<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sarà mica colpa di Marchionne? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Sarà mica colpa di Marchionne?

come fai ad andare a dire ad un altro stato: no te gli aiuti pubblici alla tal azienda non li dai....
io sono contrario e credo che le aziende debbano essere competitive per conto loro...
poi se la germania finanzia la vw con i soldi dei teteschi a me che me frega... io guardo in casa mia...
io sono contrario a dare dei soldi pubblici alle aziende italianeperchè non riescono a vendere...
se invece ci fossero delle calamità naturali o altri problemi allora si...
ma dare degli incentivi solo perchè non riesci a vendere mi pare stupido ed inutile...
poi mi pare che fiat sia migliorata dal punto di vista qualitativo proprio quando si è smesso di dare incentivi pubblici a gogo...
quindi a volte lasciare affogare uno serve per insegnagli a nuotare...
 
olide ha scritto:
come fai ad andare a dire ad un altro stato: no te gli aiuti pubblici alla tal azienda non li dai....
io sono contrario e credo che le aziende debbano essere competitive per conto loro...
poi se la germania finanzia la vw con i soldi dei teteschi a me che me frega... io guardo in casa mia...
io sono contrario a dare dei soldi pubblici alle aziende italianeperchè non riescono a vendere...
se invece ci fossero delle calamità naturali o altri problemi allora si...
ma dare degli incentivi solo perchè non riesci a vendere mi pare stupido ed inutile...
poi mi pare che fiat sia migliorata dal punto di vista qualitativo proprio quando si è smesso di dare incentivi pubblici a gogo...
quindi a volte lasciare affogare uno serve per insegnagli a nuotare...

Siamo in UE e gli aiuti di Stato così come le turbative di mercato sono vietate. Per tutti.
 
sarà perchè io mi sento poco europeo e un po più italiano ma mi piacerebbe che ogni stato pensasse per se... o meglio mi da fastidio che la gente venga a comandare a casa mia...
comunque se è vientato dare gli aiuti di stato non si danno e se viene certificato, stabilio, che la germania ha aiutato vw si fa pagare una penale...
ma non inferiore al danno generato come spesso accade da noi.... almeno il doppio...
 
skid32 ha scritto:
olide ha scritto:
il ragionamento che se tutti gli stati danno sovvenzioni alle case costruttrici allora questo è giusto mi pare proprio che non stia in piedi...
se una cosa è giusta è giusta e basta, non è che diventa giusta pèerchè lo fanno gli altri....

poi io sono per il libero mercato senza interventi dello stato...
se fiat non vende più non è colpa mia... si vede che ho non sa vendere i propri prodotti o i suoi prodotti sono inferiori ad altri e la clientela si è spostata o altri motivi che ignoro...
per me non si devono dare incentivi e basta se non vendi è perchè non sai vendere o non sai costruire... e che ci posso fare io stato?
non mi pare giusto aiutare gli "incompetenti". il mercato si deve regolare da solo...
il mercato si deve regolare
ma a quanto pare tutti fanno i furbi tranne noi..allora la partita è impari se l' arbitro fischia a senso unico
si ma quando un giorno si chiuderanno i rubinetti per tutti chi rimane avvantaggiata è proprio quell'azienda in grado di camminare piano ma da sola e senza aiuti. Ma poi accusiamo sempre la Fiat di aver ricevuto aiuti statali (roba vecchia di almeno 20 anni) e non diciamo niente se Renault,PSA e le tedesche ricevono aiuti dai loro stati? Ma lo sapete che siamo davvero strani? Dovremmo vantarcela! Dovremmo vantarci di avere una grande azienda privata che non prende più un centesimo dalle nostre tasche (e siamo liberi di darglieli solo e dico solo se compriamo le loro macchine) così come dovremmo vantarci di rifiutare gli aiuti dalla comunità europea e invece? Elogiamo la spagna che ha ricevuto una barca di soldi per ricapitalizzare le banche,elogiamo VW e le francesi che fra giochetti e incentivi vengono costantemente aiutate dai loro stati....sapete che vi dico? E LORO PAGANO!!! Sono fessi loro che dentro alle loro tasse pagano pure le macchine che non comprano.
 
olide ha scritto:
come fai ad andare a dire ad un altro stato: no te gli aiuti pubblici alla tal azienda non li dai....
io sono contrario e credo che le aziende debbano essere competitive per conto loro...
poi se la germania finanzia la vw con i soldi dei teteschi a me che me frega... io guardo in casa mia...
io sono contrario a dare dei soldi pubblici alle aziende italianeperchè non riescono a vendere...
se invece ci fossero delle calamità naturali o altri problemi allora si...
ma dare degli incentivi solo perchè non riesci a vendere mi pare stupido ed inutile...
poi mi pare che fiat sia migliorata dal punto di vista qualitativo proprio quando si è smesso di dare incentivi pubblici a gogo...
quindi a volte lasciare affogare uno serve per insegnagli a nuotare...
pensa che la Ducati adesso campa coi soldi delle tasse dei teteski....
 
