Ho letto oggi la prova (è arrivato Quattroruote....), proprio un'ora fa.
Devo dire che la Giulia per me è oggettivamente superiore alle rivali quasi sotto ogni aspetto. Il motore è un gioiello assoluto. Si capisce subito che è un Ferrari 8 cilindri ridotto a 6 (anche per l'angolo bancate e l'alesaggio molto superiore alla corsa, come i motori da competizione). Ha di gran lunga la maggiore potenza specifica e gli alberi in testa molto vicini (angolo valvole). Mancano solo la distribuzione ad ingranaggi e il carter secco per essere il non plus ultra, ma è comunque da supercar coupè.
Anche la telaistica è la migliore, perchè ha pianale leggero, quadrilateri anteriori (la Bmw ha il Mc Pherson) e multilink dietro (tutte). Freni Brembo, albero trasmissione in carbonio (come la M3) e dischi carboceramici completano il tutto.
Dentro è bellissima e anche comoda, posso assicurarlo avendo fatto un giro di pista più qualche "passeggiata" a Vairano..............
Considerato quanto sopra in merito alla tecnica, la potenza monstre di 510 cv (solo la Mercedes la eguaglia, con 1.000 cc in più, ma è anche più pesante) e il peso ridotto è chiaro che il best lap a Vairano viene da sè, è normale, naturale. 1.15.9 è un tempo da Ferrari, favoloso. Ma anche il tempo sul km da fermo è impressionante (21 e qualcosa....).
Ripeto, tutto ciò che ho detto è oggettivo, non credo sia opinabile. Rimane l'estetica, e qui andiamo sull'opinabile, sul soggettivo. Ognuno può dire la sua.
Ergo....
Prendere solo 4 decimi da un tal mostro e' un' onore