<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Salire e scendere da gradino | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Salire e scendere da gradino

Ma poi........ ci sei riuscito a salire su sti dieci cm. di gradino o no?

14 (14).gif
 
Se intendi quelli con 300/400/500 cavalli e i cerchi da 19/20 spalla 30, hai ragione, sono stradali con estetica suv

Ma anche la stessa Countryman che mi pare tu abbia, per esempio, (sto guidando in questi giorni quella di mia sorella ultima serie, che mi ha prestato) che possiamo definire un crossover, è molto stradale e nell'ultima serie lo è ancora di più, anche se non ha 300 cv o più e non ha cerchi da 20. E monta delle 225/50/18 che pur non essendo esagerate, sono pure molto stradali, così come l'assetto, estremamente rigido sulle sconnessioni, insomma rispetto ad un'auto "bassa" non vedo nessun vantaggio su scalini, marciapiedi e dossi, anzi.
Non ci farei nulla altro che uno sterrato affrontabile anche con una normale berlina, è anche piuttosto bassa da terra.
 
Ma anche la stessa Countryman che mi pare tu abbia, per esempio, (sto guidando in questi giorni quella di mia sorella ultima serie, che mi ha prestato) che possiamo definire un crossover, è molto stradale
Tutto vero
La nostra Countryman è un prima serie con i 16” e su leggero sterrato la differenza dai 18” la senti
Con SUV serio io intendo 4x4 con un po’ di altezza da terra e senza fronzoli, essendo appassionati di neve….
Non ci vado certo in fuoristrada ma in un parcheggio innevato pulito male o su una strada sterrata dopo la pioggia cambia tutto
 
Back
Alto