<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rullo di tamburi... Giulia Quadrifoglio Vs Bmw M3 Vs Mercedes C63 S | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Rullo di tamburi... Giulia Quadrifoglio Vs Bmw M3 Vs Mercedes C63 S

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Premesso che 4 decimi in pista non sono pochi, cmq stiamo parlando di macchine stradali. Fa piacere vedere che Alfa anche con un assetto meno estremo fa i numeri. Questo vuol dire che bmw fa schifo? Ovviamente no. Il popolo Alfista dopo anni bui e di derisioni finalmente si prende la rivincita, credo che un po di sfottò ci possa stare. Io ho sempre ammirato la serie3. Secondo me anche la E30 era superiore alla 75, meno stabile, ma era già una macchina più moderna, da cui è nata la spettacolare M3. Nelle gare turismo ho sempre tifato per la 75, ma era come vedere un vecchio pugile che si difendeva contro un giovane e agile avversario.
Detto questo da appassionato ho sempre guardato con rispetto e ammirazione le evoluzioni della M3. Se oggi la Giulia le sta davanti è motivo di orgoglio, non in demerito Bmw, ma in merito alla rinata Alfa! Saluti
 
dipende da quanto devi recuperare....
4 decimi, non 4 secondi


Certo ,ma come penso che BMW tornerà davanti - senza nulla togliere a nessuno - penso che alfa debba continuare a migliorarsi intraprendendo una continuità di produzione che alla lunga la restituirà al giusto posizionamento in listino
 
Chi lo nega....
ho scritto un mare di volte che la concorrenza che BMW non ha piu' avuto....
E' e sara' salutare per tutti.

P.s.: se 60 cavalli non fanno guadagnare 4 decimi su 1minuto e 15....
Chemka di sviluppo vuoi fare....
( costi / benefici )
Mica siamo in formula 1
 
Premesso che 4 decimi in pista non sono pochi, cmq stiamo parlando di macchine stradali. Fa piacere vedere che Alfa anche con un assetto meno estremo fa i numeri. Questo vuol dire che bmw fa schifo? Ovviamente no. Il popolo Alfista dopo anni bui e di derisioni finalmente si prende la rivincita, credo che un po di sfottò ci possa stare. Io ho sempre ammirato la serie3. Secondo me anche la E30 era superiore alla 75, meno stabile, ma era già una macchina più moderna, da cui è nata la spettacolare M3. Nelle gare turismo ho sempre tifato per la 75, ma era come vedere un vecchio pugile che si difendeva contro un giovane e agile avversario.
Detto questo da appassionato ho sempre guardato con rispetto e ammirazione le evoluzioni della M3. Se oggi la Giulia le sta davanti è motivo di orgoglio, non in demerito Bmw, ma in merito alla rinata Alfa! Saluti


Infatti....
ho pure postato ( post 42 ) che son contento dei SOLI 4 decimi....
dopo tutti i panegirici a favore di Giulia
 
In un circuito tortuoso come Vairano avere troppi cavalli può essere addirittura negativo se non si riescono a scaricare a terra. Altro discorso piste veloci come Monza dove ciò che perdi in curva li recuperi con la maggiore velocità data dai cavalli
 
Attenzione però che l'S55 di M3 ZCP ha sì 450cv, ma alla ruota, non all'albero. M dichiara le potenze così da qualche anno e le prove al banco lo confermano, quindi la differenza di potenza secondo me è più ridotta di 60cv. M3 in accelerazione perde quasi mezzo secondo nello scatto da fermo, perchè ha meno trazione di Giulia.
 
Mi spiace ma non e' quello il punto....
Tralasciamo la GTS.
L' ho citata solo per dire che un motore da 500 cv BMW l' ha gia'....
Detto questo:
non mi sembra che sia assurdo, a priori, pensare che la M3 della comparativa,

------visto che prende solo una inezia di 4 decimi------,

possa guadagnarli con 50 / 60 cv in piu'
certo che é possibile nessuno dice no, solo che con la GTS hanno fatto un lavoro straordinario ma manca l essere una macchina da guidare come la QV , non credo tu voglia pagare un auto da 160 mila euro per andare solo in pista.Dare alla comparativa 60 cv in piu si trovano allo stesso punto della GTS sono costretti a tornare indietro e far si che la macchina diventi piu controllabile.Cmq, ripeto possibile lo é ma se le cose andranno avanti cosi come sono iniziate in Alfa ci sará il contrattacco....almeno lo si spera.
 
Con le configurazioni attuali alla Giulia basta un'assetto rigido come quello della M3 della prova e butti giù un secondo e mezzo abbondante se non due.E rimaniamo sempre con un differenziale di prezzo di almeno 30.000 €.
In F1 la Ford vinceva i mondiali con motori che avevano 450 cv contro i 530 di altri costruttori.
E senza dover ricorrere ad una versione a tiratura limitata.
Il problema sta se in Bmw sono capaci di tirare fuori una berlina che a prezzi comparabili riesca a stare dietro alla Giulia.
Se poi con la nuova M3 per andare 4 decimi più veloce della Giulia dovrò spendere circa 120.000 se non 130.000 € allora parliamo del nulla.
 
Se poi con la nuova M3 per andare 4 decimi più veloce della Giulia dovrò spendere circa 120.000 se non 130.000 € allora parliamo del nulla.
Infatti.
Visto che oggi sono in versione (per lavoro) perito stima immobili e sto dando i numeri da stamattina, se facciano due conti della "serva" un po' "sui generis", dividendo per assurdo il prezzo di acquisto per i secondi a Vairano, viene fuori:
Giulia Quadrifoglio: 81.500 € / 75,924 s = 1073,44 €/s
BMW M3: 115.000 € / 76,340 s = 1506,41 €/s
MB AMG C63 = 91.697 € / 79,721 s = 1150,22 €
MB a parte, poco (si fa per dire) cara ma più lenta, tra Giulia Quadrifoglio e BMW M3 mi sembra molto più conveniente il costo €/s della Giulia. Se trascuriamo i 4 decimi di differenza sul giro, per fare lo stesso tempo spendo 433 €/s in meno.
Ma non prendete questo calcolo "scientificamente", altrimenti conviene girare con la Stelvio veloce diesel da 210 CV:
AR Stelvio: 51.250 € / 84,49 s = 606,58 € /s
Guardando gli € spesi al secondo, conviene il diesel (sempre detto.....)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto