I figli non si fanno, perchè sono impegnativi, non solo economicamente, ma in generale.
Hanno bisogno, per crescere bene, che si dedichi loro molto tempo, che i genitori dedichino loro molto tempo.
Devono giocare, studiare, fare domande, essere incoraggiati e mai sviliti. Il genitore deve essere in grado di fare ciò anche quando la giornata è stata un tantino pesante sia fisicamente sia mentalmente.
Il matrimonio (o la convivenza, sia mai che possa passare per un bacchettone intollerante) cambia la vita, i figli te la rivoluzionano.
Se crescere i figli è visto come un fastidio o comunque come una cosa impegnativa che non si vuole affrontare, allora sono d'accordo che è meglio non metterne al mondo.
Se si approccia il percorso educativo e di crescita dei figli con lo spirito giusto, per ogni cosa che insegnamo loro, altrettanto loro sono in grado di insegnarci, e tanto.
Sono grato ai miei figli perché ho la convinzione che grazie a loro sto diventando una persona migliore (o almeno questo spero).