<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rullo di tamburi... Giulia Quadrifoglio Vs Bmw M3 Vs Mercedes C63 S | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Rullo di tamburi... Giulia Quadrifoglio Vs Bmw M3 Vs Mercedes C63 S

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Infatti.
Visto che oggi sono in versione (per lavoro) perito stima immobili e sto dando i numeri da stamattina, se facciano due conti della "serva" un po' "sui generis", dividendo per assurdo il prezzo di acquisto per i secondi a Vairano, viene fuori:
Giulia Quadrifoglio: 81.500 € / 75,924 s = 1073,44 €/s
BMW M3: 115.000 € / 76,340 s = 1506,41 €/s
MB AMG C63 = 91.697 € / 79,721 s = 1150,22 €
MB a parte, poco (si fa per dire) cara ma più lenta, tra Giulia Quadrifoglio e BMW M3 mi sembra molto più conveniente il costo €/s
della Giulia. Se trascuriamo i 4 decimi di differenza sul giro, per fare lo stesso tempo spendo 433 €/s in meno.
Ma non prendete questo calcolo "scientificamente", altrimenti conviene girare con la Stelvio veloce diesel da 210 CV:
AR Stelvio: 51.250 € / 84,49 s = 606,58 € /s
Guardando gli € spesi al secondo, conviene il diesel (sempre detto.....)



infatti....
e' una vita che dico che Alfa dovrebbe aumentare i prezzi;
a partire dalla Stelvio 280 cv
 
http://www.autobild.de/artikel/bmw-3er-g20-2018-vorschau-und-erlkoenig-7071611.html

Da qui parrebbe che avrà 570 cv ma quanto costerà ? Andrà di più ? Ai posteri l'ardua sentenza


BMW conta sui motori diesel mantenendo fede .
L'amore per i leggendari sei cilindri , sembra raffreddare lentamente - la colpa sono le leggi più severe sulle emissioni e di conseguenza la quota di mercato in declino nel mondo. Dal 2018 probabilmente ci saranno solo tre modelli che possono montare i sei (cilindro): M340d (320 CV / 680 Nm), M340i (388 CV / 480 Nm) e M3 (462 CV / 570 Nm). Per le grandi quantità, dovranno pensarci i 2,0 litri quattro cilindri che rimangono come 320i / 325i / 330i e 318d come / 320d / 325d / 330d nel programma, con potenza e coppia incrementato leggermente in tutti i casi. Nel programma, i due 1.5 litri tre cilindri rimangono: 316i con 140 CV / 240 Nm, con 316d
 
A me fa molto divertire che le due case tedesche che producono da decenni le migliori auto al mondo sia state superate da una casa mezza fallita con un'auto progettata in fretta e in furia, più economica e con un assetto per niente estremo.
La parte più divertente è quella rappresentata da chi si è fatto prendere per il sedere per così tanto tempo ed ora tira un sospiro di sollievo perchè l'auto migliore del mondo perde solo qualche decimo.
Praticamente è come se io mi allenassi per un paio di anni e poi battessi il record di Bolt: buono per fare una battuta a Zelig non certo per pensare a Bolt come un grande perchè ha un tempo appena peggiore del mio.
Per chi non l'avesse capito, BMW e Mercedes non sono Bolt ;)

Ciao.
 
Ultima modifica:
A me fa molto divertire che le due case tedesche che producono da decenni le migliori auto al mondo sia state superate da una casa mezza fallita con un'auto progettata in fretta e in furia, più economica e con un assetto per niente estremo.
La parte più divertente è quella rappresentata da chi si è fatto prendere per il sedere per così tanto tempo ed ora tira un sospiro di sollievo perchè l'auto migliore del mondo perde solo qualche decimo.
Praticamente è come se io mi allenassi per un paio di anni e poi battessi il record di Bolt: buono per fare una battuta a Zelig non certo per pensare a Bolt come un grande perchè ha un tempo appena peggiore del mio.

Ciao.

C'è ancora una prova da superare seriamente per l'alfa : l'affidabilità. Ma per ora e' ingiudicabile
 
A me fa molto divertire che le due case tedesche che producono da decenni le migliori auto al mondo sia state superate da una casa mezza fallita con un'auto progettata in fretta e in furia, più economica e con un assetto per niente estremo.
La parte più divertente è quella rappresentata da chi si è fatto prendere per il sedere per così tanto tempo ed ora tira un sospiro di sollievo perchè l'auto migliore del mondo perde solo qualche decimo.
Praticamente è come se io mi allenassi per un paio di anni e poi battessi il record di Bolt: buono per fare una battuta a Zelig non certo per pensare a Bolt come un grande perchè ha un tempo appena peggiore del mio.
Per chi non l'avesse capito, BMW e Mercedes non sono Bolt ;)

Ciao.


