MAW66 ha scritto:
freccia_alata ha scritto:
Io però, senza nulla togliere al volano bimassa, rimango dell'idea che la qualità del carburante giochi un ruolo determinante :!:
Per curiosità ho dato una occhiata al catalogo online della LUK fornitrice ufficiale del gruppo VW per i volani e frizioni, e ho notato che tutte le vetture del gruppo che montano il 1.6 tdi, in due anni che vanno dal 2009 al 2011, ci sono state diverse modifiche, nel senso che in base al mese e all'anno montano volani e frizioni diverse, e che la luk stessa alcuni li ha sostituiti con altri differenti sul catalogo, e che ci sono differenze se il veicolo monta lo start e stopo oppure no! inoltre i volani montati su questi 1.6 in parecchi casi sempre in base all'anno e mese sono i stessi che motava la golf 5° serie 1.9 tdi, che era nota per i problemi ai volani per cui la VW feve diversi richiami! sarà un caso?
oltre alla LUK ci sono anche i SACHS e i SCHNELL ( per vetture con funzione start&stop)
ti riporto alcuni dati che ho trovato per il 1.6 sigla motore CAYC :
cambio a doppia fr. a 7 marce
03G 105 266 BL volano per veicoli senza funz. start-stop D - >> 17.04.2010
03G 105 266 CF volano per veicoli senza funz. start-stop D - >> 17.04.2010
03L 105 266 AJ volano per veicoli senza funz. start-stop D - 18.04.2010 >> 23.08.2010 LUK
03L 105 266 CQ volano D - 24.08.2010 >> LUK
cambio mecc. - 5 marce
03G 105 266 BM volano per veicoli senza funz. start-stop D - >> 30.11.2009* 228MM SACHS
03L 105 266 BS volano per veicoli senza funz. start-stop D - 01.12.2009>>* 22.11.2010* 228MM SACHS
03L 105 269 volano per vetture con funzione avviamento-arresto D - 25.10.2010>>* 228MM SCHNELL
per quanto riguarda il 1.9 TDI nella versione 5 marce oltre al SACHS (03G 105 266 BM ) montava anche il LUK da 228MM sigla 03G 105 266 E
sarebbe curioso sapere su quale tipo di volano si manifestava il problema sul 1.9 TDi...