<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> S60 parliamone | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

S60 parliamone

volvoc30t5 ha scritto:
se vai in concessionaria a fare un preventivo x una s60 e per una a4 con stessi motori e allestimenti vedrai ke già risparmierài 3000 euro..e se ci vai dopo 2 mesi dal lancio ne risparmi 5000..

Non è detto, dipende dal successo che avrà questa s60: in questo senso non glielo auguro. Se guardi ad esempio la xc60, che ha avuto un buon successo, leggo che gli sconti sono contenuti quanto quelli Audi. Poi ci sono auto come v70, che vengono molto più spinte, perchè altrimenti non vanno.

E' vero che esiste il prezzo di listino e quello reale, e che vanno valutati entrambi. Ma un prezzo reale troppo scollato dal listino originario è altresì un segno di fatica. Ed il listino ufficiale ti dice dove la casa intende collocare il prodotto nuovo. In questo senso il listino s60 è eloquente, e piuttosto fiero.

Va vista e provata.
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
volvoc30t5 ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
volvoc30t5 ha scritto:
Invece secondo me volvo è la miglior casa automobilistica cn miglior rapporto qualità/prezzo

Non voglio aver ragione a tutti i costi, magari sono io che mi perdo qualche sfumatura, ma mi spiegeresti perchè una S60 dovrebbe avere un miglior rapporto qualità prezzo di una A4, dal momento che costano più o meno la stessa cifra.
se vai in concessionaria a fare un preventivo x una s60 e per una a4 con stessi motori e allestimenti vedrai ke già risparmierài 3000 euro..e se ci vai dopo 2 mesi dal lancio ne risparmi 5000..

Spero di non rendermi antipatico, ma non ne sono così convinto. Il listino stesso recita -4/7 % rispetto alla A4 2.0 TDI 143/170cv, il che vuol dire che sono al massimo 2500?. Inoltre non penso proprio che dopo 2 mesi si caleranno le braghe. Almeno, non mi pare che con la XC60 sia successo niente di tutto ciò. E non è che la XC60 venda chissà quanto (vende bene per essere Volvo, ma la stessa GLK, bistratta da tutti, vende di più).
beh che dire...vedremo come andrà a finire...tu pensi una cosa e io un'altra ma nn per questo mi sei antipatico,anzi :)....però non cambierei mai la t5 pagata quei soldi con una serie 1 3.0 o s3...i love my C30 8)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
volvoc30t5 ha scritto:
se vai in concessionaria a fare un preventivo x una s60 e per una a4 con stessi motori e allestimenti vedrai ke già risparmierài 3000 euro..e se ci vai dopo 2 mesi dal lancio ne risparmi 5000..

Non è detto, dipende dal successo che avrà questa s60: in questo senso non glielo auguro. Se guardi ad esempio la xc60, che ha avuto un buon successo, leggo che gli sconti sono contenuti quanto quelli Audi. Poi ci sono auto come v70, che vengono molto più spinte, perchè altrimenti non vanno.

E' vero che esiste il prezzo di listino e quello reale, e che vanno valutati entrambi. Ma un prezzo reale troppo scollato dal listino originario è altresì un segno di fatica. Ed il listino ufficiale ti dice dove la casa intende collocare il prodotto nuovo. In questo senso il listino s60 è eloquente, e piuttosto fiero.

Va vista e provata.
hai ragione....però tipo già di listino solamente la s80 stà meno di a6 o classeE...sulla 60 hai ragione...ma non penso il prezzo sia alto
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
volvoc30t5 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
volvoc30t5 ha scritto:
ti assicuro ke una volvo nn la paghi cm loro..x dirti..io ho comprato la mia c30 t5 sborsando più di 35000 euro..e l'ho presa appena uscita..se avessi aspettato un pò ci sarei andato a risparmiare una cifra..cmq veniva cm una a3 o serie 1..se la vai a comprare gg paragonandola alle tedesche andrài a vedere che il risparmio c'è..cm se paragoni una v70 o s80 con una a6 o serie 5..allestite uguali vai a risparmiare minimo 7000 euro

La c30 è un paragone che non regge. La si trova a certi prezzi proprio perchè non ha avuto successo ( eufemismo ). La prova del nove è proprio quella che porti tu: appena uscita costava quanto a3 e serie1. ( Anche se 35k Euro mi sembrano una follia: ci prendi una 130 6 cilindri :shock: ).

In generale credo di dover dare ragione a Flan: le Volvo mi stanno simpatiche, e trovo ok una Volvo che sia meno estrema di una BMW, o un po' meno rileccata di un'Audi... ma deve costare un po' di meno, altrimenti si rischia un po' la sindrome Alfa.
beh ma costa meno..basta paragonare s80 cn classe e o a6 o la stessa xc60 cn q5 o glk

La S80 con la classe E o la A6 non hanno granchè in comune. A partire dai motori, passando per gli interni e l'immagine. Secondo me la S80 è regalata se km0 a 35k euro, già a 38 non la prenderei più, a 40 guardo altro.

Già la XC60 si difende meglio.
ellammaddonnaaa! 35k euro sono il prezzo di una audi A4. vorresti pagare lo stesso importo per una S80? francamente non sono neppure lontanamente confrontabili. tieni presente che se volessimo dirla tutta la stessa S60 si può confrontare con serie 5 e con A6.
che poi queste vetture puntino molto più sull'esclusività con versioni 3 litri e cavallerie importanti ok, ma se andiamo bene a vedere si stanno ridimensionando parecchio e sono convnto che nel volgere di pochi anni ritorneranno a fare i numeri con i 2000 cc o addirittura meno.
 
La s80 è di un'altra generazione, uscita ancora sotto Ford, e nemmeno lei mi pare collocata perfettamente in linea ed in proporzione alla s60, che mi pare relativamente più cara. Infatti una s80, di listino, costa meno della concorrenza tedesca. Ma la s60 invece mi pare quasi perfettamente in linea con Audi e BMW.

Anzi, se guardate bene i listini, a conferma di quanto dico, mi sembra di vedere che quelli della s80 e quelli della nuova s60 si sovrappongano...

A 35k Euro una s80 km0 ( ma non col 2.0d da 136cv!! ) sembra presa benone anche a me. Dovendola tenere a lungo, senza problemi di svalutazione ( come capita a me ) la preferirei cento volte ad una a4. Se non fosse che mi necessita una station, e la v70 mi pare meno bella della s80 berlina. Ma questi sono gusti.
 
Ho fatto i conti:

S60 D3 Geartronic Momentum 37.550:

Vernice metalizzata 750

Totale ? 38.300

318d 2.0 143cv berlina EUR 33.550,00
Verniciatura, interni e cerchi
Saphirschwarz metallizzato 475 EUR 850,00
Cerchi lega styling 285 8jx17 pn 225/45 R17
(Parte di Versione FUTURA) 2KU EUR 820,00
Edizioni e pacchetti
Versione FUTURA
(Parte di Allestimento futura) Z34 EUR 3.350,00
Optional
Cambio Automatico 205 EUR 2.200,00
Rivestimento in pelle per volante 240 Standard
Comandi multifunzione al volante 249 Standard
Pneumatici Runflat 258 EUR 0,00
Bullone antifurto 2PA Standard
Eliminazione scritta modello 320 EUR 0,00
Particolari esterni in tinta carrozzeria 321 Standard
Retrovisore interno autoanabbagliante
(Parte di Versione FUTURA) 431 EUR 0,00
Pacchetto fumatori
(Parte di Versione FUTURA) 441 EUR 0,00
Skibag
(Parte di Versione FUTURA) 464 EUR 0,00
Sedili post. con schienale ribaltabile frazionato 2/3 - 1/3
(Parte di Versione FUTURA) 465 EUR 0,00
Bracciolo anteriore scorrevole
(Parte di Versione FUTURA) 4AE EUR 0,00
Modanature in Satinsilber opaco 4CG Standard
Impianto lavafari ad alta pressione
(Parte di Versione FUTURA) 502 EUR 0,00
Park Distance Control (PDC) (posteriore)
(Parte di Versione FUTURA) 507 EUR 0,00
Fari fendinebbia 520 Standard
Sensore pioggia e autoanabbaglianti
(Parte di Versione FUTURA) 521 EUR 0,00
Fari allo Xeno con lavafari
(Parte di Versione FUTURA) 522 EUR 0,00
Adaptives light Control (ALC)
(Parte di Versione FUTURA) 524 EUR 0,00
Climatizzatore automatico
(Parte di Versione FUTURA) 534 EUR 0,00
Regolatore di velocitä
(Parte di Versione FUTURA) 540 EUR 0,00
Pacchetto luci interne
(Parte di Versione FUTURA) 563 EUR 0,00
Interfaccia Bluetooth per cellulari 644 EUR 800,00
Radio BMW Professional con lettore CD
(Parte di Versione FUTURA) 663 EUR 0,00
Interfaccia USB per iPod 6FL EUR 300,00
Adattatore Smartphone per connessione telefono e lettore musicale 6NF EUR 100,00

Prezzo totale EUR 41.970,00

Audi A4 Ambiente 2.0 TDI multitronic

Prezzo base 38.280,00 EUR
Equipaggiamenti a richiesta 1.825,00 EUR

Esterni 890,00 EUR

Equipaggiamenti a richiesta

Regolatore di velocità 305,00 EUR

Interfaccia Bluetooth 345,00 EUR

Audi music interface 285,00 EUR

Prezzo totale 40.105,00 EUR


Gli allestimenti sono identici, la A4 ha in più il clima trizona però ha il motore da 143cv (che comunque sulla carta non è distante dal D3). La 318d ha in più gli xenon.

Sono un -10% sulla 3er (6-7 se non si conderano lo xeno) e -5 sulla A4.
 
Visto che le due auto precedentemente considerate non hanno uno spiccato appeal estetico, ci aggiungo anche la A5 Sportback 2.0TDI Multitronic Ambiente che viene 44,070 ma anch'essa monta gli xeno di serie (1350? per la S60), per un divario dell'11%.
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
Gli allestimenti sono identici, la A4 ha in più il clima trizona però ha il motore da 143cv (che comunque sulla carta non è distante dal D3). La 318d ha in più gli xenon.

Sono un -10% sulla 3er (6-7 se non si conderano lo xeno) e -5 sulla A4.

Lasciando momentaneamente da parte la Bmw, che potrebbe essere scelta per la Tp, di grazia quali motivi avrei per scegliere la A4 al posto della S60?
Forse i 20 cv in meno?
Forse il motore 4 cilindri invece di 5?
Forse il fatto che il motore è un ghisone rispetto al motore completamente in alluminio della S60?
 
vveneto ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Gli allestimenti sono identici, la A4 ha in più il clima trizona però ha il motore da 143cv (che comunque sulla carta non è distante dal D3). La 318d ha in più gli xenon.

Sono un -10% sulla 3er (6-7 se non si conderano lo xeno) e -5 sulla A4.

Lasciando momentaneamente da parte la Bmw, che potrebbe essere scelta per la Tp, di grazia quali motivi avrei per scegliere la A4 al posto della S60?
Forse i 20 cv in meno?
Forse il motore 4 cilindri invece di 5?
Forse il fatto che il motore è un ghisone rispetto al motore completamente in alluminio della S60?

Alla fine il ghisone 4 cilindri fa andare la macchina come il 2.0 5 (215 e 9,4 contro 220 e 9,2), percui all'atto pratico non vedo grossa differenza.

Di sicuro se mi parli di motori preferisco il 2.0d 5 cilindri con 400nm di coppia, nel complesso non mi pare che l'A4 abbia complessi di inferiorità.
 
volvoc30t5 ha scritto:
costa sempre meno ed è un auto appena uscita....e poi bisogna vedere gli sconti che non sono per niente uguali

Si si lo so, era solo per fare i conti carta alla mano e non campati in aria.

A queste condizioni probabilmente preferirei anche io la S60, anche se la A5 Sb non è male per quanto venduta ad un prezzo spropositato. Ci sarà da vedere la 3er ma se tanto mi da tanto verrà un botto di più.
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
vveneto ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Gli allestimenti sono identici, la A4 ha in più il clima trizona però ha il motore da 143cv (che comunque sulla carta non è distante dal D3). La 318d ha in più gli xenon.

Sono un -10% sulla 3er (6-7 se non si conderano lo xeno) e -5 sulla A4.

Lasciando momentaneamente da parte la Bmw, che potrebbe essere scelta per la Tp, di grazia quali motivi avrei per scegliere la A4 al posto della S60?
Forse i 20 cv in meno?
Forse il motore 4 cilindri invece di 5?
Forse il fatto che il motore è un ghisone rispetto al motore completamente in alluminio della S60?

Alla fine il ghisone 4 cilindri fa andare la macchina come il 2.0 5 (215 e 9,4 contro 220 e 9,2), percui all'atto pratico non vedo grossa differenza.

Di sicuro se mi parli di motori preferisco il 2.0d 5 cilindri con 400nm di coppia, nel complesso non mi pare che l'A4 abbia complessi di inferiorità.

Al di là di opinioni più o meno personali, dicevi che a parità di prezzo (più o meno) avresti preferito una A4, ora invece correggi il tiro dicendo che la A4 non ti pare avere complessi di inferiorità.

Io ti dico che tecnicamente parlando a parità di prezzo noto sulla S60 qualche prelibatezza assente sull'Audi, forse non tale da renderla necessariamente migliore, ma certo tale da far si che la Volvo si possa considerare una valida alternativa.

PS: parlando di prestazioni, sospenderei il giudizio, i nuovi CR VW mi paiono, a parità di cv, piuttosto tranquilli (parlo del 140 e del 170 che ho provato).
Il 5 cilindri svedese viceversa ha sempre manifestato una verve ed una prontezza piuttosto marcati in rapporto ai cv dichiarati.
Ma qui ci siamo spostati su un altro piano.
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
volvoc30t5 ha scritto:
costa sempre meno ed è un auto appena uscita....e poi bisogna vedere gli sconti che non sono per niente uguali

Si si lo so, era solo per fare i conti carta alla mano e non campati in aria.

A queste condizioni probabilmente preferirei anche io la S60, anche se la A5 Sb non è male per quanto venduta ad un prezzo spropositato. Ci sarà da vedere la 3er ma se tanto mi da tanto verrà un botto di più.

Il prezzo della 3er è maggiormente (!) giustificato dalle soluzioni tecniche, come disposizione TP e quanto ne concerne, e sulla prossima quasi sicuramente i quadrilateri.
 
vveneto ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
vveneto ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Gli allestimenti sono identici, la A4 ha in più il clima trizona però ha il motore da 143cv (che comunque sulla carta non è distante dal D3). La 318d ha in più gli xenon.

Sono un -10% sulla 3er (6-7 se non si conderano lo xeno) e -5 sulla A4.

Lasciando momentaneamente da parte la Bmw, che potrebbe essere scelta per la Tp, di grazia quali motivi avrei per scegliere la A4 al posto della S60?
Forse i 20 cv in meno?
Forse il motore 4 cilindri invece di 5?
Forse il fatto che il motore è un ghisone rispetto al motore completamente in alluminio della S60?