Leggila cosi'.
Non hai battuto il record di Bolt;
hai battuto quello di Crisofoletti Gianvincenzo
che gareggiava contro gli zombi
e quindi non si e' mai allenato seriamente vista la pochezza degli avversari
:emoji_relieved:
Il bello viene adesso
:emoji_wink:
P.s.. adesso ( Giulia ) non buttiamola troppo giu':
monta sempre un motore Ferrari
 
A chi obbietta che la Quadrifoglio ha battuto M3/4 grazie alla maggiore cavalleria, e a chi sostiene che la "migliore vettura del mondo è stata battuta per soli pochi decimi", faccio cortesemente notare che la M4GTS è una vettura preparata per la pista con 500 cv, megaalettone per tenerla a terra, sedile posteriore rimosso e sostituito da gabbia di rinforzo in materiale composito, bracci delle sospensioni completamente diversi dagli originali, ammortizzatori da pista e tanto altro, che fa lievitare il prezzo a quasi il doppio del prezzo base della M4. Dunque il doppio di una Quadrifoglio.
Dovesse poi uscire una versione GTA della Giulia, una sorta di GTS per intendersi, beh, mi sa che si lotterebbe per scendere sotto i 7 minuti al ring. Nn so se rendo l'idea.
 
Benvenuto. Nessuno obietta nulla tantomeno che fosse la versione pre corsa della M3 ; e' stato ampiamente sottolineato
 
Dalla sintesi riportata alcuni messaggi fa, pare di capire che la BMW abbia investito gli oltre 30 mila euro di differenza con la Quadrifoglio in alleggerimenti e affinamenti vari dell'assetto. E' corretto? Non ho ancora acquistato il numero di Giugno.
 
Ho letto oggi la prova (è arrivato Quattroruote....), proprio un'ora fa.

Devo dire che la Giulia per me è oggettivamente superiore alle rivali quasi sotto ogni aspetto. Il motore è un gioiello assoluto. Si capisce subito che è un Ferrari 8 cilindri ridotto a 6 (anche per l'angolo bancate e l'alesaggio molto superiore alla corsa, come i motori da competizione). Ha di gran lunga la maggiore potenza specifica e gli alberi in testa molto vicini (angolo valvole). Mancano solo la distribuzione ad ingranaggi e il carter secco per essere il non plus ultra, ma è comunque da supercar coupè.

Anche la telaistica è la migliore, perchè ha pianale leggero, quadrilateri anteriori (la Bmw ha il Mc Pherson) e multilink dietro (tutte). Freni Brembo, albero trasmissione in carbonio (come la M3) e dischi carboceramici completano il tutto.

Dentro è bellissima e anche comoda, posso assicurarlo avendo fatto un giro di pista più qualche "passeggiata" a Vairano..............

Considerato quanto sopra in merito alla tecnica, la potenza monstre di 510 cv (solo la Mercedes la eguaglia, con 1.000 cc in più, ma è anche più pesante) e il peso ridotto è chiaro che il best lap a Vairano viene da sè, è normale, naturale. 1.15.9 è un tempo da Ferrari, favoloso. Ma anche il tempo sul km da fermo è impressionante (21 e qualcosa....).

Ripeto, tutto ciò che ho detto è oggettivo, non credo sia opinabile. Rimane l'estetica, e qui andiamo sull'opinabile, sul soggettivo. Ognuno può dire la sua.
 
Ultima modifica:
Basta disattivare in parte l'ultimo step di controllo elettronici, che so, prevedere la posizione PISTA, in modo che un collaudatore qualsiasi possa spingerla sul circuito come si deve per scendere di un bel secondo/secondo e mezzo. Poi, a voler esagerare si sostituiscono le quattro molle con altre quattro più dure ed il collaudatore butta giù un'altro secondo e mezzo. Siamo a tre secondi, e senza dover sborsare 1€.
3 secondi su un minuto e 15!!!!
Il bello è che non serve nemmeno mamma Alfa. Vai da un preparatore ESPERTO
 
Ultima modifica:
A chi obbietta che la Quadrifoglio ha battuto M3/4 grazie alla maggiore cavalleria, e a chi sostiene che la "migliore vettura del mondo è stata battuta per soli pochi decimi", faccio cortesemente notare che la M4GTS è una vettura preparata per la pista con 500 cv, megaalettone per tenerla a terra, sedile posteriore rimosso e sostituito da gabbia di rinforzo in materiale composito, bracci delle sospensioni completamente diversi dagli originali, ammortizzatori da pista e tanto altro, che fa lievitare il prezzo a quasi il doppio del prezzo base della M4. Dunque il doppio di una Quadrifoglio.
Dovesse poi uscire una versione GTA della Giulia, una sorta di GTS per
intendersi, beh, mi sa che si lotterebbe per scendere sotto i 7 minuti al ring. Nn so se rendo l'idea.


Basterebbe rendere la verita' in primis.
Quella battuta di 4 decimi non e' la M4 GTS....
Che rifila al ring ( alla Quadrifoglio ) oltre 4 secondi

https://nurburgringlaptimes.com/lap-times-top-100/
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto