<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rottura vasetto supermercato | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Rottura vasetto supermercato

Qui in USA quando succede (ed e' capitato anche a me almeno un paio di volte) non si permetterebbero mai di tentare di farlo pagare al cliente, anche se il fatto avviene dopo essere passati dalle casse finche' si e' dentro all'esercizioo commerciale.
Certo se sfasci mezzo negozio di proposito e' un'altro paio di maniche....
C'è anche da dire che mediamente negli usa non c'è la mentalità tutta italiana per cui il più bravo è quello più capace a fare il furbetto
 
Ma poi, abbiate pazienza, al dilà di tutte le considerazioni, se voi fate un danno non vi sentite moralmente in obbligo di prendervi le vostre colpe e cercare di rimediare? O sono una mosca bianca perché proprio non ce la faccio a non essere coerente con la mia coscienza ?
Fosse successo a me e la commessa mi avesse imputato il costo del vasetto rotto non avrei fatto una piega. Io ho fatto il danno, io pago, lei ha fatto il suo dovere. Se invece mi avesse abbuonato il costo avrei apprezzato il gesto signorile e ringraziato. Ne più ne meno.
Boh, sarò io quello strano.
 
comunque è la prima volta che lancio una discussione e ho un seguito così, sul vasetto delle acciughe:emoji_grinning::emoji_grin:ho vinto qualcosa? Magari un vasetto uguale, ma integro...
 
Se invece mi avesse abbuonato il costo avrei apprezzato il gesto signorile e ringraziato.

E il supermercato in questo modo si sarebbe assicurato con un gesto piccolissimo un cliente soddisfatto e convinto di essere importante.

Una ragazza che era nella mia classe al liceo fa la cassiera,se la incontro provo a chiederle se nella formazione che ha ricevuto è contemplata questa eventualità e come viene gestita.
A naso ipotizzerei che nelle catene grandi tipo Esselunga la politica aziendale sia quella di lasciar correre.
Anche se devo dire che ho visto un paio di cassieri poco professionali e sono rimasto un po' stupito.
 
Ma poi, abbiate pazienza, al dilà di tutte le considerazioni, se voi fate un danno non vi sentite moralmente in obbligo di prendervi le vostre colpe e cercare di rimediare? O sono una mosca bianca perché proprio non ce la faccio a non essere coerente con la mia coscienza ?
Fosse successo a me e la commessa mi avesse imputato il costo del vasetto rotto non avrei fatto una piega. Io ho fatto il danno, io pago, lei ha fatto il suo dovere. Se invece mi avesse abbuonato il costo avrei apprezzato il gesto signorile e ringraziato. Ne più ne meno.
Boh, sarò io quello strano.
Standing ovation!
 
Back
Alto