8v se ciò che dici è vero ti quoto al 100%

io ho notato che fiat è migliorata solo quando gli sono sstati tolti gli incentivi e i finanziamenti....
ultimamente io non ho preso fiat solo perchè o non aveva il prodotto che cercavo o me lo faceva pagare più di altri....
se fiat ricevesse incentivi dallo stato non la prenderei per principio a meno che non mi faccia agare l'auto molto meno della concorrenza (va bene i principi ma io i soldi mica li trovo sotto terra)...
 
belpietro ha scritto:
sinceramente, non ho capito dov'è il problema.

come per qualsiasi transazione commerciale e finanziaria, le parti operano secondo le normative cercando di non cascare in imposizioni che siano evitabili.
se la strada c'è, si percorre.

politically correct.....Sir :!:
 
arizona77 ha scritto:
belpietro ha scritto:
sinceramente, non ho capito dov'è il problema.

come per qualsiasi transazione commerciale e finanziaria, le parti operano secondo le normative cercando di non cascare in imposizioni che siano evitabili.
se la strada c'è, si percorre.

politically correct.....Sir :!:
Tu riesci a spiegarmi in cosa consiste, in questa circostanza, l'aiuto di Stato?
Solo in Italia esiste il c.d. abuso del diritto in ambito fiscale...cosa indegna per un Paese che si professa civile!
 
qui veramente non si tratta nemmeno di abuso, ma di semplice uso del sistema fiscale.

la vera grandissima differenza, rispetto a quello che sarebbe potuto accadere da noi, non è nella scelta di adeguarsi alla legittima convenienza fiscale, ma nella possibilità per il cittadino contribuente di avere da parte dell'amministrazione finanziaria un parere preventivo e vincolante per loro sul trattamento fiscale di una futura eventuale operazione.

si chiama "certezza del diritto", non è un aiuto economico a una impresa ma un fondamentale servizio a tutto il "sistema Paese"
 
domanda banale: perchè non si sentono mai notizie su aiuti dati a BMW e/o Mercedes e/o Ford? Perchè quando si doveva vendere l'Opel sia VW che il governo tedesco hanno alzato un muro?
 
ottovalvole ha scritto:
domanda banale: perchè non si sentono mai notizie su aiuti dati a BMW e/o Mercedes e/o Ford? Perchè quando si doveva vendere l'Opel sia VW che il governo tedesco hanno alzato un muro?

magari anche loro....
dei piani industriali di M. non ci avevano capito nulla,
poi un po' di prevenzione, un po' di nazionalismo ;)
 
altra domanda banale: perchè la stampa ci tempesta di incrementi di vendita "solo" del gruppo Vag? Non crescono pure BMW e Mercedes? Eppure sono molto più discreti....però Vag sale sale sale e sale.....e ogni giorno riportano la notizia (alle volte ce lo dimentichiamo) però si scordano di citare la percentuale di km/0 e la differenza di percentuale che c'è fra il mercato tedesco e quello italiano o francese....mistero della fede....
 
un pò tutti hanno dato contributi all'industra dell'auto, persino gli americani.
Ma tutto dipende dalla quantità erogata e nel tempo. E la Fiat non a batte nessuno. Per altri gruppi di tratta(va) di aiuti contingenti, ovvero per superare un momento diffcile.
Qui, il momento diffile dura da 40 anni; viceversa, tutti sanno, che avrebbe chiuso anni ed anni fa.
Ed il canadese che gli sta dando il colpo di grazia......
 
poi ce anche da dire che se non erro l'ultima volta che gli stati uniti hanno aiutato crisler poi hanno preteso indietro i soldi dati.... mentre, sempre se non erro, fiat mi pare che abbia dato indietro poco poco...
a si scusate, non ha dato indietro nulla...
 
Back
Alto