<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> "Sì, ma qual è il vantaggio?" | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

"Sì, ma qual è il vantaggio?"

Io fratello di un amico ha dato via la sua Fiesta diesel e ha preso una Yaris Hybrid,di una o due generazioni fa.
È passato da fare 20 con 1 litro a 25 ma col prezzo alla pompa sfavorevole non ci ha guadagnato nulla.
Ma vivendo in una zona calda l'abbandono del diesel è stato praticamente obbligatorio.
Le Ford sono ottime auto, ma non sono le prime della classe per quanto riguarda i consumi. Sono quasi certo che da questo punto di vista le franzose fanno meglio.
 
Non ne stiamo (io almeno non ne sto) facendo una questione di centesimi risparmiati, abbiamo stabilito da tempo che il consumo di carburante è solo una delle voci di TCO di un'auto, e non certo la principale. La riflessione che volevo portare riguarda il confronto tra una tecnologia che si vuole uccidere a tutti i costi e invece si rivela quanto mai valida rispetto all'ultimo "ritrovato"...
ma questo l'ho capito e so quanto sei sensibile a NON entrare in flame ( lo dico davvero)
solo denoto che se certi si fanno "problemi" di consumo allora......siamo messi propriomale....
 
La sua era euro 4 senza fap mi pare quindi volente o nolente ha dovuto cambiarla.
Qualche miglioramento ci sarà stato di sicuro passando alla Yaris ma non gli costava di meno fare il pieno.
 
in inverno vado diverse volte a sciare con un amico, che ha una Toyota Corolla ibrida (ultimo modello).
Il percorso è uguale, sui 350 km, con molta autostrada e poi montagna.
Una volta guido io con la mia, una volta guida lui con la sua, ci alterniamo.
Quando guido io, in autostrada metto il cruise control a 139. Quando guida lui, in autostrada mette il cruise a 120. La differenza in consumo sul viaggio è di circa 0,5l/100 km. Poca, irrilevante, ma c'è.
Scusa che auto hai tu?
 
Back
Alto