<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Salari - 10% dal 2007 | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Salari - 10% dal 2007

Preciso alcuni aspetti:
- ovviamente, quando dico che bisogna evitare l'invecchiamento della popolazione intendo dire che bisogna evitare che l'età media cresca troppo, cosa che si genera quando il bilancio tra nascite e decessi è negativo. Esattamente quanto avviene in Italia da anni
- quando parlo di risorse, non mi riferisco solamente all'agricoltura, ma più in generale alla capacità di una società di assorbire il boom demografico. Se questo non è possibile, e solitamente non lo è, l'unica soluzione è dare luogo a fenomeni migratori. Esattamente quanto avviene in Europa con i flussi provenienti dal continente africano
- ultimo tema: l'incremento della popolazione nell'ultimo secolo. Tale incremento è dovuto, per l'appunto, all'assenza di politiche demografiche e alla conseguente incapacità di gestire il boom demografico che ha investito diverse parti del mondo. Prima l'Europa, dopo la Cina, ora l'India e il continente africano (Nigeria in primis).
 
In realtà, i demografi sostengono che la decrescita demografica, cui assistiamo ormai da tempo in Europa e soprattutto in Italia, sia l'anticamera del declino di una società. Nel corso della storia ci sono molteplici casi del genere. Sarebbe invece più opportuno adottare politiche di equilibrio demografico, finalizzate ad evitare tanto l'invecchiamento della popolazione (il caso europeo e soprattutto italiano) quanto l'eccessivo boom demografico (il caso di Nigeria e India) soprattutto se non correlato alla disponibilità, o ad un incremento proporzionato, di risorse
Beh,non so cosa succede di preciso nel mondo ma nel mio mondo dove vivo vedo cosa succede, e posso dire che la Germania é una di quelle nazioni che incentiva molto per non fare invecchiare la popolazione, nonostante ció le nascite diminuiscono. Diminuiscono pure i matrimoni, in molti convivono, a me sembra sia un poco di moda e una sicurezza contro il divorzio.... molto costoso! Non sposato significa pagare solo il figlio, sposato anche la ex. Eppure essere sposati significa guadagnare di piu perché paga meno di tasse e la differenza si vede, eccome si vede...La convivenza a lungo termine puo essere riconosciuta se ci sono figli di mezzo nel senso che il figlio lo si mette a carico ad una parte del genitore. Adesso dire che sia un problema demografico o un problema di risorse disponibile Mah?
 
Ultima modifica:
Tocca un po' tutti....

Ma ovviamente
e' un record nostrano
-Gli altri
aumentano di poco
-Noi
caliamo in assoluto

E comunque, senza che aumenti la percentuale degli occupati, il solo aumento di popolazione non serve a nulla
 
Ultima modifica:
Beh,non so cosa succede di preciso nel mondo ma nel mio mondo dove vivo vedo cosa succede, e posso dire che la Germania é una di quelle nazioni che incentiva molto per non fare invecchiare la popolazione, nonostante ció le nascite diminuiscono. Diminuiscono pure i matrimoni, in molti convivono, a me sembra sia un poco di moda e una sicurezza contro il divorzio.... molto costoso! Non sposato significa pagare solo il figlio, sposato anche la ex. Eppure essere sposati significa guadagnare di piu perché paga meno di tasse e la differenza si vede, eccome si vede...La convivenza a lunco termine puo essere riconosciuta se ci sono figli di mezzo nel senso che il figlio lo si mette a carico ad una parte del genitore. Adesso dire che sia un problema demografico o un problema di risorse disponibile Mah?

Ne approfitto visto che vivi in Germania per chiederti se puoi indicarci lo stipendio di alcune categorie che magari conosci bene....per esempio leggevo un tempo che gli stipendi degli operai sono molto più alti rispetto ai nostri...confermi ? E le case ? Il costo della vita è più elevato, proprio in virtù degli stipendi ?
 
