<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Salone auto in CINA ..... belle le elettriche cinesi ! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Salone auto in CINA ..... belle le elettriche cinesi !

Forse è il caso di smetterla ( parlo in generale non solo di questo forum ) di mettersi di traverso, tanto ormai piaccia o no la strada è tracciata, e cominciare a darsi da fare per non lasciare la palla in mano ai cinesi ???


I Cinesi....
Possono, all' occorrenza,
tenere i prezzi piu' bassi* di noi ad oltranza.
* per la diversita' della tipologia fra le nostre e le loro imprese
 
vabbè c'è sempre il commercio di ricambi e il servizio assistenza e manutenzione, anche le elettriche si usurano e si guastano e anche le elettriche hanno bisogno di tecnici che sappiano ripararle. Mi chiedo, ma la "scuola" nelfrattempo si sta dando da fare a formare nuove maestranze o sono ancora a limare pistoni e bielle?
 
Forse è il caso di smetterla ( parlo in generale non solo di questo forum ) di mettersi di traverso, tanto ormai piaccia o no la strada è tracciata, e cominciare a darsi da fare per non lasciare la palla in mano ai cinesi ???

Le case europee dovrebbero darsi da fare per tagliare i prezzi.
Noi come mercato potremmo cercare di non puntare sul prezzo più basso privilegiando i prodotti locali.
Ma su altri tipi di prodotto è più facile,sulle auto che costano diverse migliaia di euro tante gente potrebbe non avere scelta.
 
infatti .... per ora c'e stata solo la presentazione poco tempo fa' della economica (mi pare ID-2 ) della VW , ma le altre case europee ?

Poi c'e il problema delle terre rare e del LITIO per le batterie ....

che loro con molta lungimiranza hanno acquisito miniere in tantissime zone in tutto il mondo !
 
Fino a poco fa i cinesi producevano sostanzialmente per mercato interno, quindi l'estetica era allineata ai loro canoni. Adesso che cominciano a produrre per il mercato europeo ci stanno poco ad allinearsi ai canoni estetici dell'Occidente, i designer li hanno anche loro oppure li prendono direttamente da noi a suon di contratti ben pagati. Quando si presenteranno con un po' di modelli di estetica piacevole, tecnica e qualità accettabili e con un prezzo di qualche migliaio di euro più basso rispetto alle omologhe europee, in pochi anni si prenderanno una grandissima quota di mercato con buona pace dei costruttori europei (quelli che sopravviveranno all'invasione cinese del mercato, gli altri andranno ad aggiungersi all'elenco dei marchi scomparsi).
 
vabbè c'è sempre il commercio di ricambi e il servizio assistenza e manutenzione, anche le elettriche si usurano e si guastano e anche le elettriche hanno bisogno di tecnici che sappiano ripararle. Mi chiedo, ma la "scuola" nelfrattempo si sta dando da fare a formare nuove maestranze o sono ancora a limare pistoni e bielle?


C'e' penuria....
Penuria proprio di " materiale umano " che le frequenta....
L' operaio, mi sa, che non lo voglia fare
( quasi ) piu' nessuno
 
I cinesi non saranno così fessi da far morire l'industria in europa, compresa quella dell'auto. No produzione=no crescita= no soldi per comprare le loro vetture, anche se economiche.
I fessi invece siamo noi europei, questo ormai è assodato.
Da noi i problemi sono l' armocromia e amenità simili, ma chiudo subito l'ultrarischioso OT.
 
Perchè bene o male tanti riescono a conciliare ancora il pranzo con la cena, o con i soldi dei genitori o con quelli della pensione dei nonni.


Lo diciamo ormai da anni.
( ma non avevano ridotto le aspettative di vita )
??
:emoji_wink::emoji_wink:
Eppure....
io vedo tanta di quella gente in giro per locali.
E ancora ne nascono
Poi lo sai che mio figlio ci lavora....
 
Ultima modifica:
C'è il discorso Taiwan, una bomba ad orologeria.. Se "litigheremo" con i cinesi sarà un bel problema.
Cmq penso che si preferirà chiudere un occhio.

A parte questo spauracchio, penso che i cinesi siano l'unica possibilità che possa indurre i produttori europei a darsi una regolata con i prezzi.
Le premesse però sono negative : per esempio Ford ammazza fiesta e Focus per sostituirle con auto dai prezzi folli. Si sentono ( senza magari esserlo) tutti "premium". Chi non è ricco ( diciamo i dipendenti) avrà una scelta obbligata
 
I Cinesi....
Possono, all' occorrenza,
tenere i prezzi piu' bassi* di noi ad oltranza.
* per la diversita' della tipologia fra le nostre e le loro imprese

Allora............teniamo la testa tra le mani e piangiamo...............??????????
Siamo degli specialisti nel lamentarci, un po' meno nel rimboccarci le maniche e fare la nostra parte ( parlo sempre in generale).
Leggo che in Europa stanno nascendo aziende che produrranno batterie e soprattutto ricicleranno quelle esauste.
Che abbiamo in Europa, ed anche in Italia grandi possibilità di estrarre Litio e Cobalto ( Litio e cobalto possono passare da una batteria all'altra perché non si deteriorano nel tempo ) , ma non lo abbiamo mai fatto perché non conveniva farlo ( forse ora conviene ?? ) .
Gli USA stanno dando miliardi di dollari a pioggia per attirare aziende ( vedi Volkswagen ) per la produzione di batterie.
E noi...............??????
 
Le dichiarazioni del vari CEO vanno in tal senso.
Tra 2/ 3 anni le auto elettriche prodotte in Europa costeranno come le termiche.

Io onestamente sono un po' scettico.
Finora i prezzi delle elettriche sono calati ma non sono diventati davvero competitivi.
Poi magari quello che non è successo negli ultimi 10 anni avverrà nei prossimi 3 chi può dirlo.
Mi auguro davvero che non ci butteremo a braccia aperte verso i costruttori cinesi riducendo ulteriormente la produzione di auto in Europa e rafforzando quella che secondo me è diventata ormai una dipendenza malsana dal colosso cinese.
 
Back
Alto