<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Salone auto in CINA ..... belle le elettriche cinesi ! | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Salone auto in CINA ..... belle le elettriche cinesi !

Dovresti farti la domanda,
IMO, in caso avessi veramente necessita'
oggi stesso di cambiare auto
Essì ho proprio cercato di mettermi nei panni di un compratore , non per sfizio , ma per necessità . E tuttavia , oltre alla sirena del prezzo più contenuto , le perplessità non diminuirebbero nella posizione di dover cambiare auto...
 
Oggi , dopo aver osservato da vicino Una MG4 , mi sono domandato : "ma comprerei davvero un'auto cinese adesso ? " la risposta è "probabilmente no" , ma non perchè siano più brutte e abbiano meno appeal delle europee concorrenti e di prezzo più elevato , ma per questioni di "ragion pratica" . Chi mi garantisce che in caso di guasto o -peggio- incidente si trovino i pezzi di ricambio ? La storia dei cheap che con il covid han bloccato tutto il mercato automobilistico non mi lascerebbe tranquillo . Inoltre quale sarà l'assistenza prestata da queste case cinesi ? E l'affidabilità ? Troppi interrogativi e ancora troppo poche esperienze di altri utenti . Per il resto , come ho già detto, l'estetica della Mg4 e di tante altre esposte al salone cinese mi sembra persino migliore della Id3 e il nome Mg , per esempio, m'ispira abbastanza ,come reminescenza della vecchia casa di Oxford. Credo che tanti altri , per ora, la pensino come me e preferiscano prodotti più conosciuti e sperimentati , con servizi assistenza più capillari e magazzini ricambi più forniti . Ma sino a quando ?

Sicuramente per adesso scegliere un marchio cinese è ancora un po' un salto nel buio.
Ma in pochi anni ci saranno più persone che avranno provato (poi bisogna vedere se riporteranno esperienze positive o negative) e gli eventuali problemi legati alla rete di assistenza e al reperimento dei ricambi verranno risolti.
Un po' come per le elettriche i primi sono andati un po' all'avventura,gli altri hanno aspettato di vedere come andava prima di buttarsi a loro volta.
 
Essì ho proprio cercato di mettermi nei panni di un compratore , non per sfizio , ma per necessità . E tuttavia , oltre alla sirena del prezzo più contenuto , le perplessità non diminuirebbero nella posizione di dover cambiare auto...
.


Molto bene, allora.
Da coinvolti, penso cambi tutto
 
.


Molto bene, allora.
Da coinvolti, penso cambi tutto
Certo , dovessi cambiare auto e propendere per un'elettrica , mi muoverei e googolerei per capire quanto è estesa la rete di assistenza , a chi è appoggiata , se ci sono importatori di ricambi made in China e quanto siano affidabili . Andrei a vedere sul web se qualcuno posta già recensioni sulla MG4 .Insomma un gran sbatti sbatti , a grande rischio (per ora) di errore...:)
 
Certo , dovessi cambiare auto e propendere per un'elettrica , mi muoverei e googolerei per capire quanto è estesa la rete di assistenza , a chi è appoggiata , se ci sono importatori di ricambi made in China e quanto siano affidabili . Andrei a vedere sul web se qualcuno posta già recensioni sulla MG4 .Insomma un gran sbatti sbatti , a grande rischio (per ora) di errore...:)

QUEL " per ora "
Quindi sei ancora
( un minimo )
combattuto

??

;) ;)
 
QUEL " per ora "
Quindi sei ancora
( un minimo )
combattuto

??

;) ;)

Per ora non ho intenzione di cambiare auto, mi trovo benissimo con la mia full-hybrid . Anche se dovessi sostituire la mia , per ora non prenderei un'elettrica . Domani quando saranno più diffuse e più capillari le colonnine si vedrà...Per ora comunque aspetterei che si faccia esperienza della rete assistenza , del rifornimento ricambi e dell'affidabilità complessiva delle auto cinesi. Intanto attendiamo pure gli sviluppi su e-fuel e bio-carburanti per capire meglio quale sarà il futuro : :)
https://www.hdmotori.it/auto/articoli/n555095/commissione-trasporti-europa-auto-elettriche-2035/
 
Temo che si finirà come i cellulari.
Negli anni 90, mercato dominato dalla finlandese nokia, chi avrebbe mai pensato al suo fallimento?
Penso che succederà lo stesso con le auto elettriche, le premium (top di gamma tipo apple) e il resto prodotti quasi totalmente made in Cina.
 
Temo che si finirà come i cellulari.
Negli anni 90, mercato dominato dalla finlandese nokia, chi avrebbe mai pensato al suo fallimento?
Penso che succederà lo stesso con le auto elettriche, le premium (top di gamma tipo apple) e il resto prodotti quasi totalmente made in Cina.

non ho mai avuto un Iphone ma era famosa questa targhetta che era applicata su quei prodotti :

Designed by Apple in California, assembled in China

Per dire che sugli smartphone anche il premium è costruito in Cina, poi nell'ultimo anno stanno cercando di spostare un poco la produzione ma ancora credo che la maggior parte sia su suolo cinese.
 
visto oggi su RAI 2 .... che dire si stanno dando molto da fare , belle e che estetiche ,

la vedo dura per noi europei !


poi tra le tantissime marche hanno il colosso BYD che ha venduto piu di 2 milioni di elettriche,

con estetiche molto belle e numeri in concorrenza con la TESLA .... azz !

E sempre BYD ha pure un modello a bassissimo prezzo .


che dire ?
BYD con i suoi Bus elettrici ha invaso la città di Torino nel 2021. Ieri che era primo maggio era molto buffo vedere i bus cinesi con la bandiera dell'Italia girare per la città
 
Secondo me la supponenza è sparita già da un po',i cinesi fanno paura sull'elettrico.
Però allo stesso tempo non vedo cosa potremmo fare,noi inteso come Europa,per arginarli.
Abbiamo deciso di sfidarli su un campo nel quale sono troppo forti per noi,dovevamo pensarci prima.
Rischiamo di essere fuori tempo massimo in effetti. Ci sono tanti errori di natura geopolitica, certamente quello dell'elettrificazione della mobilità e di come è stato gestito, è il più macroscopico
 
me lo sono perso.. peccato perchè credo che oggi il salone cinese sia estremamente interessante per capire come evolverà il mercato futuro
E' così. se prima per capire cosa sarebbe successo nel mondo dell'auto si guardava dalle parti di Parigi, Ginevra, o Francoforte (30 anni fa anche Torino, ma questo è un altro discorso), oggi è a Shanghai che occorre guardare.

L'Europa sullo scacchiere mondiale dell'auto, ha perso centralità.
 
Back
Alto