerosissimi ostacoli. Il piano originario prevedeva la fusione tra Porsche SE( una holding finanziaria che ha in pancia il 50,1% di Porsche AG e il 52% di Volkswagen) e VW ma a causa della valanga di cause contro Porsche per manipolazione di mercato nel novembre 2008 ( quando le azioni vw schizzarono in un giorno a 1.000 euro) i manager hanno dovuto cercare altri modi per unirsi. Il piano b prevedeva l' acquisto in contanti per 4,5 miliardi di euro del 50,1% di Porsche AG che VW ancora non possiede lasciando inalterata la struttura di Porsche SE. Winterkorn e Pietch stanno spingendo per questa soluzione dato che Porsche, essendo ancora un' azienda formalmente indipendente, deve pagare le roylaties per usare la tecnologia VW e viceversa. Questo piano era stato bloccato da problemi fiscali: se Porsche se avesse venduto le sue quote di Porsche AG a VW prima del 2014 avrebbe dovuto pagare 1,5 miliardi di euro di tasse. Con una nuova architettura dell' accordo Porsche SE riceverà oltre ai 4,5 miliardi anche alcune azioni e riuscirà così a non pagare alcuna tassa. Il problema mi tange indirettamente dato che vivo in Baden Wuettemberg ( la regione di Stoccarda) e il governo rosso-verde in un solo anno ha fatto esplodere il deficit e contava su questi miliardi per risanare il bilancio. Come risultato probabilmente la mia quattordicesima andrà a farsi benedire."

chi è che si lamentava dei contributi statali di Fiat?
 
blackblizzard82 ha scritto:
nessun'altro risponde? :D

chi conosce un po' le cose (ad es non i nostri disamministratori pubblici) sa benissimo che tutti gli stati hanno sempre cercato di salvaguardare le industrie nazionali automotive nei momenti di crisi con vari metodi

i landern hanno sempre finanziato la vw
la francia la renault (vedasi i miliardi x l' elettrico)
obama con gm e chrysler
anche fiat in un passato ormai quasi remoto..vedasi termini imerese...ma negli ultimi 20 anni poco o nulla....a meno che nn si vogliano intendere come aiuti gli ecoincentivi che valevano x tutti...o la cig che vale x tutti

il disinteresse che gli ultim governi hanno dimostrato per il gruppo nazionale lascia veramente interdetti....sembra che per una specie di ripicca preferiscano lasciar andare a mare un settore che muove il 10% del pil e da' lavoro a decine se non centinaia di migliaia di famiglie
 
il male c'e' dappertutto,hai capito sti tedeschi,tanto bravi a vendere e fare numeri ma anche a trovare escamotage ;)..cmq quanto a marchionne,lasciamo perdere va,diciamo che ultimamente l'appellativo di salvatore della chrysler che gli e' stato dato da non so chi calza a pennello...a proposito,buona l'idea della chrysler 300C /thema..quante ne hanno vendute? 500? ah beh... :D
 
sinceramente, non ho capito dov'è il problema.

come per qualsiasi transazione commerciale e finanziaria, le parti operano secondo le normative cercando di non cascare in imposizioni che siano evitabili.
se la strada c'è, si percorre.
 
normale,sono perfettamente d'accordo..e' che essendo successo alla vw porsche,fa clamore...cosa vuoi,difendiamo pure il maglionato,che ha reso ricca l'italia ,o forse l'america? chi lo sa.. :rolleyes:
 
il ragionamento che se tutti gli stati danno sovvenzioni alle case costruttrici allora questo è giusto mi pare proprio che non stia in piedi...
se una cosa è giusta è giusta e basta, non è che diventa giusta pèerchè lo fanno gli altri....

poi io sono per il libero mercato senza interventi dello stato...
se fiat non vende più non è colpa mia... si vede che ho non sa vendere i propri prodotti o i suoi prodotti sono inferiori ad altri e la clientela si è spostata o altri motivi che ignoro...
per me non si devono dare incentivi e basta se non vendi è perchè non sai vendere o non sai costruire... e che ci posso fare io stato?
non mi pare giusto aiutare gli "incompetenti". il mercato si deve regolare da solo...
 
O gli aiuti pubblici si possono dare oppure non si possono dare ...... fare così è comunque una droga del mercato che avvantaggia ora questo ora quello a secondo di chi è più furbo .... ma siamo nel liberismo, nel socialismo o nel medioevo?
 
olide ha scritto:
il ragionamento che se tutti gli stati danno sovvenzioni alle case costruttrici allora questo è giusto mi pare proprio che non stia in piedi...
se una cosa è giusta è giusta e basta, non è che diventa giusta pèerchè lo fanno gli altri....

poi io sono per il libero mercato senza interventi dello stato...
se fiat non vende più non è colpa mia... si vede che ho non sa vendere i propri prodotti o i suoi prodotti sono inferiori ad altri e la clientela si è spostata o altri motivi che ignoro...
per me non si devono dare incentivi e basta se non vendi è perchè non sai vendere o non sai costruire... e che ci posso fare io stato?
non mi pare giusto aiutare gli "incompetenti". il mercato si deve regolare da solo...
il mercato si deve regolare
ma a quanto pare tutti fanno i furbi tranne noi..allora la partita è impari se l' arbitro fischia a senso unico
 
blackblizzard82 ha scritto:
Preso dal forum di Live2Drive:

FRANKFURT (Reuters) - Porsche SE (PAH3.DE) has found a way to sell the remaining 50.1 percent of its sports car unit to Volkswagen (VOW3.DE) without paying an estimated 1.5 billion euros ($1.9 billion) in tax, business weekly WirtschaftsWoche reported on Saturday.
The magazine said tax authorities had concluded the deal was legally a restructuring and not a disposal that would involve tax payments.
That was because Porsche would receive a single voting share in Volkswagen as part of the 4.5 billion euro transaction, it added.
Citing sources in the state finance ministry of Baden-Wuerttemberg, the magazine said the tax office in Stuttgart had given Porsche SE a legally binding notice, promising it would not have to pay a cent to the state.
No one was immediately available for comment from the tax office, and the finance ministry declined to discuss individual cases on Saturday.
A spokesman for Porsche said it had not yet completed an examination of the tax implications of the deal. Porsche SE is headquartered in Stuttgart, the capital of Baden-Wuerttemberg state.
In the past, Porsche SE had said it would have to wait until 2014 to sell the remaining stake tax-free.
Volkswagen acquired 49.9 percent of Porsche sports cars for 3.9 billion euros in December 2009 as part of a deal that prevented the likely insolvency of debt-laden parent Porsche SE.
A spokesman for Volkswagen said it was continuing to review what options it had to integrate the two companies beyond the outright purchase of the sports car business via put or call options.
(Reporting by Christiaan Hetzner; Editing by Andrew Heavens)

"Com'è noto la fusione tra Porsche e vw ha presentato numerosissimi ostacoli. Il piano originario prevedeva la fusione tra Porsche SE( una holding finanziaria che ha in pancia il 50,1% di Porsche AG e il 52% di Volkswagen) e VW ma a causa della valanga di cause contro Porsche per manipolazione di mercato nel novembre 2008 ( quando le azioni vw schizzarono in un giorno a 1.000 euro) i manager hanno dovuto cercare altri modi per unirsi. Il piano b prevedeva l' acquisto in contanti per 4,5 miliardi di euro del 50,1% di Porsche AG che VW ancora non possiede lasciando inalterata la struttura di Porsche SE. Winterkorn e Pietch stanno spingendo per questa soluzione dato che Porsche, essendo ancora un' azienda formalmente indipendente, deve pagare le roylaties per usare la tecnologia VW e viceversa. Questo piano era stato bloccato da problemi fiscali: se Porsche se avesse venduto le sue quote di Porsche AG a VW prima del 2014 avrebbe dovuto pagare 1,5 miliardi di euro di tasse. Con una nuova architettura dell' accordo Porsche SE riceverà oltre ai 4,5 miliardi anche alcune azioni e riuscirà così a non pagare alcuna tassa. Il problema mi tange indirettamente dato che vivo in Baden Wuettemberg ( la regione di Stoccarda) e il governo rosso-verde in un solo anno ha fatto esplodere il deficit e contava su questi miliardi per risanare il bilancio. Come risultato probabilmente la mia quattordicesima andrà a farsi benedire."

chi è che si lamentava dei contributi statali di Fiat?
Scusa ma cosa c'entrano i contributi statali a Fiat con un risparmio fiscale?
Che tutte le case abbiano avuto aiuti credo sia fuori discussione, ma in questo caso non vedo contributi pubblici. Anzi mi sembra di vedere un comportamento molto italiano: gli enti pubblici spendono ciò che non hanno nell'attesa di incamerare bei soldini da operazioni privatistiche. Non so se vi ricordate la vendita delle licenze UMTS....
 
skid32 ha scritto:
olide ha scritto:
il ragionamento che se tutti gli stati danno sovvenzioni alle case costruttrici allora questo è giusto mi pare proprio che non stia in piedi...
se una cosa è giusta è giusta e basta, non è che diventa giusta pèerchè lo fanno gli altri....

poi io sono per il libero mercato senza interventi dello stato...
se fiat non vende più non è colpa mia... si vede che ho non sa vendere i propri prodotti o i suoi prodotti sono inferiori ad altri e la clientela si è spostata o altri motivi che ignoro...
per me non si devono dare incentivi e basta se non vendi è perchè non sai vendere o non sai costruire... e che ci posso fare io stato?
non mi pare giusto aiutare gli "incompetenti". il mercato si deve regolare da solo...
il mercato si deve regolare
ma a quanto pare tutti fanno i furbi tranne noi..allora la partita è impari se l' arbitro fischia a senso unico
Mi sfugge quale sia l'aiuto pubblico in questo caso.
 
belpietro ha scritto:
sinceramente, non ho capito dov'è il problema.

come per qualsiasi transazione commerciale e finanziaria, le parti operano secondo le normative cercando di non cascare in imposizioni che siano evitabili.
se la strada c'è, si percorre.

questo è chiaro
la faccenda è invece un po' piu' intricata par di capire....in sintesi prima era stata bloccata dal governo e poi sbloccata

è chiaro che le normative discendono sempre da decisioni politiche...diciamo che i tedeschi in questo (come in altro) sono piu' bravi di noi a fare sistema :lol:
 
skid32 ha scritto:
belpietro ha scritto:
sinceramente, non ho capito dov'è il problema.

come per qualsiasi transazione commerciale e finanziaria, le parti operano secondo le normative cercando di non cascare in imposizioni che siano evitabili.
se la strada c'è, si percorre.
questo è chiaro
la faccenda è invece un po' piu' intricata par di capire....in sintesi prima era stata bloccata dal governo e poi sbloccata

è chiaro che le normative discendono sempre da decisioni politiche...diciamo che i tedeschi in questo (come in altro) sono piu' bravi di noi a fare sistema :lol:

dove lo leggi questo?
 
Back
Alto