Ne approfitto visto che vivi in Germania per chiederti se puoi indicarci lo stipendio di alcune categorie che magari conosci bene....per esempio leggevo un tempo che gli stipendi degli operai sono molto più alti rispetto ai nostri...confermi ? E le case ? Il costo della vita è più elevato, proprio in virtù degli stipendi ?
Se torni alla pagina 8, trovi una lista in ambito infermieristico attuale.


Prima del pandemia:
Posso dirti che genericamente si parla del 30% di differenza nelle categorie generiche nelle categorie specializzati credo sia una % anche piu alta...
Posso dirti con certezza che una impiegata in ufficio aziendale chimica , ambito contabilitá fatture ha dai 2700. 3500 lordi.
Operatore chimico non impiegato Bayer Leverkusen
ha una base da 2700 - 3500Euro lordi piu riconoscimenti personali
Edilizia sotto i 16 euro ora ,non trovi niente.... Ma fino a domani ti faccio sapere di piu.... con piu esattezza.
 
Ne approfitto visto che vivi in Germania per chiederti se puoi indicarci lo stipendio di alcune categorie che magari conosci bene....per esempio leggevo un tempo che gli stipendi degli operai sono molto più alti rispetto ai nostri...confermi ? E le case ? Il costo della vita è più elevato, proprio in virtù degli stipendi ?
Il costo della vita, da quando é arrivato l euro" é piu che triplicato. Vero anche i salari sono aumentati, ma col sistema tedesco sarebbero aumentati anche con il Marco", dal 1970 da quando sono qui tutti i sacro santi anni ho ricevuto aumento paga, tanto quanto per coprire l inflazione sotto il 2,5% non é ma stato. Il fatto é che i soldi si sono svalutati o il tutto si é incarito in modo spropozionato sicuramente.Ricordo che anni 90 prima del euro,con 100 marchi= ca. 100 mila lire il carrello era pieno da uscirci la settimana e qualche giorno della seguente, oggi non bastano 200 euro..... per la stessa quantitá.Lo stesso per la casa in affitto, ti salvi un poco fuori la citta´... ma per 3 stanze anche da 70m² devi calcolare da 850-1400 euro. sotto questi prezzi é solo fortuna........ naturalmente compreso riscaldamento e acqua, poi si vede a fine anno il consumo che hai fatto..... per il consumo privato come Luce e Gas vanno a tuo carico..... A dire il vero, conviene comprare con mutuo30-35 anni e ci fai piu figura...
 
Il costo della vita, da quando é arrivato l euro" é piu che triplicato. Vero anche i salari sono aumentati, ma col sistema tedesco sarebbero aumentati anche con il Marco", dal 1970 da quando sono qui tutti i sacro santi anni ho ricevuto aumento paga, tanto quanto per coprire l inflazione sotto il 2,5% non é ma stato. Il fatto é che i soldi si sono svalutati o il tutto si é incarito in modo spropozionato sicuramente.Ricordo che anni 90 prima del euro,con 100 marchi= ca. 100 mila lire il carrello era pieno da uscirci la settimana e qualche giorno della seguente, oggi non bastano 200 euro..... per la stessa quantitá.Lo stesso per la casa in affitto, ti salvi un poco fuori la citta´... ma per 3 stanze anche da 70m² devi calcolare da 850-1400 euro. sotto questi prezzi é solo fortuna........ naturalmente compreso riscaldamento e acqua, poi si vede a fine anno il consumo che hai fatto..... per il consumo privato come Luce e Gas vanno a tuo carico..... A dire il vero, conviene comprare con mutuo30-35 anni e ci fai piu figura...

Mi pare di capire che la situazione degli operai sia dunque uguale a quella in Italia, giusto ? Stipendi più alti dei nostri ma costo della vita più alto del nostro, o sbaglio ?
Posso chiederti se ogni tanto rientri in Italia e che te ne pare ? Dopo tanti anni hai imparato bene il tedesco ? E' stato faticoso ?
 
Back
Alto