Quel tutto migliore è stato concesso non per superiorità tecnologica ma per soldi.No scusa rob ma leggendo ciò
"Quello che molti non capiscono è che fare un cofano in alluminio non vuol dire essere più bravi ma solo aver scelto di spendere di più per posizionarsi su una fascia di prezzo più alto.
Questo discorso si può fare sulle parti in carbonio, si può fare sugli ammortizzatori di qualità migliore, si può fare sull'uso di un vetro più spesso che isola meglio, si può fare su uno schema delle sospensioni più evoluto, si può fare sull'uso di materiali più nobili o tolleranze più stringenti ecc. ecc."( citazione )
Sembra che non ci sia volontà o bravura nel fare le cose per bene . Perché non le hanno fatte anche gli altri dico io ,perché la 407 all'epoca non era tecnicamente come le tedesche? Loro non vi hanno fatto credere nulla perché se compravo un auto con più alluminio ,più motore,più insonorizzzione ,più materiali di qualità ,più rifinita vuol dire che era migliore oggettivamente non soggettivamente . Un quadrilatero e un multilink a 5 leve non sono opinioni ma sono fatti concreti ( come avere un parabrezza più isolante ecc ecc ) . Le opinioni sono altre ,qui tanti preferiscono alfa Romeo a prescindere e io dico ok ma queste sono le valutazioni soggettive non negare o disconoscere delle qualità che ci sono
Quel tutto migliore è stato concesso non per superiorità tecnologica ma per soldi?
Alfa, quando ha voluto, ha fatto la stessa cosa: facendoti pagare di più ti ha dato di più, usando le tecnologie alla portata di tutte le case automobilistiche.
La supremazia tecnologica, invece, è un'altra cosa: ti dò quello che gli altri, anche con più soldi, non sono capaci di darti o non possono darti (brevetti).
Chiedi a Samsung se può venderti le televisioni OLED come LG e chiedi ad LG se può venderti televisioni QLED come Samsung: la risposta è che Samsung non può, almeno non nel giro di un anno, mentre LG si. Questo nonostante Samsung abbia un mercato più ampio di LG e copra quasi ogni nicchia di mercato.
Ciao.
Se intendi la percezione del marchio probabilmente si. Se parli di Giulia VS classe C no.Ultima risposta che siamo OT, poi eventualmente se ne riparlerà...ricorda che il fare le cose non basta . Bisogna che funzionino e durino, cose non scontate nemmeno tra le supercar. Chiedi se uno ha più problemi con Ferrari o Lamborghini. Tutti fanno tutto, è il" come" e il "per quanto " che fa differenza nei segmenti giusti e nelle fasce di prezzo giusto ( supercar a parte).Non è che alfa da oggi sta a livello di mercedes perché ha fatto una macchina simile ,scherziamo?
Se intendi la percezione del marchio probabilmente si. Se parli di Giulia VS classe C no.
Ma Alfa Romeo è diversa da PSA ed Opel. Da PSA ed Opel ti aspetti modelli nella norma, generalisti. Da Alfa Romeo le aspettative erano e sono e saranno sempre superiori, altrimenti non stavamo trenta anni a parlare di doti stradali e di trazione posteriore per Alfa.Quindi qualunque costruttore si sveglia e fa una macchina uguale alle migliori con altrettanta qualità e affidabilità dall'oggi al domani. Ok. Penso che PSA -Opel sia un covo di stupidi allora,mi posso permettere di dirlo.![]()
Si ma avete detto che con i se e con i ma la storia non si fa...SE la jeep ha 180 kg in più, vuol dire che li ha ...SE non li avesse sarebbe più raffinata ma evidentemente non lo è .
Piano piano ci arrivi a capire che se in due anni fai uscire un'auto dello stesso livello delle migliori allora le migliori non erano poi chissà quanto avanti.Quindi qualunque costruttore si sveglia e fa una macchina uguale alle migliori con altrettanta qualità e affidabilità dall'oggi al domani. Ok. Penso che PSA -Opel sia un covo di stupidi allora,mi posso permettere di dirlo.![]()
Piano piano ci arrivi a capire che se in due anni fai uscire un'auto dello stesso livello delle migliori allora le migliori non erano poi chissà quanto avanti.
Sull'affidabilità mi azzarderei a dire che la Giulia sia partita bene. Il futuro ci dirà come andrà a finire.
Anche PSA ed Opel potrebbero fare auto del genere e se non lo fanno non è per stupidità. Del resto se FCA ha scelto come marchio premium Alfa Romeo e non Fiat un motivo ci sarà
Perchè Toyota per il segmento premium produce auto a marchio Lexus invece che Toyota?
Ciao.
P.S.: leggendo dei pesi potrei dire che si potrebbe parlare di supremazia tecnologica se ci fosse una concorrente della Giulia/3/C/A4 con un peso inferiore di 200 kg venduta allo stesso prezzo o quasi.
Piano piano ci arrivi a capire che..
.
Infatti la Giulia non li ha cosicchè affronta senza timori le rivali anche quando è dotata di minor cavalleria. Niente se e niente ma vedi?![]()
A volte siamo troppo accondiscendenti. Mi spiego, Opel e PSA non fanno certi tipi di modelli perché non hanno il blasone, ma potrebbero benissimo farle, ne hanno le capacità. Il problema è che poi consideriamo premium auto che se ben analizzate di premium non hanno nulla o quasi, vedere Audi. Ed infatti, Vw le auto premium le fa marchiando Audi il materiale che già ha in casa e che di volta in volta utilizza sia per il marchio Vw che per Seat e Skoda. A volte siamo noi a sbagliare.
Sull'affidabilità mi azzarderei a dire che la Giulia sia partita bene. Il futuro ci dirà come andrà a finire.
.
A volte siamo troppo accondiscendenti. Mi spiego, Opel e PSA non fanno certi tipi di modelli perché non hanno il blasone, ma potrebbero benissimo farle, ne hanno le capacità.
Beh un tempo le facevano...quando le grosse anche senza blasone in Europa ancora si vendevano...la Opel Omega, ad esempio, non aveva proprio nulla da invidiare alle Serie 5 coeve....con la Omega Lotus tirarono fuori un mostro che metteva in riga M5 e compagnia bella (addirittura la Omega Lotus fu lo spunto di un'interrogazione parlamentare in Inghilterra sulle superberline troppo veloci)...poi il mercato e' cambiato....
zagoguitarhero - 3 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa