<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Salire e scendere da gradino | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Salire e scendere da gradino

Salve a tutti, se salgo e scendo da un parcheggio che è rialzato da un gradino alto circa 10 cm e lo faccio molto piano va bene o rischio di rovinare qualcosa?

Lo chiedo perche ho le gomme nuove da pochi giorni.

Grazie


Meglio di no....
Ma se lo fai, prendilo il meno di striscio possibile
 
In Polonia sono comuni parcheggi pubblici ricavati sui marciapiedi (molto larghi) e purtroppo capita di doverci salire, con una 911GT3 non ci salirei, ma con un'auto con assetto e pneumatici normali ciò non comporta nessun particolare problema a moltissimi utenti, al massimo forse porterà ad un'usura più veloce di qualche elemento elastico negli anni, ma non dall'oggi al domani.
Certo bisogna fare un po' di attenzione, nella mia esperienza cambia moltissimo dal salire praticamente fermi, a farlo anche con un minimo abbrivio, nel secondo caso la botta si sente. Anche scendere è meglio a ruote frenate, come in un twist, se si fa "cadere" l'auto la botta pure si sente.

2b98f0e987f0f1338013dabdbc0d961ac2d3b18d.png
Chi ha detto che i SUV in città non servono? ;)
 
Probabilmente la tavola serviva per nascondere il furto
sicuro, quel giorno pioveva abbastanza forte e la visibilità era pessima di conseguenza andavo pianissimo, di colpo ho sentito un tonfo, la macchina ferma e le ruote che giravano a vuoto, apro lo sportello e resta bloccato, esco dal lato passeggeri e trovo la ruota posteriore alzata, giro e finalmente realizzo l'accaduto. Se al posto mio fosse passato un motociclista nella migliore delle ipotesi sarebbe finito in ospedale
 
sicuro, quel giorno pioveva abbastanza forte e la visibilità era pessima di conseguenza andavo pianissimo, di colpo ho sentito un tonfo, la macchina ferma e le ruote che giravano a vuoto, apro lo sportello e resta bloccato, esco dal lato passeggeri e trovo la ruota posteriore alzata, giro e finalmente realizzo l'accaduto. Se al posto mio fosse passato un motociclista nella migliore delle ipotesi sarebbe finito in ospedale
Esperienza da non provare.. a volte credo che i tombini dovrebbero farli in materiale resistente, ma di scarso valore per evitare che vengano rubati.
 
Infatti bisognerebbe chiedere a @Mat7502 le misure delle gomme che monta, la tipologia di veicolo per ricavarne il peso e il tipo di cerchio (acciaio o lega) per rendersi conto in modo più preciso se sia il caso o meno.
Con veicoli molto leggeri e con una spalla alta e cerchio in acciaio è meno critico che con un veicolo molto pesante con una spalla ridottissima e cerchi in lega.
 
Back
Alto