<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Salone auto in CINA ..... belle le elettriche cinesi ! | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Salone auto in CINA ..... belle le elettriche cinesi !

Non e' mica poco....
( averci pensato prima ),
e " averci visto giusto " nello sviluppo di tale tecnologia....
E comunque, IMO, in 1,5 mld di consumatori ( interni )
possono aspettare decenni prima di dover per forza vendere negli altri paesi

Anche per questo non è detto che i marchi cinesi adatteranno ai gusti europei i propri prodotti.
Il loro mercato di riferimento rimarrà quello interno che è decisamente più grande.
Forse saremo noi a doverci adattare ai loro gusti quando i loro prodotti saranno quelli più convenienti sul mercato.
 
Tornato dal WE e vedendo il titolo del post, mi sono preparato a leggere pagine di foto e descrizioni e disquisizioni sulle auto del salone e invece mi ritrovo nella solita valle di lacrime, salvo qualche lodevole ed interessante eccezione.
Peccato.
:emoji_rolling_eyes:
Comunque buon 1° maggio a tutti.

Cosi ti aspettavi da un paese che da decenni è abituato a piangersi addosso e dare sempre la colpa ad altri delle proprie colpe/ debolezze.
 
Ci sono 2 categorie di piagnoni

1) quei 6.000.000* con grossi e soprattutto, veri problemi
2) quelli del " chiagni e fotti ", che ci sguazzano su da sempre....

Spero vi riferiate a questi ultimi

*fonte Caritas
 
Ci sono 2 categorie di piagnoni

1) quei 6.000.000* con grossi e soprattutto, veri problemi
2) quelli del " chiagni e fotti ", che ci sguazzano su da sempre....

Spero vi riferiate a questi ultimi

*fonte Caritas

"Collega" quei 6 ml di poveri non hanno il problema se comprare lauto elettrica o termica, a queste persone io dedico il mio tempo facendo volontariato, non le uso come "scudo" per sostenere le mie idee.
 
"Collega" quei 6 ml di poveri non hanno il problema se comprare lauto elettrica o termica, a queste persone io dedico il mio tempo facendo volontariato, non le uso come "scudo" per sostenere le mie idee.

" un paese cha da decenni...." ( post 77 )
Mai generalizzare, non ti pare
??
Quindi, quelli del tipo 1) hanno diritto a piangere ( post 78 )
??

Lo so....E io, facendo fior di beneficenza
 
Ultima modifica:
" un paese cha da decenni...." ( post 77 )
Mai generalizzare, non ti pare
??
Quindi, quelli del tipo 1) hanno diritto a piangere ( post 78 )
??

Lo so....E io, facendo fior di beneficenza

Da quello che capisco di te, sei una persona intelligente, quindi hai capito benissimo cosa intendo dire.
Generalizzare è normale quando si parla ( appunto) in generale
Poi se qualcuno ( per fare un esempio ) dice che gli Italiani sono fannulloni ed io non lo sono non mi sento affatto coinvolto nella casistica.
 
Da quello che capisco di te, sei una persona intelligente, quindi hai capito benissimo cosa intendo dire.
Generalizzare è normale quando si parla ( appunto) in generale
Poi se qualcuno ( per fare un esempio ) dice che gli Italiani sono fannulloni ed io non lo sono non mi sento affatto coinvolto nella casistica.

Permettimi....
Io invece mi ci sono proprio stupito
sapendo dell' impegno sociale che svolgi....
Invece di generalizzare....
Bastava separare le 2 categorie di piagnoni
 
Ultima modifica:
Non so che intendi per invasione, negli ultimi 2 o 3 anni abbiamo case cinesi che hanno quote di mercato doppie o triple di marchi Europei che sono da decenni che provano a crescere, e questo senza che le vetture elettriche entrino in gioco
Scusa, mi fai per cortesia un paio di esempi?
 