Alla fine il ghisone 4 cilindri fa andare la macchina come il 2.0 5 (215 e 9,4 contro 220 e 9,2), percui all'atto pratico non vedo grossa differenza.

Di sicuro se mi parli di motori preferisco il 2.0d 5 cilindri con 400nm di coppia, nel complesso non mi pare che l'A4 abbia complessi di inferiorità.

Al di là di opinioni più o meno personali, dicevi che a parità di prezzo (più o meno) avresti preferito una A4, ora invece correggi il tiro dicendo che la A4 non ti pare avere complessi di inferiorità.

Io ti dico che tecnicamente parlando a parità di prezzo noto sulla S60 qualche prelibatezza assente sull'Audi, forse non tale da renderla necessariamente migliore, ma certo tale da far si che la Volvo si possa considerare una valida alternativa.

PS: parlando di prestazioni, sospenderei il giudizio, i nuovi CR VW mi paiono, a parità di cv, piuttosto tranquilli (parlo del 140 e del 170 che ho provato).
Il 5 cilindri svedese viceversa ha sempre manifestato una verve ed una prontezza piuttosto marcati in rapporto ai cv dichiarati.
Ma qui ci siamo spostati su un altro piano.

Non escludo di poter cambiare opinione, visto che per il momento tutto quello su cui mi baso sono un listino ed una manciata di foto. Vedremo quando uscirà. Di sicuro sulla carta è più gradevole e leggermente più economica della A4.

Al momento se la scelta fosse tra S60, A4, e 3er e dovessi necessariamente scegliere tra queste, prenderei la S60 ma perchè l'A4 berlina è inguardabile e la 3 è vecchia.

Quando si parlerà di SW, che nel segmento di D sono di gran lunga meglio delle rispettive berline, vedremo tra A4, V60 e 3er chi avrà la meglio.

Per il resto è sicuramente una valida alternativa, resto però dell'idea che le Volvo, al prezzo della triade, non si vendano. Non riesce la XC60 a superare la GLK (e dico la GLK!!!). Ad un certo livello la gente guarda anche (o soprattutto?) l'immagine. Secondo me Volvo non ha l'immagine per chiedere una certa cifra e mi pare che il mercato sia d'accordo con me.

Poi, non vuol dire che non prenderei una Volvo. Se dovessi scegliere una SUV media, al 99% prenderei una XC60.

Mi riesce un po' difficile spiegarmi. Capisco di passare per quello che sputa nel piatto in cui mangia o per chi deve criticare tutto, ma c'è qualcosa che non mi torna. Abbiate pazienza.

Oltretutto il discorso sarebbe anche più complesso, perchè un conto è quello che pensiamo noi appassionati, un conto è quello che pensa la gente (che poi determina il mercato in generale).

Se il modello Y è bello, costa X ed il listino è allineto con l'immagine del modello e del brand in generale, la gente non va a vedersi la sceda tecnica per sapere se ha la TI haldex o torsen, se l'automatico ha 6-7-8 marce, se i pesi sono 50-50 etc etc.
 
vveneto ha scritto:
PS: parlando di prestazioni, sospenderei il giudizio, i nuovi CR VW mi paiono, a parità di cv, piuttosto tranquilli (parlo del 140 e del 170 che ho provato).
Il 5 cilindri svedese viceversa ha sempre manifestato una verve ed una prontezza piuttosto marcati in rapporto ai cv dichiarati.
Ma qui ci siamo spostati su un altro piano.

Io ho provato solo il 143 su golf e A4 e mi è sembrato sicuramente meno vigorso del PDE ma comunque mediamente brillante.

Concordo invece sulle doti del D5 ricordando però che le sensazioni non sono tutto. Se prendi una 3er 177cv devi guardare il tachimetro per renderti conto di quanto veloce sia. Nonostante ciò è visto come lo stato dell'arte nella sua categoria.
 
Back
Alto