<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Salvare Lancia | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Salvare Lancia

NEWsuper5 ha scritto:
mi sono spiegato male...

se lancia deve ripartire da sola, con le sue gambe, perchè deve usare meccanica fiat?
a quel punto sei libero di fare accordi con chiunque in attesa di essere totalmente indipendente.

uscire da fiat (che ne ha imposto la morte) e continuare a dipendere per la meccanica, è prima di tutto un fallimento nell'orgoglio.

...non ho scritto fiat da nessuna parte.... ho usato quei nomi commerciali perchè cosi forse era più facile farsi capire..... :evil:
 
marco0427 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
marco0427 ha scritto:
Mi sono spiegato male anche io :oops:

Maledetta fretta... :evil:

Pensavo fose ovvio che la meccanica non fosse fiat e per farmi perdonare aggiungo questo:

il motore più piccolo deve avere un rapporto corsa diametro intorno a 1,05/1,10

gli altri invece dovrebbero girare intorno a 0,95/0,90;
Cosa è il rapporto corsa diametro?

se vuoi ti cerco un buon manuale ( tipo Giacosa, Bocchi, Lucchesi ecc.)

Per adesso accontentati di questa dispensa...

http://www.uniroma2.it/didattica/MAC1COLL/deposito/Motori_a_combustione_interna_2007.pdf
Alesaggio (diametro del cilindro).
Se ci togli il cilindro diametro non significa più niente. ;)
 
marco0427 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Lancia non è appetibile.

OT. Ho letto di un interesse di Daimler per la VM Agusta.
Così i marchi tedeschi continuano a marcarsi a uomo:
Bmw auto/ Bmw moto
Audi auto/Ducati moto
MB auto/VM Agusta moto.

http://www.motori.it/lopinione/16178/salvare-lancia-si-puo-anzi-conviene.html

http://www.motori.it/lopinione/19890/lancia-e-se-ci-pensasse-bonomi.html

:D
"Fabrizio Brunetti". Devo ricordare questo nome. :D
 
Parlando di compressori....

https://www.google.it/url?url=https://www.docenti.unina.it/downloadPub.do%3FtipoFile%3Dmd%26id%3D64446&rct=j&frm=1&q=&esrc="s&sa=U&ei=1MtLVLGhB8vpaKXBgYgG&ved=0CC4QFjADOAo&usg=AFQjCNE3R_yumu1d4sEzURNB5TGHl28ySQ"
 
Avevo dimenticato questo! :D

https://www.ingmo-old.unimore.it/campusone/visualizzazioneingegneria/StreamFile.asp?File=../MaterialeDidattico/Matdidattico6285/CompressoriVolumetriciRot.pdf
 
Maxetto883 ha scritto:
Lancia sovralimentate :D
Magari con un compressore volumetrico accoppiato ad una turbina.
Sarebbe geniale. :lol:

..... appunto, ripartire dal punto in cui è stato fermato tutto.....

non da soli, ma con qualcuno che è simile! :shock:

http://www.subaru.it/tecnologia/tec_boxer.html
 
Ti dirò, non sarebbe male se FCA acquisisse la Subaru.
Si ritroverebbero anche degli ottimi boxer per le Alfa.
Due piccioni con una fava. :thumbup:
 
Maxetto883 ha scritto:
Ti dirò, non sarebbe male se FCA acquisisse la Subaru.
Si ritroverebbero anche degli ottimi boxer per le Alfa.
Due piccioni con una fava. :thumbup:
non hai capito niente, qui si parla di un eventuale Lancia indipendente capitanata da Montezemolo con l'ausilio di denaro arabo e collaborazione Subaru.....il gruppo FCA non c'ha niente a che fare con quello che diciamo noi anzi.....più sta lontano meglio è!
 
marco0427 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
mi sono spiegato male...

se lancia deve ripartire da sola, con le sue gambe, perchè deve usare meccanica fiat?
a quel punto sei libero di fare accordi con chiunque in attesa di essere totalmente indipendente.

uscire da fiat (che ne ha imposto la morte) e continuare a dipendere per la meccanica, è prima di tutto un fallimento nell'orgoglio.

...non ho scritto fiat da nessuna parte.... ho usato quei nomi commerciali perchè cosi forse era più facile farsi capire..... :evil:
se usi nomi di brevetti, come multiair (che tra l'altro esiste solo come tale), non è che ci sia molto spazio per non intendere fiat.

comunque ora è chiarito.

secondo me avrebbe bisogno solo di una gamma di motori e modelli normali ma affidabili, per la ripartenza.

i punti di forza per poter partire dovrebbero essere dei modelli esteticamente molto piacevoli (con qualche guizzo originale, ma senza gli inutili eccessi di linee pesanti come delta e thesis) e ben individuabili nei vari segmenti.

1 erede della Y
1 berlina media segmento C con sw e crossover tipo capture
1 berlina segmento D e relativi wagon e crossover

i crossover al posto delle mpv.

il mercato chiede quello e bisognerebbe andare in quella direzione.

per la fantasia lancia e i modelli di nicchia (a parte le versioni HF, obbligatorie in auto lancia che non siano delle uova come la Ypsilon attuale o dei carri funebri come la delta) c'è tempo, una volta che ci si è rifatti un nome.

a partire cercando di creare subito stupore c'è grande probabilità di fallire immediatamente.
 
e se si ripartisse dall'origine? Lancia come produttore (innovativo) di telai e motori da carrozzare in proprio o da vendere e far carrozzare a terzi....come si faceva 100 anni fa. Lo so che è anacronistica come idea però forse proprio questo potrebbe essere "la differenza" fra Lancia e tutto il mondo automobilistico moderno. Ci vorrebbero 2-3 motori (anche sistemi ibridi o elettrici) e 1-2 pianali studiati per essere modulari e per abbracciare diversi segmenti e diverse tipologie di vetture, avendo questa base poi si può decidere se e quante carrozzarne in proprio e quante vendere a carrozzieri terzi tipo Pininfarina, Castagna, Zagato.....magari rinasceranno antiche carrozzerie ormai chiuse o altre del tutto nuove. Ovviamente con questo metodo lavorativo non ci saranno più le Ypsilon a 9900 euro ma vetture a bassa tiratura come le vecchie fuoriserie. Volendo si possono vendere queste basi meccaniche anche a produttori concorrenti....anche a FCA se lo chiederebbe. Secondo voi è un'idea astratta o un modo diverso di proporre l'elite motoristica italiana? Ricordo ancora che c'è Termini Imerese in standby
 
ottovalvole ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Ti dirò, non sarebbe male se FCA acquisisse la Subaru.
Si ritroverebbero anche degli ottimi boxer per le Alfa.
Due piccioni con una fava. :thumbup:
non hai capito niente, qui si parla di un eventuale Lancia indipendente capitanata da Montezemolo con l'ausilio di denaro arabo e collaborazione Subaru.....il gruppo FCA non c'ha niente a che fare con quello che diciamo noi anzi.....più sta lontano meglio è!
otto, ho capito anche troppo bene. :evil:
Ma, a parte l'enorme difficoltà nel vedere realizzare quest'idea, non capisco perchè ti sei fissato con Montezemolo.
Perchè Luca dovrebbe prendere in cura Lancia?
Subaru che interesse avrebbe a collaborare con Lancia?
 
Back
Alto