Tuttavia credo sia sbagliato pensare che solo una piccola parte del mondo ha intrapreso questa strada perchè nella stessa Cina la quota delle elettriche sta salendo rapidamente
Certo, notoriamente la Cina ha grossi problemi a copiare bene la nostra tecnologia dei motori a combustione interna e per l'abbattimento delle emissioni (che sono un grosso problema anche per loro nelle megalopoli locali), è più semplice produrre energia elettrica con carbone, petrolio e gas e poi ricaricare le EV
 
Leggo online per Dr oltre 25000 immatricolazioni tra Italie e resto d'Europa nel 2022.
Per MG numeri migliori (intorno alle 50000 unità) trainati soprattutto dal mercato inglese dove il marchio ha un appeal maggiore.
Se si fa il confronto con marchi di lusso o di nicchia è vero che vendono di più.
Se si fa il confronto coi marchi generalisti che sarebbero i diretti competitor,tipo Fiat e Dacia,le vendite sono ancora nell'ordine del 10-15%.
Non voglio sminuire l'impresa soprattutto di MG però siamo ancora lontani da quelli che potrebbero essere i numeri dopo il 2035.
 
Leggo online per Dr oltre 25000 immatricolazioni tra Italie e resto d'Europa nel 2022.
Per MG numeri migliori (intorno alle 50000 unità) trainati soprattutto dal mercato inglese dove il marchio ha un appeal maggiore.
Se si fa il confronto con marchi di lusso o di nicchia è vero che vendono di più.
Se si fa il confronto coi marchi generalisti che sarebbero i diretti competitor,tipo Fiat e Dacia,le vendite sono ancora nell'ordine del 10-15%.
Non voglio sminuire l'impresa soprattutto di MG però siamo ancora lontani da quelli che potrebbero essere i numeri dopo il 2035.

Però io parlavo del mecaro nazionale non quello Europeo. Se una Dr sta intorno al 2% è una Mg in costante ascesa oltre l'1% non è cosa da poco, oltretutto se poi vado a vedere un marchio come Seat che da quando sono nato é in rilancio e sta allo 0,90%. Tralascio le giapponesi che ormai a parte Toyota stanno abbandonando il nostro mercato perché altrimenti con quelle la crescita cinese sarebbe ancora più evidente
 
Dr è MG, io la prima la considero cinese anche se si potrebbe aprire una discussione a riguardo. Anche se ancora non ha quote importanti come prodotto la Lynk non sono fatte male
A livello EU Dr (concordo con te che sia totalmente cinese) e MG non rientrano manco al 50° posto della classifica costruttori, certamente Dr ha il suo bel perché in Italia (continua a fare auto termiche, ma lo scontro commerciale è con Dacia e ne esce male). Link è fortissima nelle PHEV e MG sta salendo forte nelle EV, ovvero dove ci sono batterie di trazione (il cavallo di Troia di cui dicevo)
 
Online leggo per l'Italia MG 7000 unità vendute nel 2022 (nel 2023 sta andando molto meglio quindi è ipotizzabile che raddoppi).
Dr 24000.
Seat 25000 in calo.

Non male ma le cinesi per adesso vendono il doppio solo rispetto a marchi in agonia come Lancia o marchi di nicchia.
 
Oggi , dopo aver osservato da vicino Una MG4 , mi sono domandato : "ma comprerei davvero un'auto cinese adesso ? " la risposta è "probabilmente no" , ma non perchè siano più brutte e abbiano meno appeal delle europee concorrenti e di prezzo più elevato , ma per questioni di "ragion pratica" . Chi mi garantisce che in caso di guasto o -peggio- incidente si trovino i pezzi di ricambio ? La storia dei cheap che con il covid han bloccato tutto il mercato automobilistico non mi lascerebbe tranquillo . Inoltre quale sarà l'assistenza prestata da queste case cinesi ? E l'affidabilità ? Troppi interrogativi e ancora troppo poche esperienze di altri utenti . Per il resto , come ho già detto, l'estetica della Mg4 e di tante altre esposte al salone cinese mi sembra persino migliore della Id3 e il nome Mg , per esempio, m'ispira abbastanza ,come reminescenza della vecchia casa di Oxford. Credo che tanti altri , per ora, la pensino come me e preferiscano prodotti più conosciuti e sperimentati , con servizi assistenza più capillari e magazzini ricambi più forniti . Ma sino a quando ?
 
Back
Alto